DA NOVEMBRE 2014, 24 MESI DI RICERCA DIDATTICA PER MIGLIORARE L’OCCUPABILITÀ IN 6 PAESI EUROPEI. UN TRAMPOLINO DI LANCIO VERSO UNA SOCIETÀ EUROPEA PIENAMENTE INCLUSIVA
Nel 2012, 124,5 milioni di persone ( 24,8 % della popolazione ) nell’UE erano a rischio di povertà o di esclusione sociale , rispetto al 24,3 % nel 2011 e 23,7 % nel 2008 (Eurostat News Release 184 / 2013 2013/5/12). In questo contesto, il progetto “Up-skilling Europe” (L’Europa dell’aggiornamento delle competenze) mira a migliorare l’occupabilità degli adulti a rischio di esclusione sociale in Europa attraverso un processo di elaborazione ed aggiornamento delle competenze.
Per raggiungere questo obiettivo, sei organizzazioni di sei paesi europei (Spagna, Regno Unito, Grecia, Romania, Polonia, Italia) hanno unito le forze per sviluppare materiali didattici adeguati alle esigenze specifiche degli adulti a rischio di esclusione sociale .

– Fornitori di istruzione per adulti : Interactive English Language School (Regno Unito) e SIKXGNL (Grecia) – Organizzazioni specializzate nell’insegnamento delle lingue, e Media Partners (Romania) – una società privata specializzata in materia di imprenditorialità sociale .
– Le organizzazioni del settore sociale: Stowarzyszenie Wiosna (Polonia) e Cantiere Giovani (Italia), specializzate in attività d’inclusione sociale di soggetti svantaggiati.
Nel corso del progetto, i materiali didattici sviluppati dai partner assumeranno la forma di 5 toolkit per fornire gli adulti a rischio di esclusione sociale con una serie di competenze di base e trasversali che miglioreranno la loro occupabilità :
1. Toolkit per l’educazione all’Imprenditoria Sociale.
2. Toolkit per l’insegnamento della lingua inglese.
3. Toolkit per la formazione ICT.
4. Toolkit per l’apprendimento permanente.
5. Toolkit per l’educazione alla mobilità internazionale.
Il progetto, co-finanziato dalla Commissione Europea nel quadro del programma Erasmus + , sarà un trampolino di lancio verso una società europea pienamente inclusiva in cui tutti i cittadini europei ha accesso a un’istruzione di alta qualità e di occupazione.
Cantiere Giovani
Segreteria: via XXXI Maggio 22
80027 Frattamaggiore (Napoli), Italia
Tel. +39 081.8328076 |
Tel. +39 081.8328076 |
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Rispondi