AGRO AVERSANO: LA TERRA DEI VELENI ALL’ATTENZIONE DEL “MuCEM” – (Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo di Marsiglia) – Tanti proclami, da politici ed istituzioni ma l’emergenza non è passata, anzi … e il rischio che tutto resti bloccato nelle “sabbie mobili” della burocrazia è alto. A conferma, l’ennesimo episodio di abbandono di rifiuti in strada e l’ennesima segnalazione del Wwf di discariche abusive di rifiuti, talvolta pericolosi. Il (altro…)
agro aversano
agosto 26, 2015
AGRO AVERSANO: LA TERRA DEI VELENI ALL’ATTENZIONE DEL “MuCEM”
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Istituzioni, Rifiuti, San Nicola La Strada(Ce) | Tag: mucem, raffaele lauria wwf, tera dei fuochi, terra felix |Lascia un commento
giugno 17, 2014
Campania e province: Allerta Maltempo. Coldiretti: RACCOLTI DISTRUTTI dalle bombe d’acqua
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Avellino Irpinia e provincia, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Maltempo, Napoli e provincia, Salerno e provincia, Sindacati | Tag: bombe d'acqua, coldiretti, maltempo campania, raccolti distrutti |Lascia un commento
Campania e province– E’ critica la situazione nelle campagne del territorio campano, a causa del forte maltempo. A fare il bilancio dei danni è la Coldiretti. Le cosiddette (altro…)
giugno 17, 2014
Caserta- Il Maltempo mette in ginocchio l’intera provincia. Strade allagate dalle bombe d’acqua. Automobilisti e commercianti abbandonano auto e negozi per mettersi in salvo
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Caserta e provincia | Tag: bombe d'acqua nel casertano, caserta allagamenti, caserta maltempo, strade allagate |Lascia un commento
Caserta- (Foto in diretta tratte dalla pagina di FB “Caserta Kest’è”) Colpiti soprattutto i comuni di Aversa, Marcianise, Frignano, San Marcellino, Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa. In molti comuni di Terra di Lavoro vengono segnalati decine di scantinati e garage allagati, con molti interventi eseguiti dai Vigili del Fuoco. Strade allagate e (altro…)
aprile 16, 2014
Alvignano(Ce)- Bagno di folla per la Via Crucis vivente organizzata dall’associazione R.A.T.A.
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, agro aversano, Alto Casertano - Matesino, Arte Cultura Spettacoli Musica, Esercito Aeronautica, Faicchio(Bn), Falciano del Massico(Ce), Sport volo | Tag: rata, via crucis alvignano |Lascia un commento
Alvignano(Ce)- Si è svolta domenica 12 aprile la “Via Crucis Vivente di Alvignano” organizzata e diretta dall’associazione RATA, ”Rinascita delle Antiche Tradizioni Alvignanesi”. La tradizionale processione, partita dal centro di Alvignano, ha percorso le stazioni salienti della crocifissione del Cristo, per poi terminare al Santuario dell’Addolorata. (altro…)
luglio 4, 2012
L’ inchiesta: Albicocche e verdura, i frutti avvelenati dell’Agro Aversano che vanno a finire sulle nostre tavole…
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, agro aversano, Casal di Principe, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Rifiuti, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: agro aversano frutta avvelenata, anna simone, cibi avvelenati, inquinamento ambientale, triangolo della morte |1 commento

agosto 3, 2011
Agro Aversano- E’ stato premiato con la targa “Don Peppe Diana” il cortometraggio “Memoria e rinascita” sulla storia di “Antonio Di Bona”
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Casal di Principe, Cinema Teatro attori registi, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Riconoscimenti Nomine e Premi, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: antonio pirozzi, cortometraggio memoria e rinascita, Luigi Baldascino, storia di antonio di bona, targa don peppe diana |Lascia un commento
E stato premiato con la targa “Don Peppe Diana” il cortometraggio “Memoria e rinascita” che rappresenta la vita di Antonio Di Bona (interpretato Continua a leggere
marzo 18, 2011
Casal di Principe(Ce)- XVII anniversario della morte di don Peppe Diana. Messa solenne e inaugurazione della nuova sacrestia
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 17 anniversario morte d peppino diana, don franco picone |Lascia un commento
XVII anniversario della morte di don Peppe Diana. Messa solenne e inaugurazione della nuova sacrestia
Casal di Principe(Ce)- In occasione del diciassettesimo anniversario della morte di don Peppe Diana, ucciso dalla camorra la mattina del 19 marzo del 1994, la Forania di Casal di Principe, Agrorinasce ed i Comuni di Casal di Principe, Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa, S. Continua a leggere
settembre 29, 2010
Caserta- Prende il via progetto di valorizzazione Frumento duro prodotto nel casertano
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Sviluppo territorio | Tag: coldiretti, progetto frumento duro, vice presidente felice fabozzi |Lascia un commento
Caserta- È stato presentato ieri, nel corso dell’assemblea dei produttori cerealicoli di Coldiretti Caserta, il progetto “valorizzazione del frumento duro prodotto nel casertano” La cerealicoltura in provincia di Caserta vanta antiche tradizioni soprattutto nell’areale dei comuni che vanno dell’Agro Aversano fino all’area cosi detta dei Mazzoni. Continua a leggere
Maggio 25, 2010
Parete(Ce)- 26 Maggio Cooperativa Sole: mostra della fragola e giuria esaminatrice
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Alimentazione & dintorni, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Parete(Ce), Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: arga campania, cooperativa sole parete, giuria esaminatrice, mostra sulla fragola, presidente cooperativa pietro ciardiello, ufficio stampa anna ceprano |Lascia un commento
Parete(Ce)- (da Anna Ceprano) Il 26 maggio 2010 dalle ore 11.00 alle ore 12.00 si svolgerà, all’interno della mostra pomologica della fragola, presso la sede della Cooperativa Sole a Parete (via Prov.le Parete – Tre Ponti Loc.
Vallenido Parete – Ce) un test di prova effettuato da una giuria qualificata di assaggiatori che, sulla base di una procedura codificata, emetteranno un giudizio sulle qualità di resistenza, capacità di conservazione, dimensione, appetitosità esteriore e gusto delle varietà coltivate nel corso dell’anno. Interverranno e faranno parte della giuria: prof. Marcello Forlani, Università di Agraria del Dipartimento di Orticoltura; dott. Pasquale Carlo, Segretario Arga Campania; Continua a leggere
marzo 25, 2010
Caserta- Alla regione vota per ‘Lorenzo Diana’, già senatore della commissione antimafia
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Ambiente, Attualità Informazione, Aversa, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Crimini e Microcriminalità, Diritti, Elezioni Comuni-Provincia-Regione- Europee, Informazione, Legalità antimafia, Politica, San Cipriano d'Aversa | Tag: articolo 21, candidato regione lorenzo DIana(idv), diana già senatore commissione antimafia, fondazione caponetto, legalità sicurezza ambiente, premio nazionale legalità paolo borsellino |Lascia un commento
Caserta- Alla Regione vota e fai votare per una persona impegnata a 360° sul campo della legalità, dell’ Ambiente e dei Diritti: Lorenzo DIANA, già senatore della commissione parlamentare antimafia. Uomo valoroso Lorenzo Diana, é stato minacciato più volte dai clan della camorra per il suo continuo esporsi nel denunciare apertamente la criminalità organizzata. Alle prossime elezioni si presenta alla regione nella lista dell’ “Italia dei Valori” con De Luca Presidente. Originario di San Cipriano D’Aversa Lorenzo Diana vive attualmente ad Aversa. Laureato in storia e filosofia, dapprima impegnato nel mondo della cooperazione agricola ha poi successivamente svolto il ruolo di docente di materie letterarie. Ha alle spalle una lunga carriera politica nelle istituzioni, a partire dal 1979, quando è entrato a far parte del Consiglio Comunale di San Cipriano D’Aversa rimanendo in carica fino ad oggi. E’ stato consigliere provinciale di Caserta dal 1980 al 1996. Nel 1994 è eletto Deputato della Repubblica, nel 1996 viene riconfermato al Senato e nel 2001 è rieletto alla Camera dei deputati, dove resta fino al 2006. Nel corso della sua lunga esperienza parlamentare ha fatto parte delle commissioni Trasporti, Lavori pubblici, poste e telecomunicazioni e della Commissione bicamerale antimafia, di cui ne è stato segretario e coordinatore del comitato antiracket e usura. Ha ricevuto il premio Borsellino 2008 a testimonianza del suo impegno antimafia, per cui è costretto a vivere da 15 anni sotto scorta. Fa parte attualmente del consiglio direttivo della Fondazione Caponnetto ed è il responsabile dell’osservatorio sulla legalità dell’associazione Articolo 21. Continua a leggere
marzo 19, 2010
“Per amore del mio popolo non tacerò..” Documento diffuso a Natale del ’91 da don Peppino Diana. Invito a tutte le Chiese a farsi promotrici e a diffonderlo
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Fede Religione Spiritualità, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Legalità antimafia, Memoria d. PEPPINO DIANA Testimone di Giustizia e di Pace, Movimento per la Pace, Pace Spiritualità, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: appello alle chiese, documento contro la camorra, don peppe diana ucciso dalla camorra, don peppino diana, memoria don giuseppe diana, per amore del mio popolo, testimonianza di coraggio |Lascia un commento
Per amore del mio popolo. Il documento diffuso a natale del
1991 in tutte le chiese di Casal di Principe e della zona aversana da don Peppino Diana e dai parroci della forania di Casal di Principe(Caserta)
Impegno dei cristiani Il nostro impegno profetico di denuncia non deve e non può venire meno. Dio ci chiama ad essere profeti.
“PER AMORE DEL MIO POPOLO”
Siamo preoccupati
Assistiamo impotenti al dolore di tante famiglie che vedono i loro figli finire miseramente vittime o mandanti delle organizzazioni della camorra. Come battezzati in Cristo, come pastori della Forania di Casal di Principe ci sentiamo investiti in pieno della nostra responsabilità di essere “segno di contraddizione”. Coscienti che come chiesa “dobbiamo educare con la parola e la testimonianza di vita alla prima beatitudine del Vangelo che é la povertà, come distacco dalla ricerca del superfluo, da ogni ambiguo compromesso o ingiusto privilegio, come servizio sino al dono di sé, come esperienza generosamente vissuta di solidarietà”. Continua a leggere
marzo 18, 2010
Casal di principe(Ce)- 19 Marzo Fiaccolata in memoria dell’uccisione di don Peppino Diana
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Associazionismo Movimenti, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Legalità antimafia, Memoria d. PEPPINO DIANA Testimone di Giustizia e di Pace, Pace Spiritualità, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 19 marzo memoria don peppe diana, ama il prossimo, casal di principe camorra, don giuseppe diana, don peppino diana, fiaccolata in memoria di don peppino diana, per amore del mio popolo |Lascia un commento
Casal di Principe(Ce) – Venerdì 19 marzo alle ore 19 in occasione dell’anniversario dell’ uccisione ad opera della camorra di Don Giuseppe Diana si svolgerà la fiaccolta contro tutte le mafie con partenza in piazzale Santa Croce ed arrivo in Piazza Garibaldi Don Peppino Diana era un prete di quelli rari. Coraggioso e ostinato, non ha mai abbassato la testa di fronte a nulla. Don Peppe con il cuore scout – Foulard Blanc e il vangelo in mano, nel 1991 si fa promotore di un attacco diretto contro i clan di Casal di Principe, la sua terra, sottoscrivendo un documento che resterà una traccia indelebile nella lotta contro il crimine organizzato.“Per amore del mio popolo” è il titolo di questo documento.
novembre 9, 2009
Aversa- WWF Denuncia: Troppe discariche in provincia. Richiesta ai Sindaci per maggiore Impegno su controllo ambientale
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Aversa, Casapesenna, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Istituzioni, Litorale domitio, Napoli e provincia, Orta di Atella(Ce), Rifiuti, San Marcellino (Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: alessandro gatto wwf, discarica abusica amiano, discarica abusive, francesco autiero wwf, inquinamento disastro ambientale, rifiuti speciali, wwf denuncia |Lascia un commento
WWF RICHIEDE UN NUOVO FORTE IMPEGNO AI SINDACI PER I CONTROLLI AMBIENTALI.
Aversa(Ce)- (Da Alessandro Gatto Wwf AlessandroAversa) Il WWF è costretto a ritornare ancora a denunciare uno stato di INQUINAMENTO ECCEZIONALE di tutto il territorio dell’agro aversano, che va da Villa Literno ad Orta di Atella, includendo anche il territorio di Giugliano e dell’area a nord di Napoli, perchè l’inquinamento non ha confini geografici. (Le foto si riferiscono alla discarica abusica di amianto tra S. Marcellino e Casapesenna) In tutti questi comuni – commenta Alessandro Gatto, referente del settore rifiuti ed inquinamento del WWF Campania – si pratica smaltimento abusivo di rifiuti solidi urbani ordinari e rifiuti speciali e pericolosi, Continua a leggere
giugno 18, 2009
Campania- Legambiente: Una montagna di rifiuti alta quanto l’Etna e pari a 520mila tir smaltita illegalmente
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Legalità antimafia, Marcianise, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: legambiente, montagna rifiuti illegali, Rapporto Ecomafia 2009, rifiuti e camorra |Lascia un commento
Campania- Il rapporto sulle ecomafie di Legambiente, ha fatto emergere, ancora una volta, dati molto preoccupanti per quel che riguarda la regione Campania e la nostra provincia. Per il quindicesimo anno consecutivo il primato di illegalità ambientale è detenuto dalla Campania: dalla gestione del cemento allo smaltimento illegale di rifiuti. Continua a leggere
marzo 28, 2009
Casagiove(Ce)- Clemente Mastella e Angelo Brancaccio fanno visita a Giuseppe Maccauro
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Attualità Informazione, Campania, Casagiove, Caserta e provincia, Incidenti stradali e aerei, Informazione, Istituzioni, Politica, Sannio - Benevento e prov | Tag: Angelo Brancaccio, clemente mastella, francesco legnante giornalista, Giuseppe Maccauro, udeur |Lascia un commento
Casagiove(Ce)- (di Francesco Legnante) Il segretario nazionale dell’Udeur Clemente Mastella e il Consigliere Regionale On. Angelo Brancaccio si sono recati nel pomeriggio, presso la Clinica del Sole di Casagiove, per fare visita a Giuseppe Maccauro, neo coordinatore provinciale dell’Udeur di Caserta. Quest’ultimo è ricoverato presso la struttura sanitaria in seguito ad un incidente automobilistico occorsogli nei giorni scorsi. Si è trattato di un incontro cordiale durante il quale, oltre a fare gli auguri di una pronta guarigione a Maccauro, i tre hanno discusso delle nuove linee politiche per il rilancio dell’Udeur in terra di lavoro. Nuove strategie, dunque, in vista di una stagione piena di sfide che dovrà riportare l’Udeur al centro della vita politica locale nazionale. Continua a leggere
marzo 27, 2009
Speciale Roberto Saviano: silenzio colpevole sulla camorra, stampa locale ha anestetizzato tutti. Il Video della puntata della trasmissione su Rai3
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Cronaca, Giornalismo, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Legalità antimafia, Libri Cultura, Napoli e provincia, Personaggi, Politica, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: boss Francesco Schiavone, camorra, corriere di caserta, gomorra, rai 3 che tempo che fa, Roberto Saviano, sandokan, speciale saviano video, Tommaso Onofri |Lascia un commento
Saviano: “Che Paese è un Paese dove i bambini sono abituati a vedere il sangue che sgorga dalla testa di un uomo ammazzato per strada..?”
Casal di Principe(Ce)- E’ “un silenzio colpevole” quello che relega le morti quotidiane per mano della camorra nelle pagine della stampa locale, cassa di risonanza per le organizzazioni criminali di cui il Paese spesso non ne è a conoscenza. La denuncia forte arriva dall’autore di ‘Gomorra’, Roberto Saviano, che titolo dopo titolo, foto dopo foto, elenca a ‘Che tempo che fa’ i modi con cui i quotidiani locali raccontano la guerra quotidiana nelle sue terre di origine. “Dietro i soprannomi che riportano questi titoli – dice citando i nomignoli con cui i boss vengono abitualmente citati dai quotidiani – c’è qualcosa di ferocissimo, qualcosa che ha a che fare con una guerra che ogni tanto ci raggiunge, ma solo quando si sparge molto sangue. Continua a leggere
marzo 27, 2009
Frattamaggiore(Na)- Il figlio di Del Prete vittima della camorra contro Saviano e altri giornalisti. Non sono scrittori anticamorra, ma bravi imprenditori
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Frattamaggiore e Frattaminore, Giornalismo, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Legalità antimafia, Libri Cultura, Mondragone, Napoli e provincia, Sindacati, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: antonio iazzetta giornalista, cogito, famiglia Del Prete, Federico Del Prete sindacalista, Gennaro Del Prete, magistrato Raffaele Cantone, Roberto Saviano |Lascia un commento
Frattamaggiore(Na)- (di Antonio Iazzetta )”Ho letto tanti libri che raccontano la storia di mio padre, a volte epici, ma mai nessuno degli scrittori ha destato interesse per la famiglia Del Prete, mai nessuno che ha preso il telefono per dedicarci un po’ del suo tempo. Quello che mi sono sempre chiesto: questi giornalisti, scrittori, tipo Saviano, Cantone, Sardo, Capacchione, sono definiti anticamorra, ma io li definisco solo dei bravi imprenditori e incantatori di serpenti. Con le pagine dei loro libri, riempite degli omicidi di camorra, hanno avuto successo, ma mai hanno devoluto una parte dei proventi alle famiglie delle vittime di camorra”. E’ deluso Gennaro Del Prete, figlio di Federico Del Prete (nella foto) . Nato a Frattamaggiore, era un sindacalista che lottava, quotidianamente, contro la camorra che imponeva il pizzo agli ambulanti della provincia di Napoli e Caserta. E, proprio a causa delle sue rivelazioni e delle sue denunce, è stato ucciso nella sede del sindacato autonomo che aveva fondato, la sera del 18 febbraio 2002. Continua a leggere
marzo 27, 2009
S.Maria Capua Vetere(Ce) – 30 marzo 2009 Seminario: ‘Investimenti all’estero, Paradisi fiscali e reati tributari Internazionali della Criminalità Organizzata’
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Legalità antimafia, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: agrorinasce, Facoltà di Giurisprudenza, Francesca de' Fonseca Pimentel, illegalità, Osservatorio sulla camorra |Lascia un commento
Il seminario si terrà presso la Facoltà di Giurisprudenza, Palazzo Melzi, via Mazzocchi 5
Santa Maria Capua Vetere(Ce)-Lunedì 30 marzo alle ore 10:30 a S. Maria CV presso la sede della Facoltà di Giurisprudenza della Seconda Università di Napoli, in Palazzo Melzi, verrà presentato il seminario ‘Investimenti all’estero, Paradisi fiscali e reati tributari Internazionali della Criminalità Organizzata’, promosso ed organizzato dalla stessa Facoltà di Giurisprudenza, insieme ad Agrorinasce ed all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. Continua a leggere
marzo 18, 2009
Casal di Principe(Ce)- L’Etica libera la bellezza. XVI Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno contro le mafie
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Legalità antimafia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 15 giornata memoria impegno, anniversario don peppe diana, etica, legalità |Lascia un commento
Casal di Principe(Ce)- (da CSV Asso.Vo.Ce) In occasione del 15esimo anniversario della morte di Don Peppe Diana e della XIV Giornata della Memoria e dell’Impegno, Libera – Associazioni, nomi e Numeri contro le Mafie – ed il Comitato Don Peppe Diana hanno promosso una tre giorni – intitolata L’Etica libera la Bellezza – dedicata alle vittime della camorra e a tutti i testimoni di pace che hanno lottato per la legalità. L’evento si aprirà il giorno 19 Marzo, con un incontro a Casal Di Principe, e terminerà il giorno 21 con un incontro a Piazza Plebiscito – Napoli. L’appuntamento del 19 è un’occasione per ricordare le tante
vittime della camorra della Provincia di Caserta: è difficile non citare, a tal proposito, lo stesso Don Giuseppe Diana, scomparso il 19 Marzo 1994 a soli 36 anni per mano della criminalità organizzata. Sarà inoltre il punto cruciale di un percorso intrapreso nei mesi scorsi (attraverso una serie di iniziative pubbliche tese a promuovere la cultura della legalità, i cosiddetti “100 passi verso il 19 Marzo”) nonchè un’occasione di confronto tra cittadini ed istituzioni. Continua a leggere
marzo 5, 2009
San Marcellino(Ce)- 7 Marzo Inaugurazione Centro Gioavanile Polivalente. Un nuovo bene confiscato alla camorra ritorna alla collettività
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Casal di Principe, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Legalità antimafia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Marcellino (Ce), Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: agrorinasce, bene confiscato camorra, centro polivalente |Lascia un commento
San Marcellino(Ce)- (Di Sinopia associati ) Il prossimo sabato 07 marzo ’09 alle ore 10’30 in S. Marcellino alla via Conte, verrà inaugurato il ‘Centro Giovanile Polivalente’, realizzato su un bene immobile confiscato alla camorra, in particolare a Giorgio Marano, e recuperata ai fini sociali con i fondi del Ministero dell’Interno PON Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d’Italia con un finanziamento complessivo di circa 500.000,00 euro. Continua a leggere
gennaio 13, 2009
Caserta-Operazione strade sicure: Presidente De Franciscis ringrazia la Folgore. Il Governo mantenga altri impegni
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Appelli e notizie, Camorra Mafia Ndrangheta, Caserta e provincia, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Litorale domitio, Solennità memorie cerimonie | Tag: 150esimo anno unità italia, Brigata Friuli, escalation fatti camorra, folgore, impegno governo, presidente de franciscis, ringraziamento alle forze dell'ordine |Lascia un commento
Caserta- (da ufficio portavoce Presidente) Esprimo, a nome della comunità provinciale, i miei sentimenti di sincero apprezzamento per il lavoro svolto e la gratitudine per la dedizione alla causa dimostrata in questi mesi”. Lo afferma nei confronti dei militari della Folgore, impegnati dal 4 ottobre scorso sul territorio compreso tra l’agro Aversano ed il litorale domizio in servizi di affiancamento alle Forze dell’ordine e in queste ore in partenza, il presidente della Provincia di Caserta, Sandro De Franciscis. “La presenza dei militari, Continua a leggere
gennaio 13, 2009
Caserta- Strade sicure, partono i parà e arrivano i fanti della brigata aeromobile Friuli
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Italia, Litorale domitio, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Napoli e provincia, Solennità memorie cerimonie | Tag: 186° Reggimento Folgore, Colonnello Aldo ZIZZO, Generale Antonino Agricola, Generale Antonio De Vita, Generale Francesco Tarricone, generale vincenzo iannuccelli, giornalista nunzio de pinto, prefetto ezio monaco, questore casabona, strade sicure |Lascia un commento
CASERTA – (di Nunzio De Pinto) “Grazie cittadini onesti della Provincia di Caserta”, con questo sentito ringraziamento, che vale più di qualsiasi altra parola, si è conclusa l’allocuzione del Colonnello Aldo Zizzo, comandante
del 186° Reggimento Folgore, che per cento giorni (dal 4 ottobre 2008 al 13 gennaio 2009) sono stati nei territori dell’agro aversano e del litorale domizio (un vero e proprio “triangolo delle Bermuda”, dove la criminalità organizzata la fa da padrone da decenni) ed hanno concorso, insieme a tutte le altre forze dell’ordine, a ridare sicurezza ai cittadini ed a far riaffermare la presenza dello Stato democratico. “Sono stati giorni di continuo e duro lavoro” – ha aggiunto Zizzo – “trascorsi quotidianamente fianco a fianco con gli agenti, i carabinieri ed i finanzieri che diuturnamente agiscono per riaffermare la presenza delle Istituzioni nell’agro aversano e lungo il litorale domizio. Continua a leggere
ottobre 1, 2008
Castel Volturno(Ce)- Morlando(IDV): Sostegno e plauso incondizionato alle Forze dell’Ordine e a tutte le Istituzioni per l’importante operazione anticrimine condotta sul territorio dell’Agro Aversano
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Caserta e provincia, Castel Volturno, Crimini e Microcriminalità, Esercito Aeronautica, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Legalità antimafia, Litorale domitio, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Sviluppo territorio | Tag: lotta alla camorra, sicurezza, sostegno a forze dell'ordine, strage di san gennaro, tommaso morlando dirigente idv lotta a criminalità org |Lascia un commento
Castel Volturno(Ce)- Solo chi vive in queste zone può comprendere appieno ciò che si stava vivendo e si vive quotidianamente dopo la strage di “S.Gennaro”. Il grande risultato ottenuto dallo Stato e dai Suoi massimi rappresentanti, è la risultanza di una presenza attiva e costante che gli uomini delle Forze dell’ordine hanno sul territorio e non da oggi. Adesso bisogna continuare e sostenere con fondi, personale e mezzi altamente specializzati il lavoro intrapreso. Con vivo e sentito compiacimento portiamo il plauso della nostra comunità, fatta di cittadini onesti, che credono fermamente nelle Istituzioni e sperano di poter vivere in un paese normale. Grazie! Continua a leggere
ottobre 1, 2008
Caserta- Emergenza Camorra ed invio Esercito: I 500 parà saranno operativi da sabato
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Castel Volturno, Esercito Aeronautica, Istituzioni, Santa Maria Capua Vetere, Società civile, Storia cultura, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 11° "Peste", 13° "Condor", 14° "Pantere", 15° "Diavoli Neri", 500 paracadutisti folgore, 5° Battaglione El Alamein, agro aversano vulcano "Camorra, arresto di tre del "commando di morte, camorra ed esercito caserta e prov, Carabinieri di Caserta, check point, Compagnia Comando Sorci Verdi", esercito alto casertano, generale Gianfranceso Siazzu, giornalista nunzio de pinto, Ignazio La Russa ministro difesa, uccisione 6 africani strage san gennaro |Lascia un commento
CASERTA – (di Nunzio De Pinto)Per la mancanza di quale firma autorizzativi, i 500 paracadutisti
del 186° Reggimento Folgore, di stanza a Siena, non sono ancora operativi. Gli uomini del 5° Battaglione “El Alamein”, facenti parte delle compagnie 11° “Peste” – 13° “Condor”, 14° “Pantere”, 15° “Diavoli Neri” e la Compagnia Comando e Servizi detta “Sorci Verdi”, saranno comunque operativi da sabato prossimo a Castel Volturno, lungo la statale domiziana, in un’ampia zona che dall’alto casertano – ai confini con il Lazio – giunge sino a Santa Maria Capua Vetere, con un particolare riguardo a Casal di Principe ed all’agro aversano che rappresentano l’epicentro del vulcano “Camorra” che lo Stato Italiano intende sconfiggere. Insomma, la camorra non farà del casertano ciò che il Vesuvio fece di Pompei. Saranno diversi i check point gestiti dai militari italiani inviati dal governo per sostenere l’azione delle forze dell’ordine contro la camorra. Il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, che stamane ha fatto visita al Comando provinciale dei Carabinieri di Caserta per congratularsi con i Carabinieri che hanno portato all’arresto di tre del “commando di morte” che ha ucciso i sei nordafricani lo scorso 18 settembre a Castel Volturno, Continua a leggere
settembre 30, 2008
ARRESTI CASALESI, IODICE: RISPOSTA INCORAGGIANTE E TEMPESTIVA
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Caserta e provincia, Castel Volturno, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Istituzioni, Legalità antimafia, Politica, Società civile, Storie & dintorni | Tag: arresto presunto autore strage di san gennaro, Castel Volturno, iodice pd su arresto casalesi, partito democratico, ristabilire condizioni di legalità e di vivibilità, risultato positivo lotta alla camorra |Lascia un commento
Caserta-(da segreteria pd provinciale)”L’arresto di un altro dei presunti autori della strage di Castel Volturno e il contestuale fermo di altre decine di appartenenti ai clan camorristici della provincia, con il sequestro di proprietà e beni per svariati milioni di euro, costituiscono un grande ed incoraggiante risultato nell’azione di lotta alla camorra. Il Partito Democratico della provincia di Caserta esprime per questo gratitudine ed apprezzamento per il lavoro delle Forze dell’ordine e dei magistrati, ribadendo pieno sostegno ad ogni iniziativa utile per il ripristino della legalità sul territorio”. Lo afferma il segretario provinciale del PD, Enzo Iodice (nella foto insieme al presidente De Franciscis), in riferimento agli arresti effettuati in nottata nell’agro Aversano. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.