“Dalla grande Guerra alla Grande PACE, alla Salvaguardia della Madre Terra”.
Durante la manifestazione in tema di Salvaguardia del Creato sarà lanciato un messaggio contro l’impianto Biogas (altro…)
aprile 10, 2015
“Dalla grande Guerra alla Grande PACE, alla Salvaguardia della Madre Terra”.
Durante la manifestazione in tema di Salvaguardia del Creato sarà lanciato un messaggio contro l’impianto Biogas (altro…)
settembre 16, 2011
Caserta– ( Di Giampiero Casoni )I Servizi impelagati nella offuscata vicenda della gestione dei rifiuti in Campania secondo due direttrici ipotetiche ma inquietanti, una depistatoria ed un’ altra di supporto a Forze dell’ Ordine isolatamente troppo “integrate” con il territorio su cui operare e con l’appoggio permanente delle Istituzioni che contano? Da stanotte è un dato di fatto: ed una delle innumerevoli chiavi di volta dell’ agghiacciante teorema porta un nome Continua a leggere
Maggio 15, 2011
Alife(Ce)- (di Vincenzo Martino) L’11 maggio scorso, presso l’Auditorium Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, si è svolta la II Edizione de “La scuola in Festival”, patrocinata da: Regione Campania, Comune di Pozzuoli, Comune di Napoli, Continua a leggere
Maggio 10, 2011
Alife(Ce)– Successo dell’Istituto Comprensivo Statale di Alife – sezione di San Michele e l’associazione Pro Loco Alifana alla manifestazione ARTETECA – V Edizione. Si è svolta venerdì 6 Maggio scorso a S. Arpino (CE) al teatro “Lendi” di S. Arpino (CE) la V Edizione della rassegna ARTETECA promossa e Continua a leggere
Maggio 19, 2010
Caserta-
Nel quadro delle attività di promozione culturale, Aislo organizza a Caserta, Venerdì 21 Maggio 2010 nella Biblioteca Dipartimento di Matematica, Via Vivaldi, 56 un
incontro sul tema: “Adriano Olivetti: utopista ed eretico”
Ore 9.30 Inizio lavori
Saluti
Tommaso De Simone, Presidente, Camera di Commercio di Caserta
Adele Ferone, Direttore, Dipartimento di Matematica, Seconda Università di Napoli Continua a leggere
febbraio 9, 2010
Alife(Ce) – AVVISO PUBBLICO – Si informa che questo Istituto è stato autorizzato dal Ministero dell’ Istruzione -Dipartimento per l’Istruzione- Direzione Generale per gli Affari Internazionali–Uff. IV– con nota ministeriale n. 449 del 18 Gennaio 2010, in relazione ai Fondi Strutturali 2007-13, a realizzare il Piano Integrato d’Istituto per l’annualità 2009/10 per i seguenti obiettivi:
OBIETTIVO TIPOLOGIA DESTINATARI DURATA AREA ACCOMP. OPZIONALI Piano economico
B4 Teatro n. 20 Personale scolastico 30 5.892,86
B7 Inglese liv. A1
Inglese liv.A2 n. 20 Personale scolastico Continua a leggere
ottobre 13, 2009
“In Piazza della Liberazione per la prima volta la ” Mostra sulla Giornata della Pace 09” realizzata dagli alunni dell’ Istituto autonomo compensivo di Alife”
Alife (Ce)- (di Michele Visco) Successo della ’Pace in bici’ in occasione della giornata internazionale della pace dedicata a Salvo D’Acquisto. Apprezzata l’iniziativa organizzata in occasione della giornata internazionale della pace e dell’ecologia 2009 a firma del movimento internazionale della pace e salvaguardia del creato voluta fortemente dall’ambasciatrice internazionale Agnese Ginocchio e patrocinata dalla città di Alife, dalla Comunità Montana del Matese e dalla provincia di Caserta. In occasione di questo evento si è svolta la manifestazione ’Pace in bici’ a cui hanno preso parte intere famiglie e giovanissimi. A tutti i partecipanti sono stati consegnati attestato e medaglia in premio e ricordo dell’evento di pace. Dinanzi al piazzale antistante la caserma dei Carabinieri di Alife i partecipanti della Pace in Bici hanno effettuato una breve riflessione di impegno per la pace. Alcuni alunni della scuole primarie hanno
letto delle frasi sulla pace ed una giovane studentessa della scuola media ha poi declamato una ricerca di storia svolta sul vice brigadiere Salvo D’Acquisto. La cerimonia è terminata con la deposizione di un fascio di fiori bianchi ai piedi del monumento del D’Acquisto, in piazza della Liberazione. Una giornata memorabile come dichiarato con stupore non solo da Agnese Ginocchio, ma da tutti i presenti all’ evento culturale, educativo e storico. All’appuntamento hanno partecipato con attenzione e passione il maresciallo dei Carabinieri Giovanni Aceto, al quale é stato consegnato dalla Testimonial della Pace un “Attestato Speciale di Merito” Continua a leggere
ottobre 1, 2009
Alife(Ce)- Il: “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato” Con il Patrocinio di: Città di Alife, Comunità Montana del Matese e Provincia di Caserta, Invita la S.V. a partecipare alla “Giornata Internazionale per la Pace e l’ Ecologia 4 Ottobre 2009 ad Alife(Ce). La giornata della Pace di quest’anno è dedicata alla Memoria del giovane vice Brigadiere Servo di Dio “Salvo D’Acquisto” (didascalia foto: giovani al banchetto raccolta iscrizioni. Leggere in coda all’art.)
Programma:
Ore 11:00– Ultime Iscrizioni per la Critical mass -passeggiata ecologica in bicicletta ” Pace in Bici”
Ore 11:30– Inizio Passeggiata ecologica: “Pace in Bici” organizzata in occasione della Giornata della Pace e dell’Ecologia, partenza da p.zza della Liberazione (davanti alla sede Comunale)
Ore 12:00– Sosta dei partecipanti nel Piazzale antistante la Caserma del Carabinieri di Alife ( P.zza S. D’Acquisto ) con un momento di riflessione. Continua a leggere
Maggio 20, 2009
Alife(Ce)- (Di Elena Gaudelli) L’Istituto Comprensivo di Alife continua ad essere presente, con entusiastici risultati, a manifestazioni e concorsi che si svolgono nel mondo della scuola. Dopo il prestigioso risultato conseguito con il 1^ premio nel concorso “ARTETECA”, l’ ICA, abilmente guidato dalla Dirigente Scolastica prof. Anna Maria Pascale (nella foto con l’abito rosso), che con attivismo, competenza e concretezza sta facendo sì che il corpo docente, i gli alunni e le loro famiglie possano esprimere il meglio di sè, diventando autentici protagonisti in ogni manifestazione. Continua a leggere
Maggio 10, 2009
Alife(Ce)- (da Elena Gaudelli) L’Istituto Comprensivo di Alife – Sezione Scuola Primaria è il vincitore della 3^ edizione del concorso “ARTETECA” – organizzato dall’ U.N.P.L.I – Caserta (Unione Nazionale Pro Loco d’ Italia Comitato Provinciale di Caserta) per la sezione Scuole Elementari. L’esito del concorso e la premiazione si è svolta nella mattinata di Domenica presso il Teatro Lendi di Sant’ Arpino in occasione della XI^ Edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola “PulciNellaMente”. Presenti a Sant’ Arpino alla manifestazione conclusiva ed al ritiro del premio di 1^ classificato, la Dirigente Scolastica dell’ICA, prof. ssa Anna Maria Pascale, (nella foto vestita in rosso) il Presidente della Pro Loco Alifana avv. Camillo Santagata (nella foto 1 a sx della dirigente Pascale) , le
insegnanti delle classi che hanno realizzato progetto e tutti gli alunni accompagnati da genitori, giunti al Teatro Lendi con un pullman messo a disposizione dalla Pro Loco Alifana Alla 3^ edizione di ARTETECA, concorso di Arte, Artigianato, Tradizioni, Mestierie Folklore l’ ICA di Alife ha partecipato con un progetto realizzato dalle Classi Quinte della sezione Scuola Primaria denominato: ” Il passato racconta” . Continua a leggere
aprile 26, 2009
Alife(Ce)- L’Istituto Comprensivo di Alife partecipa al concorso “ARTETECA” – III^ Edizione organizzato dall’ U.N.P.L.I – Caserta (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Comitato Provinciale di Caserta). Alla 3^ edizione di ARTETECA, concorso di Arte, Artigianato, Tradizioni, Mestierie Folklore l’ ICA di Alife partecipa con un progetto realizzato dalle Classi Quinte della sezione Scuola Primaria denominato : ” Il passato racconta…” . Il Progetto, realizzato nell’ambito delle attività didattiche-formative, ha come finalità il guidare gli alunni alla scoperta del patrimonio culturale del territorio di appartenenza, Continua a leggere
marzo 13, 2009
Elezioni comunali 09. Comune si attiva per risoluzione tempestiva problemi presso plesso della scuola elementare.
Alife(Ce)- (Di Enzo Perretta) Pronto intervento dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli per la risoluzione di alcune improvvise emergenze verificatesi presso il presso della Scuola Primaria di Alife centro. Nell’intento di venire incontro e di soddisfare con effetto immediato le segnalazioni pervenute nei giorni scorsi da parte del Dirigente Scolastico Anna Maria Pascale, l’assessore alla Pubblica Istruzione Antonio Amato (nella foto a sx) ha dato disposizione all’Ufficio Tecnico comunale di procedete con sollecitudine alla realizzazione di alcuni interventi urgentissimi di manutenzione presso l’edificio scolastico. Nella fattispecie, l’amministrazione Vitelli ha provveduto ad eliminare l’intasamento dei servizi igienici e dei relativi tubi di scarico che stavano arrecando alcuni disagi agli alunni dell’Elementare “Farina”, con l’impianto fognario che è stato immediatamente rimesso in funzione senza pregiudicare il regolare svolgimento delle attività didattiche quotidiane. Sotto la supervisione dell’assessore al ramo Amato, è stato riportato al livello del piano di calpestìo anche il tombino che si trova nello spazio antistante la scuola e che si era abbassato tanto da costituire un pericolo immediato per l’incolumità di alunni e docenti. Continua a leggere
gennaio 14, 2009
Alife(Ce)- (da red. cron.) Nella giornata odierna si é potuto notare una folta cittadinanza soffermarsi davanti ai Manifesti a lutto esposti sui muri delle principali vie del centro storico alifano, fatti affiggere dalla dirigente scolastica dott.ssa Anna Maria Pascale e dall’ intero corpo docenti dell’ Istituto Comprensivo Statale di Alife (scuola primaria, scuola elementare, scuola media), la scuola dove la sfortunata Katia Bruna Cervo (nella foto, autore Giancarlo Offreda )insegnava. La poveretta, originaria di Baia Latina e residente ad Alvignano, si é spenta prematuramente a soli 31 anni a causa di un’ improvviso ictus che le ha causato morte fulminea. Katia Bruna Cervo, 31 anni, un’ età troppo giovane ed un destino troppo ingiusto per portarla via così precocemente. Continua a leggere
dicembre 15, 2008
ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di I GRADO Via A. Gramsci – 81011 – ALIFE (CE) Natale 2008
Anno scolastico 2008/2009 Programma degli “Eventi Natalizi”
• 15 Dicembre – Ore 17.00 Salone della Scuola Primaria Alife Centro – Piazza “L.Vessella”
Gli alunni, i genitori e i docenti della Scuola Primaria di Alife Centro e Via Volturno organizzano “Il Mercatino della Solidarietà”
• 17 Dicembre – Ore 16.30 Salone della Scuola Primaria di Alife S. Michele – Loc. S. Michele
Gli alunni delle classi Prima e Seconda rappresentano lo spettacolo “Gli angeli e SCROOGE ….. non può esserci il Natale se non c’è amore nei nostri cuori” Distribuzione del calendario 2009 elaborato dagli alunni per la raccolta di fondi da destinare alla adozione a distanza. Continua a leggere
dicembre 13, 2008
FOTONOTIZIA: Alife e Matese Capitali della Pace. Premio Pace e Diritti Umani in memoria 60° Anniversario Diritti dell'Uomo
GRANDE EVENTO PROVINCIALE . Celebrazioni 60° Anniversario Diritti dell’Uomo. Alife e Matese Capitali per la Pace e i Diritti Umani .
Consegnato il Premio Speciale per la Pace e i Diritti Umani alla Memoria al Presidente del distretto scolastico 21 Angelo Versaci (foto 2) e alla Preside dell’ Istituto Comprensivo statale di Alife Anna Maria Pascale (foto 3) . (Le foto dell’intera manifestazione sono a cura di Andrea Pioltini, fotoreporter, per “Alto Casertano-Matesino & d” Cliccare su ognisingola foto per ingrandire immagine)
Alife(Ce)- (da red. cultura ) Evento provinciale. Alife e tutto il Matese (foto 1 tutto il gruppo) scesi in campo per celebrare solennemente il 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’ Uomo (Foto Manifestazione a cura di Andrea Pioltini ). E’ la prima volta che nel Matese si é riusciti ad organizzare un’evento della simile portata che ha visto riunite le massime Istituzioni di tutto il comprensorio Matesino e Provinciale. La Cerimonia del 60° Anniversario dei Diritti dell’ Uomo che si é svolta il giorno 12 Dicembre 2008 presso l’auditorium della Scuola media di Alife, é culminata con la consegna dei due “Premi Speciali Pace e Diritti Umani” alla Memoria del 60° anniversario, che sono stati assegnati a due personalità simbolo del Matese individuate per l’impegno profuso con grande senso d’umanità verso il mondo dell’ istituzione scolastica, si tratta del Presidente del distretto scolastico 21 dott. Angelo Versaci e della dott.ssa Anna Maria Pascale dirigente scolastico dell’ Istituto comprensivo statale di Alife. Continua a leggere
settembre 9, 2008
ALIFE(CE)– Da quest’anno l’istituto comprensivo di Alife si prepara ad accogliere la neo dirigente scolastica, dott.ssa Anna Maria Pascale, (nella foto insieme ad Agnese Ginocchio) preside uscente del distretto scolastico d. Carlo Monaco di Ailano.”Una Donna che sicuramente apporterà un enorme e positivo contributo alla scuola di Alife”.- ci ha riferito la Testimonial ed artista per la Pace Agnese Ginocchio- “Anna Maria Pascale”-continua-” , é una grande Donna, aperta alle novità e alla Pace soprattutto. Ho avuto modo di conoscerla da vicino e di apprezzare la sua enorme sensibilità nell’ambito della tappa sulla tematica della Pace e dei diritti umani che si tenne l’anno scorso nella scuola di Ailano (e sedi distaccate della scuola), dove ella allora esercitava la sua dirigenza. E’ stata quindi per
me una grande gioia apprendere successivamente della sua trasferta proprio nella cittadina di cui sono originaria. Se la scuola non inizia davvero ad aprirsi alla Pace e quindi ad avviare dei percorsi di educazione alla Pace all’ interno della stessa, é difficile che gli alunni si possano formare correttamente. Scuole aperte al territorio”-incalza Ginocchio- “significa in primis aprirsi alla Pace, l’ho ribadito più volte anche ad altri dirigenti scolastici del comprensorio. L’educazione alla Pace è l’educazione civica del futuro “. “Auguro alla dott.ssa Pascale, di essere dirigente per la Pace, per i Diritti e la Legalità, attenta e sempre disponibile verso la scuola come verso l’intera comunità alifana (altro…)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.