CATTOLICI MOLISANI, UNIAMOCI PER VOTARE “SI” AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLAZIONI
Lo SNADIR, Sindacato dei docenti cattolici, invita tutti a votare “SI” al prossimo Referendum per fermare le trivellazioni. La questione ambientale è al centro dell’agenda pastorale di Papa Francesco che ha scritto parole chiare nell’ Enciclica “Laudato sì”. Come scrive il Santo Padre “La tecnologia basata sui combustibili fossili, molto inquinanti, specie il carbone, ma anche il petrolio e, in misura minore, il gas, deve essere sostituita progressivamente e senza indugio, sviluppando fonti di energia rinnovabile- si legge nella Laudato si’. E ancora: “Alcuni Paesi hanno fatto progressi nella conservazione efficace di determinati luoghi e zone, sulla terra e negli oceani, dove si proibisce ogni intervento umano che possa modificarne la fisionomia o alterarne la costituzione originale.” I cattolici molisani, poi, dovrebbero fare proprie le parole pronunciate da tutti i vescovi della CEAM(Conferenza Episcopale Abruzzo e Molise), un messaggio inequivocabile contro le trivelle in mare:” Ampi territori a vocazione turistica, agricola, vitivinicola saranno definitivamente snaturati da questa “deriva fossile” nonostante in altre regioni, come la Basilicata, interessate da queste estrazioni, non si siano constatati i promessi miglioramenti nell’economia, né nella occupazione.” Come giustamente ha sottolineato un commentatore su Avvenire “ E’ un appello importante e coerente in difesa del Creato e della nostra democrazia. Il 17 aprile andiamo tutti a votare per scrivere sulle schede un “Laudato SI” per iniziare a costruire un futuro alternativo ai combustibili fossili e tutelando i nostri bellissimi mari.
IL SEGRETARIO REGIONALE SNADIR
PROF. Marco FUSCO
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Rispondi