Caserta- E’ incredibile osservare come la storia medievale possa riproporsi e incrociarsi mirabilmente proprio intorno a castelli e torri edificate in luoghi tanto distinti e distanti. E’ curioso difatti riscontrare che il Castello Scaligero costruito a Valeggio in provincia di Verona in epoca medievale contenga una torre di forma circolare vistosamente diversa dalle altre di aspetto quadrangolare, riconducibile ad un’epoca di molto anteriore l’anno mille e all’estro esclusivo dei Cavalieri Templari. D’altra parte il cosiddetto “Maschio”, così viene individuata la nota torre medievale cilindrica del maniero di Casertavecchia costruita dal 1225 al 1238, fu edificato sotto gli Svevi, fiero popolo teutonico di stirpe germanica, di cui Federico II fu esponente di spicco nel meridione d’Italia. E’ un documentato dato di fatto che le vicende dell’imperatore germanico, proprio durante la realizzazione del castello e (altro…)
art. a cura del prof. Nando Silvestri economista
ottobre 15, 2013
Casertavecchia e le torri veronesi: antiche storie ancora attuali (del prof. Nando Silvestri)
Posted by informazioneattualita under art. a cura del prof. Nando Silvestri economista, Beni culturali architettonici, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: caserta vecchia, maschio torre caserta vecchia, prof nando silvestri, torri veronesi caserta vecchia |Lascia un commento
settembre 10, 2013
Caserta- Degrado in città: I casertani non saranno mai berlinesi (di Nando Silvestri)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, art. a cura del prof. Nando Silvestri economista, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Rifiuti, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: degrado a caserta, prof nando silvestri |Lascia un commento
Caserta- Giovani e adulti berlinesi sono solitamente molto attenti, specie negli ultimi tempi, alle trasformazioni che investono la propria città, della quale vanno giustamente fieri in tutto il mondo. In particolare sono molto avvezzi a custodire l’integrità delle spiagge e delle strutture ludico ricettive attigue al poderoso fiume che attraversa la capitale tedesca, lo Spree. Lungo di esse si snodano centri ricreativi, palchi attrezzati per giovani musicisti, centri culturali, parchi giochi, centri polisportivi, locali e spiagge dove riunirsi al riparo dalla calura e prendere la flebile tintarella estiva del luogo. Ultimamente gli attivi berlinesi stanno insorgendo e manifestando, anche attraverso espressioni spettacolari molto plateali, contro un piano edilizio che intende costruire centri residenziali e direzionali proprio lungo le sponde del notevole fiume cittadino. Un segno questo che amano la propria città e la (altro…)
settembre 3, 2013
Caserta- L’Economista Nando Silvestri: Fiumi di denaro ingiustificati alle Forze Armate, ecco dove attingere per il risanamento economico nazionale
Posted by informazioneattualita under art. a cura del prof. Nando Silvestri economista, Caserta e provincia, Economia, Esercito Aeronautica, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: fiumi di denaro alle forze armate, prof nando silvestri |Lascia un commento
Caserta- Dopo aver lucidamente constatato che gli appuntamenti elettorali sono valsi esclusivamente a sperperare denaro pubblico e a consolare gli elettori dissanguati con patetiche e truculente farse di democrazia, lo spreco resta l’unica effettiva eccellenza italiana. Non poteva essere diversamente dal momento che il nostro presidente della repubblica predica fervidamente l’unico culto che conosce, ovvero quello dell’attaccamento del deretano decrepito alla poltrona, dopo aver definito “vettori di pace e democrazia” i carri armati sovietici che nel 1956 (altro…)
agosto 31, 2013
Alto Casertano- L’economia rurale dell’ Alto Casertano stritolata dalla Comunità Europea ( a cura del prof. Nando Silvestri)
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, art. a cura del prof. Nando Silvestri economista, Campania, Caserta e provincia, Economia, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Molise, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: comunità europea, economia rurale alto casertano, prof. nando silvestri economo |Lascia un commento
Dei 121 paesi italiani a forte vocazione turistica, storica, pastorale e rurale, come quelli recanti i castagneti toscani e i terrazzamenti liguri, molteplici sono quelli ubicati nell’area compresa fra la provincia di Caserta e i confini col Molise, a ridosso della catena del Matese, stretti nelle morse degli speciosi vincoli legislativi europei che ne impediscono valorizzazione e rinnovamento. Si tratta di limitazioni stringenti ed improprie che non tengono assolutamente conto delle innumerevoli diversità che caratterizzano la geografia economica, urbana e regionale dei paesi comunitari e che, mentre si rivelano adeguate per città (altro…)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.