Brindisi- (di Alessandro CELLINI )A dieci anni esatti dalla tragedia, si sono ritrovati tutti lì, nel punto in cui morirono Alberto De Falco e Antonio Sottile (foto 1 a sx), i due finanzieri che la notte tra il 23 e il 24 febbraio del 2000 cercavano di bloccare un fuoristrada carico di sigarette di contrabbando. Sulla complanare della statale 379, a pochi passi dal santuario di Jaddico, c’erano i vertici delle Fiamme gialle e degli altri corpi, c’erano le autorità, ma soprattutto c’era chi quella notte era in quella Fiat Punto che si è sbriciolata contro il mezzo blindato dei malviventi. I marescialli Edoardo Roscica e Sandro Marras hanno seguito la cerimonia in silenzio, sempre accanto alla vedova di Sottile, Danila Fiusco ( foto 2 a dx) . Prima con la
deposizione di una corona lì dove è stato eretto un piccolo altare alla memoria dei due militari – sotto una pioggia leggere che ha reso la cerimonia ancora più mesta – e poco dopo nel santuario, dove il vescovo di Brindisi, monsignor Rocco Talucci, ha celebrato la messa. “Ogni anno è sempre più doloroso stare qui”, ha detto Roscica, che subito dopo l’impatto venne trasportato d’urgenza in ospedale. “Vedere quel luogo, i segni della frenata sull’asfalto, fa sempre male”. Decine di colleghi hanno ricordato i dieci anni dalla morte dei due finanzieri. Presente anche il generale Luciano Inguaggiato, comandante regionale della Guardia di finanza, che si è intrattenuto pochi istanti con la vedova, accanto alla lapide, poco prima che iniziasse la cerimonia. “Per noi quest’anno non è più importante degli altri solo perché sono passati dieci anni”, spiega il colonnello Vincenzo Mangia, comandante provinciale delle Fiamme gialle. “Ogni anno vedo nei miei uomini la stessa sofferenza e decisione. Continua a leggere
ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria)
febbraio 26, 2010
Brindisi- Cerimonia di Commemorazione dei finanzieri ‘ Antonio Sottile e Alberto De Falco’ a 10 anni dalla tragica scomparsa
Posted by informazioneattualita under Alife, ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria), Attualità Informazione, Brindisi e prov, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Commemorazione defunti ed eroi, Cronaca, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Memoria Finanziere scelto"ANTONIO SOTTILE" di Alife, Puglia, Speciale "MEMORIA Antonio SOTTILE finanziere scelto" di, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: colonnello vincenzo mangia, commemoraqzione finanziere antonio sottile, commemorazione finanziere alberto de falco, giornalista alessandro cellini, maresciallo Edoardo Roscica, maresciallo Sandro Marras, vedova sottile Danila Fiusco, vescovo rocco talucci |Lascia un commento
febbraio 23, 2010
Alife(Ce)- Memoria Antonio Sottile. 23 Febbraio 2010 Commemorazione 10° Anniversario scomparsa del finanziere scelto
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria), Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Brindisi e prov, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Legalità antimafia, Memoria Finanziere scelto"ANTONIO SOTTILE" di Alife, Puglia, Riconoscimenti Nomine e Premi, Speciale "MEMORIA Antonio SOTTILE finanziere scelto" di, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 10 anniversario, alberto de falco, colonnelloo manozzi, comandante liliano liberato, contrabbando, Contrada Jaddico (Br), ex ministro interni enzo bianco, finanziere scelto Antonio Sottile, guardia di finanza, medaglia d'ro al valor civile, mons rocco talucci, operazione primavera gdf, sandro marras, sindaco fernando iannelli |Lascia un commento
(Video cerimonia Antonio Sottile Alife(Ce), a cura del prof. Fernando Occhibove)
ALIFE(Ce)- In piazza della Liberazione, si é svolta la cerimonia di commemorazione del decimo anniversario della scomparsa del Finanziere Scelto Antonio Sottile, nato nel citato Comune di Alife il 15 febbraio 1971 ed arruolato nel Corpo il 22 settembre 1990. La cerimonia (vedi video) ha visto la presenza delle istituzioni di Alife capeggiate dal Sindaco Fernando Iannelli, dei rappresentanti del Comando della Guardia di Finanza territoriale nella figura del comandante Liliano Liberato, del Comandante comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Francesco Saverio Manozzi, dei familiari del giovane caduto in servizio, e di numerosi cittadini.ed é culminata con la deposizione di una corona d’alloro sul busto commemorativo dedicato al finanziere Antonio Sottile sito presso la Villetta comunale (vedi foto a dx) . Il militare è stato decorato di Medaglia d’Oro al Valor Civile, alla memoria, in seguito a fatti accaduti allorquando era in forza alla Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Brindisi. Il 23 febbraio 2000, a Contrada Jaddico (Br), nel corso di un’operazione anticontrabbando, il Finanziere Scelto Antonio Sottile perdeva la vita in seguito allo speronamento dell’autovettura di servizio ove era a bordo da parte di un fuoristrada guidato da un contrabbandiere. Nella circostanza decedeva altro militare del Corpo e altri rimasero feriti. Il gravissimo episodio destò grande commozione in tutto il Paese, da cui prese avvio il piano straordinario anticrimine per la Puglia, meglio noto come operazione “Primavera”.
febbraio 28, 2009
Alife(Ce)- Fiori e Cero della Pace in omaggio al Finanziere scelto Antonio Sottile
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria), Attualità Informazione, Brindisi e prov, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Cronaca, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Legalità antimafia, Memoria Finanziere scelto"ANTONIO SOTTILE" di Alife, Società civile, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 9 anniversario scomparsa tony sottile, antonio sottile finanziere scelto, fiori e cero pace tony sottile |Lascia un commento
Alife(Ce)- (da red cultura Alife) FOTONOTIZIA 1 e 2: (autore foto: Andrea Pioltini) Nel nono anniversario della scomparsa del Finanziere scelto Antonio Sottile di Alife, Medaglia d’oro al Valor civile, (24-02-2000/24-02-2009) é stato deposto dal Movimento Internazionale per la Pace rappresentato dalla Testimonial Agnese Ginocchio di Alife, sotto il monumento del Busto alla di lui Memoria dedicata, collocato presso la villa comunale di Alife(in piazza della Liberazione), un bouquet di rose bianche e gialle, accompagnato dal Cero bianco della Pace, per ricordare il nono anniversario della tragica scomparsa del finanziere scelto nativo proprio di Alife. L’ Amministrazione comunale di Alife retta dal sindaco Roberto Vitelli nel nono anniversario ha voluto ricordare il finanziere Sottile facendo celebrare una Santa Messa presso il Duomo di Alife, alla quale vi hanno partecipato familiari e amici di Tony, la zia Raffaela Cassella, l’amministrazione comunale con l’assessore comunale Raffaele Rao. Continua a leggere
febbraio 2, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- Il Generale della Guardia di Finanza Roberto Speciale ad inaugurazione delle neo Associazione intitolata a d. Bosco
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria), Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Brindisi e prov, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Piedimonte Matese, Politica, Riconoscimenti Nomine e Premi, Roma, Società civile, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo GuerreLascia un commento
Il Generale della Guardia di Finanza Roberto Speciale, é stato accolto a furor di popolo, guadagnandosi il rispetto e la stima del matese tutto oramai conquistato dalla sua carismatica onestà. (Foto: momenti dell’Inaugurazione presso la neo sede dell’ass. culturale piedimontese dedicata a d. Bosco. Autore foto: Andrea Pioltini)
Piedimonte Matese(Ce)- (di Gianmarco Della Paolera)E per l’alto valore umano dimostrato verso la cittadinanza matesina ha ricevuto una pergamena dal Parco Regionale del Matese quale amico del Parco; in sintesi una sorta di cittadinanza onoraria del Matese. Nella mattinata dello scorso sabato infatti presso la sede del Parco Regionale del Matese è giunto il Generale Onorevole Roberto Speciale a cui il Presidente Scialla ha consegnato il titolo onorifico. Il Generale era accompagnato dalla consorte sig.ra Maria Antonietta, donna sensibile e molto religiosa. Si è mostrato subito interessato alle problematiche del Parco, assicurando la propria piena disponibilità a poter risolverle. Il Presidente Scialla durante l’incontro ha tenuto a ricalcare: “Per noi è un onore avere oggi ospite il Generale Roberto Speciale, uomo ricco di grandi doti ma soprattutto attratto dai problemi umani. Da subito lavoreremo insieme per il Matese, Continua a leggere
gennaio 20, 2009
Alife(Ce)- Sequestro droga record: Elogio di Pace alle Fiamme Gialle matesine capitanate da Liliano
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria), Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Auguri e Felicitazioni, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Cultura per la Pace, Difesa del cittadino, Diritti, Droga stupefacenti, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Piedimonte Matese, Riconoscimenti Nomine e Premi, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo GuerreLascia un commento
Alife(Ce)- (da red. cron. Alife)In merito ad ultima operazione messa in atto dalle Fiamme gialle matesine, conclusasi con il sequestro di oltre 104 Kg di droga, perviene il messaggio di congratulazione della Testimonial della Pace Agnese Ginocchio, (nella foto a dx con il comandante Liberato, autore Andrea Pioltini) originaria del nostro comprensorio matesino: ” Un Elogio di Pace giunge a voi tutti per la brillante azione svolta delle Fiamme Gialle matesine capitanate da Liliano Liberato. Attraverso queste azioni voi dimostrate sempre più a noi tutti l’ impegno, la serietà, gli enormi sacrifici ed il grande spirito di abnegazione, mettendo a serio rischio anche la vostra vita. Vi siamo riconoscenti per quello che fate, per il rispristino della sicurezza e dell’ordine pubblico in un territorio martoriato come il nostro colpito dalle mille emergenze, in primis dall’ indifferenza verso il senso del dovere verso il prossimo e la comunità. Continua a leggere
giugno 4, 2008
Piedimonte Matese(Ce) – Riconoscimenti: Comandante Guardia Finanza Liliano Liberato riceve la “Croce della Pace”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria), Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Istruzione cultura storia, Legalità antimafia, Memoria Finanziere scelto"ANTONIO SOTTILE" di Alife, Movimento per la Pace, Piedimonte Matese, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Alife (Matese & d) Scandalo Discarica abusiva, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: comandante liliano liberato, discarica degli orrori alife, giornalista Pietro Rossi, guardia finanza piedimonte matese, legalità pace, preside giacomo diana |1 commento
La Croce é stata consegnata anche al Preside Diana del 1° Circolo didattico G. Falcone
Piedimonte Matese (Ce)- Nell’ambito della giornata conclusiva sul tema della Pace, Legalità, Ambiente e Diritti Umani svoltasi presso il plesso scolastico in Sepicciano, sezione distaccata del 1° Circolo didattico “Giovanni Falcone” di Piedimonte Matese(Ce) diretto dal preside dott. Giacomo Diana (nella foto a sx di Agnese Ginocchio, cliccare sopra per ingrandire immagine. Autore: Andrea Pioltini fotoreporter), che ha visto la presenza della cantautrice e Testimonial del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio nella tappa susseguitasi in più giorni nei tre plessi della scuola, é stato presente il comandante della tenenza della guardia di Finanza di Piedimonte Matese Liliano Liberato(nella foto a dx di Agnese Ginocchio, cliccare sopra per ingrandire immagine. Autore: Andrea Pioltini fotoreporter), delegato a consegnare al preside Giacomo Diana l’attestato di merito conferito al 1° circolo didattico Falcone di : “Scuola per la Legalità aperta alla Pace e alla Salvaguardia del Creato“. Il Comandante della Guardia di Finanza Liliano Liberato al termine della consegna dell’ attestato é stato insignito insieme al preside Giacomo Diana della singolare “Croce Missionaria della Pace”. “Questa Croce ” -ha spiegato Agnese Ginocchio- ” riposta anche sulla tomba di San Francesco d’Assisi nella basilica pontificia in Assisi eretta in onore del Santo patrono della Pace, dell’ ecologia e del dialogo, sulla quale sono dipinti i colori arcobaleno universali della Pace, é unica al mondo ed é il Logo del Movimento Internazionale per la Pace e del nostro Movimento Ambasciatori e Testimoni di Pace. Ella rappresenta un’ importante riconoscimento, viene consegnata a persone, che in vita si sono sapute distinguere in merito all’impegno (inteso come missione) per la salvaguardia della vita, della Pace, dell’ Ambiente, per la difesa della legalità e i valori universali della solidarietà lì negli ambienti dove sono chiamati a operare mediante i propri ruoli, talenti e professioni. Il comandante Liliano Liberato, che ho avuto modo di conoscere da vicino e di apprezzare le sue enormi doti umane, la sensibilità, la disponibilità e l’attenzione verso le problematiche del territorio, ha svolto numerose ed importanti azioni di monitoraggio per il rispetto della legalità e la salvaguardia dell’ambiente, una di queste, mi preme evidenziarlo” – spiega la testimonial della Pace- ” mi riguarda da vicino in quanto tocca proprio il mio territorio a motivo di ciò non smetterò mai di ringraziare la guardia di Finanza capitanata da Liliano Liberato, proprio il sequestro della mega discarica abusiva nell’ azienda degli orrori in località Totari frazione di Alife(leggi quì art.). Auguro al comandante Liliano e a tutta la Guardia di Finanza della tenenza di Piedimonte Matese di continuare con determinazione, lucidità, discernimento e coraggio l’opera di sorveglianza a difesa della vita e della sicurezza in tutto il territorio dell’alto casertano matesino. Ne abbiamo tanto bisogno. Con le sue azioni si é fatto promotore e difensore della Pace”. Nella motivazione riportata sull’ attestato che ha accompagnato la consegna della Croce della Pace, si legge anche una particolare menzione alla memoria dell’eroe della Patria finanziere scelto Antonio Sottile medaglia d’oro al valor civile (leggi quì) . (Comunicato a cura del giornalista Pietro Rossi)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
aprile 18, 2008
Aversa(CE)-Legalità. Inaugurata caserma Guardia di Finanza dedicata a memoria Finanziere scelto Antonio Sottile di Alife
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria), Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Aversa, Brindisi e prov, Campania, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Cronaca, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Italia, Legalità antimafia, Memoria Finanziere scelto"ANTONIO SOTTILE" di Alife, Piedimonte Matese, Ricorrenze, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: finanziere antonio sottile, generale di corpo d'armata cosimo d'arrigo, sandro marras finanziere, sindaco alife roberto vitelli |1 commento
Aversa(Ce)-Un nuovo presidio per la legalità ad Aversa. E’ stata inaugurata nella mattinata di venerdi 28 Aprile la nuova caserma della Guardia di Finanza dedicata al finanziere scelto Antonio Sottile Medaglia d’ Oro al Valor Civile ucciso in Puglia nei pressi di Brindisi nella notte tra il 23 3 il 24 febbraio del 2000 in seguito a un terribile tamponamento con un fuoristrada blindato di alcuni contrabbandieri che per forzare il posto di blocco si scagliarono contro l’auto guidata dai finanzieri Antonio Sottile e il collega Alberto De Falco. Lo scontro fu fatale per questi due, il contrario invece per gli altri due finanzieri Sandro Marras ed Edoardo Roscica, che pur riportando gravi ferite riuscirono a salvarsi. Alla cerimonia sono intervenute le massime autorità religiose, civili e militari, fra queste la presenza del Comandante Generale Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Cosimo D’Arrigo ( foto 1 in alto al centro) , del Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo d’Armata Francesco Saverio Palella, del Comandante Regionale della Campania della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Vito Bardi, di S.E. Mons. Mario Milano Arcivescovo-Vescovo Diocesi di Aversa, del presidente della Provincia Sandro De Franciscis, del sindaco di Aversa Ciaramella che ha fatto gli onori di casa e la compagnia della Tenenza di Piedimonte Matese, coordinata dal Luogotenente Liliano Liberato e dal Maresciallo Aiutante Nicola Goglia. A scoprire la targa intitolata ad Antonio Sottile, Danila Fiusco moglie del finanziere scelto, che é stata madrina della manifestazione. Antonio Sottile, Medaglia d’Oro al Valor Civile, che otto anni fa perse la vita nel corso di un’operazione di lotta al contrabbando era nativo ed originario del comune dell’alto casertano matesino di Alife Continua a leggere
febbraio 23, 2008
Alife (Caserta)- In Memoria di Antonio (Tony) Sottile Finanziere scelto. Medaglia d’oro al valor civile. Ottavo anniversario della tragica scomparsa
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria), Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Brindisi e prov, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Legalità antimafia, Memoria Finanziere scelto"ANTONIO SOTTILE" di Alife, Portale Alto Casertano -Matesino & d, Riconoscimenti Nomine e Premi, Ricorrenze, Solennità memorie cerimonie1 commento
Speciale dedicato alla Memoria dell’ Eroe della patria, Medaglia d’oro al valor civile, conterraneo del nostro territorio matesino: “Antonio Sottile“( per gli amici Tony). A otto anni dalla tragica scomparsa. “Onore e Pace al nostro Eroe, Martire per la Giustizia Antonio Sottile“. Fu un fatto di cronaca nazionale. Il suo nome, insieme a quello del collega De Falco, é stato aggiunto nella lista delle vittime della mafia cadute durante l’anno 2000. Le foto pubblicate in questo servizio sono di proprietà degli autori del portale: “Alto Casertano-Matesino & d”. Pertanto se ne vieta l’uso assoluto, previa esplicita richiesta scritta agli autori del portale. Copyright
Alife(Caserta) – Otto anni sono trascorsi dalla fatidica notte tra il 23 e 24 febbraio 2000, quando il finanziere scelto Antonio Sottile (per gli amici Tony) del corpo speciale dei Baschi Verdi originario dell’antica città di Alife, (comune dell’ alto casertano, membro della comunità montana del Matese) ed il collega Alberto De Falco alla guida di una vettura Fiat Uno, persero la vita in un tragico incidente avvenuto in seguito all’impatto violento con un fuoristrada blindato dei contrabbandieri che gli si scagliarono contro, mentre erano in un servizio di perlustrazione finalizzato alla lotta del contrabbando. Superstiti dell’ incidente i finanzieri ed amici che ancora oggi ricordano Tony ed Alberto: Sandro Marras ed Edoardo Roscica. Anche se giustizia non è stata fatta ed i colpevoli sono stati assolti ed ora circolano liberamente, non si può non esprimere un pensiero di grave condanna nei riguardi di CHI ha preferito ignorare la Verità dei fatti, giustificando in questa maniera la corruzione e l’ illegalità della mafia, che continua indisturbata a mietere vittime e a colpire ancora. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.