ATTIVITA’ SCUOLA: Istituto Autonomo comprensivo ALIFE


locandina manifesto fiaccola pace alife  definitiva“Dalla grande Guerra alla Grande PACE, alla Salvaguardia della Madre Terra”.

Durante la manifestazione in tema di Salvaguardia del Creato sarà lanciato un messaggio contro l’impianto Biogas (altro…)

Pubblicità

Caserta– ( Di Giampiero Casoni )I Servizi impelagati nella offuscata vicenda della gestione dei rifiuti in Campania secondo due direttrici ipotetiche ma inquietanti, una depistatoria ed un’ altra di supporto a Forze dell’ Ordine isolatamente troppo “integrate” con il territorio su cui operare e con l’appoggio permanente delle Istituzioni che contano? Da stanotte è un dato di fatto: ed una delle innumerevoli chiavi di volta dell’ agghiacciante teorema porta un nome Continua a leggere

Alife(Ce)- (di Vincenzo Martino) L’11 maggio scorso, presso l’Auditorium Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, si è svolta la II Edizione de “La scuola in Festival”, patrocinata da: Regione Campania, Comune di Pozzuoli, Comune di Napoli, Continua a leggere

Alife(Ce)– Successo dell’Istituto Comprensivo Statale di Alife – sezione di San Michele e l’associazione Pro Loco Alifana alla manifestazione ARTETECA – V Edizione. Si è svolta venerdì 6 Maggio scorso a S. Arpino (CE) al teatro “Lendi” di S. Arpino (CE) la V Edizione della rassegna ARTETECA promossa e Continua a leggere

Caserta- Nel quadro delle attività di promozione culturale, Aislo organizza a Caserta, Venerdì 21 Maggio 2010 nella Biblioteca Dipartimento di Matematica, Via Vivaldi, 56 un incontro sul tema: “Adriano Olivetti: utopista ed eretico”

Programma

Ore 9.30 Inizio lavori

Saluti

Tommaso De Simone, Presidente, Camera di Commercio di Caserta

Adele Ferone, Direttore, Dipartimento di Matematica, Seconda Università di Napoli Continua a leggere

Alife(Ce) – AVVISO PUBBLICO – Si informa che questo Istituto è stato autorizzato dal Ministero dell’ Istruzione -Dipartimento per l’Istruzione- Direzione Generale per gli Affari Internazionali–Uff. IV– con nota ministeriale n. 449 del 18 Gennaio 2010, in relazione ai Fondi Strutturali 2007-13, a realizzare il Piano Integrato d’Istituto per l’annualità 2009/10 per i seguenti obiettivi:

OBIETTIVO TIPOLOGIA DESTINATARI DURATA AREA ACCOMP. OPZIONALI Piano economico

B4 Teatro n. 20 Personale scolastico 30 5.892,86

B7 Inglese liv. A1

Inglese liv.A2 n. 20 Personale scolastico Continua a leggere

Caserta- (di Nunzio De Pinto)  – In occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, mercoledi scorso presso il Teatro Bosco a Caserta si é svolta la manifestazione provinciale promossa dal dipartimento UDC delle pari opportunità rappresentato da Gabriella D’Ambrosio (responsabile provinciale e segretaria cittadina dell’Udc) e Nicoletta Barbato (vice responsabile nazionale). L’ evento artistico-culturale dal titolo: “Parole e Musiche contro la violenza alle donne”, ha visto l’alternarsi di forti testimonianze sull’argomento della violenza alle donne con la partecipazione di molti artisti. Presente anche l’artista e Testimonial della Pace della provincia di Caserta, Agnese Ginocchio, che dopo aver lanciato l’appello su quanto sia urgente oggi riaffermare uno stato di giustizia, di diritti e di Pace per tutti, ha fatto ascoltare una canzone da lei composta e dedicata a tutte le donne impegnate che si mettono in movimento e, talvolta, mettono a repentaglio la propria vita per dare voce ai senza voce. Continua a leggere

 “In Piazza della Liberazione per la prima volta la ” Mostra sulla Giornata della Pace 09” realizzata dagli alunni dell’ Istituto autonomo compensivo di Alife”

Alife (Ce)- (di Michele Visco) Successo della ’Pace in bici’ in occasione della giornata internazionale della pace dedicata a Salvo D’Acquisto. Apprezzata l’iniziativa organizzata in occasione della giornata internazionale della pace e dell’ecologia 2009 a firma del movimento internazionale della pace e salvaguardia del creato voluta fortemente dall’ambasciatrice internazionale Agnese Ginocchio e patrocinata dalla città di Alife, dalla Comunità Montana del Matese e dalla provincia di Caserta. In occasione di questo evento si è svolta la manifestazione ’Pace in bici’ a cui hanno preso parte intere famiglie e giovanissimi. A tutti i partecipanti sono stati consegnati attestato e medaglia in premio e ricordo dell’evento di pace. Dinanzi al piazzale antistante la caserma dei Carabinieri di Alife i partecipanti della Pace in Bici hanno effettuato una breve riflessione di impegno per la pace. Alcuni alunni della scuole primarie hanno letto delle frasi sulla pace ed una giovane studentessa della scuola media ha poi declamato una ricerca di  storia svolta sul vice brigadiere Salvo D’Acquisto. La cerimonia è terminata con la deposizione di un fascio di fiori bianchi ai piedi del monumento del D’Acquisto, in piazza della Liberazione. Una giornata memorabile come dichiarato con stupore non solo da Agnese Ginocchio, ma da tutti i presenti all’ evento culturale, educativo e storico. All’appuntamento hanno partecipato con attenzione e passione il maresciallo dei Carabinieri Giovanni Aceto, al quale é stato consegnato dalla Testimonial della Pace  un “Attestato Speciale di Merito” Continua a leggere

Pace in Bici alife 4 ottobre 2009Alife(Ce)- All’ insegna di una stupenda giornata di sole e di caldo, si é celebrata  domenica 4 Ottobre, Festa di San Francesco D’Assisi, la Giornata internazionale della Pace e dell’ ecologia. (foto: autore Andrea Pioltini fotoreporter. Cliccare su ciascun immagine per ingrandire.) La giornata della Pace di quest’anno é stata dedicata alla memoria del giovane vice brigadiere -servo di Dio “Salvo D’Acquisto” che in tempo di guerra fu fucilato in cambio della libertà di 22 civili. Il programma dedocenti  e alunni istituto comprensivo alifella giornata promossa ad Alife dal “Movimento Internazionale della Pace e della Salvaguardia del Creato III Millennio” di Terra di Lavoro e della Regione Campania, che ha ottenuto il patrocinio della Città di Alife, della Comunità Montana del Matese e della Provincia di Caserta, é stato suddiviso in tre momenti tutti legati alla tematica della Pace e dell’Ecologia. Primo momento: un evento sportivo legato ad una passeggiata ecologica in bicicletta- Critical Mass denominata:  “Pace in Bici” . “Quest’ evento,  alla sua prima edizione,Mostra Pace istituto comprensivo  ha ottenuto tantissime iscrizioni,  grande entusiasmo da parte dei giovani allievi delle scuole di Alife che vi hanno partecipato e folta partecipazione di famiglie intere: genitori che accompagnavano i figli. Ma non solo, alcuni dei partecipanti sono arrivati anche dalle vicine città confinanti di San Potito Sannitico, Raviscanina e Piedimonte Matese, tra questi lo sportivo Domenico Leonetti con la sua famigla e la presidente Antonietta(Nietta) Antonucci dello Sci Club Fondo Matese, membro della federazione CONI proviMaresciallo Aceto e Agnese Ginocchionciale con alcuni iscritti dell’ associazione sportiva del comprensorio matesino. Ha partecipato inoltre all’ intero percorso anche il consigliere comunale delegato allo sport Leandro Sannullo e rappresentanti dell’Ass. Famiglie “G Morelli ” di Alife, fra cui la dott.ssa Grazia Masullo che hanno aderito all’evento educativo. Il lancio di  coriandoli e di palloncini arcobaleno in volo che portavano frasi e desideri di Pace,  liberati dalla piccola Simona Sasso e dalla giovane Nicoletta Iannacone, ha dato il via al corteo della “Pace in bici” snodatosi da piazza della Liberazione. Continua a leggere

Luca Comparone e amici al banchetto Iscrizioni Pace in Bici AlifeAlife(Ce)- Il: “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato” Con il Patrocinio di: Città di Alife, Comunità Montana del Matese e  Provincia di Caserta, Invita la S.V. a partecipare alla “Giornata Internazionale per la Pace e l’ Ecologia 4 Ottobre 2009 ad Alife(Ce).  La giornata della Pace di quest’anno è dedicata alla Memoria del giovane vice Brigadiere Servo di Dio  “Salvo D’Acquisto”  (didascalia foto: giovani al banchetto raccolta iscrizioni. Leggere in coda all’art.)

Programma:

Ore 11:00– Ultime Iscrizioni per la Critical mass -passeggiata ecologica in bicicletta ” Pace in Bici”

Ore 11:30– Inizio Passeggiata ecologica: “Pace in Bici” organizzata in occasione della Giornata della Pace e dell’Ecologia, partenza da p.zza della Liberazione (davanti alla sede Comunale)

Ore 12:00– Sosta dei partecipanti nel Piazzale antistante la Caserma del Carabinieri di Alife ( P.zza S. D’Acquisto ) con un momento di riflessione. Continua a leggere

Alife(Ce)- (Di Elena Gaudelli) L’Istituto Comprensivo di Alife continua ad essere presente, Arteteca 1con entusiastici risultati, a manifestazioni e concorsi che si svolgono nel mondo della scuola. Dopo il prestigioso risultato conseguito con il 1^ premio nel concorso “ARTETECA”, l’ ICA, abilmente guidato dalla Dirigente Scolastica prof. Anna Maria Pascale (nella foto con l’abito rosso), che con attivismo, competenza e concretezza sta facendo sì che il corpo docente, i gli alunni e le loro famiglie possano esprimere il meglio di sè, diventando autentici protagonisti in ogni manifestazione. Continua a leggere

Alife(Ce)- (da Elena Gaudelli) L’Istituto Comprensivo di Alife – Sezione Scuola Primaria è il Arteteca 1vincitore della 3^ edizione del concorso “ARTETECA” – organizzato dall’ U.N.P.L.I – Caserta (Unione Nazionale Pro Loco d’ Italia Comitato Provinciale di Caserta) per la sezione Scuole Elementari. L’esito del concorso e la premiazione si è svolta nella mattinata di Domenica presso il Teatro Lendi di Sant’ Arpino in occasione della XI^ Edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola “PulciNellaMente”. Presenti a Sant’ Arpino alla manifestazione conclusiva ed al ritiro del premio di 1^ classificato, la Dirigente Scolastica dell’ICA, prof. ssa Anna Maria Pascale, (nella foto vestita in rosso) il Presidente della Pro Loco Alifana avv. Camillo Santagata (nella foto 1 a sx della dirigente Pascale) , le Arteteca 2insegnanti delle classi che hanno realizzato progetto e tutti gli alunni accompagnati da genitori, giunti al Teatro Lendi con un pullman messo a disposizione dalla Pro Loco Alifana Alla 3^ edizione di ARTETECA, concorso di Arte, Artigianato, Tradizioni, Mestierie Folklore l’ ICA di Alife  ha partecipato con un progetto realizzato dalle Classi Quinte della sezione Scuola Primaria denominato: ” Il passato racconta” . Continua a leggere

artetecaAlife(Ce)- L’Istituto Comprensivo di Alife partecipa al concorso “ARTETECA” – III^ Edizione organizzato dall’ U.N.P.L.I – Caserta (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Comitato Provinciale di Caserta). Alla 3^ edizione di ARTETECA, concorso di Arte, Artigianato, Tradizioni, Mestierie Folklore l’ ICA di Alife partecipa con un progetto realizzato dalle Classi Quinte della sezione Scuola Primaria denominato :  ” Il passato racconta…”  .  Il Progetto,  realizzato nell’ambito delle attività didattiche-formative, ha come finalità il guidare gli alunni alla scoperta del patrimonio culturale del territorio di appartenenza, Continua a leggere

manifestazione-premio-donna-pace-2009-1(ARTICOLO COMPLETO) Sindaco Vitelli ha annunciato: Città di Alife intitolerà presto una strada, (quella che porta al Museo storico nazionale) alla memoria di ‘Geppino Macchiarelli’ caduto sul lavoro il 15 Marzo 1995 nella strage della Conservatoria dei Registri Immobiliari di S. Maria Capua Vetere(Ce).

Alife(Ce)- (di Nunzio De Pinto) Gremita di persone, molto sentita, partecipata e commovente la Cerimonia provinciale (vedi foto, autore Andrea Pioltini. Cliccare sopra per ingrandire) svoltasi presso l’aula consiliare del comune di Alife lo scorso Sabato 14 Marzo per il conferimento del “Premio internazionale per la Pace Donna Coraggio- 2009“. Sembrava sentirsi in una grande manifestazione-premio-donna-pace-2009-2ed unica famiglia, questo é stato il clima avvertito durante la cerimonia. Il prestigioso riconoscimento (che possiede un titolo internazionale) ideato e promosso dalla Testimonial della Pace Agnese Ginocchio , pesidente del “Movimento  Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato-III Millennio”, é stato assegnato su giudizio insindacabile, ad alcune Donne coraggiose del comprensorio alifano-matesino- provinciale, che nella loro vita hanno attraversato varie vicissitudini dolorose dalle quali però ne sono uscite vincitrici e trarne forza per aiutare a loro volta il prossimo, mettendo in pratica quella norma del sostenersi a vicenda portando l’uno il peso dell’altro. Ed ancora il premio é stato assegnato ad altre donne fortemente impegnate nel sociale, nell’associazionismo, nel volontariato e nei percorsi educativi – formativi alla premio-pace-donna-alifecultura della Pace attraverso la loro arte, professione, insegnamento. “Quest’anno per esigenze di spazi ne sono state scelte alcune. L’anno prossimo il premio sarà destinato ad altre donne”- così ha riferito Agnese Ginocchio all’apertura dei lavori della giornata- . Il coordinamento della manifestazione é stato diligentemente affidato alla prof.ssa Ida Alborino, docente per la Pace e membro della commissione provinciale pari opportunità della provincia. La manifestazione é stata patrocinata dalla Città di Alife e dalla Provincia di Caserta. A fare gli onori di casa il Sindaco di Alife, avv. Roberto Viltelli, l’assessore comunale alla pubblica istruzione Antonio Amato ed il consigliere provinciale Enzo Di Franco che hanno portato i loro saluti a tutte le donne premiate. Il Sindaco di Alife Roberto Vitelli, esprimendo parole di riconoscenza verso Agnese Ginocchio, ha manifestato la propria soddisfazione e si è dichiarato onorato di ospitare presso la propria sede comunale un evento della simile portata mai svolto nella zona del Matese. “Il ruolo della donna nella società”- ha riferito Vitelli- “é molto importante, ci auguriamo che anche nella vita politico-amministrtivia questa figura possa essere sempre più presente”. Sulla stessa linea anche l’assessore comunale Amato ed il consigliere provinciale Di Franco hanno sottolineato questo ruolo. La giornata è poi proseguita con il saluto e l’intervento da parte della Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Alife, dott.ssa Anna Maria Pascale che ha ricordato il difficilissimo compito della donna nel campo delle istituzioni e nella società odierna. Ricordiamo che la dott.ssa Pascale nell’ambito della manifestazione dedicata alla memoria del 60° anniversario della dichiarazione dei Diritti dell’uomo svoltasi proprio presso la sede centrale dell’Istituto comprensivo di Alife, ha ricevuto un premio internazionale per la Pace alla memoria del suddetto anniversario. Cerimonia molto commossa come si diceva all’inizio. Il sindaco di Alife prima della consegna degli attestati di premio ha declamato ad alta voce una per una tutte le motivazioni delle donne del comprensorio alifano, e mentre si premiavano in particolare due donne( Nunzia di Caprio e Angela Zoccolillo), ha ricordato la memoria della giovane mamma ‘Ketty’ e dell’amico Geppino Macchiarelli (che cadde sul luogo di lavoro in quella che fu definita dalla cronaca nazionale: “La strage della Conservatorimanifestazione-premio-donna-pace-2009-3a dei Registri Immobiliari di S. Maria Capua Vetere” il 15 Marzo 1995. Leggi quì art.). Proprio in merito a quest’ultimo, il sindaco Vitelli ha annunciato ufficialmente, che la città di Alife fra non molto intitolerà una delle strade di Alife, in particolare quella che conduce verso il Museo storico nazionale, alla di lui Memoria. Questi dunque i nominativi delle Donne del comprensorio matesino – provinciale a cui é stato assegnato e consegnato l’Attestato di Premio per la Pace Donna Coraggio 2009: Da Alife: Prof.ssa Anna Di Muccio (docente presso la Scuola media di Alife), Sign.ra Nunzia Di Caprio, (madre di Ketty); Dott.ssa Anna Del Giudice ( medico con indirizzo farmaceutico), Sign.ra Isa Mantovani ( giovane madre ) e la piccola Simona Sasso. Da Piedimonte Matese: Dott.ssa Angela Zoccolillo (dirigenza amministrazione Ospedale civile Piedimonte M.) . Dal capoluogo: Prof.ssa Ida Alborino (docente scolastica membro provinciale PP.OO), Ins. Angela Calabretti (insegnante, attrice, regista e commediografa), Ins. Rosa Arbolino (artista e poeta). Dalla provincia: Dott.ssa Gina Andreozzi di S. Arpino ( dottore in psicologia) e per finire la dott.ssa Tilde Maisto (giornalista) di Cancello ed Arnone. Hanno consegnato l’attestato di Premio il Sindaco di Alife Vitelli, l’assessore comunale Amato, la Preside Pascale. Quest’ultima in particolare ha consegnato il premio ad una sua docente scolastica: la prof.ssa Anna Di Muccio, responsabile della sede scolastica della Scuola Media N. simona-premio-pace-donna-09-alifeAlunno di Alife. Il consigliere provinciale Di Franco invece oltre a consegnare alcuni attestati di premio ha anche declamato la motivazione relativa al premio conferito alla prof.ssa Ida Alborino. Tra le premiate di Alife anche una piccola donna: “Simona Sasso” (nella foto a sx) che frequenta la classe terza della scuola elementare di Alife. Molto commovente il momento in cui a Simona é stato chiesto di leggere una sua poesia sulla Pace composta dalla bambina proprio alcuni giorni fa. (Le foto sono a cura di Andrea Pioltini, fotoreporter)*(Articolo a cura di Nunzio De Pinto)

(Seconda  parte)

Il Sindaco Vitelli, anche in questa circostanza ha saputo dimostrare di essere all’altezza del compito affidatagli, trasformandosi in un vero e proprio compagno di strada, un padre e un amico di tutte le donne. Lo stesso anche per l’assessore comunale Antonio Amato e per il consigliere provinciale Enzo Di Franco. Il sindaco di Piedimonte Matese avv. Vincenzo Cappello, che in questi giorni si trova fuori sede, ha fatto pervenire gli auguri in particolare per una sua condittadina premiata: la dott.ssa Angela Zoccolillo. Purtroppo il presidente della Comunità Montana del Matese dott. Fabrizio Pepe per impegni già presi é arrivato al termine della manifestazione e non ha potuto assistere in diretta a quello che nella storia  resterà un’evento unico per tutto il Matese e l’ intero comprensorio provinciale (un titolo internazionale di Pace non é cosa da tutti i giorni...) . Tra il pubblico presente si segnala la Presidente dell’ass. commercianti alifani Angelica De Cristofaro, la dott.ssa Santina Ginocchio ispettrice scolastica, la dott.ssa Rachele Del Giudice medico, la moglie del dott. Pasquale Musto dirigente sanitario ed ex sindaco di Piedimonte Matese e i docenti della scuola media di Alife prof. Enzo Coluni e prof.ssa Debora Paolozzi colleghi della prof.ssa Di Muccio, che hanno accompagnato  la preside Pascale. L’evento ha visto anche la performance artistica di una delle donne premiate: l’ attrice-regista Angela Calabretti, che ha recitato una nota poesia dedicata alle donne. “Quest’evento possedendo un titolo internazionale di Pace, é unico in tutta la provincia”- ha dichiarato Agnese Ginocchio-. “La nostra città di Alife “- ha proseguito-” passerà nella storia dell’intero comprensorio Matesino, provinciale & d.- ” Voi “-riferendosi alle donne premiate e alle istituzioni presenti che hanno patrocinato l’evento- ” siete i padrini e le madrine che avete dato ali alla Pace di volare. Perciò ci auguriamo che questo evento possa avere un prosieguo e diventare per Alife un appuntamento fisso annuale. In questa maniera potremo avere la gioia di premiare tante donne coraggiose distintesi per meriti ed azioni di vita, ma sarà anche l’occasione di riflettere quanto sia importante impegnarsi nel sociale e nel volontariato per alleviare le sofferenze del prossimo e dell’ umanità lacerata dalle infinite ferite. In questa maniera“- e ha concluso-” si pratica la Pace e la solidarietà attiva. Auguri a tutte e grazie“! Di seguito riportiamo il titolo-motivazione riportato su ogni Attestato di Premio determinante per la scelta delle donne Coraggiose  meritevoli, del comprensorio alifano-matesino-provinciale. (Articolo a cura del giornalista casertano Nunzio De Pinto)

1) CATEGORIA FAMIGLIA:

Sign.ra N.D. Nunzia Di Caprio (da Alife)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Il  Coraggio di Donna e di Madre per amore della Vita

2) CATEGORIA INSEGNANTI – EDUCATORI

Prof.ssa Anna Di Muccio (da Alife)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Donna Educatrice della Cultura della Vita

3) CATEGORIA BAMBINI

Simona Sasso (da Alife) Alunna della classe III Elementare della scuola di Alife

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “La generosità, l’altruismo, la bontà, l’entusiasmo ed il Coraggio per difendere sempre i tuoi Sogni più veri di Pace…”

4) CATEGORIA GIOVANI – MEDICI/FARMACISTI

Dott.ssa Anna Del Giudice (da Alife)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Giovane Donna e Figlia esemplare. Cura le ferite con la forza della Speranza

5) CATEGORIA GIOVANI- MADRI

Sign.ra N.D. Luisa Mantovani (da Alife)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Il coraggio di Donna e di Madre per amore della Vita

6) CATEGORIA ASSOCIAZIONI – VOLONTARIATO

Dott.ssa N.D. Angela Zoccolillo (da Piedimonte Matese)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Vincere il male con la forza del bene perchè prevalga la Vita

7) CATEGORIA DONNE E GIORNALISMO

Sign.ra Matilde Maisto (da Cancello ed Arnone)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Un solo obiettivo: Informare per comunicare la Pace

8 ) CATEGORIA DONNE PSICOTERAPEUTE

Dott.ssa Luigia Andreozzi ( da Sant’Arpino)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Un Mondo da esplorare, il Coraggio di aiutare, la Forza di una Donna per curare le ferite dell’umanità lacerata dall’odio fratricida

9) CATEGORIA ARTISTI – REGISTI – EDUCATORI

Ins. Angela Calabretti (da Caserta)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Un solo obiettivo: Regista della Vita e della Pace

10 ) CATEGORIA ARTISTI – ASSOCIAZIONI

Ins. Rosa Arbolino (da Caserta)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Un solo obiettivo: Operare instancabilmente per la Pace

11) CATEGORIA INSEGNANTI – ASSOCIAZIONISMO – PACE- COMMISSIONE PROVINCIALE PARI OPPORTUNITA’

Prof.ssa Ida Alborino (da Caserta)

Attestato di Benemerenza “Premio Internazionale d’ Impegno per la Pace- Donna 2009” con la seguente motivazione: “Uno solo obiettivo: Educare alla Cultura della Pace”

1)Per visualizzare il reportage fotografico inerente alla cerimonia di premiazione, di cui in quest’articolo si anticipano alcune foto ( a cura di Andrea Pioltini, fotoreporter) andare alla pagina (vedi in alto a dx home page del portale): “Reportage fotografici di “Alto Casertano- Matesino & d” .

2) Oppure cliccare quì.

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

Elezioni comunali 09. Comune si attiva per risoluzione tempestiva problemi presso plesso della scuola elementare.

Alife(Ce)- (Di Enzo Perretta) Pronto intervento dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli per la risoluzione di alcune improvvise emergenze verificatesi presso il presso della Scuola Primaria di Alife centro. Nell’intento di venire incontro e di soddisfare con effetto immediato le segnalazioni pervenute nei giorni scorsi da parte del Dirigente Scolastico Anna Maria Pascale, l’assessore alla Pubblica Istruzione Antonio Amato (nella foto a sx) ha dato disposizione all’Ufficio Tecnico comunale di procedete con sollecitudine alla realizzazione di alcuni interventi urgentissimi di manutenzione presso l’edificio scolastico. Nella fattispecie, l’amministrazione Vitelli ha provveduto ad eliminare l’intasamento dei servizi igienici e dei relativi tubi di scarico che stavano arrecando alcuni disagi agli alunni dell’Elementare “Farina”, con l’impianto fognario che è stato immediatamente rimesso in funzione senza pregiudicare il regolare svolgimento delle attività didattiche quotidiane. Sotto la supervisione dell’assessore al ramo Amato, è stato riportato al livello del piano di calpestìo anche il tombino che si trova nello spazio antistante la scuola e che si era abbassato tanto da costituire un pericolo immediato per l’incolumità di alunni e docenti. Continua a leggere

silvana-fucito-e-agnese-ginocchioLa società civile alifana e matesina tutta é invitata a partecipare al grande evento a carattere provinciale che si terrà Sabato 14 Marzo a partire dalle ore 10,30 presso l’ Aula consiliare del Comune di Alife. Sarà presente la testimonial antiracket Silvana Fucito, ‘Donna Coraggio’ che porterà un forte messaggio di Donna impegnata nella lotta alla camorra. Saranno premiate Donne di Alife, di Piedimonte Matese e della provincia distintesi per azioni coraggiose e per l’ impegno sociale , nel campo del volontariato e nell’arte a servizio della Pace. (i nomi sono riportati in coda all’art.).

Alife(Ce)- (da red. cultura) Evento provinciale. In occasione della Festa Internazionale della Donna la Testimonial della Pace Agnese Ginocchio assegnerà a nome del Movimento da lei presieduto il “Premio internazionale d’Impegno per la PaceDonna 2009″ ad alcune donne del comprensorio alifano-matesino-provinciale distintesi per generosità ed altruismo verso il prossimo, per il ‘Coraggio’ e la fede con cui hanno ben saputo superare le intemperie della vita, traendone forza per aiutare e sostenere a loro volta le infermità e le sofferenze del prossimo, mettendo così in pratica quella norma solidale del ‘compartirsi a vicenda portando l’uno il peso dell’altro’. In questa maniera si pratica la Pace attiva e la Solidarietà.  “Fra le tante ne sono state scelte alcune simbolo – ha affermato la testimonial della Pace – ognuna impegnata in un categoria professionale diversa. L’anno prossimo il premio sarà destinato ad altre che quest’anno per esigenze di spazio non abbiamo potuto inserire”.  La manifestazione, patrocinata dalla Città di Alife e dalla Provincia di Caserta, si svolgerà ad Alife sabato 14 marzo, a partire dalle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare del Comune alla presenza delle autorità, istituzioni  civili-militari e religiose del territorio e dell’ amministrazione comunale. Porterà il saluto ufficiale il aindaco di Alife Roberto Vitelli, a seguire l’intervento sull’impegno delle Donne a cura della Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo statale di Alife, Anna Maria Pascale, che ha ricevuto recentemente un premio internazionale per la Pace(leggi) in memoria del 60° anniversario dei Diritti Umani. A seguire ancora il saluto del consigliere provinciale Enzo Di Franco, del Presidente della Comunità Montana del Matese Fabrizio Pepe, che porterà il saluto anche del Sindaco di Piedimonte Matese avv. Vincenzo Cappello, che purtroppo non potrà essere presente perché ha accompagnato la squadra matesina in Trentino per i Campionati nazionali dei giochi studenteschi, e di altre autorità presenti. Continua a leggere

“Premio internazionale d’impegno per la Pace- Donna 2009” Sarà assegnato in occasione della Festa Internazionale della Donna (Foto: Agnese Ginocchio e la  preside Pascale dell’Istituto comprensivo di Alife. Immagine di repertorio)

Alife(Ce)- (Da red. cultura Alife) In occasione della Festa Internazionale della Donna che ricorrerà il prossimo 8 Marzo 2009,Agnese Ginocchio, nostra Testimonial di Terra di lavoro, assegnerà il “Premio internazionale d’Impegno per la Pace – Donna 2009” consistente in un singolate “Attestato di Benemerenza in pergamena “(che possiede un titolo internazionale ) ad alcune Donne del comprensorio alifano- matesino- provinciale & d.  distintesi per ” generosità ed altruismo verso il prossimo, per il ‘Coraggio’ e la fede ” -così  recita il comunicato del premio – “con cui hanno ben saputo superare le intemperie della vita, traendone forza per aiutare e sostenere a loro volta le infermità e le sofferenze del prossimo, mettendo così in pratica quella norma solidale del ‘compartirsi a vicenda portando l’uno il peso dell’altro’. In questa maniera si pratica la Pace attiva e la Solidarietà“. “Fra queste donne”- ha anticipato la testimonial della Pace- ” vi é anche la presenza di una ‘piccola donna’ “. La Manifestazione patrocinata Continua a leggere

Alife(Ce)- (da red. cron.) Nella giornata odierna si é potuto notare  una folta cittadinanza soffermarsi davanti ai Manifesti a lutto esposti sui muri delle principali vie del centro storico alifano, fatti affiggere dalla dirigente scolastica dott.ssa Anna Maria Pascale e dall’ intero corpo docenti dell’ Istituto Comprensivo Statale di Alife (scuola primaria, scuola elementare, scuola media), la scuola dove la sfortunata Katia Bruna Cervo (nella foto, autore Giancarlo Offreda )insegnava. La poveretta, originaria di Baia Latina e residente ad Alvignano, si é spenta  prematuramente a soli 31 anni a causa di un’ improvviso ictus che le ha causato morte fulminea.  Katia Bruna Cervo,  31 anni, un’ età troppo giovane ed un destino troppo ingiusto per portarla via così precocemente. Continua a leggere

ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di I GRADO Via A. Gramsci – 81011 – ALIFE (CE) Natale 2008

Anno scolastico 2008/2009 Programma degli “Eventi Natalizi”

• 15 Dicembre – Ore 17.00 Salone della Scuola Primaria Alife Centro – Piazza “L.Vessella”
Gli alunni, i genitori e i docenti della Scuola Primaria di Alife Centro e Via Volturno organizzano “Il Mercatino della Solidarietà
• 17 Dicembre – Ore 16.30 Salone della Scuola Primaria di Alife S. Michele – Loc. S. Michele
Gli alunni delle classi Prima e Seconda rappresentano lo spettacolo “Gli angeli e SCROOGE ….. non può esserci il Natale se non c’è amore nei nostri cuori” Distribuzione del calendario 2009 elaborato dagli alunni per la raccolta di fondi da destinare alla adozione a distanza. Continua a leggere

FOTONOTIZIA: Alife e Matese Capitali della Pace. Premio Pace e Diritti Umani in memoria 60° Anniversario Diritti dell'Uomo

GRANDE EVENTO  PROVINCIALE . Celebrazioni 60° Anniversario Diritti dell’Uomo. Alife e Matese Capitali per la Pace e i Diritti Umani .

Consegnato il Premio Speciale per la Pace e i Diritti Umani alla Memoria al Presidente del distretto scolastico 21 Angelo Versaci (foto 2) e alla Preside dell’ Istituto Comprensivo statale di Alife Anna Maria Pascale (foto 3) . (Le foto dell’intera manifestazione sono a cura di Andrea Pioltini, fotoreporter, per “Alto Casertano-Matesino & d” Cliccare  su ognisingola foto per ingrandire immagine)

Alife(Ce)- (da red. cultura )  Evento provinciale. Alife e tutto il Matese (foto 1 tutto il gruppo)  scesi in campo per celebrare solennemente il 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’ Uomo (Foto Manifestazione a cura di Andrea Pioltini ). E’ la prima volta che nel Matese si é riusciti ad organizzare un’evento della simile  portata che ha visto riunite le massime Istituzioni di tutto il comprensorio Matesino e Provinciale. La Cerimonia del 60° Anniversario dei Diritti dell’ Uomo che si é svolta il giorno 12 Dicembre 2008 presso l’auditorium della Scuola media di Alife,  é culminata con la consegna dei due “Premi Speciali Pace e Diritti Umani” alla Memoria del 60° anniversario,  che sono stati assegnati a due personalità simbolo del Matese individuate per l’impegno profuso con grande senso d’umanità verso il mondo dell’ istituzione scolastica, si tratta del Presidente del distretto scolastico 21 dott. Angelo Versaci e della dott.ssa Anna Maria Pascale dirigente scolastico dell’ Istituto comprensivo statale di Alife.  Continua a leggere

ALIFE(CE)– Da quest’anno l’istituto comprensivo di Alife si prepara ad accogliere la neo dirigente scolastica, dott.ssa Anna Maria Pascale, (nella foto insieme ad Agnese Ginocchio) preside uscente del distretto scolastico d. Carlo Monaco di Ailano.”Una Donna che sicuramente apporterà un enorme e positivo contributo alla scuola di Alife”.- ci ha riferito la Testimonial ed artista per la Pace Agnese Ginocchio- “Anna Maria Pascale”-continua-” , é una grande Donna, aperta alle novità e alla Pace soprattutto. Ho avuto modo di conoscerla da vicino e di apprezzare la sua enorme sensibilità nell’ambito della tappa sulla tematica della Pace e dei diritti umani che si tenne l’anno scorso nella scuola di Ailano (e sedi distaccate della scuola), dove ella allora esercitava la sua dirigenza. E’ stata quindi per me una grande gioia apprendere successivamente della sua trasferta proprio nella cittadina di cui sono originaria. Se la scuola non inizia davvero ad aprirsi alla Pace e quindi ad avviare dei percorsi di educazione alla Pace all’ interno della stessa, é difficile che gli alunni si possano formare correttamente. Scuole aperte al territorio”-incalza Ginocchio- “significa in primis aprirsi alla Pace, l’ho ribadito più volte anche ad altri dirigenti scolastici del comprensorio. L’educazione alla Pace è l’educazione civica del futuro “. “Auguro alla dott.ssa Pascale, di essere dirigente per la Pace, per i Diritti e la Legalità, attenta e sempre disponibile verso la scuola come verso l’intera comunità alifana (altro…)