medico giovan battista principeNapoli- Le Assise di Palazzo Marigliano, i comitati dei cittadini di Napoli e tantissimi amici, docenti e studenti diranno addio mercoledi 4 febbraio 2015 mattina al professor Giovan Battista de’ Medici. Nato nobile, tra i suoi titoli quello di principe di Toscana, principe d’Ottajano e duca di Sarno, è stato soprattutto professore ordinario di idrogeologia alla Università Federico II di Napoli, e uno dei più grandi difensori della tutela dell’ambiente di Napoli e del Mezzogiorno. Ha lottato a lungo contro la creazione di discariche senza un piano progettuale preciso e si è battuto per la tutela del sottosuolo di Napoli chiedendo spesso chiarimenti, dall’alto della sua esperienza, sui lavori che in questi anni si stanno facendo sotto la Villa Comunale e la Riviera di Chiaia. Assieme alle Assise e ai comitati ha partecipato alle più importanti battaglie di impegno civile. E’ stato, tra le altre cose, nel direttivo della Deputazione dei nobili di San Gennaro. I funerali domani mattina alle 11 nella chiesa di San Ferdinando in piazza Trieste e Trento. (Art. di Espedito Vitolo, Corr. del Mezz.)

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

Pubblicità