L’ASSOCIAZIONE ATANA – CIRCOLI DELL’AMBIENTE approda al Parlamento europeo: Una folta delegazione dell’ Associazione presieduta dalla Dott.ssa Maia Rosaria Laudisio e’ stata i visita al parlamento europeo al seguito dell’euro-parlamentare On. Aldo Patriciello che ha illustrato ai delegati presenti il funzionamento dell’ organo rapprewsentativo dell’ unione europea L’occasione e’ stata utile anche per fare il punto sulle tematiche della tutela dell’ambiente e faunistica ,oggetto della legislazione europea ” Siamo grati all’eurodeputato On. Patriciello afferma il Presidente Maria Rosaria Laudisio ” per la sensibilità dimostrata verso la nostra associazione. Abbiamo avuto modo di capire quanto in ambito europeo sia sentita la questione sulla tutela ambientale. Sicuramente questa esperienza sara’ uno stimolo in piu’ per proseguire nelle nostre attivita’ a difesa del territorio e dell’ambiente. La delegazione di Atana-Circoli dell’ambiente che vedeva pr4sente anche il vicepresidente Vincenzo Iorio ed il Giuridico Nazionale Avv. Fabio Carangio e’ stata altresi’ accompagnata dal Presidente del Consiglio Dott. Gianfausto Iarrobbino che ha rinnovato l’impegno delle istituzioni locali per sostenere ed implementare la difesa dell’ambiente e degli animali sottolineando la necessita’ di un maggior coinvolgimento e raccordo tra le istituzioni europee e quelle locali. Questa la sua dichiarazione : ” Da sempre sono vicino a chi difende e tutela il nostro territorio e gli animali Il mio sostegno alle associazioni che operano in quest’ottica e’ incondizionato. Un particolare ringraziamento voglio fare all’amica e presidente dell’associazione ATANA dot.ssa Maria Rosaria Laudisio che tanto e da tanto si prodiga in difesa degli animali e del territorio . Con l’avvicinarsi dell’inverno con la Preidente Laudisio , il Vice Iorio ed il Giuridico Carangio attueremo il progetto “UN CALDO DONO ” che consistera’ nella raccolta di coperte e cuscini fuori uso da donare ai canili e gattili municipali e a rifugi bisognosi , per rendere piu’ confortevole la permanenza dei nostri amici abbandonati(Comunicato a cura della Dott.ssa Marinella Laudisio)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Rispondi