Calvi Risorta(CE)- Antonello Bonacci, a proposito delle recenti notizie apparse sulla stampa che lo vogliono candidato Sindaco in pectore di Calvi Risorta, dichiara:
“Stiamo lavorando con il gruppo di Rinascita Calena e con tanti che hanno già raccolto l’invito ad un progetto comune. Stabilire oggi chi sia il candidato sindaco rappresenta per noi solo un dettaglio. In ogni caso sarei lusingato di rappresentare in prima persona, in questa fase, l’intero gruppo.
Dal canto mio, posso solo farmi garante dell’equità del progetto e della qualità dei nostri obiettivi. Per il resto, si deciderà insieme a quanti aderiranno nei prossimi mesi.
Vogliamo offrire alla comunità un’amministrazione competente e coesa che possa fronteggiare le difficoltà ereditate dal passato e che ci dia finalmente prospettive di sviluppo concreto: occupazione e servizi innanzitutto.
Bisogna creare lavoro, non prometterlo (altro…)
Agro Caleno
febbraio 8, 2017
Calvi Risorta(CE)- Amministrative: Antonello BONACCI interviene sulle recenti notizie della candidatura a Sindaco
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Calvi Risorta, Elezioni Comuni-Provincia-Regione- Europee, Informazione, Istituzioni, Politica | Tag: antonello bonacci, rinascita calena |Lascia un commento
luglio 30, 2015
Calvi Risorta(Ce)- Caso discarica Area ex Pozzi: Un Gruppo di cittadini ha inscenato protesta a Bruxelles davanti la sede del Parlamento Europeo
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Appelli e notizie, Calvi Risorta, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Europa, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Rifiuti | Tag: discarica ex pozzi, protesta davanti parlamento europeo, terra dei fuochi, unione europea |Lascia un commento
Un gruppo di cittadini proveniente dall’Italia, ha inscenato una protesta davanti la sede del Parlamento Europeo. L’iniziativa affinché l’Unione Europea si adoperi a far bonificare i territori della Terra dei Fuochi. Nelle (altro…)
luglio 1, 2015
Calvi Risorta(Ce)- Il poeta Gino IORIO, inserito come “Cavaliere d’Onore” nell’Ordine dei templari
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Riconoscimenti Nomine e Premi | Tag: cavaliere d'onore templari, gino iorio poeta |Lascia un commento
TEMPLARI E ALDA NEL CUORE
INSERITO COME “CAVALIERE D’ONORE” NELLE SCHIERE DELL’ORDINE DEI TEMPLARI. NAPOLI: TRA LA CHIESA DELL’ANNUNZIATA E L’EREMO DI CAMALDOLI LA CERIMONIA UFFICIALE SABATO 20 GIUGNO 2015
TRIONFO AL PREMIO “ALDA NEL CUORE”
GINO IORIO – POETA CASERTANO DI CALVI RISORTA, TARGA D’ARGENTO MASSICCIO FIRMATA DAL MESTRO ORAFO MICHELE AFFIDATO – MATTATORE CON LA LIRICA “4 GENNAIO 2015 – OMAGGIO A PINO DANIELE”. A CATANZARO, IL 4 LUGLIO, LA MANIFESTAZIONE DELLA QUARTA EDIZIONE, OFFICIATA DALL’ACCADEMIIA DEI BRONZI E DALLE EDIZIONI URSINISERVIZIO di NICOLA DI MONACO (altro…)
giugno 22, 2015
Calvi Risorta(Ce)- Appello alla partecipazione alla Manifestazione del 27 Giugno contro la Biomasse e per la bonifica nell’area ex Pozzi
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: comitato agro caleno no biomasse, manifestazione 27 giugno contro discarica ex pozzi |Lascia un commento
Calvi Risorta (Ce)- Di ritorno dal presidio alla ex-Pozzi, che in questi giorni vede (altro…)
giugno 17, 2015
Calvi Risorta(Ce)- Ex Pozzi: Rinvenimento discarica illegale più grande d’Europa. Bonacci: Noi lo avevo già denunciato da 20 anni
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Calvi Risorta, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Rifiuti, Sparanise, Storie & dintorni | Tag: antonello bonacci, discarica ex pozzi calvi risorta, discarica illegale ex pozzi |Lascia un commento
Rinvenimento discarica illegale più grande d’Europa. Il consigliere comunale Antonello Bonacci precisa quanto segue: “Noi lo avevo già denunciato da 20 anni. Dopo l’immane danno, (altro…)
giugno 15, 2015
Calvi Risorta(Ce)- Scoperta la discarica illegale più grande d’Europa nell’area ex Pozzi. Il tesoro tossico di Gomorra
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Attualità Informazione, Calvi Risorta, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Degrado e scempio ambientale, Esercito Aeronautica, Guardia forestale (Corpo f. dello Stato), Istituzioni, Rifiuti, Vigili del Fuoco | Tag: calvi risorsa discarica illegale, discarica illegale area ex pozzi, generale sergio costa |Lascia un commento
Queste sono le foto scattate oggi a Calvi Risorta, nell’alto casertano dove sono al lavoro la forestale, alla guida del Generale Sergio Costa, l’esercito, i vigili del fuoco e i tecnici dell’Arpac. È (altro…)
giugno 14, 2015
Calvi Risorta(Ce)- Biomasse: Conferenza dei Servizi sospesa e rinviata a 90 giorni. Come Comitato chiediamo di accedere all’ area ex-Pozzi
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Calvi Risorta, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: comitato agro caleno no biomasse, conferenza dei servizi sospesa |Lascia un commento
Calvi Risorta (Ce)- La tanto attesa Conferenza dei servizi si è svolta ieri, con ben sei ore di discussione
Il progetto della Iavazzi Ambiente è stato giudicato inadeguato. Le carenze non sono solo tecniche, ma di garanzia: tipologia di forsu in entrata, qualità e smaltimento del digestato in uscita, emissioni pericolose nell’atmosfera, sito inopportuno.
Carenze che cozzano con i principi di salvaguardia del territorio ed il diritto alla salute dei cittadini.
(altro…)
aprile 2, 2015
Auguri di Pasqua da parte del candidato regionale Baldassare Borrelli
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Auguri e Felicitazioni, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Pignataro Maggiore, Politica | Tag: auguri di pasqua, baldassare borrelli candidato consiglio regionale |Lascia un commento
I miei auguri per Voi! – Raccontare del bene sociale e degli affari pubblici, molte volte si rischia di farle essere frasi astratte e incomplete se non si valica la lusinga del favoritismo e del protagonismo. Occuparsi del bene collettivo è speranza, responsabilità reale per il proprio territorio. (altro…)
marzo 16, 2015
Calvi Risorta(Ce)- Successo della proiezione del video-inchiesta sui terreni di Iavazzi promosso da Comitato Agro Caleno contro BIOMASSE
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Ingiustizie, Rifiuti | Tag: comitato agro caleno, comitato agro caleno contro biomasse, impianto di iavazzi, no biomasse |Lascia un commento
CALVI RISORTA (Ce)- Ancora una volta una partecipatissima assemblea pubblica sancisce la volontà di proseguire la battaglia sui territori.
Una battaglia, quella contro l’impianto di Iavazzi, che tiene conto non solo dell’inutilità dell’impianto, ma anche di intere aree da bonificare; di un ciclo dei rifiuti ben lontano dall’inversione di rotta; dell inceneritore della Biopower (adesso ArabaFenice) sbloccato a Pignataro Maggiore, e di somme ingenti di denaro sperperati e sprecati per gli interessi imprenditoriali, ma ben lontani dall’essere investiti per servizi sociali, aziende in crisi o sanità.
La proiezione del video-inchiesta sui terreni di Iavazzi ha palesato inoltre quanto le dichiarazioni sulla totale salubrità di quella particella (dichiarato dallo stesso Iavazzi) sono vere e proprie bugie, con intento criminale a danno delle comunità.
Segnaliamo ancora una volta la provocazione della Digos di Caserta che, durante lo svolgimento dell’assemblea, con aria intimidatoria si è avvicinata ad un fotografo/attivista del Movimento 5 stelle lì presente per sequestrargli il materiale fotografico prodotto. Ma la pronta reazione dello stesso e dei partecipanti ha evitato che questo accadesse.
Insomma si continua a marcare stretto chi lotta per la libertà di questa terra, ma resta a piede libero chi invece la utilizza come ruscello da prosciugare.
Andiamo avanti determinati a proseguire in questo solco, convinti che sia l’unica strada percorribile per una reale emancipazione e vivibilità della nostra terra.
Bonifiche mancate, magagne imprenditoriali, impianti inutili, sprechi di denaro e quindi soldi in meno alle comunità, saranno al centro dell agenda di lotta dei mesi a venire qui nell’Agro Caleno.
Comunicato stampa del 16 marzo 2015.
Comitato per l’ Agro Caleno: NO Centrale a Biomasse.
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
febbraio 1, 2015
Calvi Risorta(Ce)- 21 Febbraio “Riscoprire Cales”: le porte della Cattedrale Romanica di San Casto si apriranno per accogliere il nuovo spettacolo di Luca Rossi “Dimensione D-uomo”.
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: cattedrale romanica, luca rossi, riscoprire cales |Lascia un commento
Calvi Risorta(Ce)- Sabato 21 febbraio le porte della Cattedrale Romanica di San Casto si apriranno per accogliere il nuovo spettacolo di Luca Rossi “Dimensione D-uomo”. (altro…)
gennaio 25, 2015
Pignataro Maggiore(Ce)- Il Giornalista anticamorra Enzo PALMESANO vittima di reato di tipo mafioso sarà ospite al congresso nazionale della FNSI a Chianciano Terme
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Eventi Manifestazioni Mostre, Giornalismo, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Pignataro Maggiore, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: assostampa italiana, giornalista anticamorra enzo palmesano, Roberto Saviano |Lascia un commento
CHIANCIANO TERME 2015: ENZO PALMESANO INVITATO AI LAVORI DEL CONGRESSO NAZIONALE DELLA FNSI QUALE GIORNALISTA PROFESSIONISTA VITTIMA DI REATO DI TIPO MAFIOSO – SARA’ OSPITE DELL’ ASSOCIAZIONE STAMPA ROMANA ALLA QUALE E’ ISCRITTO
PIGNATARO MAGGIORE(CE) – Il giornalista Enzo Palmesano è stato invitato a partecipare ai lavori del congresso (altro…)
dicembre 6, 2014
Calvi Risorta(Ce)- Domenica 14 Dicembre il Mercatino di Natale delle Economie etiche e sostenibili
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni | Tag: mercatino di natale e delle economie, Piccola Libreria 80mq |Lascia un commento
CALVI RISORTA(CE) – Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 15.00 fino a sera, torna il MERCATINO DI NATALE DELLE ECONOMIE ETICHE E SOSTENIBILI, appuntamento giunto oramai alla V edizione. (altro…)
dicembre 6, 2014
Pignataro Maggiore(Ce)- 7 Dicembre Ass. Amici della Musica presenta 39a Stagione musicale con il concerto del violoncellista Luca Signorini
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Pignataro Maggiore, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: ass amici della musica, prof.ssa rossella vendemia, violoncellista Luca Signorini |Lascia un commento
EVENTI D’AUTUNNO 2014: RITORNANO I CONCERTI DEGLI “AMICI DELLA MUSICA” DI PIGNATARO MAGGIORE
Gli ‘Amici della Musica’ di Pignataro Maggiore presentano il cartellone degli Eventi d’Autunno 2014 per la XXXIX Stagione Musicale. (altro…)
dicembre 1, 2014
Calvi Risorta(Ce)- Ciclismo. Festina Lente: il piacere di andare in bici. Il programma si aprirà ufficialmente Domenica 15 Marzo 2015
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Calvi Risorta, Ciclismo, Eventi Manifestazioni Mostre, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sport Atletica | Tag: festina lente, piacere di andare in bici |Lascia un commento
Calvi Risorta(Caserta) – Festina Lente è un motto attribuito all’ Imperatore Augusto dallo scrittore latino Svetonio. La locuzione indica un modo di agire senza indugi, ma con cautela. In seguito il (altro…)
ottobre 10, 2014
Sparanise(Ce)- Il 4 Novembre anniversario dell’ Armistizio a 100 anni dalla 1a Guerra Mondiale il solenne passaggio della “FIACCOLA della PACE” per la Città Luogo della memoria per la presenza di un Campo di Concentramento Nazista
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sparanise, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 100 anni 1a guerra mondiale, appello diritto alla pace, fiaccola della pace a sparanise, giuseppina cirella, itc galilei, luogo della memoria, Movimento per la Pace, preside paolo mesolella, sindaco antonio merola, sparanise campo di concentramento |Lascia un commento
La “FIACCOLA della PACE” continua la sua nobile missione in questi tempi di crisi e di oscurità. Dopo cento anni di guerre e crimini contro l’umanità è venuto il tempo di riconoscere che la Pace è un diritto umano fondamentale della persona e dei popoli. Un diritto che deve essere effettivamente riconosciuto e applicato. Per questo la “Fiaccola della PACE” girerà la nostra provincia, per far conoscere a tutti, Enti locali, Istituzioni, scuole e società civile, che il riconoscimento del diritto alla Pace è una condizione necessaria che deve essere affermata innanzitutto nelle nostre comunità, nei nostri stili di vita, nelle nostre scelte. Non si può far finta di nulla. Siamo sull’ orlo di un terzo conflitto mondiale, che già, come ci ricorda papa Francesco, si sta combattendo a pezzetti. L’umanità si sta sgretolando…E’ venuta l’ora di reagire. Di fronte alla “pericolosissima crisi della comunità internazionale” non possiamo rimanere inerti o neutrali. La “Fiaccola della PACE” guidata dal Movimento per la Pace della provincia, porterà Luce in questo tempo di crisi contro tutte le violenze, attentati, terrorismo, guerre “visibili” e “meno visibili, ma non meno crudeli, che si combattono in campo economico e finanziario con mezzi altrettanto distruttivi di vite, di famiglie, di imprese. Molti sono i comuni che hanno aderito al passaggio della Fiaccola della Pace. A quelli ancora “distratti”, vi chiediamo di aderire e di partecipare a questa grande mobilitazione di alto impegno civile, per un semplice motivo: non si può GOVERNARE bene il proprio paese, ne la propria comunità, senza l’affermazione del DIRITTO alla PACE che scaturisce da una vera politica di PACE. LA PACE e’ una condizione necessaria per vivere bene. Senza PACE non c’è lavoro, ne sviluppo e ne FUTURO!
Come si annunciava nel titolo a 100 anni dalla prima Guerra Mondiale, la FIACCOLA della PACE del Movimento internazionale per la Pace III Millennio della provincia, presieduto dalla Testimonial della Pace Agnese Ginocchio, passerà nella mattinata del 4 Novembre, giorno in cui si celebra l’anniversario dell’Armistizio, nel Comune di Sparanise, in occasione della Cerimonia commemorativa dei caduti di tutte le guerre. L’evento si svolgerà in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Autonomo Statale “Solimene” di Sparanise, docente referente la prof.ssa Giuseppina Cirella, socia dell Movimento per la Pace, l’ ITCG Galilei diretto dal preside e storico Paolo Mesolella, anche lui socio del Movimento per la Pace, con il Patrocinio del Comune di Sparanise retto dal Dott. Antonio Merola. Parteciperà anche la locale sezione dei Reduci e Combattenti, altre associazioni ed Istituzioni presenti nel territorio. Nel prossimo comunicato si darà notizia circa il programma completo della manifestazione. Sparanise è uno dei luoghi simbolo della memoria storica della nostra provincia. Viene in particolare ricordato per la presenza del Campo di Concentramento (detto la ” caiola” che significa gabbia ) durante la seconda guerra mondiale. In questo Campo di Concentramento transitarono ben 20 mila militari sbandati catturati dai tedeschi e migliaia di civili rastrellati nel napoletano e in Terra di Lavoro, destinati ad essere impiegati come manodopera coatta dalla Wehrmacht o ad essere deportati in Germania.
“Era il 15 settembre 1943, una settimana dopo la firma dell’Armistizio e dal Campo di Concentramento di Sparanise arrivavano e partivano con le tradotte centinaia e centinaia di soldati italiani , i quali , dopo l’ 8 settembre avevano deposto le armi ma anche cittadini che venivano ” rastrellati” in attesa di essere ” spediti” per l’impiego in lavoro in campi di concentramento della Germania o di altri territori occupati.”Fu la XVI Divisione Corazzata , tristemente nota come la ” divisione assassina ” , associata al quel feroce comandante che fu Walter Reder, ad occuparsi di prelevare inizialmente le persone da destinare al Campo di Concentramento di Sparanise.
” Le sue prossime tappe saranno quelle di Fivizzano, Marzabotto , Stazzema e Certosa di Farneta”, ricorda il preside Paolo Mesolella nel suo testo pubblicato ” La guerra Addosso”, attraverso il quale fornisce ampie notizie .
Sparanise un nodo ferroviario e stradale facilmente raggiungibile attraverso più strade :Appia , Casilina e strada ferrata (linea Roma-Napoli via Cassino nonché via Formia ), il paese dell’agro caleno si trovava nelle immediate retrovie della linea “Gustav”, a pochi chilometri da Cassino e da Napoli. Per questo fu scelto questo luogo come Campo di Concentramento. Interessante è il ricordo di Corrado Graziadei , militante comunista ed esponente della Resistenza in Terra di Lavoro , che sottolinea il ruolo ” eroico ” delle donne con queste parole:
“Un ruolo importante ed a volte decisivo venne svolto dalle donne di Sparanise, le quali sono state definite con acume storico da qualcuno “il fronte interno” del popolo italiano. Gli uomini erano al fronte o prigionieri e le donne a lavoro per loro, per salvare la vita dei propri figli, dei mariti, dei fratelli, dei padri…Queste raccoglievano cibo, indumenti e tutto ciò che poteva servire ai prigionieri e si recavano al campo di concentramento. Mentre alcune di loro intrattenevano i Tedeschi, le altre aiutavano i prigionieri a scappare, nascondendoli poi nelle loro case.”
Furono tanti i fortunati che riuscirono a sfuggire alla deportazione in Germania tramite l’audacia , la disperazione e la fede, forse soprattutto la fede, come riferiscono molti testimoni.
Tra tali fortunati , le tante testimonianze dei sopravvissuti di cui il testo riportate nel libro di Paolo Mesolella ,vi è quella di l’assessore campano sequestrato dalle Brigate Rosse , il quale ne parlò in una puntata del programma di Gianni Minoli ” La Storia siamo noi ” per Rai Educational.
” Nel settembre 1943″ – racconta Cirillo- sopravvissi ad un bombardamento alleato , nel quale perirono sette persone della mia famiglia. Rimasi solo con mio padre pensionato…Poi fui fatto prigioniero dai tedeschi che mi portarono nel campo di Sparanise”.
Molti furono quelli che non riuscirono a sfuggire e udirono il terribile grido di quelle parole ” Zurich, Zurich , tutti partire”, molta vivo nella memoria di quegli sfortunati la cui destinazione dei prigionieri era per lo più Dachau , a circa 16 km a nord-ovest di Monaco di Baviera, nel sud della Germania.(Notizie tratte dall’articolo del giornalista e prof. Angelo Martino – Comune di Pignataro)
(Comunicato stampa)
Per info collegasi alla pagina dell’evento su Facebook “MATESE TERRA di PACE(cliccare qui sopra)” . Per adesioni circa il passaggio della “Fiaccola della Pace”, inviare email a: movimentoperlapace@katamail.com )
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
ottobre 10, 2014
Pignataro Maggiore(Ce)- 12 Ottobre si commemora il 71° Anniversario degli Eccidi Nazisti
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Pignataro Maggiore, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Solennità memorie cerimonie, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 71° anniversario eccidi nazisti, città del sole |Lascia un commento
Pignataro Maggiore(Ce)- Il 12 ottobre 2014 ricorre il 71° anniversario degli Eccidi Nazisti avvenuti a Pignataro Maggiore il 12 e 14 ottobre 1943. In quel drammatico contesto di occupazione e guerra, 25 civili pignataresi furono barbarmente uccisi nelle località Taverna ed Arianova dalle truppe tedesche stanziate sul territorio. Per il quarto anno consecutivo l’Associazione Culturale “La Città del Sole” ricorda con passione e riconoscenza il sacrificio di quei concittadini (altro…)
settembre 29, 2014
Calvi Risorta(Ce)- Nuove scoperte da parte del Comitato “NO alla BIOMASSE”: avvistate strane buche ricoperte da vegetazione di colore per nulla naturale
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Calvi Risorta, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Storie & dintorni | Tag: comitato no biomasse agro caleno, macchie strane |Lascia un commento
Continuano le inchieste dal basso del comitato per l’Agro Caleno.
Negli ultimi mesi alcune strane buche, ricoperte da una vegetazione di colore per nulla naturale, sono state avvistate nell’area ex-Pozzi (vedi foto in allegato), dove Iavazzi vorrebbe far sorgere la devastante centrale a biomasse.
Qualcosa è accaduto negli ultimi mesi. Cosa è stato seppellito lì sotto?
NON ACCETTEREMO PIU CHE SPECULATORI SENZA SCRUPOLI, PROMETTENDO SVILUPPO, FACCIANO DELL’AGRO CALENO LA PROPRIA DISCARICA DI FAMIGLIA.
Lanciamo una nuova mobilitazione, con cui scenderemo in piazza il 25 Ottobre perché il progetto della biomasse pende ancora su di noi come un fardello, anche se lo abbiamo ritardato. Scenderemo perché Iavazzi, il presidente della provincia Zinzi, e tutti quanti vogliano lanciare altre sfide di morte alle comunità dell’Agro Caleno per trarne profitto, devono sapere che qui la Biomasse non passerà, e che NOI siamo qua, non ci spostiamo di un passo. Siamo ancora qua e siamo anche molto arrabbiati perché continuiamo a perdere il lavoro, perché mangiamo veleno, (altro…)
settembre 15, 2014
CALVI RISORTA(CE)- IL ROMANZO VERITA’ DI GINO IORIO PRIMO ASSOLUTO AL PREMIO INTERNAZIONALE VITTORIO ALFIERI AD ASTI
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Riconoscimenti Nomine e Premi | Tag: gino iorio, nicola di monaco, premio asti, romanzo la verità di gino iorio |Lascia un commento
IL ROMANZO VERITA’ DI GINO IORIO PRIMO ASSOLUTO AL PREMIO INTERNAZIONALE VITTORIO ALFIERI AD ASTI
LA CASA DI TONIA
MANIFESTAZIONE AL PALAZZO DELLA PROVINCIA IL QUATTRO OTTOBRE. PRESENTA VITTORIA BRUNO, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “LA POESIA SALVA LA VITA”
SERVIZIO di NICOLA DI MONACO
ROMA, 14.09.2014
LA CASA DI TONIA, romanzo di Gino Iorio, eclettico poeta e scrittore di Calvi Risorta, l’antica Cales di Tito Livio, approda e sbanca il Premio Internazionale Vittorio Alfieri. Primo Premio assoluto e vetrina di lusso per l’autore, convertito negli ultimi anni da una intensa e tormentata vita di industriale a una non meno intensa e problematica attività di uomo di (altro…)
Maggio 20, 2014
Calvi Risorta(Ce)- Villa Comunale gremita per la Conferenza popplare contro la Biomasse
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Storie & dintorni | Tag: comitato agro caleno no biomasse, no centrale biomasse |Lascia un commento
Calvi Risorta(Ce)- Si è svolta domenica 18 maggio, come annunciato, la Conferenza Popolare indetta dal Comitato per l’Agro Caleno: No Centrale a biomasse, un momento di discussione pubblico e democratico pensato in (altro…)
Maggio 8, 2014
Calvi Risorta(Ce)- I ragazzi della piccola Libreria 80mq su prossime Amministrative
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Politica, Storie & dintorni | Tag: Piccola Libreria 80mq |Lascia un commento
Calvi Risorta(Ce)- Cari concittadini, come ben sapete il 25 maggio ci saranno le elezioni per rinnovare il consiglio comunale di Calvi Risorta. In sede di campagna elettorale sono tante le cose che si sentono dire ed è per questo che noi attivisti della Piccola Libreria 80mq abbiamo ritenuto doveroso fare questo comunicato. (altro…)
Maggio 8, 2014
Pignataro Maggiore(Ce)- Dal 12 al 29 Maggio il Primo Torneo di Calcio “Caleno24ore”
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Pignataro Maggiore, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sport Calcio | Tag: caleno 24 ore |Lascia un commento
L’Associazione culturale Caleno24ore e l’Asd Virtus Valente 2008 promuovono il primo torneo di calcio “Caleno24ore” – categoria giovanissimi – dal 12 al 29 maggio (altro…)
Maggio 7, 2014
Calvi Risorta(Ce)- Biomasse nell’ Agro Caleno: la conferenza dei servizi è sospesa ma Caparco e Martino approvano il progetto.
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Politica, Storie & dintorni | Tag: comitato agro caleno no biomasse |Lascia un commento
CALVI RISORTA(Ce)- Martedì 6 maggio c’è stata la conferenza dei servizi sulla questione della centrale a biomasse in occasione della quale il Comitato per l’Agro Caleno: No centrale a biomasse si è dato appuntamento in presidio sotto il comune di Calvi Risorta per un aggiornamento popolare sugli esiti della stessa e per rilanciare la battaglia.
L’attuale sindaco Antonio Caparco e l’assessore alle attività produttive Martino hanno partecipato all’incontro e, al contrario di quanto annunciato (altro…)
aprile 28, 2014
Pignataro Maggiore(Ce)- L’ Associaz. “La Città del Sole” annuncia l’imminente uscita del testo: Per una Memoria Pubblica- Spunti e Riflessioni sugli Eccidi Nazisti di Pignataro Maggiore”
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Libri Cultura, Pignataro Maggiore, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 aprile liberazione, la citta del sole, memoria storica, testo su eccidi nazisti pignataro maggiore |Lascia un commento
Pignataro Maggiore(Ce)- In una data dalla grande valenza simbolica come quella del 25 aprile, giornata della Liberazione dall’ occupazione nazista in Italia, l’Associazione Culturale “La Città del Sole” è onorata di annunciare l’imminente uscita del testo “Per una Memoria Pubblica – Spunti e Riflessioni sugli Eccidi Nazisti di Pignataro Maggiore”, naturale evoluzione di quella ricerca storica iniziata quasi dieci anni fa e culminata nel 2010 con l’uscita del volume “Eccidi Nazisti – Pignataro Maggiore ottobre 1943. Una Comunità ferita si racconta”.
Partendo dalla ricostruzione storica di ciò che è avvenuto in quell’ottobre del 1943 a Pignataro Maggiore con l’assassinio di oltre venti pignataresi innocenti, il testo ha voluto perseguire nell’obiettivo di acquisire consapevolezza della propria storia, di fondare una solida coscienza civile e dare impulso a nuove ricerche sul territorio. Il lavoro, la cui cura è affidata a Antonio Borrelli e Giovanni Borrelli, si avvale degli interessanti contributi di una ricca varietà di società civile: storici, professori, giornalisti e cittadini, i veri cultori (altro…)
aprile 26, 2014
Calvi Risorta(CE)- 27 Aprile la storia diventa protagonista con la presentazione del libro “Volti dimenticati” del giornalista Aldo Cavallo.
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: libreriazione, libro volti dimenticati aldo cavallo, Piccola Libreria 80mq |Lascia un commento
CALVI RISORTA(CE)- La storia diventa protagonista domenica 27 Aprile 2014 alla Piccola Libreria 80mq. Il secondo appuntamento di LIBrERiAZIONE ha l’ambizione di ricostruire tramite una racconta di racconti ed testimonianze orali, la memoria storica del territorio e di quanto accaduto negli anni bui del ventennio fascista. Alle ore 18.00 sarà presentato il libro “Volti dimenticati” del giornalista Aldo Cavallo, una raccolta di storie di chi ha vissuto la seconda guerra mondiale dal nostro territorio. Durante la presentazione 5 testimoni degli eventi bellici ricostruiranno, con i loro ricordi, quanto accaduto in quegli anni bui nella cittadina calena.
Un appuntamento che si inquadra nelle due giornate di LIBrERiAZIONE, anniversario della nascita di 80mq e momento di memoria per le lotte antifasciste. La manifestazione iniziata venerdì 25 Aprile con un tributo al grande rock internazionale, è sempre più un momento per poter rafforzare la memoria collettiva dei giovani, in difesa dei valori di libertà, uguaglianza e solidarietà. (altro…)
aprile 26, 2014
Calvi Risorta(Ce)- Il Comitato contro la Biomasse: Da più di un anno siamo in campo per scongiurare la realizzazione di una centrale inutile e dannosa. Martedi 29 Incontro sul tema
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: comitato agrocaleno, no centrale biomasse |Lascia un commento
Calvi Risorta(CE)- Da più di un anno siamo in campo per scongiurare la realizzazione di una centrale inutile e dannosa.
Martedì 29 aprile, in piena campagna elettorale, con un incontro sul tema, chi fino ad oggi si è disinteressato all’allarme lanciato già da tempo dai cittadini vorrebbe far aprire gli occhi su una questione che ha già ricevuto la bocciatura popolare tramite cortei, iniziative, consigli popolari e presidi.
Chiediamo esplicitamente un consiglio comunale aperto sulla tematica, e il rinvio della conferenza dei servizi prevista per il 6 maggio.
Riteniamo che un consiglio comunale aperto sia (altro…)
aprile 24, 2014
Pignataro Maggiore(Ce)- Il preside dell’ Istituto Comprensivo Paolo Mesolella entra nel Direttivo del Movimento Internazionale per la Pace
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Alto Casertano - Matesino, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Pignataro Maggiore, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: associazionismo, Movimento per la Pace, preside paolo mesolella, scuola istruzione |Lascia un commento
Pignataro Maggiore(Ce)- Paolo MESOLELLA, il dinamico Dirigente scolastico dell’ Istituto Comprensivo “L. Martone” di Pignataro Maggiore(CE), entra ufficialmente a far parte del Direttivo dell’ Associazione del “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio” della provincia di Caserta, regione Campania. Attivissimo sui percorsi della Pace, dei Diritti, della difesa della vita, della legalità, dell’ ambiente, della cittadinanza, della Storia e della resistenza italiana. Educatore e Formatore per la didattica della Storia. Autore (altro…)
aprile 24, 2014
Calvi Risorta(Ce)- Cales da (ri)SCOPRIRE: Domenica 27 Aprile e 1 Maggio Visite guidate al Castello Aragonese, Cardo Massimo, Teatro Romano e Terme centrali.
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Beni culturali architettonici, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: cales da riscoprire, visite guidate |Lascia un commento
Domenica 27 Aprile, in occasione della presentazione al pubblico del progetto CALES da (ri) SCOPRIRE, sarà effettuata una visita guidata: (altro…)
aprile 17, 2014
Calvi Risorta(Ce)- Il 27 Aprile e il 1° Maggio 2014 riprendono le visite guidate dell’antica Cales.
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Beni culturali architettonici, Calvi Risorta, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: andrea de luca, pic nic, visite guidate antica cales |Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.