FONTE PROFILO FACEBOOK
Dalla mia casa materna e paterna, situata a 600 mt. s.l.m., a 2 km da Farindola, si vede l’intera catena meridionale del Gran Sasso d’Italia, dal Monte Siella al Colle Arcone.
gennaio 29, 2017
FONTE PROFILO FACEBOOK
Dalla mia casa materna e paterna, situata a 600 mt. s.l.m., a 2 km da Farindola, si vede l’intera catena meridionale del Gran Sasso d’Italia, dal Monte Siella al Colle Arcone.
gennaio 23, 2017
Il geologo prof. Franco Ortolani interviene sugli ultimi eventi sismici che hanno interessato il centro Italia, soffermandosi in particolare sulle ultime dichiarazioni della Commissione Grandi Rischi che pone l’attenzione sulla diga presente nell’area dove sorge la faglia di Campotosto e dei restanti bacini presenti nelle Regioni interessate in quest’ultimo periodo da diverse sequenze sismiche, tra cui il Molise ( sciame sismico Campobasso -Vinchiaturo – Baranello – Isernia)
Faglie sismogenetiche, bacini artificiali, terremoti ed eventi multipli, sicurezza ambientale.
Ha destato attenzione e preoccupazione quanto dichiarato dalla Commissione Grandi Rischi circa la sicurezza del bacino artificiale di Campotosto in Abruzzo che si trova nei pressi di faglie sismogenetiche che si sono riattivate recentemente in coda agli eventi iniziati il 24 agosto 2016.
Si tratta di un grande invaso artificiale di importanza strategica la cui sicurezza ambientale deve essere, come è, continuamente garantita.
Naturalmente l’ambiente vallivo relativo deve essere attentamente e responsabilmente informato in tempo reale e dotato di adeguati piani di sicurezza, come è! (altro…)
settembre 26, 2016
L’atto segue l’analoga interrogazione presentata al Senato dai parlamentari Romano, Capacchione e Mirabelli.
Il Governo intervenga per salvaguardare l’ambiente, il benessere e la salute dei cittadini di Gricignano d’Aversa, Carinaro e del comprensorio limitrofo, con azioni mirate a superare le criticità emerse negli ultimi giorni relativamente all’azienda Eco Transider Srl.
È il senso dell’interrogazione parlamentare a risposta in Commissione presentata lo scorso venerdì dai deputati del Partito Democratico Camilla Sgambato, prima firmataria, (altro…)
giugno 16, 2016
SAN GREGORIO MATESE(CE)- Torna “Cento Donne sul Matese”, in memoria della compianta Giulia D’Angerio, fondatrice del Cai matesino, (altro…)
giugno 10, 2016
Castello del Matese(CE)– E’ accaduto a Castello del Matese in località Valle Orsara. La denuncia é arrivata da Massimo Carnevale, uno degli amministratori del gruppo Facebook “Matesenostrum”. Questo è (altro…)
Maggio 25, 2016
Rifiuti Napoli,”stanno scoppiando i mattoni”. Spazzatura mischiata a materiale edile, 14 arresti
Nelle carte dell’antimafia le intercettazioni degli imprenditori che, secondo l’accusa, vendevano cemento depotenziato e materiale da costruzione (altro…)
Maggio 23, 2016
NASCE il TG Ambiente: tiKotv si tinge di verde
L’Aquila, – È in onda su tiKotv già da qualche mese il TG Ambiente, un’appuntamento con l’informazione green, realizzato dall’ Associazione (altro…)
Maggio 20, 2016
SAN POTITO SANNITICO(Ce)– Il sindaco Francesco Imperadore insieme e la sua squadra procedono spediti e sereni verso le amministrative in programma per il prossimo 5 giugno. Ecco altre quali sono le altre due priorità del programma elettorale: tutela dell’ambiente e politiche sociali. “Iniziative a tutela dell’ambiente – Miglioramento della percentuale di raccolta differenziata che già adesso risulta notevolmente implementata e vigilanza sul territorio per evitare l’abbandono volontario dei rifiuti in modo indisciplinato. – Salvaguardia del paesaggio e degli aspetti naturalistici che lo caratterizzano promuovendo attività e specifiche iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sul tema “Ambiente” ed alla (altro…)
Maggio 18, 2016
RICHIESTA DI SEQUESTRO CAUTELARE A CARATTERE NAZIONALE E SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI (TRUFFE) AGRO-AMBIENTALI REGIONALI CHE NE SOSTENGONO L’USO.
di Giuseppe Altieri, Agroecologo
Il Parlamento Ue ha approvato una “risoluzione” NON VINCOLANTE, per consentire altri 7 anni di avvelenamento assurdo con il disseccante Glifosate, cancerogeno secondo l’istituto di ricerca sul cancro (IARC) dell’OMS di LIONE… !? (altro…)
Maggio 12, 2016
SANTA MARIA LA FOSSA(CE) – A qualche settimana di distanza dalla firma dell’adesione al “Patto di Pace” stipulato tra il Sindaco di Santa Maria La Fossa Dott. Antonio Papa ed il Movimento (altro…)
Maggio 12, 2016
Alife(CE)-(Vignetta a cura di Raffaele De Sisto) Caso biodigestore: “Ennesima sospensione delle procedure per altri 180 giorni”. Oggi a (altro…)
Maggio 12, 2016
Capua(CE)- A seguito di una segnalazione anonima pervenuta alla nostra associazione di intestazione relativa a un pericolo per l’incolumità pubblica che riguarda alcune giostre di libero accesso verosimilmente vandalizzate all’ interno del parco delle fortificazioni di via Napoli a Capua , i volontari D.E.A si recavano sul luogo oggetto di segnalazione al fine di verificare la veridicità di quanto segnalato. Giunti in loco, e precisamente all’ interno del parco abbiamo accertato la presenza di alcune delle giostre di libero accesso che effettivamente presentavano un reale pericolo per l’incolumità pubblica riconducibile allo stato di precarie condizioni dovuto a reiterati episodi di vandalismo consumati su alcune attrezzature destinate a bambini di una fascia variabile fino a 12 anni di età,in particolare è stato evidenziato: tubi appuntiti sporgenti scalette per l’accesso agli scivoli tagliate,rete metallica di protezione sfondata,scaletta di legno dello scivolo rotta,catena dell’altalena (altro…)
Maggio 4, 2016
ALIFE(CE)- (Vignetta a cura di Raffaele De Sisto) L’impianto biogas è incompatibile con il territorio. Lo stabilisce la nuova Legge Regionale sui rifiuti a firma della Commissione ambiente capeggiata dall’ On Gennaro Oliviero, insieme (altro…)
aprile 12, 2016
CATTOLICI MOLISANI, UNIAMOCI PER VOTARE “SI” AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLAZIONI
Lo SNADIR, Sindacato dei docenti cattolici, invita tutti a votare “SI” al prossimo Referendum per fermare le trivellazioni. La (altro…)
aprile 12, 2016
Si è costituito a Piedimonte Matese il Comitato Alto Casertano “Un Sì per fermare le trivelle”, formato dalle seguenti associazioni locali e semplici (altro…)
febbraio 19, 2016
Roberto Mancini è l’investigatore che per primo si è messo sulle tracce dei veleni sversati in terra di Gomorra. “Io morto per dovere” è il libro in uscita la prossima settimana che racconta la sua storia: dal collettivo comunista alle informative in cui descriveva il sistema camorra- massoneria- politica che ha ucciso un’intera regione. Fino alla sua morte, stroncato da un tumore contratto durante i sopralluoghi sui terreni colmi di veleni
febbraio 9, 2016
ALIFE(CE)- Caso Biodigestore: la Conferenza di Servizi tenutasi stamane 9 febbraio presso gli uffici della regione dell’ex Ciapi in S. Nicola La Strada, è stata (altro…)
febbraio 8, 2016
Alife(CE)– Il 5 febbraio 2016 la giunta comunale di Alife con il Sindaco Giuseppe Avecone, si è riunita per discutere sulla questione biodigestore. Si è deciso quindi di portare al Tar il decreto regionale favorevole, uno dei tanti pareri richiesti dall’iter, alla costruzione del biodigestore nella zona Asi. La giunta, tramite la delibera numero 12 del 5 febbraio 2016 propone di dare incarico al Responsabile del (altro…)
febbraio 3, 2016
Sono la plastica e il polistirolo i principali rifiuti che aggrediscono l’ambiente marino. A dirlo è l’associazione ambientalista Fare Verde, che domenica 31 gennaio 2016, ha organizzato in tutta Italia la manifestazione “Il mare d’inverno”, la tradizionale pulizia delle spiagge giunta alla XXV edizione. (altro…)
febbraio 3, 2016
Le Segreterie CGIL – CISL – UIL unitamente alle Federazioni della Funzione Pubblica vista la grave situazione epidemiologica determinatasi sul territorio e registrata anche dallo studio effettuato dall’ I.S.S. in merito all’ incidenza delle patologie tumorali in provincia di Caserta, hanno indetto un ciclo di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni preposte. Invitano, pertanto, le SS.LL. a partecipare alla prima azione il giorno 5 febbraio 2016 alle ore 17.30 con raduno nel piazzale ferrovia (inizio fiaccolata ore 18:00) quando sarà tenuta una FIACCOLATA che percorrerà il Capoluogo e si concluderà al Duomo di Caserta con la celebrazione della Santa Messa. Si tratta della prima giornata di mobilitazione con fiaccolata per le strade della città (altro…)
gennaio 14, 2016
LE OVVIE E GRAVISSIME CONSEGUENZE DELLE DICHIARAZIONI DELLA MUSMECI SU IL MATTINO DEL 14.1.2016
Gent.mo Direttore de IL MATTINO Dr. A. Barbano E p.c. Dr. Pietro Gargano (altro…)
gennaio 14, 2016
I Presidenti delle Sezioni dei Medici per l’Ambiente delle Province di Caserta e Napoli, (International Society Doctors for Environment – ISDE Campania) dr Gaetano Rivezzi e Giuseppe Comella , alla luce della scandalosa risposta e all’accusa di omissione scientifica che il responsabile del registro tumori Asl NApoli 3 Sud fornisce alla pubblicazione del report del gruppo scientifico dell’ Istituto Superiore di Sanità sull’ accertamento di rischio sanitario per le categorie Donne in età Fertile e Bambini al di sotto dei 14 anni che vivono in 55 comuni delle Province di Caserta e Napoli e che subiscono un “accertato” inquinamento ambientale, (altro…)
gennaio 4, 2016
Alife(Ce)- Il Comitato per la Tutela e la Salute dell’Ambiente in questo anno di battaglie si è sempre tenuto fuori dalla beghe politiche, ingoiando molti rospi. (altro…)
novembre 25, 2015
ALIFE(CE)- Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per il tramite della Soprintendenza di Caserta, nel recepire il parere vincolante espresso nella seduta del 20.10.2015 dalla Commissione Locale per il Paesaggio istituita in ambito locale conferma la chiusura del procedimento che, in considerazione dell’insuperabile giudizio di incompatibilità, non lascia margini per la realizzazione dell’impianto sul territorio. (altro…)
ottobre 21, 2015
Alife(CE)- I tecnici componenti la commissione comunale chiamata ad esprimersi sul biodigestore da realizzarsi in città hanno concluso i lavori a notte fonda, con un parere più che propositivo per il destino di questo territorio: il parere sull’ impianto infatti è risultato negativo. La commissione ha espresso parere negativo contro il progetto della General Construction S.p.A., relativo ad un impianto di biogas di 75.000 tonnellate di rifiuti. L’impianto di (altro…)
ottobre 10, 2015
Alife(Ce)- La lingua batte dove il dente “vuole”: questo il commento del Comitato Cittadino per la Tutela della Salute e dell’Ambiente dopo le prime rivelazioni sul parere rilasciato dalla Commissione VIA inerenti al biodigestore proposto dalla General Construction. (altro…)
ottobre 10, 2015
GENERAL CONSTRUCTION S.p.A. prende atto, con soddisfazione, del parere favorevole emesso dalla Commissione per la Valutazione di Impatto Ambientale, trasmesso della Regione Campania in data 7 ottobre 2015. Il parere espresso è la conferma della assoluta compatibilità (altro…)
settembre 28, 2015
Alife(CE)- L’autorevole voce di un vescovo che ha fatto storia nel Capoluogo di Caserta e nell’intera provincia di Terra di Lavoro tuona contro i biogasisti e (altro…)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.