Alife(CE) –
siglata tra il Sindaco Giuseppe Avecone, in rappresentanza del Comune di Alife, e la dirigente scolastica prof.ssa Bernarda De Girolamo del Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese. Prevista dal Decreto Legislativo numero 77 del 2005, l’alternanza costituisce una modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema d’istruzione e formazione, per assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. I percorsi di alternanza scuola lavoro, anche ai sensi della recente legge numero 107 del2015 (la cosiddetta “buona scuola”), sono organicamente inseriti nel piano triennale dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica come parte integrante dei percorsi di istruzione. Il Comune di Alife accoglierà 47 studenti del Liceo matesino in ambiente lavorativo, senza che ciò costituisca rapporto di lavoro, anche se lo studente in alternanza scuola lavoro è equiparato al lavoratore, ai sensi del decreto numero 81 del 2008. L’attività di formazione ed orientamento è progettata e verificata da un docente tutor interno, designato dalla scuola, e da un tutor formativo della struttura (esterno), indicato dal soggetto ospitante, in questo caso il Comune. Per ciascun allievo beneficiario è predisposto un percorso formativo personalizzato, coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi. La titolarità del percorso, così come della progettazione formativa e della certificazione delle competenze acquisite rimane all’istituzione scolastica. L’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro presso l’Inail sono assicurati dalla scuola, così come la responsabilità civile presso compagnie assicurative. (Comunicato da ufficio stampa http://www.giuseppeavecone.it)
Pubblicato da red.prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Rispondi