Bari Taranto e prov.


1 jpgVerso Biol 2015: il pugliese “Piantatella” della Tenuta omonima di Statte (Taranto) vince il “Biol Novello”
Il prologo alla nuova edizione del concorso si è svolto all’EPT di Caserta, dove sono stati consegnati riconoscimenti territoriali 2014 (altro…)

Pubblicità

Al via la 4° edizione del Concorso Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo”

Premio Speciale per l’Accoglienza e la Solidarietà ai Comuni di Otranto e Lampedusa

BARI – Al via la 4° edizione del Concorso Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo”. Promosso e organizzato dall’associazione “Terra del Mediterraneo” in partnership con Europuglia, portale di promozione delle attività e dei progetti del (altro…)

TARANTOTre anni di processo per aver rubato un uovo di cioccolato. E poi l’assoluzione perché il fatto non sussiste. E’ la tragicomica vicenda che ha visto come protagonista uno studente tarantino, accusato di aver rubato l’ovetto Kinder da una bancarella nella località balneare di Montedarena nell’agosto del 2009. Il ragazzo, appena diciottenne, ha dovuto affrontare un processo per essere poi riconosciuto innocente. Un calvario che avrebbe pure Continua a leggere

Mai prima d’ora si sentivano di queste storie, il peggio che aumentano sempre più. STATO USURAIO COLPEVOLE della morte di questo povero pensionato e di tutti quelli che come lui si sentono schiacciati sotto il peso dell’ingiustizia!

Bari – Non dormiva più la notte, il pensionato di Bari gettatosi dal balcone di casa sua, ieri, dopo la richiesta dell’Inps di restituire 5000,00 euro. L’uomo, 74 anni, aveva lavorato tutta la vita tra Germania, Olanda e Bari. Viveva con una pensione sociale di 450,00 euro e una seconda da 250,00 euro, maturata durante il suo periodo di lavoro all’estero. In tutto 700,00 euro. Alcune settimane fa, poi, arriva una comunicazione dell’Inps. C’è stato un errore di calcolo e l’uomo deve restituire 5000,00 euro. Al pensionato è proposta una rateizzazione del debito, 50,00 euro al mese. Una cifra impossibile da pagare. Il pensionato perde il sonno, sta male, Continua a leggere

Luca Mongelli nel 2002 aveva sette anni. I giudici elvetici non credettero al suo racconto.

Trovato nella neve in Svizzera: «Pestato per razzismo». Dato per morto, la madre si oppose alla donazione degli organi

(Foto: Luca Mongelli suona il piano -Arcieri)

GIOVINAZZO (Bari) – Nel suo mondo da bambino di sette anni i cattivi si chiamavano tutti «ladri», qualunque cattiveria avessero fatto. E quel 28 maggio del 2002, riemerso appena cinque giorni prima da un coma di tre mesi e mezzo, Luca lo sussurrò a sua madre Tina, con la vocina impastata di medicine: «Mamma, Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- Si conclude magnificamente la stagione sportiva in pista 2011 per la società di atletica Matese Running, con un altro podio tricolore conquistato dal lanciatore Giovanni Paesano (nella foto)  ai Campionati Italiani Master di Pentathlon dei Lanci, che si sono svolti a Bari il 15 e 16 ottobre 2011. Dopo il titolo di Campione Italiano nel lancio del peso e le due medaglie d’argento nel martello e martellone vinte ai Campionati Italiani di atletica in pista svoltisi a Cosenza nel primo fine settimana di ottobre, Paesano ha confermato di essere in gran forma, riuscendo a conquistare la medaglia di bronzo nel Campionato Italiano di Pentathlon dei Lanci, la particolare gara in cui gli atleti, nello stesso giorno, devono sfidarsi in tutte e cinque le specialità di lanci dell’atletica: lancio del peso, martello, disco, giavellotto e martello con maniglia corta (detto anche martellone). Buono anche il risultato di squadra conseguito dalla Matese Running, già detentrice dei titoli invernale ed estivo di società Campione regionale master 2011 nel Pentathlon dei Lanci. Ai Campionati Italiani di Bari la società Continua a leggere

Alife(Ce)- Il piccolo GUERINO PIO Altieri (figlio della compianta Ketty Di CAPRIO) ha partecipato alla XXI Olimpiade dei giochi locigi linguistici matematici nella fascia 7-8, classificandosi al 4° posto nella finalissima della gara che si é tenuta a  Gioia Del Colle(Ba) lo scorso 7 Maggio 2011. L’evento é stato organizzato dalla sezione Mathesis di Gioia del Colle, organizzazione fondata nel 1989 per richiesta del Prof. Bruno Rizzi, all’epoca Continua a leggere

Lo zio: “L’ho strangolata con una cordicella mentre era di spalle e ho abusato di lei dopo che era già morta”.

 AVETRANA (Taranto) Sarah Scazzi è morta per strangolamento. E’ quanto emerso dall’autopsia eseguita dal medico legale, Luigi Strada, sul corpo della quindicenne barbaramente uccisa dallo zio Michele Misseri, reo confesso. L’uomo, arrestato nel cuore mercoledì notte con l’accusa di omicidio volontario, sequestro di persona ed occultamento di cadavere, si trova detenuto presso il carcere di Taranto in una cella di isolamento in attesa dell’interrogatorio di garanzia. Quel maledetto 26 agosto, data della sparizione di Sarah, l’omicida, oltre a strangolarla con una cordicella mentre era di spalle, ha confessato agli inquirenti di aver abusato della nipote dopo che era già morta. Ma per questo particolar bisognerà attendere. Dopo oltre 40 giorni in cui il cadavere è rimasto in acqua, ha spiegato il medico legale, gli esami di laboratorio sono necessari per accertare se c’è stata o meno violenza e per rintracciare l’eventuale Dna dell’aggressore. Continua a leggere

SAN MARCO EVANGELISTA(Ce) – (di Nunzio De Pinto)Si sono tenuti in data domenica 1 Agosto 2010, con inizio alle ore 17.30, presso la Chiesa dello Spirito Santo di don Pasquale Scalera, le esequie private, dopo quelle di Stato di giovedì a Roma, del Caporal maggiore capo Pierdavide DE CILLIS (nella foto 1 a sx), deceduto ad Herat mentre era intento in un’operazione di bonifica da ordigni cosiddetti ied. Continua a leggere

Italia- (di Giovanni Lafirenze) Sicuramente il mese di luglio, distrae ogni italiano desideroso di raccogliere notizie provenienti dal nostro Bel Paese. In tanti già godono delle sospirate ferie in villaggi turistici, e non solo, altri contano i giorni mancanti per ottenere il meritato periodo di riposo. Ma esiste una parte della popolazione impegnata a gestire i bisogni chi non può partire, […], certo colpa dell’Euro, ma anche di gravi mali fisici, (il nostro plauso nei confronti di ogni volontario e non solo occupato a gestire le corsie dei nostri ospedali, (sciopero a parte). Ma l’ informazione…? Sicuramente qualcuno sebbene la calura continua a seguire con passione i percorsi dei vari Formigoni, Caldoro, Vendola, Cimino e Fitto. Anche il problema intercettazioni continua a tenere banco nonostante l’ afa estiva. Non solo, c’è che al riparo di un ombrellone continua a discutere sia nei confronti della Magistratura, sia sull’ indice Ftse Mib, la borsa, il dollaro, il prezzo de greggio a barile e la marea nera. Continua a leggere

Bari- Le scosse telluriche del 12 e 14 gennaio 2010 provocano quasi trecentomila morti, tre milioni di persone coinvolte… il mondo intero partecipa con ogni mezzo al sostegno della popolazione colpita. Infatti ciò che resta di Haiti è sorretto da Agire, Medici Senza Frontiere, Unicef, Croce Rossa, Caritas, Ucodep, la Fondazione Francesca Rava e tante altre ONG e Onlus… Santa Vetturi (presidentessa dell’Associazione Culturale Virtute e Canoscenza), inizia ad interagire con la Fondazione Francesca Rava, espone la propria idea e nasce il libro/progetto “Haiti Chiama Bari”, orientato a devolvere il proprio ricavato alla Fondazione Francesca Rava”, per l’acquisto di lettini pediatrici da collocare presso l’Ospedale “Saint Damien” in Haiti… Continua a leggere

Bari- Questa è la notizia riportata da alcuni notiziari on line come romagnaoggi.it, il quale precisa:  L’uomo si è presentato lunedì al nosocomio accusando do­lori al petto. I medici gli hanno somministrato il vaccino, ma intorno alle 23 è deceduto. Prima di morire aveva accusato ancora dolori al petto. Vorrei non credere a quello che leggo, ma sembra proprio che una persona che manifestava una sofferenza sia stata oggetto di una vaccinazione che in tale circostanza si poteva quanto meno ritardare per precauzione. A quanto apprendo dai quotidiani on-line l’uomo era obeso e diabetico e lavorava come centralinista nell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari).  Ma come viene presentata la notizia in questo caso? Parlando di “un giallo”, vedi per esempio l’articolo sul sito bari.cronacacity.com dove leggiamo pure le dichiarazioni tranquillizzanti dell’assessore (e ti pareva!): “Si è trattato di una semplice coincidenza che l’autopsia chiarirà senza ombra di dubbio. Continua a leggere

“…Il luogo dove giacciono le due belle addormentate”.(da  Biografia di una bomda rubrica a cura dello storico Giovanni Lafirenze)

Giovedì 23 luglio 2009-(Di Giovanni Lafirenze) I Vigili del Fuoco non scavano più tra le macerie, sono terminati i sopralluoghi atti a verificare agibilità o stabilità degli edifici colpiti dal sisma, l’Aquila è una città da ricostruire…

…Mercoledì sera Luigi mi indica città e località dell’intervento di bonifica bellica per conto del 10° Reparto Infrastrutture Napoli… Continua a leggere

carlo-bollinoBari- Scade il 30 marzo 2009 il termine utile per partecipate al 1° Concorso Internazionale “Giornalista del Mediterraneo“. Evento patrocinato dalla Presidenza del Parlamento Europeo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Presidenza Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, Ministero delle Politiche Europee e dalle Ambasciate di Turchia, Grecia, Svezia. “L’obiettivo del concorso – spiega Tommaso Forte, Giornalista, Presidente dell’Associazione “Terra del Mediterraneo” e ideatore del Concorso – è quello di coinvolgere i giornalisti della carta stampata e della televisione, oltre che gli allievi delle scuole di giornalismo e delle facoltà universitarie che si occupano di Comunicazione  in tutta Europa, con particolare interesse per quei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- (da ufficio stampa senatore Sarro) È stata firmata anche dal senatore della Repubblica del Pdl Carlo Sarro la mozione presentata nelle scorse settimane a Palazzo Madama da un gruppo di senatori campani e pugliesi del Popolo della Libertà per il potenziamento della linea ferroviaria Napoli-Bari. Il documento di cui è cofirmatario il senatore Sarro impegna il Governo a procedere all’inserimento in tempi brevissimi, d’intesa con la Regione Campania e la Regione Puglia, tra gli interventi della legge n. 443 del 21 dicembre 2001, il potenziamento e la velocizzazione della tratta ad Alto Velocità/Alta Capacità Napoli-Benevento-Caserta-Bari-Lecce e a considerare prioritaria la realizzazione della stessa opera per meglio sostenere il recupero del gap infrastrutturale del Mezzogiorno e consentirne il rilancio economico e sociale. Continua a leggere

In merito ad articolo pubblicato qualche tempo fa sul nostro portale da parte del giornalista freelance casertano (leggi quì) sul Cimitero degli animali a Caserta, ci scrivono i gestori del Parco degli affetti del centro cinofilo I Due Trulli, in località Acquaviva delle Fonti(Bari), i quali ci informano che in realtà il cimitero degli animali di Caserta non é l’unico cimitero per animali esistente nel centro sud,  ma anche il Parco suddetto attivo dal 2001. Di seguito si riporta la segnalazione dei proprietari.

I Due Trulli in Acquaviva delle Fonti(Bari)- Abbiamo letto del cimitero nella vs. zona, siamo contenti che il prete abbia apprezzato l’iniziativa visto che da noi il ns. parroco si e’ indignato dell’iniziativa , secondo lui gli animali non meritano un posto degno di sepoltura perche’ non hanno anima, ma prima di asserire che il cimitero e’ l’unico del centro sud, visitate il ns. sito. Dal 2001 il Parco degli affetti del centro cinofilo I Due Trulli e’ attivo, con anche l’impianto di cremazione. Continua a leggere