Legge regionale d’iniziativa popolare sulla cultura e la diffusione dell’energia solare in Campania come valida alternativa al nucleare. Firma anche tu per una legge… alla luce del sole. La raccolta firme parte in questi giorni anche ad Alife.
Alife(Ce)- Terminati positivamente gli impegni referendari, adesso bisogna assolvere all’ ultimo impegno in materia di energie alternative, di cui si é parlato proprio durante la
Conferenza a sostegno dei SI ai referendum che si tenne ad Alife il 2 giugno scorso organizzata dal Movimento per la Pace. Fu proprio uno degli autorevoli ospiti che intervenne alla

Conferenza, il prof. ”
Ermete Ferraro” (nella foto 1 accanto al vice sindaco Riccio e foto 2 sindaco Avecone) del Comitato campano antinucleare, a informare della campagna di raccolta di firme sulla proposta di legge regionale d’iniziativa popolare sulla conoscenza e la diffusione dell’energia solare nella regione Campania. La campagna a Napoli e in Campania é stata già avviata e la raccolta firme dovrebbe terminare entro la fine di questo mese. “A partire da domani, mercoledi 15 Giugno giornata mondiale delle rinnovabili, quindi,- come si legge nel comunicato diramato su Facebook dalla rappresentante del “Movimento per la Pace”- la raccolta firme partirà anche quì ad Alife a

sostegno e per la diffusione delle energie alternative in Campania. Il prof. Ferraro alla conferenza del 2 Giugno informò il sindaco dott. Giuseppe Avecone ed il vice sindaco dott. Giulio Riccio presenti alla conferenza, della suddetta campagna e prima di andare via lasciò dei moduli per raccogliere le firme anche in città. Per chi intanto vuole mettere già la propria firma può recarsi presso la sede del “Movimento per la Pace” ad Alife, oppure contattare la Testimonial della Pace Agnese Ginocchio:
info@agneseginocchio.it. Per firmare occorre essere muniti di un documento di riconoscimento ed essere residenti dello stesso comune dove si stanno raccogliendo le firme (stesso procedimento di come si é fatto l’anno scorso per la raccolta firme pro referendum acqua). Per maggiori info visitare il sito promotore della
campagna(Cliccare quì sopra)
Note: Foto tratte dalla manifestazione pro referendum del 2 Giugno 2011 ad Alife, a cura di Andrea Pioltini fotoreporter.
Segue Comunicato diramato dal comitato promotore:

Carissime/i, naturalmente la splendida vittoria nei quattro referendum richiama la necessità di una analisi generale politica, culturale, di democrazia e partecipazione di portata molto più generale e complessiva di quella che noi Vi sottolineamo, relativa all’ancor maggior valore che la legge di iniziativa popolare sul solare assum…e oggi. Con la cancellazione del nucleare dal nostro Paese, noi speriamo per sempre, ma sicuramente per decenni, e con l’esaurimento in atto delle fonti fossili, le scelte, gli interessi e le risorse finanziarie saranno indirizzate in maniera fortemente crescente verso l’energia solare, nell’accezione globale di fonti rinnovabili che noi abbiamo dato al termine. Questo è per molti aspetti un dato in assoluto di massima positività, (è ciò per cui ci stiamo battendo) ma è anche denso di potenziali gravissimi rischi che dobbiamo avere presenti nel prossimo futuro. Dobbiamo partire dal dato fondamentale che molte potentissime lobbies nucleari cercheranno di spostare quanto più possibile i loro affari sull’energia solare: cercheranno cioè di appropriarsi del Sole, gestirlo come proprietà privata e di venderlo, sottraendolo alla identità di Bene che che la Natura ha donato a tutta la Umanità. Alto è il rischio di interventi, finanziamenti, concessioni a pioggia, fatti nell’esclusivo interesse di tali lobbies, di sfruttamento senza regole delle diverse espressioni del Solare dall’eolico all’idroelettrico, di violenta aggressione e saccheggio del territorio e del paesaggio, per conservare e riprodurre un modello energivoro massimamente consumistico, fatto di infiniti sprechi e di profondo degrado ambientale. L’assenza di regole, e cioè di una legge che imponga tutt’altra direzione, è naturalmente, la via maestra perché tali nuovi affari possano prevalere e distruggere, anche nel Pensiero delle Persone, la Cultura di un nuovo modello energetico e cioè della Civiltà del Sole. Qui sta il valore immenso della legge di iniziativa popolare sulla Cultura e la Diffusione della Energia Solare in Campania: un percorso profondamente diverso, per affermare il carattere di bene comune della risorsa, la gratuità di essa, l’inserimento della sua produzione e diffusione in una visione di tutela e rispetto del territorio e del paesaggio nella consapevolezza della sua preziosità e limitatezza, il ruolo fondamentale e decisionale delle Comunità Locali, l’armonia ed il coordinamento delle scelte, la funzione fortemente propulsiva per un nuovo lavoro, per la ricerca, per la Campania, cuore pulsante di un Mediterraneo di Pace, di Sole, di Biodiversità.
Se riusciamo a raggiungere il “quorum” delle “diecimila firme più il margine di sicurezza” entriamo a pieno titolo, quasi come “Assemblea Costituente della Civiltà del Sole” nella Regione per affermare questi valori e questo percorso. Mancano poche giorni alla scadenza della consegna delle firme (autenticate e con numero iscrizione nelle liste elettorali), che abbiamo fissato necessariamente per venerdì 1 luglio. Molto abbiamo fatto, ma non ci siamo ancora e solo un grande impegno finale di noi tutti potrà far sì che si realizzi questo nostro, grande, sogno collettivo.
Con grande affetto, per il Comitato Promotore: Antonio D’Acunto, Annamaria Cicellyn Comneno, Ermete Ferraro, Nicola Lamonica, Bruno Miccio, Rosario Stornaiuo
-Segue comunicato 2:
L’energia el Sole è il più prezioso dono dato dalla Natura all’ Umanità e ad ogni altra forma e specie vivente: è energia libera e disponibile, oltre ogni immaginabile fabbisogno, gratuitamente per tutti per miliardi di anni; non produce emissioni inquinanti né gas serra, né scorie, né rischi di gravi danni o catastrofi legate a errori umani o malfunzionamenti di impianti. Il costo finale del chilowattora e di ogni altra energia da essa derivata è molto più economico rispetto a tutte le altre fonti energetiche.
Per la loro collocazione nel Pianeta, Napoli e la Campania sono particolarmente favoriti dal Sole e l’attivazione della produzione di energia da fonte solare d del modello energetico ad essa legato per la copertura dei loro fabbisogni, nel pieno rispetto dei valori naturalistici, storici, culturali, del paesaggio, dell’agricoltura e più complessivamente del verde, avrà effetti di fondamentale importanza sullo sviluppo, sulla quantità e qualità della produzione, sul lavoro, sulla ricerca ed attiverà nuove relazioni, scientifiche commerciali e produttive, non solo con le altre regioni italiane, ma anche con tutti i Paesi del Mediterraneo, consentendo la realizzazione del grande obbiettivo della Biennale Permanente del Sole e della Bodiversità.
Naturalmente la Civiltà del sole richiama anche un nuovo modo di pensare e di rapportarsi al modello energetico e molto più complessivamente allo “stile di vita” di ogni persona: un cambiamento profondo, necessario ed urgente, che però non può essere imposto, ma deve essere sempre più vissuto e partecipato in una crescente consapevolezza della immensità positiva del suo Valore.
E’ per tale fondamentale ragione che abbiamo scelto di far vivere capillarmente su tutto il territorio della Campania la legge sulla cultura e la diffusione dell’energia solare che vi chiediamo di sottoscrivere, come legge d’iniziativa popolare.
Per leggere il Decreto di legge cliccare quì sopra
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Rispondi