Pietravairano(CE) – E’ prevista per i giorni 26, 27, 28 dicembre una degustazione enogastronomica nel suggestivo scenario del centro storico, lungo il percorso Porta Vigna – Porta Nuova. Sarà una rappresentazione degna di rilievo per la scenografia e perché rappresenta la prima iniziativa della rilanciata Pro Loco di Pietravairano che ha da poco riaggiornato i suoi organi sociali e varato una programmazione delle attività del 2015.
La Pro Loco di Pietravairano arrivò a novembre 2013 ad avere in scadenza gli organi sociali, tra cui la Presidenza, il direttivo e il collegio dei revisori senza che vi fossero proposte di rinnovamento degli stessi o nuovi tesseramenti. L’associazione rimase in stand-by per qualche mese finchè un gruppo di cittadini e di soci non si adoperò, in accordo con la vecchia direzione rappresentata da Maurizio Cappello, per aprire nuove iscrizioni e rifare gli organi sociali al fine di rilanciarla. Venne indetta un’assemblea pubblica nel luglio di quest’anno per informare la popolazione e renderla partecipe all’iniziativa e dopo qualche mese venne votato il nuovo direttivo con Mario Ibello presidente, Renato di Meo vicepresidente e come componenti del direttivo Marino Rotondo, Caterina Orsi, Maurizio Pezzuti, Salvatore Caggiano e Pietro Cerro mentre veniva scelto come segretario Pasqualino Fernandes e Gianpiero Falco come tesoriere mentre per il Collegio dei Revisori vennero eletti Antonello Carlone, Mario De Blasio e Concetta Fazzone. I nuovi organi sociali espletarono tutto l’iter burocratico per riattivare la Pro Loco ed elaborarono una programmazione delle attività del 2015.
La degustazione di questo fine dicembre si caratterizza così per essere la prima delle iniziative del nuovo corso della Pro Loco di Pietravairano. Il percorso scelto è caratterizzante per la rievocazione della c.d “Grotta Azzurra”, un luogo caro alle generazioni mature di pietravairanesi perché negli anni 50/60 era la sala cinematografica del paese, all’epoca l’uso vero svago esistente per la gioventù del paese. Durante le serate vi sarà una rievocazione di quelle serate con proiezioni di filmati d’epoca.
L’ultimo giorno della manifestazione, 28 dicembre, vi sarà anche la premiazione dei primi tre vini locali di Pietravairano.(Segnalazione a cura di Salvatore Caggiano)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Rispondi