Incontro: piazza della Seta in San Leucio – Caserta ore 8 e 55 da cui spostamento in auto x il mone Taburno passando per Montesarchio
Lunghezza camminata: 8 km circa
Dislivello in salita: 400 mt
Tempi di cammino: 2,30 ore (escluse soste)
Difficolta’: escursione di media difficoltà – itinerario idoneo a tutte le fasce d’èta, famiglie comprese
Passeggiata in ambiente montano, percorreremo inizialmente una stradina all’interno dell’abetaia borbonica per raggiungere il pianoro Melaino, dove fare una sosta all’ombra dei vedi faggi! Da qui lungo un sentiero in salita raggiungiamo zona Campigliano e da qui su per l’ascesa finale alla cima del Taburno, da cui potremmo ammirare un meraviglioso panorama sulla valle Caudina, monti del Partenio, Vesuvio!
Discesa lungo un sentiero tutto immerso nella rigogliosa faggeta fino alla strada del Taburno da dove poi andremo a recuperare le auto.
Nella seconda parte del pomeriggio faremo una visita anche al museo del Sannio Caudino posto nel castello di Montesarchio, visita gratuita.
Sono raccomandati un paio di calzature adatte all’ambiente montano, tutto il percorso si svolge su comodo sentiero, colazione al sacco, acqua, ogni responsabilità è individuale e non del direttore di gita.
Costo 5 euro a partecipante, gratuita per i bambini
COORDINATORI DELL’ESCURSIONE:
ALESSANDRO SANTULLI TEL. 3925322408 – alessandrosantulli@gmail.com
FRANCESCO AUTIERO TEL. 3331850946
al seguente link le foto di una scorsa escursione:
Rispondi