cappello_vincenzo3Appuntamenti significativi quelli di sabato scorso 6 febbraio per Piedimonte Matese, che ha inaugurato i Centri comunali per anziani e disabili,  ospitato la diretta del Tg Itinerante della Rai

Piedimonte Matese(CE)– Una giornata importante quella  per la città di Piedimonte Matese, che si è preparata per due appuntamenti molto attesi. Infatti il Tg Itinerante del TgR Campania si è collegato in diretta dal capoluogo matesino, con una nuova tappa nel viaggio della trasmissione tra i comuni campani che questa volta raccontato di Piedimonte e della sua bellezza dalle varie sfaccettature, immersa in un contesto naturalistico suggestivo e un universo storico-artistico di grande spessore.
Una realtà di cui si è parlato non solo con il servizio di approfondimento sulla città, ma anche con la diretta da piazza De Benedictis, dove Pasquale Piscitelli, accolto dal sindaco Vincenzo Cappello, ha illustratole eccellenze locali dando al capoluogo matesino la possibilità di mettere in risalto le ricchezze e il bello che la caratterizzano. Hanno partecipato anche gli studenti dell’Istituto Alberghiero, con le loro specialità gastronomiche, e quelli dell’Agrario, che hanno esposto l’olio e il vino da loro stessi prodotti. Un appuntamento che tutti hanno avuto la possibilità di vedere, se non dal vivo, in diretta su Rai 3 nel corso dell’edizione del Tg Regionale delle 14.00.
Nel pomeriggio invece, taglio del nastro sui nuovi centri comunali dedicati ai disabili e agli anziani della città. L’inaugurazione prevista alle ore 18:00 in via Don Bosco, è stata occasione per il Comune di Piedimonte di consegnare alla sua comunità questi nuovi punti di riferimento, in particolar modo per il mondo del sociale, che hanno preso vita nei locali ristrutturati del complesso ex Salesiano, oggi di proprietà comunale e pronto ad ospitare tante nuove attività. I fondi assegnati dal Gal Alto Casertano nell’ambito del bando di attuazione della Misura 321 “Servizi essenziali alle persone che vivono nei territori rurali” del PSR Campania 2007/2013, hanno difatti consentito al Comune di ideare un progetto dal grande valore sociale che andrà a dotare la città di due istituzioni finora non presenti, e allo stesso tempo ripristinare in pieno quel ruolo sociale che i Salesiano hanno sempre avuto per la comunità piedimontese. Piedimonte Matese, 05/02/2016(Comunicato da ufficio stampa Sindaco Cappello)

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”