bandiera della pace issata carlo pastoreBuon Ferragosto 2015 dalla redazione del Portale provinciale dell’ Alto casertano matesino, Sannio, Molise, province Campane, Italia, mondo & d: ” ALTO CASERTANO MATESINO & DINTORNI” AUGURA a tutti i lettori, amici, collaboratori e redattori del portale, di trascorrere serenamente un BUON FERRAGOSTO e un buon prosieguo di VACANZE!. Di seguito riportiamo un pensiero dedicato alla Solennità dell’Assunta del 15 Agosto. Seguono info e notizie.

15 AGOSTO SOLENNITA’  ASSUNTA in CIELO, titolare della CATTEDRALE della parrocchia e diocesi di ALIFE. Per chi ha avuto modo di visitare il Duomo appena entra si é trovatodi fronte questo maestoso affresco dell’ Assunta in cielo (vedi fot in alto, cliccare sopra per ingrandire, il dipinto si trova sulla facciata frontale dell’ Altare Maggiore). La Madonna Assunta in questo dipinto sembra accogliere fra le sue braccia il popolo di Dio che fa ingresso nel Chiesa- immagine del grembo di Dio–  e nel contempo invita ciascuno di noi a tenere sempre lo sguardo sollevato al Cielo, nostra ‘Patria eterna’… Auguri a quanti nella giornata del 15 Agosto festeggiano il compleanno, l’onomastico e altre ricorrenze particolari.. “.Sotto il segno e la protezione di questa ‘Grande Madre’, Madre di Dio, della Chiesa e dell’ umanità,  Madre e Regina della Pace, si ha la certezza di non smarrirsi nel cammino impervio della vita..Quando c’é confusione, quando c’é il buio, quando c’é smarrimento e dolore, alza lo sguardo guarda la ‘Stella e invoca Maria.. troverai Pace...”.

OMAGGIO all’ ASSUNTA– (Tratto dalla Divina Commedia, Canto 33° del Paradiso diDante Alighieri) «Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d’etterno consiglio, tu se’ colei che l’umana natura

5 nobilitasti sì, che ‘l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l’amore, per lo cui caldo ne l’etterna pace così è germinato questo fiore.

10 Qui se’ a noi meridiana face di caritate, e giuso, intra ‘ mortali, se’ di speranza fontana vivace.  Donna, se’ tanto grande e tanto vali, che qual vuol grazia e a te non ricorre

15 sua disianza vuol volar sanz’ali. La tua benignità non pur soccorre a chi domanda, ma molte fiate liberamente al dimandar precorre. In te misericordia, in te pietate,

20 in te magnificenza, in te s’aduna quantunque in creatura è di bontate…”.(Leggi il resto del Canto quì)

-Seguono info e articoli sul Ferragosto in Matese, etc..

Buon Ferragosto! A chi ama dormire ma si sveglia sempre di buon umore, a chi saluta ancora con un bacio, a chi lavora molto e si diverte di più, a chi va in fretta in auto ma non suona ai semafori, a chi arriva in ritardo ma non cerca scuse, a chi spegne il televisore per fare due chiacchiere, a chi è felice il doppio quando fa a metà, a chi si alza presto per aiutare un amico, a chi ha l’entusiasmo di un bambino e pensieri da uomo, a chi vede nero solo quando è buio.Buon ferragosto a chi non aspetta agosto per essere migliore!” (Auguri dal giornalista freelance casertano Giuseppe Sangiovanni)

Leggi articolo correlato:

BUON FERRAGOSTO DA MATESE TERRA DI PACE

Da S. SISTO a M. MILETTO. MATESE TERRA di PACE dice NO al BIOGAS!

Il giorno 13 Agosto 2015 in cui quest’anno si è celebrata l’Earth Overshoot Day (Giorno del sovrasfruttamento ambientale), in prosieguo agli anni precedenti, sempre nell’ambito delle celebrazioni della festa del Santo patrono della diocesi, Sisto I papa e martire, e della Solennità dell’Assunta in Cielo, la Bandiera della Pace con l’intenzione particolare quest’anno dedicata al NO BIOGAS, consegnata presso la Cappella fuori le mura ad Alife il giorno 11 Agosto Festa patronale di San Sisto ai soci e ai volontari del Movimento per la Pace: prof. Carlo Pastore ( esperto escursionista e già storico fondatore del CAI sezione matesina) e all’altleta escursionista e biker alifano Antonio Alfano, è stata issata sulla cima più alta dei Monti del Matese, Monte MILETTO( 2050 mt). Presente il volontario Pasquale Biondi e il fotoreporter Andrea Piltini(autore del reportage foto manifestazione) e un escursionista di Bari che si trovava in quel momento sul Miletto. Per visualizzare il reportage foto e leggere i dettagli collegarsi al seguente link: MATESE TERRA DI PACE ( cliccare qui sopra) 

 

MATESE TERRA DI PACE- Da S. Sisto al Miletto, ossia dalla terra al Cielo, per allenare ed elevare lo spirito, in…

Posted by MATESE TERRA DI PACE on Venerdì 14 agosto 2015

Pubblicato da red. prov. Alto Casertano-Matesino & d”

Pubblicità