Acquaviva di Isernia


Acquaviva d’Isernia(Is)- (di Michele Visco)  dopo cinque anni si cambia, il nuovo sindaco è Lenio Petrocelli, i cittadino hanno defenestrato l’amministrazione guidata da Stefano Di Cristofano. Ecco la composizione del nuovo Consiglio comunale. Le ultime elezioni amministrative hanno rimodellato anche l’assetto amministrativo nel piccolo ma importante comune di Acquaviva d’Isernia dove il nuovo sindaco eletto con 212 voti è stato Lenio Petrocelli a capo della lista denominata “Uniti per Acquaviva”. Continua a leggere

Pubblicità

Acquaviva d’Isernia(Is)- (di Michele Visco) Acceso il grande falò in onore di Sant’Anastasio, patrono del paese. Il rito tradizionale si ripete ormai da anni. Un rito tradizionale che perde il suo significato nella notte dei tempi. Stiamo parlando dell’accensione del grande falò in onore di Sant’Anastasio ad Acquaviva d’Isernia, piccolo centro della Valle del Volturno. L’evento si é svolto nella serata di giovedì 21 gennaio, vigilia della festa del patrono che si terrà in giornata odierna venerdì 22 gennaio. Continua a leggere

Isernia- (di Michele Visco) Pit Mainarde positiva la riunione organizzativa. Si è svolta all’interno della sala gialla della Provincia ed ha visto protagonisti i comuni della Valle del Volturno. Il progetto integrale coordinato dall’agenzia Sfide. Ci sono in ballo ben 540milioni di euro da dilazionare nel corso degli anni per la rinascita di tutta la Valle del Volturno e per l’avvio di nuove iniziative integrate che possano rilanciare anche l’aspetto turistico-occupazionale dell’intera area mainardica. E’ questo il succo dei Pit Mainarde 2007-2013 dei quali si è discusso nel pomeriggio di martedì presso la sede dell’ Amministrazione Provinciale di Isernia. Per l’occasione erano presenti la maggior parte dei sindaci dei comuni interessati che sono: Acquaviva d’Isernia, Castel San Vincenzo, Cerro al Volturno, Colli a Volturno, Fornelli, Filignano, Forlì del Sannio, Fornelli, Montaquila, Montenero Val Cocchiara, Rionero Sannitico, Rocchetta a Volturno, Pizzone e Scapoli. Un appuntamento apprezzato e coordinato nei minimi particolari dai membri dell’agenzia provinciale sfide fondata e guidata dall’assessore provinciale Florindo Di Lucente. Continua a leggere

Filignano(Is)- (di Michele Visco) Alberto Aquilani e Giuseppe Rossi, l’orgoglio della Valle del Volturno. I due calciatori hanno ben figurato con la nazionale di Marcello Lippi. Il primo è originario di Filignano, l’altro di Acquaviva d’Isernia. I cittadini di Filignano e di Acquaviva d’Isernia saranno estremamente orgogliosi dei talenti che hanno partorito a livello calcistico. Stiamo parlando delle due nuove stelle della nazionale italiana di calcio e cioè Alberto Aquilani e Giuseppe Rossi. Il primo è stato il vero e proprio protagonista della gara di qualificazione mondiale che ha visto gli azzurri opposti al Montenegro. Grazie alle sue due reti la formazione azzurra ha conquistato i tre punti in palio. Attualmente Alberto Aquilani milita nella Roma e con il passare del tempo sta raccogliendo quanto seminato.

Continua a leggere

Comunità montana del Volturno(Is)-(di Michele Visco) una nuova iniziativa nel campo del sociale. Soggiorno in Umbria per riservato alla terza età. L’ente montano ha utilizzato alcuni fondi residui per organizzare una mini-vacanza dal 10 al 12 ottobre. Dopo la legge regionale di riordino delle Comunità montante sparse sul territorio regionale e mille altri problemi che hanno caratterizzato gli enti montani in questo ultimo periodo, la programmazione di attività va avanti senza sosta. In questo campo è molto attiva la Comunità Montana del Volturno che fa sapere, tramite un avviso emanato dal commissario straordinario Domenico Di Cicco (nella foto a dx) di attuare, nel prossimo mese di ottobre, un soggiorno in Umbria per anziani, unico di tre giorni e precisamente dal 10 al 12 ottobre. Il soggiorno si svolgerà in Umbria e saranno effettuate visite a Perugia, Assisi, Gubbio, Spoleto e Cascate delle Marmore, come da programma che potrà essere ritirato direttamente presso gli uffici di via Conca Casale o presso i comuni della Valle del Volturno Continua a leggere