gal alto casertano

Tutelare e valorizzare il patrimonio naturale, storico e culturale del territorio; Rafforzare le reti per favorire una migliore organizzazione dei produttori primari e delle filiere agroalimentari; Contribuire e salvaguardare il patrimonio della biodiversità animale e vegetale; Favorire la valorizzazione paesaggistica per Migliorare la qualità della vita.
Sono questi i quattro pilastri su cui è stata costruita la Strategia di Sviluppo Locale del GAL e sono questi i temi su cui si discuterà nel corso del convegno di oggi ( 8 febbraio) a Vairano Patenora.
A discuterne il Presidente del GAL Ercole de Cesare, il Coordinatore del GAL Pietro Andrea Cappella, il Presidente della Camera di Commercio di Caserta. Le conclusioni saranno affidate a Franco Alfieri, Consigliere del Presidente De Luca per l’Agricoltura.
E’ prevista la partecipazione dei 48 sindaci del comprensorio AltoCasertano che insieme alla Diocesi di Alife-Caiazzo, ai tre Consorzi delle Proloco (Medio Volturno, Alto Casertano e Matese) e all’Unpli Caserta hanno sottoscritto i protocolli di intesa che sanciscono l’intesa di lavorare insieme per costruire il “Sistema AltoCasertano 2020” per una crescita Intelligente, Sostenibile, Inclusiva (così come sollecitato e auspicato dalla Commissione Europea).
L’appuntamento è per le ore 17.00 presso l’Auditorium Santi Cosma e Damiano. (Comunicato da GAL Alto Casertano)

La SSL AltoCasertano è inserita nella Misura 19 del PSR Campania 2014/2020.

GAL AltoCasertano

Viale della Libertà n.75

81016 Piedimonte Matese

gal@altocasertano.it www.altocasertano.it

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

Pubblicità