Alimentazione & dintorni


slow-food-campaniaCinque giorni per raccontare la Campania “cibo per l’anima”

55 piccole e medie imprese, cooperative, consorzi protagonisti dell’agroalimentare e dell’enogastronomia regionale, 17 Presìdi Slow Food, 33 eventi e uno spazio istituzionale di oltre 100 metri quadri condiviso da Regione Campania, Parco Nazionale del Vesuvio, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. (altro…)

Pubblicità

Locandina Club aprile 2016AL VIA IL TERZO INCONTRO DEL “CLUB DELLA ZUPPA” DI SLOW FOOD TERRE DI CAPUA

Slow Food Terre di Capua propone un nuovo evento del “Club della Zuppa”, dopo il grande successo dei precedenti appuntamenti, martedì 12 aprile 2016, a S. Maria Capua Vetere, presso “Casa Vetere” in Via Lugnano 33, alle 20,30.
Si continua nel programma di valorizzazione dei legumi, sulla scia delle indicazioni dell’ONU e dopo ”Leguminosa 2016”, evento internazionale organizzato da Slow Food Campania che si è svolto a Napoli il mese scorso e che ha riscosso uno straordinario consenso.
Ospite di questo incontro è la Condotta Slow Food Massico e Roccamonfina con il socio Chef (altro…)

trofeo città di alife 30 agosto 2015Alife(Ce)- La Gara podistica “Trofeo Città di Alife”  torna puntuale a fine estate anche quest’anno. La 6° edizione infatti si svolgerà il prossimo 30 agosto 2015 e vedrà impegnati, (altro…)

IMG_0577XVIII EDIZIONE 12-18 AGOSTO 2015 GIOIA SANNITICA (CE)

Gioia Sannitica(Ce)- Apertura ufficiale quest’oggi per la Sagra degli Antichi Sapori, la rinomata kermesse culinaria giunta quest’anno alla sua (altro…)

2015-05-25_1402Lo afferma uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Gli interessi in gioco sono enormi. Milioni di agricoltori sono esposti direttamente all’uso (altro…)

manifesto ultimo corretto ok

Domenica 19 Aprile per la serie di conferenze contro il Biogas arriveranno ad Alife scienziati di fama mondiale. Si tratta della Dott.ssa Antonietta Gatti e Dott. Stefano Montanari, che insieme al (altro…)

biodiversita-eventochiusura-web (1)Si presentano a Piedimonte Matese i risultati del Presidio della Biodiversità dell’Alto Casertano

Appuntamento all’IPSSART “Cappello” con il GAL Alto Casertano,
Slow Food Campania e Fondazione Slow Food per la Biodiversità

Venerdì 20 febbraio alle ore 11,00 presso l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e Turistici (altro…)

Rifacciamo Merenda invito 12 feb 2015IL GAL Alto Casertano è lieto di invitarLa all’evento finale del progetto di educazione alimentare “Ri-Facciamo Merenda”, in programma giovedì 12 (altro…)

mozzarella contraffattaFrancolise(CE)- Trecento quintali di latte e 10 quintali di prodotti lattiero-caseari privi di tracciabilità sono stati sequestrati dal Nas di Caserta al termine di controlli eseguiti, (altro…)

sofficiniChi consuma Sofficini deve sapere che questo prodotto contiene ben (altro…)

mozzarella-adulterata2-1030x615Scoperta una vera e propria associazione per delinquere, finalizzata alla commercializzazione dei latticini contraffatti e rischiosi per la salute (altro…)

katakriPiedimonte Matese(Ce)- Al via al ristorante Katakri i corsi amatoriali multitematici di “ShowCookingSchool” cucina di base. I corsi consistono nell’ organizzazione della spesa, panificazione da poter fare a casa, primi (altro…)

Dalla bistecca all'ischemia, la colpa è della flora intestinaleScoperto un nuovo meccanismo biochimico attraverso cui la carne rossa espone al rischio di malattie cardiovascolari: l’insorgenza dell’ aterosclerosi – la progressiva ostruzione delle arterie che predispone all’ischemia – è promossa da un composto chimico chiamato gamma-butirrobetaina, prodotto dalla flora intestinale a partire da una proteina che abbonda in quell’ (altro…)

agrario piedimontePiedimonte Matese(Ce)- Progetto Frutta Antica del Matese (Progetto per la tutela e la valorizzazione della biodiversità frutticola dell’area matesina) che si terrà presso il Convitto dell’Istituto Tecnico Agrario “A.S. Coppola” di Piedimonte Matese (CE) il prossimo 14 novembre alle ore 9.30.
Si prega inoltre di dare massima diffusione all’ invito di tale manifestazione.
Ringrazio e porgo cordiali saluti

Luigi Scarpato
Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta

Cliccare qui sopra pere visualizzare brochure (altro…)

pizzaCATANIA – Un chiodo nella pizza. Usava anche pedane di imballaggio per alimentare il forno a pietra e un chiodo è finito in una pizza di un cliente. (altro…)

20141011_80655_cavy 20141011_80655_cavy35Compra il pane, lo porta a casa e quando lo affetta per mangiarlo ci trova dentro una cavalletta: è successo a Napoli, dove una donna del quartiere San Giuseppe della città ha presentato denuncia ai carabinieri contro il negozio dove ha fatto l’acquisto e contro il panificio che ha prodotto il pane. A riferire l’episodio sono Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e (altro…)

biodiversitàIX EDIZIONE FRUTTA DELL’AUTUNNO E XXVII MOSTRA POMOLOGICA

Con la consueta collaborazione della Regione Campania si rinnova l’appuntamento annuale organizzato dall’Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta (C.R.A.- FRC). La manifestazione – sempre accompagnata da una Mostra Pomologica della frutta che matura dalla tarda estate all’inizio dell’autunno – rappresenta un importante momento di incontro su temi di attualità per ilo comparto orto-frutticolo.
Anche quest’anno partecipano all’evento le numerose istituzioni scientifiche operanti nella regione che hanno affrontato, nell’ambito dei progetti AGRIGENET e SALVE, i temi della salvaguardia, recupero e caratterizzazione del germoplasma frutticolo ed orticolo in particolare. L’incontro vedrà anche la partecipazione di Slow Food, “testimonial” dell’importanza delle tipicità agro-alimentari.

PROGRAMMA

Ore 9.00
Inaugurazione della Mostra Pomologica – Caffè di benvenuto.

Ore 9.30 Indirizzi di saluto
Marco Scortichini, Direttore CRA-Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta;
Daniela Nugnes, Assessore Agricoltura Regione Campania; (altro…)

eurospin-ritiro-olive-latteNon in tutte le catene dei supermercati, ma solo in quelle che hanno le confezioni con le date riportare. Nell’alto casertano il volantino è stato visto nei supermercati di Pietramelara e Riardo. A tutti i clienti si avvisa comunque di controllare al momento dell’acquisto la data di scadenza dei due prodotti segnalati. (altro…)

BANCA-CAPASSO-ANTONIO-2Alife(CE)- Sono sei i defibrillatori che la Banca Capasso Antonio donerà alle comunità delle tre città che ospitano le sue filiali – Alife, Piedimonte Matese, Faicchio – facendosi promotrice di un’iniziativa che ben si (altro…)

idee salva italiaAlife(CE)– La povertà Italiana. L’Italia una cartolina di immagini perfette e di bellezza, arte e cultura, ma è anche un paese in cui la percentuale di italiani in situazione di povertà continua a crescere, una piaga particolarmente grave è quella della povertà infantile,in Italia e di oltre cinque punti superiore alla media europea,dove quasi 2 milioni di bambini vivono in povertà nella quinta economia d’Europa, Peggiora la situazione al Mezzogiorno, dove si passa dal 9 al 12% di persone in difficoltà. anche se vogliono farci credere che non e cosi. Le ragioni di questa povertà, la crisi che stiamo vivendo in un periodo in cui i giovani trovano con difficoltà lavoro e sono in gran numero disoccupati, l’innalzamento dell’ età pensionabile, e chi le pensioni (altro…)

ferrarelleArsenico acqua Ferrarelle Allarme arsenico nell’acqua Ferrarelle, l’azienda si difende: ‘Valore nella norma’
Riardo/Teano(CE)- La Ferrarelle, secondo uno studio pubblicato sul sito news.klikkapromo.it (leggi qui) e riportato anche da alcuni siti di informazione, è una delle acque minerali italiane che contiene il valore più alto di arsenico, una sostanza

(altro…)

Acque Minerali

Quello dell’Arsenico nelle acque potabili italiane è stato un tema molto caldo, a causa anche degli sforamenti dei limiti in molte città italiane. L’Unione Europea ha imposto un limite di 10 microgrammi per litro (valido sia per le acque minerali che per quelle destinate al consumo umano) sotto il quale l’acqua può considerarsi sicura sia per adulti che per neonati. L’Arsenico è classificato dall’Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro come elemento cancerogeno certo di classe 1, e posto in diretta correlazione con molte patologie oncologiche, e in particolare con il tumore del polmone, della vescica, del rene e della cute. L’assunzione cronica di arsenico, soprattutto attraverso acqua

(altro…)

1Cancello ed Arnone(Ce)– (di Matilde Maisto) – E’ giunto nuovamente il momento dei prodotti della filiera bufalina protagonisti dell’estate 2014 con la XXXVII Festa della Mozzarella di Bufala Campana D.O.P., organizzata dal Comune di Cancello ed Arnone, in collaborazione con la locale Pro Loco.

L’atteso appuntamento, che ogni anno attira migliaia di persone, è fissato per i giorni 8, 9 e 10 Agosto p.v., e, come per gli anni precedenti, offrirà un (altro…)

cipollaSi apre venerdì 18 luglio 2014 la serata iniziale dellacipolla 2 prima edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, festa della Biodiversità. Degustazioni a base del rinomato pomo, frutto della genuinità del territorio, che conserva delle caratteristiche di tipicità uniche, tra cui la meravigliosa dolcezza che rende i piatti di cui è protagonista particolarmente prelibati, saranno preparate sapientemente dalle mani esperte di chi, da secoli, ne tramanda con cura la coltura e i preziosi semi. Non si tratterà solo dei cibo. A Vatolla la festa della Cipolla è festa della biodiversità. Musica, seminari, arti visive, teatro: un mix di (altro…)

top_stampaAllerta alimentare per rischio salmonella: scatta il ritiro del formaggio francese Reblochon AOP. Lo segnala oggi l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria svizzero (USAV) che raccomanda alla popolazione di non mangiarlo (altro…)

oro-di-napoli-1I sapori e le musiche dell’ Oro di Napoli, Da Oliva

Ha mantenuto la sua promessa, far rivivere i sapori e le musiche dell’ Oro di Napoli. (altro…)

Antonio Alfano 2ALIFE(CE)- Il biker alifano ANTONIO ALFANO e’ l’ atleta del momento! Esattamente una settimana fa il podista e biker matesino di origine alifana, che fu già protagonista della prima scalata sui Monti del MATESE per issarvi sulla cima  più alta (altro…)

 UDINE – L’Azienda sanitaria del Medio Friuli ha allertato le strutture di Veneto, Lombardia e Toscana, regioni in cui potrebbe essere stato distribuito il latte che contiene valori fuori norma di aflatossine. L’obiettivo è risalire attraverso il sistema di tracciabilità ai prodotti eventualmente immessi sul mercato. (altro…)

Pagina successiva »