ISTITUZIONE CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE AD INDIRIZZO SOCIO-SANITARIO PER ODONTOTECNICI, SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA GIORDANO-COMUNE-PROVINCIA DI ISERNIA. GIA POSSIBILE ISCRIVERSI
Venafro(Is)- L’ISISS “Antonio Giordano” di Venafro è lieto di comunicare che è stato istituto il corso di formazione professionale ad indirizzo socio-sanitario per tecnici odontoiatrici che partirà dal prossimo anno scolastico 2014/2015. L’approvazione di questa importante novità per tutta la provincia di Isernia è avvenuta alla presenza del sindaco di Venafro Antonio Sorbo e dell’Assessore provinciale all’Istruzione Andrea Di Lucente nel corso della seduta del consiglio di Istituto dello scorso 27 gennaio. Questa la decisione assunta dall’organo collegiale deputata a dare l’assenso alla istituzione del nuovo corso di studi che per Venafro significa aprire le porte di una scuola pubblica alla formazione professionale. “ In data 28 gennaio 2014 si è riunito il Consiglio d’Istituto dell’ISISS “A. Giordano” per discutere dell’attivazione del corso professionale socio-sanitario come riportato dalla delibera di Consiglio Regionale n. 251 del 17/12/2013 allegato F. Il Consiglio d’Istituto all’unanimità delibera di indicare quale indirizzo del nuovo corso professionale quello di odontotecnico. Alla riunione partecipano anche l’assessore provinciale alla pubblica istruzione, dott. Andrea Di Lucente, e il sindaco di Venafro, prof. Antonio Sorbo che firmano il presente documento. L’assessore Di Lucente comunica formalmente l’impegno dell’Amministrazione Provinciale di Isernia a reperire i fondi necessari per l’acquisto delle attrezzature idonee ad allestire il laboratorio indispensabile per l’attivazione del corso. Tale impegno sarà formalizzato con delibera di giunta provinciale nei prossimi giorni. Il Sindaco di Venafro si impegna a supportare, per quanto di competenza dell’Ente da lui rappresentato, l’Istituzione scolastica e la Provincia di Isernia per il raggiungimento dell’obiettivo di attivare il corso professionale di cui sopra e ad attivarsi presso la Regione Molise per il reperimento di ulteriori finanziamenti per il funzionamento di tale corso. Il Consiglio d’Istituto delibera, all’unanimità, infine di trasmettere il presente documento all’Ufficio Scolastico Regionale affinché provveda all’attribuzione del codice meccanografico e per ogni altro atto di competenza.” Il dirigente scolastico professore Domenico Visocchi esprime soddisfazione per il risultato raggiunto e lancia un appello a tutti i cittadini perché si facciano parte diligente per favorire la scelta nelle iscrizioni per gli studenti che concludono il percorso di studi della scuola secondaria di primo grado( Terza Media). Le iscrizioni al corso professionale per odontotecnici sono possibili dal corrente mese di gennaio 2014.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Domenico VISOCCHI)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Rispondi