Colli a Volturno(IS)- (di Michele Visco) Statale 158: Orazio Ciummo torna alla carica. L’ex presidente dell’Unione dei Comuni invita i comuni interessati a “mobilitarsi” più velocemente anche perché l’Anas attende. Per il primo tratto riguardante Colli a Volturno non ci sarebbero problemi. Torna alla ribalta in questi giorni la questione riguardante i lavori di ammodernamento della statale 158 “Valle del Volturno” per quel che concerne i tratti di Colli e Montaquila. Il progetto a suo tempo ideato in collaborazione con l’Anas dall’ex sindaco di Rionero Sannitico ed ex presidente dell’Unione dei comuni Alto Volturno si trova ora in una fase di stallo. Dopo l’ok dell’amministrazione comunale di Colli a Volturno per l’avvio dei lavori come previsto dall’ipotesi progettuale riguardante il primo lotto interessato, non ci sono stati altri movimenti. Bisogna ancora sciogliere i problemi riguardanti il secondo lotto che è quello che viaggia verso l’Abruzzo e soprattutto bisogna capire che cosa vorrà fare il comune di Montaquila ed il tratto di strada ad esso interessato. Anche se in tal senso, si registra una posizione “contrariata” dello stesso Ciummo e degli ideatori del progetto, che potrebbero anche fare a meno del parere di Montaquila ed escludere il tutto dal progetto di ammodernamento. In ballo ci sono oltre 20 milioni di euro e soprattutto la sicurezza stradale che tutti decantano. La situazione della statale 158 è quella che tutti conoscono. Gli automobilisti della Valle del Volturno attendono da decenni un minimo cenno di ammodernamento e soprattutto di sistemazione dei tratti più pericolosi. Il tutto si potrebbe avverare grazie all’idea di Ciummo che ha riscosso comunque apprezzamento in molte amministrazioni locali. Lo stesso ex presidente dell’Unione dei comuni Alto Volturno sembra intenzionato ad andare avanti ed invita gli enti preposti a prendere le ultime decisioni ufficiali. Come già detto, restano due nodi da sciogliere. Il secondo lotto riguardante il tratto di Colli, magari con una rivisitazione del progetto e la situazione di Montaquila. <In ballo ci sono cifre ragguardevoli – ha spiegato Orazio Ciummo – e non possiamo permettere che i lavori di ammodernamento tardino o stentino a partire. Se nel giro di una quindicina di giorni da oggi, non si dovessero registrare novità in tal senso, prenderò una decisione importante. Infatti, mi recherò personalmente presso la Procura della Repubblica – conclude l’ex presidente dell’Unione dei comuni – per presentare un dossier dove ho raccolto l’enorme quantità di incidenti avvenuti sulla statale in questione. Per questo motivo ritengo di fondamentale importante che il progetto di ammodernamento della 158 parta al più presto possibile>. (articolo a cura del giornalista Michele Visco)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

Pubblicità