Manifesto eventiAl via la quattro giorni di eventi “Sant’Antuono da Festa a Festival”

Portico di Caserta– Partirà SABATO 17 Gennaio 2015 il grande evento annunciato dal Comitato Civico “è festa a Sant’Antuono” costituito da 4 Associazioni molto attive sul territorio Portichese e nello specifico: Proloco di Portico di Caserta – Associazione SS. Madonna dell’ Arco – Fondazione S.Antonio Abate- Associazione Portico Lab. Il tradizionale appuntamento con la festa di Sant’Antonio Abate a Portico di Caserta cambia forma “ Da Festa a festival” con un calendario fitto di appuntamenti da non perdere. Al Via sette giorni di festa al grido di tradizioni, suoni e sapori. Ad aprire l’evento la conferenza antropologica che si terrà presso l’Aula Consiliare del Comune di Portico di Caserta giorno 17 alle ore 16:00 con la partecipazione del noto cantante Enzo Avitabile. L’Apertura del festival è fissata per Domenica 18 gennaio in Piazza Rimembranza , alle ore 21.00 con il concerto di Enzo Avitabile ed i Bottari, ed inoltre partirà il percorso enogastronomico medioevale, i tornei di giochi tradizionali, la sfilata dei carri tradizionali. A seguire si esibiranno in Piazza Rimembranza: Lunedì 19 Gennaio alle ore 21:00 “ I Populani”- Canti popolari della colonia serica di San Leucio. Martedì 20 Gennaio alle ore 21:00 “I Pizzitrangula” – Canti e balli Popolari. Mercoledì 21 Gennaio alle ore 21:00 “ Ar Meitheal” – Irish Music (Musica irlandese) Giovedì 22 Gennaio alle ore 22:00 “Marcello Colasurdo” – Concerto di Musica Popolare. Non mancheranno i tradizionali appuntamenti della festa anzi, ci sarà spazio per tutti. Dal 18 al 25 Gennaio i carri tradizionali gireranno per le strade, i vichi ed i cortili del paese mentre il 23- 24 e 25 ci sarà l’uscita e le esibizioni delle Pattuglie di Pastellesse. Non Mancherà la Processione con il santo Patrono stabilita per la mattina del 18 gennaio alle ore 10:30 con la benedizione ed accensione del “Cippo di Fuoco tradizionale”. La Benedizione degli Animali sarà effettuata Domenica 25 sempre in P.zza Rimembranza ed a seguire lo spettacolo dei Fuochi Pirotecnici Artistici tradizionali. E’ Festa a Sant’Antuono non sarà solo Tradizioni e Suoni ma anche Sapori con il percorso Enogastronomico medievale nel centro storico del paese. In tutte le giornate di festa sarà possibile degustare piatti tipici locali all’interno di una location antica, suggestiva e d’ eccezione, che immergerà gli ospiti nella storia del piccolo paese. Quest’anno ad arricchire i Festeggiamenti, ricordiamo il Patrocinio dell’UNESCO , un grande riconoscimento che farà sì che questa festa diventi negli anni un Evento di Fama internazionale. (Comunicato da organizzazione evento)

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

Pubblicità