Una leggera scossa di terremoto (magnitudo 1.6, profondità 11 chilometri) è stata registrata questa mattina alle 8 dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, localizzata dalla Rete Sismica Nazionale nella Piana del Volturno. Nessun problema a persone e cose anche nel Sannio, lambito – fra i comuni più vicini all’epicentro – a Limatola, Durazzano e Dugenta, ovvero quelli di cerniera con la provincia di Terra di Lavoro, ma anche (entro i 20 chilometri) Airola, Amorosi, Arpaia, Bucciano, Castelvenere, Faicchio, Forchia, Frasso Telesino, Melizzano, Moiano, Paolisi, Puglianello, San Salvatore Telesino, Sant’Agata de’ Goti, Solopaca, Telese Terme. Il terremoto di magnitudo(Ml) 1.6 è avvenuto alle ore 07:59:14 italiane del giorno 26/Apr/2011 (05:59:14 26/Apr/2011 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Piana_del_Volturno. Il terremoto è stato avvertito anche in alcune zone di Caserta. Magnitudo(Ml) 1.6 – CAMPANIA – BENEVENTO
26/04/2011 07:59:14 (italiana) 26/04/2011 05:59:14 (UTC). Fonte: INGV
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
aprile 26, 2011 at 4:31 PM
Le previsioni: terremoto nella faglia di New Madrid (USA) e tsunami che colpirà anche l’Europa
Leggetevi questi due articoli:
http://wp.me/p19KhY-hc
http://wp.me/p19KhY-hV
aprile 27, 2011 at 11:58 am
Possiamo pubblicarli? Citando la fonte ovviamente?
Ps: Mamma mia ma che sta succedendo….