Marcia per la Pace Perugia Assisi del 19 Ottobre 2014. Gli organizzatori hanno parlato di centomila persone che sono state presenti oggi alla Marcia della Pace Perugia-Assisi. Alla marcia era stata annunciata la presenza, nei giorni scorsi, di 525 città di tutte le regioni italiane, 115 scuole, 275 enti locali e 478 associazioni. Una grande bandiera della Pace ha inaugurato l’evento che quest’anno ha scelto il tema “Cento anni di guerre bastano”. Lo slogan di quest’ anno, ha voluto ricordare il 100° anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale. La partenza è stata preceduta dal suono di cento esplosioni diffuso dagli altoparlanti. “Cento colpi – ha (altro…)
Assisi (Pg) & d
ottobre 19, 2014
MARCIA PACE PERUGIA ASSISI- 19 Ottobre 2014 – 100mila partecipanti. La Marcia della Pace è l’umanità come dovrebbe essere..
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alto Casertano - Matesino, Assisi (Pg) & d, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, MATESE TERRA DI PACE, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Scuola Università, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Volontariato donazione | Tag: 100 anni 1a guerra mondiale, 100 anni bastano, cos' è la marcia per la pace, marcia pace perugia assisi 2014, peppe sini nonviolenza in cammino |Lascia un commento
settembre 4, 2013
Roccamonfina(Ce)- STORIE: “Fra’ Francesco Mauro DEL GROSSO” Nominato Assistente Spirituale dell’Ordine Francescano Secolare (OFS) della Campania. Dalla rinascita del Santuario dei Lattani alla TERRA dei FUOCHI!
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Assisi (Pg) & d, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Istituzioni, Napoli e provincia, Pace Spiritualità, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rifiuti, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: Fra Francesco Mauro Del Grosso, francesco d'assisi, ordine francescano secolare, ordine francescano secolare terra dei fuochi, santuario lattani roccamonfina |Lascia un commento
Dopo aver sollevato dall’oblio il Santuario di Roccamonfina, Fra Francesco Mauro Del Grosso dell’Ordine dei Frati Minori, è pronto per la sua prossima “missione” nella terra dei fuochi.
Nominato Assistente Spirituale dell’Ordine Francescano Secolare (OFS) della Campania, è stato designato al San Salvatore da Horta di Orta di Atella (CE). “La notizia mi ha lasciato un po’ basito – spiega -, anche perché la realtà di quel convento non la conosco ma imparerò. Non sono un tipo che si ferma all’apparenza, anche se ho saputo che il convento si trova nel bel mezzo della ‘terra dei fuochi’. Ora mi domando: Signore, cosa vuoi che io faccia?”.
Il suo ritorno al Santuario di Roccamonfina (CE) nel 2007 – dopo tre anni trascorsi da parroco, guardiano e rettore della comunità di Liveri (NA) – ha contribuito, infatti, a riportare nel cuore dei fedeli la devozione per la Madonna dei Lattani.
Accettato l’incarico come guardiano e rettore dell’antica basilica dove aveva già trascorso sei anni di preghiera e meditazione tra il 1998 ed il 2004, il lavoro che l’aspettava gli si è mostrato da subito arduo. “Il monito che il Signore Gesù diede a Francesco d’Assisi: ‘Francesco va’, ripara la mia casa, io sarò con te’ – racconta padre Francesco – fu per me più forte di qualsiasi altra obbedienza umana!”.
Per questo iniziò la raccolta di memorie, tradizioni e tutto quanto appartenesse al Santuario ormai abbandonato. In primis: il culto a Maria SS. dei Lattani. (altro…)
ottobre 3, 2012
4 Ottobre Festa di S. Francesco strumento di Pace e Patrono d’Italia. Giornata della Pace e dell’ Ecologia.
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Assisi (Pg) & d, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Pace Spiritualità, Personaggi, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: 4 ottobre festa san francesco d'assisi, giornata ecologia, s. fancesco strumento di pace, s. francesco patrono d'italia |Lascia un commento
4 Ottobre Festa di S. Francesco d’ Assisi Strumento di Pace e Patrono d’Italia
Giornata nazionale dell’ Ecologia e della Pace
Preghiera
Video:
Preghiera Semplice
(San Francesco d’Assisi)
Oh! Signore, fa di me uno strumento della tua Pace: (altro…)
luglio 31, 2012
2 Agosto Festa S. Maria degli Angeli e Perdono d’Assisi. Sono chiamati “BEATI” i COSTRUTTORI di PACE!
Posted by informazioneattualita under Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Storie & dintorni | Tag: 2 agosto festa del perdono di assisi, 2 agosto festa porziuncola, 2 agosto santa maria degli angeli, beati i costruttori di pace, san francesco d'assisi |Lascia un commento
Sono Chiamati “BEATI” da Gesù Coloro che si impegnano ogni giorno per l’affermazione della Pace. Così come Francesco D’ Assisi, strumento di Pace, così come i tanti operatori che scelgono, attraverso i propri talenti e professioni, questa strada come cammino e come stile di vita da proporre agli scontri di civiltà e come “nuova Cultura”, consapevoli che senza l’affermazione di uno stato di Pace non ci sarà (altro…)
novembre 3, 2011
Alife(Ce)- Per la Pace. Brano musicale per il 4 Novembre: Ogni vittima ha il volto di Abele!
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Cultura per la Pace, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Musica e Impegno per la Pace-Nonviolenza Legalità, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Speciale "4 Novembre" non festa ma lutto, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 4 novembre non festa retorica ma lutto, brano pace 4 novembre, disarmo, nonviolenza, ogni vittima ha il volto di abele, pace |Lascia un commento
Alife (Ce)- Ogni vittima ha il Volto di Abele. 4 Novembre non festa retorica ma lutto. In sintonia con l’appello lanciato dal Centro per la Pace e la Nonviolenza di Viterbo(direttore Peppe Sini), di Peacelink( presidente A. Marescotti) e del Movimento Nonviolento italiano ( presidente M. Valpiana), arriva il contributo in musica d’impegno Continua a leggere
ottobre 24, 2011
Assisi 27 ottobre 2011- Giornata mondiale di preghiera per la Pace. SI organizzi in ogni luogo un momento di riflessione per il “dono della PACE”
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Italia, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Storie & dintorni | Tag: 27 ottobre giornata della pace, 27 ottobre giornata dialogo epr la pace, assisi preghiera per la pace, dialogo, ecumenismo, papa giovanni paolo 2 |Lascia un commento
Assisi 27 ottobre 2011- IV Giornata mondiale di preghiera per la Pace.
Il 27 ottobre giornata ecumenica del Dialogo Cristiano Islamico quest’anno celebra il 25° anniversario della 1a Giornata della PACE e del dialogo che fu indetta da Papa Giovanni Paolo II ad Assisi, giornata ecumenica di dialogo e di preghiera per la Pace e la giustizia nel mondo con i rappresentanti di tutte le religioni. Venticinque anni dopo il Papa Continua a leggere
settembre 30, 2011
Piedimonte Matese(Ce)- Il G.E.M. GRUPPO ESCURSIONISTI del MATESE alla 50° Marcia della Pace Perugia- Assisi
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Piedimonte Matese, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Trekking escursioni | Tag: gem, gruppo escursionisti matese a 50 marcia pace, marcia pace perugia assisi, sergio mellucci |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Anche il G.E.M., Gruppo Escursionisti del Matese, ha partecipato alla 50° Ed.ne della Marcia per la Pace e la Fratellanza fra i popoli Perugia-Assisi che si é svolta lo scorso 25 Settembre 2011. In tenuta sportiva “Sergio MELLUCCI” Continua a leggere
settembre 24, 2011
Assisi(Pg)- 25 Settembre 50° Marcia della Pace, le adesioni. In piazza S. Maria degli Angeli presso lo stand del “Movimento Nonviolento” che celebra i 50 anni della nascita, storico Intervento in musica e parole per la Pace e la Nonviolenza
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Appelli e notizie, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Musica e Impegno per la Pace-Nonviolenza Legalità, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Ricorrenze, Rievocazioni storiche, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 50 marcia pace, adesioni marcia pace, aldo capitini, movimento nonviolento, musica per la pace, piazza s maria degli angeli assisi |Lascia un commento
Alla ciquantesima Marcia della pace Perugia – Assisi, che si svolgerà domani, domenica 25 settembre, parteciperanno molti rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni locali. Di seguito un elenco, in continuo aggiornamento, con le adesioni ricevute in tempo reale.
Comune di Bastia – “Anche quest’anno il Comune di Bastia Umbra aderisce alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2011, nel cinquantesimo anniversario dalla sua istituzione per Continua a leggere
settembre 22, 2011
25 Settembre Marcia per la Pace Perugia – Assisi 50° Anniversario: La Marcia non é un rito ma un’ azione politica, un’azione nonviolenta
Posted by informazioneattualita under Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Politica, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: 50 anniversario marcia pace, aldo capitini, marcia azione politica, Marcia per la Pace Perugia - Assisi, nonviolenza |Lascia un commento
Finalmente ci siamo! Mancano pochi giorni alla “Marcia per la pace e la fratellanza dei popoli” che domenica 25 settembre 2011 vedrà sfilare migliaia e migliaia di persone da Perugia ad Assisi.
E’ il popolo della pace che si mette in cammino per smobilitare la guerra di oggi, attraverso il ritiro dell’esercito dall’Afghanistan e dalla Libia, e quella di domani, attraverso il disarmo e il taglio drastico delle spese militari. Ciò potrà cominciare solo se ciascun marciatore di pace assumerà questa esigenza come impegno personale. Continua a leggere
settembre 21, 2011
Assisi(Pg)- 25 Settembre vieni anche “TU” alla storica “Marcia per la Pace e la Fratellanza fra i popoli Perugia – Assisi.” Un’ unico ponte Arcobaleno per celebrare 50 anni di storia di Impegno per la Pace e la Nonviolenza
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Società civile, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 35 settembre marcia pace perugia assisi, aldo capitini, impegno per la pace, mao valpiana, nonviolenza, ponte arcobaleno |Lascia un commento
Non perde smalto, entusiasmo, voglia di fare e di cambiare. Eppure sono passati 50 anni. Ma la Marcia Perugia-Assisi continua ad esercitare un incredibile “ruolo catalizzatore”, e quest’anno si annuncia come un appuntamento addirittura imponente. Niente lustrini, però, per un compleanno importante come il cinquantesimo: piuttosto i due giorni di Meeting che precederanno la marcia vera e propria da Perugia (Giardini del Frontone, partenza alle 9) ad Assisi (la Rocca) si presentano come una ricchissima panoramica su quell'”altro mondo possibile” che, ormai lo abbiamo capito, esiste. Deve solo essere legittimato.
Eppure, la legittimazione ce l’ha tutta, anche se la potente alchimia della politica riesce magicamente ad azzerarne i risultati il giorno dopo. Anche quest’anno saranno molti i politici che parteciperanno alla marcia, e gli stessi organizzatori non si chiudono Continua a leggere
settembre 13, 2011
I Frati Francescani di Assisi su Ambiente: Questione urgentissima da risolvere!
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Assisi (Pg) & d, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Rifiuti, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: san francesco patrono ecologia |Lascia un commento
Assisi(Pg)- “La questione ambientale é urgentissima”, secondo i frati di Assisi che annunciano l’edizione 2011 del convegno “Fratello Sole, Madre Terra”, in programma giovedì nel Sacro convento. “Alla luce degli ultimi accadimenti – ha commentato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, sul sito http://www.sanfrancesco.org – è necessario sensibilizzare le istituzioni e gli uomini di buona volontà sulla questione ambientale e la salvaguardia della natura”. “San Francesco – ha continuato padre Fortunato – già nel 1225-1226 scriveva il Cantico delle Creature, mappa programmatica per un armonioso Continua a leggere
agosto 2, 2011
25 Settembre partecipa alla “Marcia per la Pace Perugia ASSISI”. Per affrontare la grave crisi culturale che stiamo vivendo abbiamo bisogno di fare un grande investimento educativo…
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 25 settembre marcia pace perugia assisi, 50 anniversario movimento nonviolento, aldo capitini, be part of the solution, marcia per la pace e la fratellanza fra i popoli, meeting 00 giovani per la pace, scuola per la pace |Lascia un commento

2010-2011 Anno Internazionale dei Giovani, 2010 Anno Europeo della Lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale, 2011 Anno Europeo del Volontariato
Costruiamo insieme una nuova cultura!


Domenica 25 settembre 2011
Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fratellanza dei popoli
La Marcia si terrà a cinquant’anni dalla prima Perugia-Assisi organizzata, con lo stesso slogan, da Aldo Capitini il 24 settembre 1961.
La Marcia partirà dai Giardini del Frontone di Perugia alle 9.00 e arriverà alla Rocca Maggiore di Assisi alle 15.00 dove si svolgerà la manifestazione conclusiva. Chi non può percorrere l’intero itinerario potrà unirsi al corteo partendo da Santa Maria degli Angeli o raggiungendo direttamente la Rocca di Assisi.
La marcia dei giovani
Protagonisti della Marcia saranno i giovani che stanno cercando di costruire un futuro Continua a leggere
luglio 30, 2010
Alvignano(Ce)- 30 Luglio 1 e 2 Agosto Festa del Perdono di Assisi alla Chiesa S. Maria degli Angeli in loc. Sagliutella
Posted by informazioneattualita under Alvignano, Assisi (Pg) & d, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Ricorrenze, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: chiesa s.maria degli angeli alvignano, diacono raffaele fazzone, indulgenza plenaria porziuncola, san francesco d'assisi |Lascia un commento
Alvignano(CE)- 30 Luglio 1 e 2 Agosto Festa del Perdono di Assisi che si celebra presso la chiesa di S. Maria degli Angeli (nella foto) loc. Sagliutella in Alvignano(Ce). Di seguito si riporta il programma Continua a leggere
Maggio 12, 2010
Assisi(Pg)- 16 Maggio Marcia nazionale per la Pace Perugia-Assisi. C’é troppa violenza in giro, C’é bisogno di un’altra cultura: la Pace. Vieni e unisciti a Noi!
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Ambiente, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 16 maggi marcia per la pace perugia assisi, acqua democrazia diritti, cultura di pace, firme referendum acqua, Movimento per la Pace |Lascia un commento
Durante la Marcia sarà possibile firmare per il referendum Acqua Pubblica. Saranno presenti i banchetti di raccolta firme per la campagna “ACQUA pubblica” . Firmiamo tutti per i tre referendum per l’acqua pubblica. “Si scrive ACQUA, si legge democrazia”. Forza, una firma per la PACE! (Info: http://www.acquabenecomune.org)
Appello Marcia Pace Perugia Assisi 16 Maggio 2010: “C’è troppa
violenza in giro!* Nel mondo, in TV, contro gli immigrati, gli “altri”, i diversi, contro le donne e contro i bambini, nelle nostre città, nei rapporti tra le persone, nel mondo del lavoro, nella politica, nell…’informazione, nel rapporto che abbiamo con la natura, gli animali, l’ambiente che ci circonda: la violenza sembra non conoscere limiti e confini. C’è troppa violenza e c’è troppa indifferenza. Che è la forma più alta di violenza. In nome della nostra “pace”, troppo spesso siamo pronti a condonare la violenza sugli altri. Continua a leggere
Maggio 4, 2010
Assisi(Pg)- 16 Maggio Marcia per la Pace Perugia-Assisi.” C ‘é bisogno di un’altra cultura: la PACE”. Diventa anche tu ‘Reporter di Pace’ per un giorno.
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Diritti, Diritti umani, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Pace Spiritualità, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: c'é bisogno di altra cultura: la pace, marcia pace perugia assisi 16 maggio, Movimento per la Pace, reporter di pace, tavola della pace |Lascia un commento
La Tavola della Pace in vista della Marcia per la pace Perugia – Assisi che si svolgerà il 16 maggio 2010 cerca trenta operatori della comunicazione disposti a diventare Reporter di Pace per un giorno.
Articolo di: La redazione Foto di http://tg24.sky.it
Guillermo Bravo Vega, Walter Tobagi, Sahar Hussein al-Haideri, Peppino Impastato, Michelle Lang, Mario Francese, Marco Lucchetta, Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, Enzo Baldoni, Deyda Hydara, Cosimo Cristina, Vladislav Listiev, Mauro De Mauro, Robert Capa, Maria Grazia Cutuli, Giovanni Spampinato, Antonio Russo, Giuseppe Fava, Ernie Pyle, Giancarlo Siani, Mauro Rostagno, Larry Burrows, Beppe Alfano, Steven Vincent, Anna Politkovskaya, Christian Poveda, Sultan Munadi, Raffaele Ciriello, Rupert Hamer, Ilia Shurpaiev, Roger Mariano, Marcello Palmisano.
In ogni guerra la prima vittima è sempre la verità e con essa chi cerca di diffonderla. Non importa se il conflitto sia generato da un esercito invasore, dalla criminalità organizzata o da un governo che non rispetta i diritti umani. I nomi elencati sopra sono solo alcuni dei tanti giornalisti uccisi mentre facevano il loro lavoro: raccontare la realtà. Difendevano il significato delle parole e il valore dei fatti. In Italia e nel mondo. Continua a leggere
agosto 2, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- 2 Agosto 2009 Perdono di Assisi. Programma funzioni presso Santuario francescano S. Maria Occorrevole
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Assisi (Pg) & d, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 2 agosto festa porziuncola assisi, 2 agosto perdono di assisi, frati francescani, frati minori francescani, indulgenza plenaria, san francesco d'assisi, santa maria degli angeli, santa maria occorrevole piedimonte m |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce) Il prossimo 2 Agosto 2009 ricorre la solenne memoria del Perdono di Assisi e festa S. Maria degli Angeli. In questa giornata si può lucrare l’indulgenza plenaria per una particolare richiesta che S. Francesco d’Assisi ottenne da Dio. Si informa che presso il Santuario francescano Santa Maria Occorrevole, detto San Pasquale, (nella foto a sx l’affresco all’interno della chiesa) in Piedimonte Matese(Ce) alle ore 18:30 verrà celebrata la Messa della Festa della Porziuncola. Al termine seguirà processione verso l’eremo della solitudine dove il padre rettore del santuario francescano celebrante(ofm), Continua a leggere
aprile 9, 2009
Teano(Ce)- Francescani: festa per gli 800 anni di obbedienza alla regola del poverello d’Assisi anche sulla collina di Sant’Antonio
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Assisi (Pg) & d, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Solennità memorie cerimonie, Teano | Tag: "Capitolo internazionale delle Stuoie, 800 anni obbedienza san francesco, giornalista nunzio de pinto, Giornate francescane |Lascia un commento
TEANO (Ce)– (di Nunzio De Pinto) Duemila frati francescani, provenienti da 65 Nazioni si riuniranno ad Assisi dal 15 al 18 aprile prossimo, per le “Giornate francescane“, promosse in occasione dell’ VIII^ centenario della fondazione dell’Ordine, per celebrare il “Capitolo internazionale delle Stuoie”, chiamato così dal primo incontro, quando i seguaci di Francesco dormirono sulle stuoie. L’Ordine conta oggi circa 200 mila religiosi e religiose e 400 mila laici, tra cui anche musulmani, buddisti e anglicani che hanno fatto propria la “regola” del poverello di Assisi. Quattro giorni di festa “per celebrare una data storica, un momento di grazia per riunire la grande famiglia francescana mondiale e rimettere al centro il Vangelo, cuore dell’insegnamento di San Francesco”. Continua a leggere
ottobre 14, 2008
Alife(Ce)- Agnese Ginocchio sul luogo della Strage di Capaci in Sicilia rende omaggio al giudice Falcone e alle vittime della strage deponendo la “Croce della Pace”
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Cronaca, Cultura per la Pace, Democrazia, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Legalità antimafia, Movimento per la Pace, Musica e Impegno per la Pace-Nonviolenza Legalità, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Pace Spiritualità, Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rievocazioni storiche, Sicilia, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: castelbuono palermo sicilia, centro aresc castelbuono diretto da padre domenico cost, francesca morvillo, giornalista raffaele raimondo, Vito Schifani |Lascia un commento
ALIFE(CE)- “Di alto impegno civile e perfino sacro il tuo gesto a Capaci! Educativa, poi, per noi tutti la socializzazione della notizia“! E’ quanto ha fatto sapere il dott. e giornalista Raffaele Raimondo nell’apprendere della visita della Testimonial della Pace Agnese Ginocchio, già premio nazionale per la Legalità Paolo Borsellino per l’impegno sociale e civile, sul luogo della Strage di Capaci in Sicilia (vedi foto, autore Andrea Pioltini, cliccare su ogni singola immagine per ingrandire ), per rendere omaggio al giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. La testimonial per la Pace ha depositato sul luogo della strage perpetrata dalla mafia la singolare “Croce della Pace“, a simbolo dell’ impegno di questi grandi uomini che con il sacrificio della loro vita testimoniarono coi fatti la difesa dei grandi valori di Pace, Giustizia e Legalità. Il tutto si é svolto in occasione della Settimana nazionale per la Pace e i diritti umani (vedi quì) a Castelbuono(Palermo) culmitata con la Festa dei Popoli, nell’ambito della quale la testimonial e cantautrice per la Pace é stata ospite intervenendo con una conferenza dibattito spettacolo improntato su queste grandi tematiche dalle quali dipende il futuro dell’ uomo. Promotore e organizzatore della manifestazione il Centro Aresc
(Centro di Attività Ricreative Educative e Socio Culturali , per la promozione dei valori umani e della solidarietà) sito presso il convento francescano dei cappuccini, diretto dal padre cappuccino Domenico Costanzo. Forte ed incisivo é stato inoltre il messaggio lanciato da Agnese Ginocchio alla settimana della Pace e dei diritti umani. Un richiamo all’essenza della fede, alla nonviolenza evangelica, alla sobrietà di vita e alla scelta radicale di coscienza. “Essere cristiani significa schierarsi dalla parte dei deboli e dei poveri, così come faceva il Maestro e i suoi profeti“- ha ricordato la Testimonial della Pace- ” Essere cristiani significa ammonire l’empio, condannare le ingiustizie e le mafie, alzare la voce per non rendersi complici di reato e di morte. Essere cristiani oggi significa non solo partecipare alle funzioni religiose, ma soprattutto uscire e andare fuori nel mondo, lavorare nella
grande vigna incolta e sradicare quelle radici velenose che finora hanno seminato i suoi errori conducendo l’uomo ed il mondo allo sbaraglio e alla follia omicida.Urge una radicale scelta di parte, un risveglio alle coscienze. Urge rilanciare il messaggio evangelico della carità e della nonviolenza di Cristo, perché gran parte del nostro cristianesimo ormai non é più cristianesimo capace di farci e far appassionare e quindi di farci desiderare l’urgenza dell’ impegno per la difesa del bene comune, bene dell’umanità, l’urgenza cioé di sentire che il cristianesimo non necessita solo di formule esteriori, bensì di impegno concreto, impegno missionario nel mondo, a partire dall’ ambiente che ci circonda. L’ impegno per la Pace ci chiama a lavorare instancabilmente affinché si affermino sempre più condizioni di giustizia, di equità e di difesa ambientale. Contrastare quindi ogni forma di mafia e di ingiustizia sociale, ogni logica di potere e di Impegnarsi per la Pace significa creare e quindi affernare intorno a noi condizioni di sicurezza e di vivibilità. Finché un uomo sulla terra sarà vittima di mafie, di ingiustizie, di fame, di povertà , di sfruttamento, di malattie per inquinamento e danni ecologici e di ogni violazione di diritti umani, la colpa sarà anche nostra per i nostri silenzi, la (altro…)
agosto 2, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- 2 Agosto 2008 Festa S. Maria degli Angeli e Perdono di Assisi, Indulgenza Porziuncola
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni culturali architettonici, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Pace Spiritualità, Piedimonte Matese, Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d, Società civile, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: andrea pioltini fotoreporter, apparizione madonna 1436, arcobaleno comparso in cielo, basilica s maria degli angeli piedimonte m. sant. franc, benedizione finale, cantico delle creature, festa del 2 agosto 2008, festa della porziuncola, festa di santa maria degli angeli, monte muto, padre antonio ridolfi, padre elia palmieri padre guardiano, perdono di assisi, preghiera alla ss.ma vergine degli angeli, preghiera di s francesco al crocifisso, preghiera di san francesco alla regina degli angeli, san francesco d'assisi, san pasquale, santuario francescano piedimonte matese(ce), santuario francescano santa maria occorrevole piedimont, ss.mo sacramento |Lascia un commento

Affresco "S. Maria degli Angeli" all'ingresso del santuario francescano in Piedim. Matese. Foto: Andrea Pioltini
Il Santuario Francescano “S. Maria Occorrevole” detto “S. Pasquale” (vedi foto) situato su Monte Muto (massiccio del Matese) in Piedimonte Matese(Ce) e retto dai frati Minori di S. Francesco d’Assisi, é meta di numerosi pellegrinaggi e visite da parte di turisti e non. Immerso in un’ un’oasi di verde e di Pace, in questo luogo il pellegrino ed il turista si rinfranca lo spirito e si ricarica nel lungo viaggio ancora da sostenere durante la vita terrena. Consigliamo di visitarlo, specie nel periodo delle ferie estive. E’ uno dei santuari più famosi ed importanti dell’alto casertano-matesino, oltre che patrimonio dei beni culturali-architettonici della regione Campania.

Piazzale Sant.francesc. S.Maria Occorrevole. Si intravede l'ingresso nel sentiero della Solitudine. Foto: Andrea Pioltini
Piedimonte Matese(Ce)- Sotto un cielo incorniciato dal biblico e paradisiaco segno dell’ Arcobaleno, (che ci ha accompagnati lungo tutto il percorso in auto fin sopra Monte Muto) presso il Santuario francescano “Santa Maria Occorrevole” retto dai frati minori di S. Francesco, si é svolta la solenne funzione del 2 Agosto: “Perdono di Assisi, Indulgenza plenaria della Porziuncola e Festa di S. Maria degli Angeli”. Il padre Celebrante francescano, padre Elia Palmieri (ofm, padre guardiano del convento) ha officiato la santa Messa, spiegando dettagliatamente il significato di questa ricorrenza concessa da Dio a San Francesco d’Assisi, strumento di Pace(leggi quì la storia). Al termine della Messa si sarebbe dovuta tenere la processione con l’esposizione del SS.mo lungo il sentiero della Solitudine(adiacente alla Chiesa) che conduce alla piccola Basilica intitolata proprio a S. Maria degli Angeli (pare che sia l’unica basilica francescana Continua a leggere
luglio 30, 2008
Napoli-Caserta-Assisi (Pg)- 28° Marcia Francescana nazionale…dall’alto casertano in rotta verso Assisi città della Pace
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Assisi (Pg) & d, Associazionismo Movimenti, Campania, Caserta e provincia, Ciorlano, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Pace Spiritualità, Piedimonte Matese, Pratella, Raviscanina, Ricorrenze, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Società civile, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Umbria | Tag: 1 agosto ritiro a piedimonte matese, 28 marcia francescana nazionale, Ailano, Alife, assisi, assisi cittadella della pace, Ciorlano, condivisione, festa della porziuncola, francesco d'assisi strumento di pace, frati francescani, frati minori francescano, gi.fra, giovani dai 18 ai 35 anni, gioventuù francescana, pastorale giovanile vocaz prov. napoli e caserta, perdono di assisi, Piedimonte Matese, Pratella, Raviscanina, s. angelo d'alife, santa maria degli angeli |Lascia un commento
Napoli-Caserta-Assisi(Pg) Da Ciorlano, comune dell’alto casertano, é partita il giorno 25 luglio la 28° Marcia Francescana nazionale che quest’anno ha come tema di riflessione: “Il cammino si fa incontro..” . Il percorso della marcia di incontro e riflessione é proseguito attraverso una serie di tappe che ha toccato altri comuni del comprensorio alto casertano-matesino (vedi tappe e date di seguito). L’evento nelle province di Napoli e Caserta é stato promosso dai giovani francescani, dal centro pastorale giovanile – vocazionale e dall’ Ordine dei Frati minori Italia e delle due province di Napoli e Caserta. La conclusione della storica marcia giunta alla sua 28ma ed.ne, é prevista per il giorno 2 agosto Festa della Porziuncola (Perdono di Assisi) e di S. Maria degli Angeli. Ritrovo ad Assisi cittadella della Pace che ha dato i natali a S.Francesco strumento di Pace. In questa giornata si incontreranno nella maestosa p.zza di S. Maria degli Angeli i marcianti, ovvero i giovani dai 18 ai 35 anni d’età, provenienti da tutt’Italia, insieme alle guide Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.