S. Maria La Fossa(CE)- Il comune durante la scorsa notte è stato oggetto di un incendio doloso che ha coinvolto i mezzi comunali per la rimozione dei rifiuti. Un grave atto intimidatorio che colpisce il cuore di uno dei territori più colpiti dall’emergenza ambientale. La Solidarietà del Movimento Internaz. per la Pace provinciale al Sindaco PAPA e alla comunità.
“Sono passata ieri (Mercoledi 26 Novembre) per S. Maria la Fossa, avevo appuntamento con le docenti presso l’Istituto Comprensivo Gravante sede centrale di Grazzanise, comprendente anche i plessi di Brezza e S. Maria la Fossa. Ho conosciuto un’altra bella realtà della nostra terra, docenti e la dirigente scolastica che quando si sono sentite chiamare in causa per realizzare un progetto di PACE non hanno voltato lo sguardo dall’altro lato, come spesso capita purtroppo… Docenti che, quando gli ho spiegato l’importanza di inculcare nei giovani sentimenti di Pace, per evitare che guerre, conflitti, criminalità e devastazioni ambientali che sono sempre il risultato di un degrado prima che materiale morale, risultato stesso dell’assenza dei valori fondanti, si sono sentite chiamare in causa consce della grande responsabilità che gli è stata affidata. EDUCARE, FORMARE i giovani al futuro, far nascere e far maturare in loro la coscienza di Pace, tanto necessaria per abbattere la violenza. Ogni violenza da qualsiasi parte venga è sempre il risultato dello sfascio dei valori. Per questo che occorre che ognuno si faccia un esame di coscienza sul proprio operato e agisca di conseguenza. La violenza si combatte con l’informazione, l’istruzione, la conoscenza, la consapevolezza che ci permette di studiare per trovare strade alternative a quel tunnel di morte che sta oscurando i tempi e la società attuale togliendo in ciascuno la voglia di sperare e di lottare per un cambiamento possibile. Di tutto quel che accade abbiamo dimenticato la cosa principale, abbiamo dimenticato la pratica della tolleranza, del dialogo, abbiamo dimenticato di aprire spazi di Pace intorno a noi…Ecco perchè alla minima contrarietà, al minimo risentimento la violenza prende il sopravvento. Abbiamo sbagliato strada..Stolti sono coloro che continuano ad ostinarsi per questa folle strada. L’umanità senza Pace sarà destinata all’autodistruzione, che lo vogliate o no, ma questa è l’unica vera certezza che abbiamo. Chi compie il bene semina opere di Pace e salirà la scala, chi compie il male semina opere di tenebra e sarà destinato a perire della sua stessa arma, affonderà nel NULLA! Verremo a S. Maria La Fossa e a Grazzanise molto presto per portare la “FIACCOLA della PACE”, quella Fiaccola che in questi ultimi mesi sta girando per tanti comuni( uno degli ultimi proprio a Recale oggetto di azioni intimidatorie ai danni del Sindaco Patrizia Vestini) per far conoscere a tutti l’Appello per il diritto alla PACE, in questi 100 anni che ci separano dalla 1a guerra mondiale, una delle più grosse sciagure dell’umanità. Si, anche la nostra tormentata e violentata Terra ha bisogno di PACE..TUTTI ne abbiamo bisogno, come il pane, come l’aria che si respira. Perchè senza Pace l’uomo sarà destinato all’ autodistruzione e noi non vogliamo che ciò accada. Caro Sindaco Antonio Papa ringraziamo la Dirigente Scolastica Francesca Boccini, le docenti Parente e Piscopo e la scuola tutta, perchè grazie a loro S. Maria la Fossa e Grazzanise potranno ritornare ad essere Comuni dove si parla e si fa la Pace e non la guerra, dove potremo trasmettere questo importante messaggio ai nostri giovani, eredi di un futuro malato e di una terra maltrattata, per restituirgli la speranza e la forza di lottare e di impegnarsi ogni giorno per riprogettare la loro vita, ricostruendo il futuro sui valori della Giustizia e della Pace sui quali si fonda una civiltà stabile e duratura. Apprendendo dell’ azione ignobile consumatasi durante la notte, desideriamo esprimere forte condanna per l’accaduto. Non è con la violenza che ci ottengono risposte, chi si ostina a usare la strada della violenza e della prepotenza per farsi valere ha sbagliato bersaglio e parte già sconfitto in partenza. La strada per farsi ascoltare e per ottenere risultati vincenti è il dialogo tra le diverse parti. A lei esprimiamo dunque vicinanza e solidarietà per quanto accaduto. Per questo territorio invochiamo “Pace”, Pace che molto presto verrà a mettere la sua dimora e a stipulare il suo PATTO con questa Città! La Pace che deve affermarsi in politica, che deve affermarsi nella comunità, la Pace che deve rinascere e fiorire dalla nostra Terra. Se non impareremo a rispettarci e ad amarci come fratelli, moriremo tutti come stolti!(Agnese Ginocchio, presidente e Direttivo Movimento Internaz. per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio provincia di Caserta)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Rispondi