Locandina 10 ottobre 2014 Capobianco CaiazzoCaiazzo(CE)- Si terrà Venerdì 10 ottobre 2014 alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Piazza Martiri Caiatini in Caiazzo (CE), l’incontro pubblico dal titolo In memoria di Giuseppe Capobianco. A vent’anni dalla scomparsa (1994-2014), ideato dall’Associazione Storica del Caiatino in collaborazione con il Centro Studi “Francesco Daniele” di Caserta e Le Piazze del Sapere – Terra di Lavoro (Caserta).
Giuseppe Capobianco (1926-1994), militante comunista fin da giovanissimo, è stato – nel corso della sua vita – dirigente sindacale della CGIL, dirigente regionale del PCI, consigliere provinciale di Caserta, consigliere comunale di San Felice a Cancello, Maddaloni e Caserta. Dopo la cosiddetta svolta della Bolognina (1989-1991), si distacca dal partito, aderendo al movimento di Rifondazione Comunista (per il quale sarà segretario provinciale a Caserta). Negli ultimi vent’anni della sua vita, nella minuscola e sobria abitazione caiatina, conduce studi fondamentali per la storia della Resistenza in Terra di Lavoro e per il recupero della memoria delle stragi naziste. Nascono così, con il supporto editoriale dell’Associazione Storica del Caiatino e dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza di Napoli, volumi fondamentali quali La barbarie e il coraggio. Riflessioni sul massacro nazista di SS. Giovanni e Paolo, Caiazzo 13 ottobre 1943 (scritto con Joseph Agnone, 1990) e Chiesa e Fascismo nel Sannio negli anni ’30 (1993). Della sua ricchissima bibliografia si ricordano anche, su tutti: Scritti di Corrado Graziadei (1979), La costituzione del Partito Nuovo in una provincia del Sud (1981), La giustizia negata (1989), Appunti sulle origini del Fascismo in Terra di Lavoro e movimenti della Resistenza operaia e popolare 1921/1923 (1983), Il Recupero della Memoria (1995).
La manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Caiazzo, vedrà come ospiti Guido D’Agostino (direttore dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza), Pasquale Iorio (già sindacalista CGIL Caserta, animatore de Le Piazze del Sapere-Terra di Lavoro), Felicio Corvese (direttore del Centro Studi “Francesco Daniele” di Caserta), Gianni Cerchia (storico, Università del Molise) e Paolo Pietro Broccoli (già deputato PCI, militante di partito in Terra di Lavoro).
I lavori, cui presenzierà anche il Sindaco di Caiazzo dr. Tommaso Sgueglia, saranno coordinati dal Presidente dell’Associazione Storica del Caiatino prof. Giovanni Fasulo.

Per informazioni consultare il sito http://www.associazionestoricadelcaiatino.com o scrivere una mail a info@associazionestoricadelcaiatino.com.(Comunicato da segreteria)

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”