didcaricaRelazione finale del Gruppo di Lavoro ex D.M. 24.07.2012

EMERGENZA RIFIUTI ALTO CASERTANO AREA MATESE. Ecco la relazione del gruppo di lavoro costituito da membri dell’ Istituto Superiore Sanità, Ministero della Salute, Arpa e Regione Campania sullo stato dell’ inquinamento delle discariche nell’ Alto Casertano, Area Matesina.

Nel rapporto composto da 185 pagine, si possono consultare anche le incidenze mortali negli ultimi venti anni.  IL RAPPORTO COMPLETO. L’ ALTO CASERTANO e l’ AREA MATESINA E’ CONSULTABILE DA PAGINA 34 A PAGINA 40.

Situazione epidemiologica della regione Campania ed  in particolare delle province di Caserta e Napoli (città esclusa), con riferimento all’ incidenza della mortalità per malattie oncologiche

ELEMENTI CANCEROGENI AD ALIFE, GIOIA SANNITICA, SAN GREGORIO MATESE E VAIRANO PATENORA… CE N’E’ PER TUTTI LEGGETE LEGGETE!!!! QUI SI MUORE DI CANCRO. “Amm capit pecché…!” 
E’ il rapporto stilato da membri del Gruppo di lavoro costituitosi lo scorso per monitorare la situazione ambientale nelle province di Caserta e Napoli (discariche ed incidenze mortali). Ne esce fuori una situazione che lasciamo al lettore dedurre da se, visto che con “carte alle mano” ogni commento è superfluo e potrebbe indurre a minare l’opinione dei nostri seguaci. Noi ci occupiamo dell’Alto Casertano, ma nel rapporto che si può scaricare integralmente sono comprese le province di partenopee e Terra di Lavoro. L’assessore regionale Daniela Nugnes al Parco Regionale ha promesso solennemente che entro fine anno arrivava un elenco dettagliato, intanto qualcosa si anticipa già ora.
Questa in sintesi la tabella che parla dell’area a nord del capoluogo casertano.
Ailano ex discarica comunale località “Ravone”. Qui i contaminanti sono metalli inorganici e la matrice contaminata è il suolo e le acque sotterranee. Analisi di rischio approvata.
Alife ex discarica comunale località Iungere. I contaminanti sono Metalli, Aromatici, IPA, Alifatici clorurati cancerogeni e la matrice contaminata è il suolo e le acque sotterranee. Piano di caratterizzazione eseguito.

Alvignano discarica comunale località Fraolise. Qui non sono state svolte le indagini. Baia e Latina discarica comunale località Caprareccia. Qui non sono state svolte le indagini.

Caianello ex discarica comunale località Pescara. Non contaminata. Si è sversato da fine 95′ ad aprile 96′.
Camigliano ex discarica comunale località Monticello di Giano Vetusto. Potenzialmente contaminata da metalli. Matrice contaminata suolo e acque sotterranee. Piano di caratterizzazione eseguito. Qui si è scaricato dal 92′ al 97′.
Capriati a Volturno ex discarica comunale località Santo Ianni. Potenzialmente contaminata da metalli. Matrice contaminata acque sotterranee. Piano di caratterizzazione eseguito.
Castello del Matese discarica comunale località San Pietro. Non contaminata.
Ciorlano discarica comunale località Colli. Non contaminata.
Dragoni ex discarica comunale località Cappella. Qui non sono state svolte le indagini.
Gallo Matese ex discarica comunale Valle delle Conche. Qui non sono state svolte le indagini.

Galluccio ex discarica comunale località Torazzi. Qui non sono state svolte le indagini.

Giano Vetusto discarica comunale località Marotta. Potenzialmente contaminata suolo e acque sotterranee da metalli e fitofarmaci. Piano di caratterizzazione eseguito.

Gioia Sannitica ex discarica comunale località Petrito. Contaminata da metalli, Alifatici, clorurati cancerogeni. Analisi di rischio approvata.

Letino ex discarica comunale Sava. Qui non sono state svolte le indagini.
Liberi ex discarica comunale Cesco Cupo. Qui non sono state svolte le indagini.
Marzano Appio discarica comunale località Frascarito. Non contaminata.

Mignano Montelungo ex discarica comunale Fecicce -Monticello. Qui non sono state svolte le indagini.

Pastorano ex discarica comunale Murata. Non contaminata.

Pietramelara ex discarica comunale località Pelatello. Potenzialmente contaminata da metallo le acque sotterranee. Piano di caratterizzazione eseguito.

Pietravairano discarica comunale località San Felice. Potenzialmente contaminata da metallo le acque sotterranee. Piano di caratterizzazione eseguito.

Pignataro Maggiore ex discarica comunale località Cauciano. Qui non sono state svolte le indagini.

Prata Sannita ex discarica comunale via dell’Officina. Qui non sono state svolte le indagini.

Pratella ex discarica comunale località Starzelle. Qui non sono state svolte le indagini.

Presenzano discarica comunale località Val Sambuco. Non contaminata.

Rocca d’Evandro discarica comunale Mortola. Non contaminata.

Roccaromana discarica comunale località Marconi. Potenzialmente contaminata da metallo le acque sotterranee. Piano di caratterizzazione eseguito.

Rocchetta e Croce discarica comunale località Redazzi. Non contaminata.

San Gregorio Matese discarica località Grotte. Potenzialmente contaminate le acque sotterranee da Aromatici, Idrocarburi, Metalli, Alifatici alogenati cancerogeni. Piano di caratterizzazione eseguito.

Sant’Angelo d’Alife discarica comunale località Fondale Masseriola. Non contaminata.
Sessa Aurunca discarica A.B.&F.. Potenzialmente contaminata.
Teano discarica località Cantina. Qui non sono state svolte le indagini.

Vairano Patenora discarica comunale. Potenzialmente contaminate le acque sotterranee da Aromatici, Idrocarburi, Metalli, Alifatici alogenati cancerogeni. Piano di caratterizzazione eseguito.

Valle Agricola discarica località Ariole. Qui non sono state svolte le indagini.

(ARTICOLO TRATTO DA IL CAVAJUOLO http://www.cavajuolo.it/nws/?p=11451 )

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano Matesino & d”

Pubblicità