AMBIENTE: EARTH Day Giornata della TERRA


fiaccola marzano 1Marzano Appio(CE)- 20 Aprile 2016. Grande successo  e tripudio di festa per il secondo passaggio della Fiaccola della PACE a Marzano Appio. Il Borgo dell’alto (altro…)

Pubblicità

Matese Terra di Pace dice No al biogasALIFE(Ce)- Grande evento quello di domenica 19 Aprile in concomitanza con l’Earth Day 2015, che ha lanciato un forte messaggio di denuncia a difesa del nostro territorio, e della salute. Titolo della conferenza della serie “Perchè diciamo No al biogas”, è stato: “L’impatto (altro…)

agnese convegno2 creatoS. Maria a Vico(Ce)- La Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio, Ospite al Convegno dal titolo: “Chiamati a custodire il Creato”, promosso dalla Caritas Ufficio Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato. Nel presentare il brano da lei composto correlato di video dal titolo “Salviamo la Terra”, dedicato all’ “Earth Day( Giornata mondiale della Terra che ricorre nel mese di Aprile)” ha lanciato un chiaro (altro…)

11130104_1580264618895734_3603414722189655890_nAlife(CE)- Svoltasi sabato 11 Aprile 2015 nell’antica città di Alife, capoluogo storico del Matese, in occasione dello storico passaggio della Fiaccola della Pace della grande guerra. In tema di Salvaguardia del (altro…)

locandina manifesto fiaccola pace alife  definitiva“Dalla grande Guerra alla Grande PACE, alla Salvaguardia della Madre Terra”.

Durante la manifestazione in tema di Salvaguardia del Creato sarà lanciato un messaggio contro l’impianto Biogas (altro…)

La tua firma per ‪#‎SaveTheArctic‬ può fare molto, ma la tua presenza alla‪#‎IceRide‬ ancora di più! Ti aspettiamo questo sabato in 14 città italiane per la più grande mobilitazione mondiale per l’Artico. Registrati (altro…)

locandina giornata creato alifeAlife(Ce)- Parco regionale del Matese. Ad Alife il 31 Agosto 2014 la Celebrazione della 9° Giornata della Custodia del Creato sul tema: “Educare alla custodia del Creato, per la salute dei (altro…)

Riscaldamento del pianeta, strage di api, Fukushima, il cambiamento del nostro ambiente ha tanti nomi quante ripercussioni negative sulla nostra vita. Ci accorgiamo ogni giorno di più che è proprio il caso di fare qualcosa. Una delle idee è smettere di produrre plastica, limitandoci a riciclare quella che (altro…)

agnese ginocchio terra martire-coro-bambini-scuola-capodriseIl 5 Giugno è ricorsa la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Il 3° Circolo didattico di Caserta diretto da Marotta ha presentato al Teatro Don Bosco lo spettacolo di fine anno sul tema “Terra dei Fuochi” utilizzando l’Inno struggente dedicato alla “Terra (altro…)

giornata mondiale ambiente 5 giugnoIstituita nel 1972 dall’Assemblea Generale dell’ Onu si celebra il giovedì 5 giugno la Giornata mondiale dell’ Ambiente. Un’ occasione anche per promuovere, attraverso questa importante iniziativa, l’utilizzo dei mezzi alternativi all’automobile privata, proponendo, per gli spostamenti veloci, il noleggio della citybike o di bici elettriche. Domani e nei prossimi giorni lin molte città e scuole si parlerà di educazione ambientale. In campo una serie di laboratori didattici con l’intento di (altro…)

La Giornata della Terra (in inglese Earth Day), è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera,
Il 22 aprile del 1970, 20 milioni di cittadini americani, rispondendo ad un appello del senatore democratico Gaylord Nelson, si mobilitarono in una storica manifestazione a difesa del nostro pianeta. Tutti, a prescindere dall’etnia, dal sesso, dal reddito, hanno diritto di vivere in un ambiente sano, equilibrato e sostenibile. La Giornata della Terra si basa saldamente su questo principio.
Da movimento universitario, nel tempo, la Giornata della Terra è divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili. Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la fine della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate. (altro…)

premio terra madreCaserta- Ennesimo riconoscimento per la Testimonial e cantautrice per la Pace Agnese GINOCCHIO, presidente del “Movimento Internazionale per la Pace e la (altro…)

zanotelli alexVERSO IL COP 19- VARSAVIA, 11-12 NOVEMBRE 2013 SULL’ ORLO DELL’ ABISSO ECOLOGICO

APPELLO del padre Missionario comboniano Alex ZANOTELLI per SALVARE IL PIANETA TERRA – PACHA MAMA

Stiamo andando nel silenzio generale verso un altro importante appuntamento internazionale: la Conferenza delle Parti (COP 19) che si terrà a Varsavia, 11-12 novembre. Eppure non c’è nell’ agenda dei nostri politici. (altro…)

custodia-creato-manifesto-diocesanoAversa(Ce)- Una terra violata e deturpata, che da “Campania Felix” è stata orribilmente trasformata in “Terra dei Fuochi”: impossibile non associare la celebrazione dell’ VIII Giornata per la custodia del creato alla cruenta attualità che colpisce il nostro territorio. Lo comprende ed esplicita benissimo Mons. Angelo Spinillo nella lettera pastorale rivolta “ai fratelli nella fede ed agli uomini di buona volontà”. Le linee guida dettate dal vescovo di Aversa precedono di qualche giorno la conferenza convocata per giovedì 5 settembre 2013 alle ore 12.00, nel Salone della Curia Vescovile, al fine di promuovere nuovi spazi di riflessione sulla “custodia dei doni di Dio” e presentare i prossimi eventi diocesani correlati alla Giornata Nazionale per la custodia del creato: il 4 ottobre, la Marcia per la vita da Orta di Atella a Caivano; il 10 novembre, la Festa del Ringraziamento nel centro storico di Aversa. Al fianco di Mons. Spinillo sarà presente anche don Peppino Esposito, direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.

Il tema di questa giornata vuole coinvolgere in particolare la famiglia che “educa alla custodia del creato” ma, “per avviare un rinnovamento autentico che porti in sé la speranza di buoni frutti per la vita sociale della nostra terra”, bisogna (altro…)

image002Alife- Matese (Caserta) – AVVISO- Manifesto pubblico che sarà affisso a giorni per le strade per informare sulla manifestazione che si terrà il 29 Settembre in occasione della Giornata della Custodia del Creato, che vedrà la cerimonia di piantumazione dell’Albero della Pace dedicato a tutte le vittime dell’ inquinamento ambientale. Vi invitiamo (altro…)

overshootROMA – (Di Pier David Malloni) Un po’ come una famiglia che non riesce a far bastare lo stipendio fino a fine mese, anche la popolazione (altro…)

foto_repertorio_DonBizzottoDSC_5946 (2)In vista della “Giornata della Custodia del Creato del prossimo settembre 2013”-  DON ALBINO BIZZOTTO Fondatore di “BEATI I COSTRUTTORI DI PACE” dal 16 AGOSTO HA INIZIATO DIGIUNO AD OLTRANZA di sola Acqua per l’EMERGENZA AMBIENTALE nella Regione VENETO. SALVIAMO MADRE TERRA! Di sewguito la sua letera d’appello ed il Manifesto. Sarebbe opportuno che tutti gli ambientalisti si uniscano a questa sua azione di protesta contro i padroni corrotti che stanno distruggendo nostra madre terra ed il Pianeta. “SE VUOI LA PACE CUSTODISCI IL CREATO! ” PIENO APPOGGIO E SOLIDARIETA’ All’AZIONE di DON ALBINO.

Carissima/o,

desidero comunicarti che da oggi, venerdì 16 agosto, inizierò un digiuno a sola acqua, a tempo indeterminato, per l’emergenza ambiente.

Vorrei sollecitare l’attenzione e l’impegno sia per la situazione disastrata del Veneto (grandi opere, project financing), che per superare l’inerzia culturale riguardo al territorio. (altro…)

albero pace

ATTENZIONE! VISTA L’IMPORTANZA DELLA MANIFESTAZIONE PER DARE A TUTTI LA POSSIBILITA’ DI RIENTRARE DALLE FERIE E QUINDI DI PARTECIPARE ALL’ EVENTO, SI AVVISA CHE la MANIFESTAZIONE SI TERRA’ nel primo pomeriggio di DOMENICA 29 SETTEMBRE 2013.

Alife/ MATESE(Ce)- Alle Vittime dell’ inquinamento ambientale sarà dedicato l’ “Albero delle Pace” in occasione dell’ 8a  “Giornata della Custodia del Creato” 2013.  Fervono i preparativi in vista dell’ importante manifestazione che si terrà nell’ antica città romana ai piedi del Matese. L’Associazione di volontariato promotrice dell’ evento  del “Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio” della provincia, mediante avviso pubblico affisso in giro, ha comunicato a tutti i cittadini dell’area alifano-matesina quanto segue: ALLE VITTIME DELL’INQUINAMENTO SARA’ DEDICATO “L’ALBERO DELLA PACE“.

AVVISO PUBBLICO

IN VISTA DELLA MANIFESTAZIONE DEL 1 SETTEMBRE 2013 DEDICATA ALLA “GIORNATA DEL CREATO“, CHIEDIAMO A TUTTE LE PERSONE DELLA ZONA DEL MATESE CHE HANNO PERSO I LORO CARI A CAUSA DI CANCRO, LEUCEMIE E PATOLOGIE CRONICHE, DI FARCI PERVENIRE IL NOMINATIVO (LUOGO DI RESIDENZA, ANNO DI NASCITA E SCOMPARSA) DELLA PERSONA CHE SI INTENDE FAR RICORDARE. DURANTE LA MANIFESTAZIONE DELLA PIANTUMAZIONE DELL’ “ALBERO DELLA PACE” che sarà dedicato a TUTTE LE VITTIME DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE ED IN PARTICOLARE AD ALCUNI AMICI SCOMPARSI “SIMBOLO” DELLA NOSTRA AREA DEL MATESE, che in vita sono stati impegnati in prima linea SULLE TEMATICHE DELLA SICUREZZA, DELLA DIFESA DEI BENI COMUNI E DELLA SALVAGUARDIA DEL CREATO, SARA’ DATA LETTURA DEI NOMI ( i nominativi che ci sono stati fatti pervenire dai loro familiari e amici) DI TUTTI I CONCITTADINI VITTIME DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE. PERTANTO, SE VOLETE FAR RICORDARE IL VOSTRO CARO DURANTE LA MANIFESTAZIONE, POTETE FARCI PERVENIRE LA LISTA DEI NOMI AL SEGUENTE INDIRIZZO EMAIL: movimentoperlapace@katamail.com, oppure rivolgersi direttamente ( per la zona di Alife e Piedimonte Matese) consegnando a mano la lista  alle seguenti persone (direttivo e soci dell’associazione promotrice): Agnese Ginocchio, Nico Brunelli, Anna Del Giudice, Carlo Pastore, Gianluca Fidanza, Carlo D’Andrea, Andrea Pioltini, Raffaele Ginocchio, Franco Ventura, Giovanni Cornelio, Raffaele Rao. Info: http://movimentopaceambasciatori.blogspot.com/
LA MANIFESTAZIONE SI PONE l’OBIETTIVO DI SENSIBILIZZARE e di “SVEGLIARE LE COSCIENZE” SUL CASO “TUMORI NELLA VASTA AREA DEL MATESE- ALTO CASERTANO“. SARANNO PRESENTI AUTOREVOLI RAPPRESENTATI DI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE, DALLA TERRA DEI FUOCHI, PERSONALITA’ IMPEGNATE NEL CAMPO della SALVAGUARDIA DEL CREATO, LA LOTTA E LA DENUNCIA CONTRO GLI SCEMPI AMBIENTALI, I RIFIUTI TOSSICI SVERSATI ILLEGALMENTE NELLE NOSTRE CAMPAGNE, INVITEREMO ANCHE I MEDICI PER L’ AMBIENTE.. e’ ORA DI ROMPERE IL SILENZIO E L’ OMERTA’ SU FATTI CHE CI TOCCANO TUTTI DA VICINO ED IN PARTICOLARE RIGUARDANO LA SALUTE ED IL FUTURO DELLE NOSTRE TERRE, DEI NOSTRI FIGLI…NON POSSIAMO FAR FINTA DI NULLA; NON POSSIAMO GIRARE LA TESTA DALL?ALTRA PARTE, PERCHE’ SIAMO TUTTI COINVOLTI! L’ INVITO ALLA PARTECIPAZIONE PER FARE IL PUNTO SUI DATI ALLARMANTI DELL’ INQUINAMENTO AMBIENTALE CHE STA INVESTENDO I NOSTRI TACITI TERRITORI DI QUELLA CHE UN TEMPO VENIVA DEFINITA LA “CAMPANIA FELIX” che ora purtroppo è divenuta “INFELIX” !  Tutti, a distanza di anni, proviamo ancora dolore per la perdita dei nostri cari strappati ingiustamente a questo mondo per cancro, leucemie e malattie croniche irreversibili, a distanza di anni non ce ne sappiamo ancora fare una ragione,  è una ferita che si porta dentro e che non si potrà mai cancellare.  Per loro e per tutte le vittime di questo male causato dall’inquinamento che sta devastando le terre della nostra Campania infelix, abbiamo il dovere di scendere in campo e di impegnarci per fermare il “Mostro” che sta togliendo vita e futuro alle nostre terre e ai nostri figli. Per questo motivo vi INVITIAMO a partecipare alla manifestazione che ha lo scopo di informare e di sensibilizzare su un gravissimo problema che ci tocca tutti da vicino, ma che senza la collaborazione di CIASCUNO DI NOI sarà difficile debellarlo. (Comunicato dal Direttivo del Movimento per la Pace ed il Creato III Millennio)

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

ROMA-  Un Pontefice ‘ecologico’ nella Giornata mondiale per l’ambiente: “I soldi comandano. Dio nostro padre ha dato il compito di custodire la terra non ai soldi, a noi: gli uomini e le donne”. Oltre 80mila fedeli sono presenti questa mattina all’ Udienza Generale. Papa Francesco ha compiuto un lungo giro in jeep scoperta per salutare la folla, fermandosi più volte nei diversi settori. E nei pressi del sagrato, che avrebbe dovuto raggiungere salendo i gradoni con la vettura, il Pontefice ha pref

CONTRO GLI SPRECHI  – ““Il cibo che si butta via è come se fosse rubato dalla mensa di chi è povero. I nostri nonni erano molto attenti a non gettare nulla del cibo preparato, davano il giusto valore alle cose, che va ben al di là di quello economico”. Con queste parole Papa (altro…)

22 Aprile, 43esima Giornata Internazionale della Terra tanto è stato compiuto, ma molto resta ancora da fareearth_day_2013_giornata_mondiale_della_terra

È il tempo, anche quest’anno, di celebrare il nostro Pianeta e forse mai come ora la Terra richiede l’attenzione di tutti.  Si auto-affermano necessità che non possono ancora essere ignorate; (altro…)

SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- (Di Nunzio De Pinto) Anche quest’ anno l’ Amministrazione comunale di San Nicola La Strada, con delibera nr. 17 del 7 febbraio scorso, ha aderito all’iniziativa denominata “Earth (altro…)

M’ILLUMINO DI MENO 2013

Segui la diretta dalle 17.00 su RADIO2 e sul nostro FACEBOOK

15 FEBBRAIO 2013 LA FESTA DEL RISPARMIO ENERGETICO

Per contribuire alla campagna elettorale più virtuosa di tutti i tempi si può postare su Facebook il simbolo di M’illumino e la propria partecipazione.

M’illumino di meno, la celebre Giornata del Risparmio Energetico lanciata da Caterpillar, Radio2, e tutti i suoi sostenitori virtuosi “scendono in campo” per un futuro più illuminato, all’insegna della razionalizzazione dei consumi energetici.

Al consueto invito ad aderire al simbolico “silenzio energetico” il 15 febbraio 2013 dalle ore 18.00 in nome della sostenibilità, spegnendo (altro…)

MALTEMPO: ONDA DI PIENA DEL TEVERE, ALLAGAMENTI A ROMADA KIOTO A DOHA SVISTE TECNICHE COLLETTIVE IMPEDISCONO LA PROTEZIONE GLOBALE DELL’AMBIENTE.

Caserta- (di Luigi Antonio Pezone) Con l’universalizzazione della “depurazione coperta globale” (D.C.G) e la “depurcogeproduzione termoelettrica coperta globale” (D.C.P.T.C.G.), entrambe (altro…)

CASAPESENNA(CE)- (di Nunzio De Pinto) Prosegue senza soste il cammino della testimonial della Pace, Agnese Ginocchio, verso un domani senza se e senza ma, dove la Pace e l’Amore fra (altro…)

1 Settembre 2012 7a giornata della “Salvaguardia del Creato”. Il tema di quest’anno é: “Educare alla custodia del Creato per sanare le ferite della terra“.

Celebrare la Giornata per la Salvaguardia del Creatosignifica, in primo luogo, rendere grazie al Creatore, al Dio Trino che dona ai suoi figli di vivere su una terra feconda e meravigliosa. (altro…)

Overshoot Day 2012: siamo ufficialmente in debito con il Pianeta

In nemmeno oLe risorse rinnovabili a nostra disposizione? Le abbiamo esaurite tutte nei mesi passati. Photo credit: © Cary Wolinsky/Aurora Photos/Corbis tto mesi abbiamo consumato risorse rinnovabili sufficienti per un anno. Da qui a Dicembre vivremo col conto in rosso, sprecando beni naturali che non ci spetterebbero.

( di Elisabetta Intini)
Le risorse rinnovabili a nostra disposizione? Le abbiamo esaurite tutte nei mesi passati. Photo credit: © Cary Wolinsky/Aurora Photos/Corbis

Per alcuni è l’ultimo giorno di vacanza, per molti una data come tante altre, ma per la Terra quella di oggi è una ricorrenza tristemente significativa: benvenuti – si fa per dire – nell’Overshoot Day: la giornata in cui ufficialmente si esauriscono le risorse rinnovabili che il pianeta è in grado di generare in un anno. In meno di otto mesi (Agosto non si è ancora (altro…)

Caro Amico,  la Ribellione degli Orsi polari è cominciata. In tutto il  mondo è partita la più grande campagna in difesa  dell’Artico. Più di 100 mila persone come te hanno già  chiesto ai leader del mondo di creare un Santuario globale al Polo  Nord e vietare le perforazioni (altro…)

Secondo i ricercatori di Cile, Finlandia, Canada, GBR, Spagna e Usa, cambiamenti catastrofici per il pianeta terra potrebbero avvenire già in tempi brevissimi.

Sicuramente la notizia rinforzerà le teorie apocalittiche che traggono linfa dalla – male interpretata – profezia Maya sul 2012:

Uno studio condotto da 18 ricercatori prevede un imminente collasso planetario irreversibile. Continua a leggere

Pagina successiva »