Il fratello più grande del cantante non ha retto al dramma della scomparsa di Pino, inutile la corsa all’ospedale di Lagonegro. (altro…)
Basilicata
dicembre 9, 2014
Una Tragedia senza fine. All’indomani della morte di Mango, muore anche l’altro fratello Giovanni. Mercole 10 Dicembre probabilmente i funerali di entrambi
Posted by informazioneattualita under Basilicata, Cronaca, Informazione, Italia, Messaggi Cordoglio, Tragedie incidenti su lavoro | Tag: muore anche il fratello di mango, schock familiare, tragedia morte di mango |Lascia un commento
novembre 24, 2014
STORIA- Per non dimenticare: Domenica 23 Novembre 1980 una scossa sismica di magnitudo 6,9 devasta diverse zone tra la Campania e la Basilicata. I morti saranno quasi 3.000.
Posted by informazioneattualita under Avellino Irpinia e provincia, Basilicata, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Eventi sismici, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Spunti per riflettere, Tragedie incidenti su lavoro, Vigili del Fuoco, Volontariato donazione | Tag: 3000 morti terremoto irpinia 80, memoria terremoto irpinia 23 novembre 80 |Lascia un commento
Domenica 23 Novembre 1980 Una scossa sismica di magnitudo 6,9 devasta diverse zone tra la Campania e la Basilicata. Il terremoto dell’Irpinia provoca danni ingentissimi soprattutto (altro…)
luglio 7, 2014
Geologo Prof. FRANCO ORTOLANI su Terremoto superficiale di magnitudo 3,2 al confine tra Campania e Basilicata alle ore 19,44 del 7 luglio 2014. Si tratta dello stesso epicentro del Sisma dell’ 80
Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Basilicata, Campania, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Scienza Geologia Astronomia, Scuola Università | Tag: area epicentrale sisma disastroso 80, confine tra Campania e Basilicata alle ore 19, confine tra Campania e Basilicata ore 19, ingv, terremoto 7 luglio 2014, Terremoto magnitudo 3.2 |Lascia un commento
Terremoto superficiale di magnitudo 3,2 al confine tra Campania e Basilicata alle ore 19,44 del 7 luglio 2014.
INGV segnala un sisma di magnitudo(Ml) 3.2 avvenuto alle ore 19:44:14 italiane del giorno 07/Lug/2014. Dice INGV che il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV al confine tra Campania e Basilicata nell’area epicentrale del disastroso sisma del 1980. (altro…)
marzo 30, 2014
Slow Food rinnovo cariche: Giuseppe Orefice è il nuovo Presidente di Slow Food Campania e Basilicata
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Basilicata, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Roccamonfina, Storie & dintorni | Tag: giuseppe orefice presidente slow food campania |Lascia un commento
La sua squadra è composta da Giancarlo Capacchione, Alberto Capasso, Maria Giovanna De Lucia e Rosamaria Esposito.
Roccamonfina(CE)- Giuseppe Orefice, 38 anni, è il nuovo Presidente di Slow Food Campania e Basilicata. Ad eleggerlo ieri, sabato 29 marzo, sono stati i (altro…)
luglio 30, 2013
ALLARME NUCLEARE! Il caso: Scorie nucleari americane in giro per l’Italia? È giallo su trasporto sospetto dalla Basilicata. Interrogazioni bipartisan
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Basilicata, Cronaca, Istituzioni, Italia, Politica, Speciale "No Centrale Nucleare" | Tag: scorie nucleari in giro per l'italia |Lascia un commento
Trasportava materiale radioattivo il tir che nella notte tra domenica e lunedì dal centro di ricerche in Trisaia di Rotondella, nel materano, ha raggiunto l’aeroporto militare di Gioia del Colle, in provincia di Bari? E dov’era diretto il carico?
Le risposte dovranno darle i ministri dell’Interno, Angelino Alfano, e della Difesa, Mario Mauro. A loro (altro…)
aprile 9, 2013
Ricerca Idrocarburi TARDIANO: lettera aperta ai due Governatori del prof. FRANCO ORTOLANI geologo
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Basilicata, Campania, Informazione, Istituzioni, Italia | Tag: idrocarburi Tardiano, lettera aperta a governatori, prof. franco ortolani |Lascia un commento
Permesso di ricerca di idrocarburi “Tardiano” sul confine tra Basilicata e Campania: lettera aperta ai due Governatori.
I Governatori delle due regioni confinanti sapranno che sull’ultimo Bollettino degli Idrocarburi e delle Georisorse del 31 Marzo 2013 si fa riferimento all’ istanza di (altro…)
Maggio 31, 2012
TERREMOTO ULTIM’ ORA: SCOSSA di 4 Gradi. Le vittime salgono a 17. 15 mila gli sfollati. Trema la Terra anche in Campania e Basilicata. Raffiche di sciame sismici in aumento
Posted by informazioneattualita under 2012 catastrofi e segni nel mondo, Basilicata, Calamità catastrofi, Campania, Cronaca, Informazione, Italia, Terremoto Emilia Romagna 20 Maggio 2012 | Tag: 15 mila sfollati, 17 vittime terremoto, raffiche sciami sismici, scossa terremoto 4 gradi, terremoto emilia romagna |Lascia un commento
Le vittime sono 17, 15mila gli sfollati. Sisma anche in Campania e Basilicata. Il ministro Clini: «Necessario piano per il territorio». Confindustria: 13mila posti di lavoro a rischio. Raffiche di sciami sismici in aumento. Che sta succedendo?
Emilia Romagna – Sono state una quarantina le scosse di terremoto registrate durante la notte nella zona dell’ Emilia Romagna Continua a leggere
Maggio 31, 2012
Terremoto tra Basilicata e Campania 31 maggio 2012
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Basilicata, Calamità catastrofi, Campania, Informazione, Protezione Civile, Salerno e provincia, Terremoto Emilia Romagna 20 Maggio 2012 | Tag: decalogo protezione civile in caso di terremoto, norme comportamento, terremoto tra basilicata e campania 31 maggio 2012 |Lascia un commento
Nel corso delle ultime ore, oltre alle numerose scosse in Emilia Romagna, si è verificata una scossa di magnitudo 3.0 tra Campania e Basilicata.
Questa mattina poco dopo le cinque si è verificato un sisma di magnitudo 3.0 al largo delle coste tra Campania e Basilicata, in particolare tra le province di Salerno e Potenza. Secondo i rilievi Continua a leggere
Maggio 25, 2012
Alvignano(Ce)- Scoperto Lager di cani. Gli animali erano denutriti e tenuti in gravi condizioni igienico-sanitarie
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Animali, Attualità Informazione, Basilicata, Chieti e prov, Cronaca, Diritti violati violenze dittature, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Fotografia, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Liberi, San Lorenzo Maggiore(Bn), Storie & dintorni, Trekking escursioni | Tag: lager di cani alvignano |Lascia un commento
Alvignano(Ce)- Scoperto un lager di cani . Gli animali erano denutriti e tenuti in gravi condizioni igienico-sanitarie. Nel corso di un blitz condotto dalla Stazione dei Carabinieri di Alvignano, nell’ambito di una serie di servizi predisposti dalla Compagnia di Piedimonte Matese, è stato scoperto un vero e proprio “lager” dove erano stati rinchiusi una decina di cani di provenienza sconosciuta e in prevalenza di razza meticcia, tutti in stato di denutrizione e tenuti in gravi condizioni igienico sanitarie. Il proprietario del caseggiato, trasformato in una sorta di prigione per i poveri animali, 50enne del luogo, dovrà ora rispondere di omessa custodia, malgoverno e maltrattamento di animali, reati per i quali è stata inviata una informativa alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Nella Continua a leggere
ottobre 27, 2011
Cancellara(Pz) e Valle Agricola(Ce)- Prima Esperienza con L’“ASS. Europea Amici di S. Rocco” di ROMA. Con la presenza del Vescovo Pietro FARINA
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Basilicata, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Italia, Roma, Storie & dintorni, Valle Agricola | Tag: alluvione roma, ass amici san rocco, cancellara(pz) a roma, franca caputo, vescovo pietro farina |Lascia un commento
Cancellara(Pz)- (di Franca Caputo) E’ iniziata all’alba la giornata per i numerosi cancellaresi che si sono recati a Roma, sabato scorso, per partecipare all’evento “Un giorno in preghiera con San Rocco”, al quale hanno aderito migliaia di Continua a leggere
ottobre 26, 2010
Piedimonte Matese(Ce)- Imponente pellegrinaggio dei Salesiani della Campania e Basilicata a Pompei
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Basilicata, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Istituzioni, Piedimonte Matese, Pompei(Na), Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: giornalista nicola iannitti, pellegrinaggio salesiani a pompei |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- (di Nicola Iannitti) Un’altra tappa significativa nel cammino spirituale dall’Associazione Salesiani Cooperatori di Campania e Basilicata si è aggiunta a quella celebrata l’anno scorso col recente , tradizionale pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Pompei. Da tempo ormai immemorabile, il mese di ottobre, per i salesiani cooperatori dell’ Ispettoria Meridionale, è dedicato alla visita del Santuario di Pompei. Continua a leggere
Maggio 15, 2010
Vietri sul Mare(Sa)-16 Maggio Giornata spiritualità Salesiani Cooperatori Campania e Basilicata. Il programma
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Basilicata, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Informazione, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salerno e provincia, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: cooperatori salesiani campania basilicata, vietri sul mare giornata salesiani |Lascia un commento
marzo 1, 2010
Napoli- Giornata giovani dell’Ass. salesiani cooperatori Campania Basilicata
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Basilicata, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Napoli e provincia, Storie & dintorni | Tag: ass cooperatori salesiani don bosco, giornata formazione giovani |Lascia un commento
Napoli- Diviene oggi sempre più difficile incontrare i giovani nei luoghi “tradizionali” di aggregazione (parrocchia, oratorio, ecc.). Ecco si è pensato di elaborare un incontro proposta, un intervento studiato su nuove forme accompagnamento educativo per andare incontro ai ragazzi e dare loro la possibilità di essere protagonisti di un nuovo ambiente di vita e di nuovi percorsi valoriali capaci di dare senso pieno alla loro vita. I Continua a leggere
febbraio 4, 2010
Campania- Nucleare, il governo ricorre contro Puglia, Campania e Basilicata. Vendola: Sarà battaglia
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Basilicata, Campania, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Italia, Politica, Puglia, Speciale "No Centrale Nucleare", Storie & dintorni | Tag: campania puglia e basilicata, ministro scajola, nichi vendola contro nucleare, nucleare |Lascia un commento
Il governatore: «Chi propone un avanzamento alla preistoria come la scelta delle centrali atomiche troverà una straordinaria ribellione democratica civile e popolare»
Campania- Su proposta del ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare davanti alla Corte Costituzionale le leggi regionali di Puglia, Basilicata e Campania che impediscono la costruzione di centrali nucleari nei loro territori. Secondo il ministro l’azione è necessaria per non creare «pericolosi precedenti» per le regioni, che potrebbero agire autonomamente in una materia concorrente con lo stato. E per rispettare il programma del governo Berlusconi. «La detsra getta la maschera», replica Nichi Vendola governatore della Puglia: «In territori come la Puglia vota con il centrosinistra a favore di una legge che impedisce la costruzione di centrali nucleati e il deposito di scorie radioattive, mentre a Roma a dispetto di tutte le proclamazioni sul federalismo e sul potere dei territori impugna la nostra legge perché valga una decisione centralista, autoritaria, lobbistica e nemica dell’ambiente e del futuro». Continua a leggere
giugno 22, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- Giornata dei Cooperatori Salesiani, il Giuramento dei nuovi cooperatori
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Basilicata, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Piedimonte Matese, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: cooperatori salesiani, don carmine del vecchio, don Giovanni Rollo, dr. Enzo Del Giudice, famiglia salesiana, giornalista nicola iannitti |Lascia un commento
PIEDIMONTE MATESE(Ce)– (di Nicola Iannitti) Grande festa all’oratorio salesiano di Piedimonte Matese che ha vissuto una giornata di intensa spiritualità in occasione del 2 raduno dei cooperatori e cooperatrici della Campania e Basilicata guidati dal Coordinatore provinciale dr. Enzo Del Giudice. Per l’occasione hanno pronunciato la loro solenne promessa di essere fedeli testimoni degli insegnamenti di Don Bosco un nutrito gruppo di aspiranti cooperatori e cooperatrici della
cittadina pedemontana. Continua a leggere
marzo 27, 2009
Bocca della Selva(Ce)- Monte Orso, ultimi aggiornamenti attività del Sci Club Fondo Matese
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Basilicata, Bocca della Selva(Matese), Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Molise, Piedimonte Matese, Sport Sci, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: monte orso bocca della selva, Sci Club Fondo Matese |Lascia un commento
Bocca della Selva(Ce)- (da Sci Club Fondo Matese) In una pausa delle nostra attività didattica e sportiva, dopo l’abbondante nevicata di sabato e domenica scorsa, non abbiamo
resistito: siamo andati a fare un giro a M.Orso. Sapevamo di soffrire e abbiamo sofferto. Siamo arrivati al Pianellone, paesaggio stupendo, circa un metro di neve in media, una breve ma abbondante nevicata, manto nevoso che tiene benissimo nonostante siamo già in primavera, profonde emozioni … ma tanta amarezza per quello che potrebbe essere questo posto. Continua a leggere
marzo 5, 2009
Europarlamentare Ventre interviene su sistema giustizia tributaria in Europa
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Basilicata, Caserta e provincia, Diritti, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Italia, Politica, Storia cultura, Storie & dintorni, Truffe Usura Frode | Tag: evesione fiscale, on riccardo ventre, sistema giustizia tributaria |Lascia un commento
Caserta- (da on. Riccardo Ventre) In occasione dell’Inaugurazione dell’anno Tributario della Basilicata, l’europarlamentare Riccardo Ventre, anche presidente della sezioni della commissione Regionale tributaria, è intervenuto sul sistema della giustizia tributaria in Europa.Il parlamentare, nel corso di un apprezzato intervento, ha illustrato i principali sistemi di Giustizia Tributaria in Europa soffermandosi soprattutto sul sistema Inglese su quello Tedesco e sul Francese. Egli ha inoltre evidenziato come l’Europa sia sempre più unita nella lotta all’evasione fiscale Continua a leggere
febbraio 22, 2009
Caserta- 27 Febbraio dibattito su “contro violenza donne”promosso da Lions Club distretto 108YA
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Basilicata, Calabria, Campania, Caserta e provincia, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Pari opportunità, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Santa Maria Capua Vetere, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorniLascia un commento
CASERTA -(Di Ernesto Genoni) Si svolgerà venerdì 27 febbraio prossimo, con inizio alle ore 17,00, presso la Sala conferenze di Confindustria, un interessante incontro-dibattito, organizzato dai Lions del Distretto 108YA che comprende Campania, Basilicata e Calabria.
Il convegno, curato dalla Delegata distrettuale al tema delle “Pari Opportunità ” Dott.ssa Cristina Di Giacomo, avrà come argomento di studio la recente legge sullo “stalking” approvata dal Parlamento e affronterà il delicato tema della violenza sulle donne, nell’ambito domestico e lavorativo, affrontandone gli aspetti giuridici e psicologici legati alla sicurezza sul territorio. Ai lavori , coordinati dal Dott. Pasquale Riccio (presidente I Circoscrizione), daranno il proprio contributo gli interventi e le relazioni di Aldo Masullo (Docente emerito di filosofia morale presso l’Università di Napoli), Donato Ceglie (s.Procuratore della Repubblica del Tribunale di S.Maria Capua Vetere), Aldo D’Andrea Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.