Attualità Informazione


lapide san lupo140 anni fa il moto internazionalista alle origini del Socialismo. Il ruolo del poeta Giovanni Pascoli

La Rivoluzione Socialista del Matese

Le sceneggiature di Vasco Pratolini ed Ettore Scola ispirate a questi fatti

di Bruno Tomasiello*

“La Repubblica di Letino” è il titolo della sceneggiatura scritta da Ettore Scola e Amerigo Alberani, ispirata al tentativo insurrezionale del Matese, considerato dagli storici l’atto di nascita del Socialismo italiano. Prima ancora, il grande Vasco Pratolini e Fernando Birri avevano iniziato il racconto del loro “Mal d’America” partendo dalla (altro…)

Pubblicità

image001PIEDIMONTE MATESE(CE) – SABATO 8 APRILE  GRANDE EVENTO  GIOVANILE PRESSO  L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISCA “ DON BOSCO “ -’INCONTRO DI BOCCE UNDER 12,15, 18 E SCUOLE DI BOCCE.

PIEDIMONTE MATESE –(Nicola Iannitti) –  Sabato prossimo 8 aprile grande evento (altro…)

roberto vitelliAlife(Ce)- E’ di queste ultime ore un comunicato diffuso dall’Amministrazione Comunale capeggiata da Salvatore Cirioli, con il quale annuncia alla Cittadinanza le motivazioni che l’hanno spinta a proclamare lo stato di dissesto finanziario. Il prossimo Consiglio Comunale infatti, che si dovrebbe tenere tra qualche giorno, l’ 8 e 9 aprile precisamente, avrà all’ordine del giorno proprio la dichiarazione di dissesto. “Troppi debiti, non ce la facciamo ad andare avanti. Bisogna azzerare tutto”. Ma l’opposizione capeggiata dall’avvocato Roberto Vitelli, ex primo cittadino della Città di Alife, non ci sta e lo fa sapere attraverso un manifesto pubblico affisso per le strade cittadine ed un comunicato diramato alla stampa. Ecco quanto viene dichiarato: “Onestà, legalità, e trasparenza  sono i valori di cui, da tempo, l’attuale Amministrazione Comunale si è fatta portavoce. Ed è proprio su questi valori, che noi dell’ opposizione vogliamo richiamare la vostra attenzione. (altro…)

vigili-del-fuocoVIGILI DEL FUOCO, GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2017 DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 14:00 GRANDE MANIFESTAZIONE DEI VIGILI DEL FUOCO IN DIVISA A MONTECITORIO. IL CONAPO: CHIEDE TOTALE EQUIPARAZIONE DI RETRIBUZIONI E PENSIONI AGLI ALTRI CORPI DELLO STATO ATTRAVERSO L’INSERIMENTO NEL COMPARTO SICUREZZA.  Il segretario Provinciale CONAPO LEONETTI GIANFRANCO e il segretario aggiunto GALA DAVIDE, annunciano che anche i (altro…)

si-in-comitato-ponte-margherita

PER MAGGIORI INFO VISITARE LA PAGINA PUBBLICA DEL COMITATO( CLICCARE QUI SOPRA)

 

 

lavorniaFINALMENTE IL COMITATO PRO PONTE GETTA LA MASCHERA E CONFERMA COME IL SUO OBIETTIVO VERO NON SIA LA RIAPERTURA DI PONTE MARGHERITA, MA LA GUERRA PERSONALE ALL’ATTUALE PRESIDENTE DELLA PROVINCIA.

“La indizione di un sit in per sabato mattina davanti al comune di Dragoni è la prova provata della strumentalizzazione politica ormai da mesi in atto da parte (altro…)

ponte-1Dopo il silenzio degli ultimi mesi da parte della Provincia di Caserta ed in particolare del Presidente f.f. sulla questione del Ponte Margherita, nella giornata di ieri, la stessa, è torna prepotentemente alla ribalta delle cronache provinciali.
Nello stesso giorno in cui il Genio Civile di Caserta ha chiesto integrazioni alla Provincia per il progetto di messa in sicurezza (non sufficiente a risolvere il problema, come ampiamente chiarito dai tecnici della società 4 Emme) lo stesso Ente con solerzia, ha dovuto chiarire la propria posizione circa l’incredibile sequestro da parte dei Carabinieri, dell’autocarro inviato sul posto di proprietà della società incaricata per la chiusura definitiva dello snodo viario che fino ad oggi è risultato comunque, contro ogni logica rispetto alle scelte intraprese, transitabile.
Ancora dispendio di denaro pubblico – dichiarano dal Partito Democratico – è per questo che chiediamo un approfondimento da parte dei nostri Consiglieri provinciali visto che sono stati impegnati ulteriori dieci mila euro di fondi pubblici per una storia che ha superato ogni immaginazione e sembra purtroppo senza fine.
Apprendiamo della collaborazione data al Genio Civile – continuano – ne prendiamo atto, ma a questo punto chiediamo che su tale dinamica a parlare siano i documenti ufficiali ed è anche per questo che invitiamo i nostri (altro…)

ponte-4Alife / Dragoni(Ce)- Martedi 07 febbraio 2017 l’ordine di chiusura della Provincia di Caserta sul Ponte Margherita. Un numero costituito di dipendenti provinciali in uniforme che bloccavano da entrambi i lati del Ponte (lato di Dragoni e lato di Alife) la viabilità, deviando i veicoli per strade secondarie. In più la ditta appaltatrice con tre automezzi carichi di materiale e mezzi da lavoro in sosta sul Ponte perché bloccati dall’ intervento del Comitato Pro Ponte e da qualche passante. Ci (altro…)

locandina-ciaspolate-ultima-dg2PROGRAMMA
per la ciaspolata di domenica 12 Febbraio

Ore 9.00 – Raduno sede Sci Club – Via Pigna 32 Piedimonte Matese.

Ore 10.00 – Raduno Sella del Perrone e partenza ciaspolata.

Ore 15.30 – Fine ciaspolata e partenza rientro

Colazione a sacco – Acqua – Abbigliamento invernale a strati.

Tutti i tipi di scarpe impermeabili sono buoni, escluso i dopo sci tipo “mammut” perchè imbottiti e non (altro…)

c-arn-il-cavalcavia-della-sp-333-che-sovrasta-la-sp-18Monta lo sdegno di residenti e viaggiatori per rallentamenti e inevitabili gimkane

CANCELLO ED ARNONE(CE)- (Di Raffaele Raimondo) – Ormai sulla strada provinciale 18 (nel tratto
che collega Villa Literno ad Arnone) si viaggia come in zona di guerra. E così per la complessiva viabilità intercomunale dell’intero Basso Volturno. Verrebbe da dire “scordàti da Dio e dagli uomini…”.
Le intemperie dei giorni scorsi hanno vieppiù aggravato la situazione preesistente. Lunedì 6 febbraio, lasciando la SS 7 bis e imboccando la Sp 18 verso nord, lo scenario appariva fosco, snervante, incredibile: pioggia battente, in piena i Regi Lagni, il manto stradale dissestato per chilometri, buche qui e là, ampie pozzanghere ai lati ed autovetture o camion in continua gimkana. Gomme e cerchi a dura prova, come la pazienza dei guidatori. Ma perché – in molti si chiedevano – correre pericoli ad ogni decametro sp-333-nel-tratto-cancello-ed-arnone-grazzaniseimpercorribile? Dove abitano i sindaci e gli assessori comunali? Che esito hanno di fatto i rapporti che certamente firmano gli agenti della Polizia Stradale?
La Sp 333, una volta SS 264, dal cavalcavia di Arnone alla curva della Foresta (non lontana dal Real Sito di Carditello) la musica non cambia. Sul lato destro della carreggiata (altro…)

terremoto-turchia-2 Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 5, la quarta di questa intensità in due giorni, è stata registrata sulla costa nordoccidentale della Turchia alle 3.24 ora italiana. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto epicentro in mare davanti al distretto di AyvacOk, nella provincia di Canakkale. Piu’ di 100 case sono state distrutte, lo hanno riferito i media locali. All’inizio della giornata, il Centro sismologico Europeo-Mediterraneo ha riferito di un terremoto di magnitudo 5,2 vicino alla costa occidentale turca. (altro…)

Ieri lunedì 6 febbraio 2017 è stata presentata unageometri-ce lista per il rinnovo del Collegio dei geometri della Prov. di Caserta nella sala del Gran Caffè Garibaldi in Santa Maria Capua Vetere alle ore 16.

i candidati della lista sono:

1. CENNAME Girolamo 2. D’AGOSTINO Antimo 3. DELLA VALLE Aniello 4. DE MASI Antonio 5. DE ROBBIO Gianclaudio 6. DI FRANCESCO Carmelina 7. PICCIRILLO Angelo 8. QUARTO Basilio Oreste 9. RICCIARDI Giuseppe

Queste le dichiarazioni fatte dal gruppo :

“È la prima volta che i candidati al rinnovo del Collegio dei geometri della Prov. di Caserta, si presentano agli (altro…)

mastemilio-u-ferracavallSe n’è andato a 93 anni un importante uomo-simbolo degli antichi mestieri locali
I tantissimi concittadini presenti ai funerali hanno potuto vedere per l’ultima volta la sua incudine

GRAZZANISE (Raffaele Raimondo) – Il 1° febbraio di quest’anno 2017 sarà scritto nelle pagine di storia grazzanisana come il giorno della fine terrena dell’ultimo maniscalco, Emilio Nardelli. Singolare uomo-simbolo degli antichi mestieri locali, mast’Emilio ‘u ferracavall’ è venuto a mancare alla veneranda età di 93 anni, lasciando nel dolore la moglie Martella, la sorella Girolama, i molti familiari, tanti concittadini e pure alcuni superstiti suoi amici ed estimatori di altri paesi dove egli, in oltre 70 anni di attività, ha lavorato, con la serietà e l’impegno che lo hanno sempre distinto. Era espertissimo, mast’Emilio, nell’impiantare i ferri a U …portafortuna e sapeva tant’altro della vita del nobile cavallo e di altri animali ai quali assestava i metallici zoccoli. Notissimo nei Mazzoni per la sua precisione, per il (altro…)

iphone_terremotiLo sciame sismico che sta coinvolgendo il Centro Italia ( e non solo), da mesi ha portato all’attenzione della cittadinanza e delle istituzioni il problema degli allarmi e delle segnalazioni tempestive che in molti casi possono salvare la vita di molte persone che altrimenti verrebbero condannate dai ritardi nelle comunicazioni. Tra i soggetti più (altro…)

FONTE PROFILO FACEBOOK

Dalla mia casa materna e paterna, situata a 600 mt. s.l.m., a 2 km da Farindola, si vede l’intera catena meridionale del Gran Sasso d’Italia, dal Monte Siella al Colle Arcone.

(altro…)

camorrra-pane-casertanoIl clan imponeva il suo pane ai commercianti di numerosi comuni: Grazzanise, Cancello ed Arnone, Pastorano, Santa Maria Capua Vetere, Sparanise, Teano e Giugliano in Campania.

Sparanise(CE)- Il clan dei Casalesi gestiva in regime di monopolio la distribuzione del pane nel Casertano, attraverso le aziende dell’imprenditore Gianni Morico che, nei suoi (altro…)

14344236_1270926926262134_3596527263937646416_nAssociazione Culturale Byblos idee per la mente

Al via la sesta edizione de “I Caffè d’Autunno”. A Piedimonte Matese, dal 27 settembre al 2 dicembre, incontri con autori, giornalisti, scrittori nell’ambito della rassegna promossa dall’associazione culturale Byblos. (altro…)

image003Piedimonte Matese(Ce)- Sabato 24 settembre, nella Città di Piedimonte Matese (CE), presso l’Ospedale Civile Ave Gratia Plena è stata accolta la Reliquia di primo grado del Santo Giovanni Paolo II, donata dall’Arcidiocesi di Cracovia alla Cappella (altro…)

piedimonte_matese-comunePiedimonte Matese(Ce)- Nel corso dell’interrogatorio avvenuto qualche giorno fa davanti al Gip. il sindaco di Piedimonte Matese Vincenzo Cappello, coinvolto nella vicenda giudiziaria, profondamente deluso per l’accaduto ha rassegnato le sue dimissioni. Il suo avvocato Ercole Di Baia non è stato in sintonia sulla sua decisione, ma ha rispettato il suo volere. A seguito delle (altro…)

combo_italiani_-12069-kSzH-U10801065526401of-1024x576@LaStampa.itSan Potito Sannitico(CE)- Era originario, di Piedimonte Matese, e si era trasferito ad Acerra (Napoli) nell’ottobre del 2015, Vincenzo D’Allestro ( nella foto il primo a dx) , 46 anni, una delle nove vittime (altro…)

silvio sasso sindaco sessa auruncaSessa Aurunca(Ce)-“Chiusa la fase elettorale, archiviata la notte della vittoria con la sua carica “liberatoria” dalle asprezze e dai tanti attacchi – purtroppo anche meschini – ricevuti soprattutto dopo il primo turno, questa mattina mi recherò al Comune per avviare il lavoro e fare le prime verifiche. È una grande responsabilità che assumo in piena coscienza e che eserciterò con trasparenza ed equilibrio nell’interesse di tutti i cittadini e di tutto il Territorio. Il mio impegno da subito andrà nella direzione della concordia e della serenità senza rinunciare alla fermezza necessaria ad un compito così gravoso. Grazie ancora a tutti e che la Terra Aurunca possa risorgere e progredire lungo la via della storia. “Queste sono le parole del nuovo Sindaco Silvio Sasso di Sessa Aurunca su Facebook, subito (altro…)

100 donne matese caiSAN GREGORIO MATESE(CE)- Torna “Cento Donne sul Matese”, in memoria della compianta Giulia D’Angerio, fondatrice del Cai matesino, (altro…)

donna scomparsa bellonaBellona(Ce)- Anna Della Cioppa, 52enne di Bellona, era scomparsa mercoledì dalla sua abitazione, dove viveva con il compagno e il figlio di quest’ultimo. Il suo corpo è stato trovato carbonizzato nei pressi del (altro…)

serpenti bastonati nel mateseCastello del  Matese(CE)– E’ accaduto a Castello del Matese in località Valle Orsara. La denuncia é arrivata da Massimo Carnevale, uno degli amministratori del gruppo Facebook “Matesenostrum”. Questo è (altro…)

Locandina FF2016FATE FESTIVAL SAN POTITO SANNITICO (CE)
17 – 26 giugno 2016
Giunto alla XIII edizione, il Fate Festival di San Potito si contraddistingue per due elementi costanti: creatività e partecipazione. Il festival parte (altro…)

Santagata AlfonsoAlife(Ce)- Nella prima mattinata della giornata odierna martedi 31 Maggio 2016, è venuta a mancare all’affetto dei suoi cari la Signora Rita Isabella, amata madre del Dott. Alfonso Santagata, candidato nella lista 2 “Uniti per Alife”, sorella della Dott.ssa Iole Isabella, ossia la madre del’ex Sindaco Giuseppe Avecone, sorella della compianta Sign.ra Bianca  moglie dell’On. Dante Cappello, del compianto fratello Livio e dell’ultima sorella Rosalba (vedova dell’avvocato Vessella) madre dell’Avv. Giuseppe Vessella, e cugina inoltre del Dott. Ennio Isabella, già dirigente sanitario dell’Ospedale matesino. Persona stimata, da tutti conosciuta per la sua disponibilità, e la sua fede cattolica. Al Dott. Alfonso Santagata, alla moglie Dott.ssa Maria Luisa Di Tommaso Giudice di pace, ai nipoti e a tutta la famiglia Santagata – Isabella – Cappello, Vessella e Di Tommaso, la redazione del (altro…)

giudici falcone borsellino

Pagina successiva »