Sparanise2SPARANISE – TEANO L’ISISS “Galilei” di Sparanise e l’ISISS “Foscolo” di Teano diventano scuole di Pace e aderiscono alla Rete delle Scuole di Pace del Movimento Internazionale per la Pace III Millennio della provincia, il cui presidente, la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio (già Premio Borsellino), ha consegnato al Dirigente Scolastico prof. Paolo Mesolella una pergamena di adesione. Quest’ultima è stata ufficializzata in occasione del passaggio della “Fiaccola della Pace” per Sparanise, nel 100° anniversario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, a breve avverrà il protocollo d’intesa. Una buona occasione per riflettere sui temi della pace e del Sparanise53diritto alla convivenza civile. Titolo dell’evento era “Dalla Grande Guerra alla Grande Pace”. “In quest’anno in cui ricorre il 100° anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale, ha spiegato Agnese Ginocchio presidente del Movimento Ambasciatori per la Pace e la salvaguardia del Creato III millennio, occorre impegnarsi nella promozione della cultura di pace e riflettere sul tema. La guerra continua a fare strage di vite umane e a calpestare i diritti e la legalità in Palestina, Tterra Santa, Siria, Libia, Medio Oriente, Iraq, Afganistan, Ucraina e in tanti paesi dell’Africa. Diventa urgente quindi formare una coscienza di pace. Ed il passaggio della “Fiaccola della Pace” per Sparanise ne è un segnale. Obiettivo simbolico della fiaccola, a 100 anni dalla Grande guerra, è quello di portare luce in questo tempo di crisi contro tutte le violenze, gli attentati e le guerre più o meno visibili che si combattono in campo economico e finanziario con mezzi distruttivi di vite, di famiglie e di imprese”. “Per l’affermazione del diritto alla pace – ha aggiunto il preside Paolo Mesolella, debbono mobilitarsi tutte le persone di buona volontà, le associazioni di volontariato, gli enti locali, le regioni ma anche le scuole. La scuola, infatti, è l’istituzione deputata alla formazione del cittadino di domani e deve essere protagonista di questo cambiamento che porti dalla guerra alla pace. Una scuola impegnata a far si che ogni studente, ogni studentessa, possa diventare costruttore di pace è una “buona scuola”, secondo lo spirito di don Lorenzo Milani, educatore di Pace. Ora anche le scuole di Sparanise e Teano aderiscono alla rete dei comuni e delle scuole di pace, per promuovere nei giovani il rispetto dell’altro, la convivenza pacifica, l’integrazione, l’educazione alla pace, ai diritti umani, al dialogo, alla legalità, alla solidarietà, al rispetto della vita e al rispetto dell’ambiente. Siamo infatti consapevoli che non c’è vera scuola senza l’educazione alla coscienza di pace che comporta la formazione alla nonviolenza, alla cittadinanza attiva, alla difesa del creato e dei beni comuni (cioè di tutti)e di contrasto ad ogni forma di violenza.(Comunicato stampa)

Per maggiori info collegarsi alla pagina ufficiale dell’Evento su Facebook: “MATESE TERRA DI PACE(cliccare qui sopra per aprire)”

Pubblicato da re.d prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

Pubblicità