Alife(Ce)- Da alcuni giorni si registrava l’ennesima interruzione idrica, in particolare durante le ore notturne. Lavori in corso per la condutture obsolete. In data 8 Giugno arriva il referto dell’Asl, con il quale viene (altro…)
Beni Comuni
giugno 9, 2016
Alife(Ce)- Acqua inquinata. L’Ordinanza emanata dal neo Sindaco Cirioli, con la quale si fa divieto assoluto per uso domestico
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Alife, Alto Casertano - Matesino, Beni Comuni, Informazione, Istituzioni, Politica | Tag: acqua inquinata alife, ordinanza divieto uso acqua, sindaco salvatore cirioli |Lascia un commento
Maggio 20, 2016
San Potito(CE)- Amministrative 2016: La Lista “Per il Bene Comune” pensa alla tutela dell’ambiente e alle politiche sociali
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Beni Comuni, Elezioni Comuni-Provincia-Regione- Europee, Informazione, Istituzioni, Politica, San Potito Sannitico | Tag: adele consola, amministrative 2016 san potito, sindaco francesco imperadore |Lascia un commento
SAN POTITO SANNITICO(Ce)– Il sindaco Francesco Imperadore insieme e la sua squadra procedono spediti e sereni verso le amministrative in programma per il prossimo 5 giugno. Ecco altre quali sono le altre due priorità del programma elettorale: tutela dell’ambiente e politiche sociali. “Iniziative a tutela dell’ambiente – Miglioramento della percentuale di raccolta differenziata che già adesso risulta notevolmente implementata e vigilanza sul territorio per evitare l’abbandono volontario dei rifiuti in modo indisciplinato. – Salvaguardia del paesaggio e degli aspetti naturalistici che lo caratterizzano promuovendo attività e specifiche iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sul tema “Ambiente” ed alla (altro…)
Maggio 18, 2016
Alife(CE)- Venerdi 20 Maggio interruzione elettrica in Città. Ecco le vie interessate e gli orari. Leggete
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Beni Comuni, Informazione | Tag: enel, interruzione energia elettrica alife 20 maggio |Lascia un commento
Alife(CE)– Non con dei manifesti adeguati per avvisare ufficialmente la popolazione, ma con delle fotocopie in formato A4 attaccate sulle cabine elettriche, che risulta veramente difficile individuare in quanto sfuggono all’attenzione (altro…)
aprile 12, 2016
CATTOLICI MOLISANI, UNIAMOCI PER VOTARE “SI” AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLAZIONI. IL REFERENDUM SI TERRA’ DOMENICA 17 APRILE
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Beni Comuni, Informazione, Ingiustizie, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise | Tag: cattolici molisani, enciclica laudato si, papa francesco, prof. marco fusco, referendum trivelle 17 aprile, vota si per fermare le trivelle. |Lascia un commento
CATTOLICI MOLISANI, UNIAMOCI PER VOTARE “SI” AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLAZIONI
Lo SNADIR, Sindacato dei docenti cattolici, invita tutti a votare “SI” al prossimo Referendum per fermare le trivellazioni. La (altro…)
aprile 12, 2016
Il Comitato Alto Casertano per il SI al referendum del 17 Aprile contro le Trivelle, spiega le ragioni del “SI”. Venerdi 15 manifestazione chiusura campagna referendaria a Piedimonte Matese
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Beni Comuni, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Piedimonte Matese, Politica, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: comitato alto casertano per il SI al referendum 17 aprile, fermiamo le trivelle, salviamo il mare |Lascia un commento
Si è costituito a Piedimonte Matese il Comitato Alto Casertano “Un Sì per fermare le trivelle”, formato dalle seguenti associazioni locali e semplici (altro…)
febbraio 3, 2015
Alife(CE)- Biogas: Gravi osservazioni e carenze dell’ Impianto che si vorrebbe realizzare nella zona ASI, con ripercussioni a livello sanitario ed economico, a cura dell’ Ing. Calabrò
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Beni Comuni, Degrado e scempio ambientale, Informazione | Tag: biogas alife, dott calabrò, impianto biogas non idoneo, no biogas alife |Lascia un commento
dicembre 1, 2014
Dragoni(CE)- Partono i controlli sul rispetto del calendario della raccolta differenziata dei rifiuti
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Beni Comuni, Dragoni, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Politica | Tag: controlli racolta differenziata, guardie ambientali volontarie, gyardie ambientali, vice sindaco pierino piucci |Lascia un commento
Dragoni(Ce)- Partono i controlli sul rispetto del calendario della raccolta differenziata dei rifiuti da parte dei cittadini. Nell’ottica di (altro…)
novembre 28, 2014
Marzano Appio(CE)- Domenica 7 Dicembre Festa della Biodiversità e del Miele in Terra di Lavoro
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Beni Comuni, Eventi Manifestazioni Mostre, Marzano Appio, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni | Tag: festa biodiversita, festa biodiversità miele in terra di lavoro, legambiente alto casertano l'Istrice, oasi maria degli angeli |Lascia un commento
Marzano Appio(Ce) – Nell’ incantevole scenario dell’ Oasi Regina degli Angeli a Marzano Appio, nella Frazione Ameglio, si celebra la Festa di Sant’ Ambrogio, patrono delle Api, con una (altro…)
novembre 28, 2014
TEANO(CE)- L’Amministrazione comunica che è “Finalmente attivo il cloratore… e non solo!”
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Alto Casertano - Matesino, Beni Comuni, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Storie & dintorni, Teano | Tag: cloratore idrico automatico, condotta idrica, serbatorio idrico, sindaco giuseppe di girolamo |Lascia un commento
Teano(CE)- L’Amministrazione comunale informa che è finalmente operativo il cloratore automatico installato sulla condotta di adduzione al servizio del serbatoio di Casafredda, che serve le frazioni di Casafredda, Furnolo, Gloriani e Tuoro, adducendo le acque delle sorgenti di Tavola e Garofali. D’ora in poi, la clorazione dell’acqua pubblica nell’area indicata sarà quindi calibrata automaticamente sulla quantità di acqua erogata dalla sorgente, senza correre più il rischio di clorazione eccessiva lamentata (altro…)
novembre 21, 2014
GRAZZANISE(Ce)- AMBIENTE: IL TELERILEVAMENTO DEL VOLTURNO QUALI ESITI HA DATO? SE NE PARLERA’ OGGI POMERIGGIO AL CONVEGNO COCEVEST
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Eventi Manifestazioni Mostre, Grazzanise, Istituzioni, Storie & dintorni | Tag: esiti telerilevamento volturno, raffaele raimondo |Lascia un commento
IL TELERILEVAMENTO DEL VOLTURNO QUALI ESITI HA DATO?
L’odierno convegno a Grazzanise servirà anche a sapere questo.
Grazzanise(Ce)- ” L’Assessorato regionale all’Ambiente e il mondo della ricerca scientifica partenopea schierano questo pomeriggio 21 Novembre a Grazzanise (altro…)
novembre 18, 2014
Grazzanise(Ce)- 21 Novembre Convegno su progetto recupero: “VOLTURNO, STORIA e FUTURO”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Beni Comuni, Eventi Manifestazioni Mostre, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: club unesco, cocevest raffaele raimondo, convegno su fiume volturno |Lascia un commento
Convegno-Progetto VOLTURNO, STORIA E FUTURO – I Contratti di Fiume
Venerdì, 21 novembre 2014, ore 16.30
Grazzanise, Aula consiliare Palazzo municipale, Via Lauro (altro…)
ottobre 10, 2014
Caserta- Consegnata al protocollo del Sindaco di Caserta la richiesta formale per la convocazione di un incontro con le associazioni più rappresentative impegnate nel territorio approfondire un tema di grande attualità per la gestione condivisa dei beni comuni.
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Volontariato donazione | Tag: forum terzo settore, Pasquale Iorio, regolamento associazioni beni comuni |Lascia un commento
Stamattina è stata consegnata al protocollo del Sindaco e del Presidente Consiglio Comunale di Caserta la richiesta formale da parte del FTS Casertano di convocare un incontro con le associazioni più rappresentative impegnate sul territorio per esaminare ed approfondire un tema di grande attualità: il Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni.
Tale richiesta prende spunto dal fatto che già diverse città italiane hanno avviato questa sperimentazione del principio di sussidiarietà e di cittadinanza attiva (come prevede la nostra Costituzione), in base al modello elaborato da Labsus a (altro…)
giugno 17, 2014
Castelmorrone(CE)- L’ACQUA NON SI VENDE! IL COMUNE GUIDATO da RIELLO SVENDE la PROPRIA ACQUA a DANNO DELLE TASCHE DEI CITTADINI. Il Comitato Acqua BENE COMUNE DENUNCIA SCONCERTO PER LA GRAVE DECISIONE DEL SINDACO
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Beni Comuni, Castel Morrone, Diritti umani, Informazione, Ingiustizie, Politica, Storie & dintorni | Tag: Acqua bene comune, acqua diritto umano, comitato acqua pubblica caserta, l'acqua non si vende. acqua è democrazia, sindaco riello vende l'acqua |Lascia un commento
Il comune di Castelmorrone apre le porte ai baroni dell’acqua di Napoli Nord a danno delle tasche dei cittadini
Il comitato acqua bene comune di Caserta e provincia denuncia con preoccupazione e sconcerto la grave svendita in atto di un bene primario quale l’acqua ad opera dell’amministrazione di Castelmorrone guidata dal sindaco Riello(nella foto) che nello scorso consiglio comunale del 6 giugno non ha esitato a votare (con il solo voto contrario del consigliere Aniello Riello dell’opposizione) l’affidamento dell’acqua pubblica (acquedotto, rete fognaria e depuratori) a una società dell’agro aversano senza gara pubblica. Paradossalmente solo un anno fa il Consiglio comunale aveva deliberato la gestione diretta da parte del Comune del servizio idrico. (altro…)
aprile 1, 2014
Napoli- 10 Aprile all’ Università Suor Orsola Benincasa presentazione progetto “Salviamo l’Acqua della Campania e della Puglia”
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Associazionismo Movimenti, Beni Comuni, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università | Tag: forum ambientale appennino, salvare l'acqua della campania e della puglia |Lascia un commento
Forum Ambientale dell’ Appennino Costituendo Centro Ricerche, Studi e Documentazione
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
Presentazione del progetto
“Recupera/Riabita: salviamo le risorse naturali e i borghi dell’Appennino meridionale”
(Foto disponibili su http://www.forumambientale.org/area-stampa/) (altro…)
marzo 21, 2014
Piedimonte Matese(CE)- Giornata Mondiale dell’Acqua. Il CONSORZIO di Bonifica del Sannio Alifano organizza Workshop per Martedi 25 Marzo
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Beni Comuni, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: 22 marzo giornata mondiale acqua |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Sarà celebrata anche dal Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano la Giornata Mondiale dell’Acqua dichiarata per il 22 marzo di ogni anno dall’ Assemblea generale delle Nazioni Unite sin dal (altro…)
gennaio 11, 2014
San Tammaro(Ce)- La Reggia di Carditello è dello Stato! Svoltasi la Festa presso la Reggia Borbonica con il Ministro Bray
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Beni Comuni, Beni culturali architettonici, Campania, Carditello(Ce), Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, San Tammaro, Storia cultura | Tag: andrea de luca, La Reggia di Carditello è dello Stato, ministro bray, reggia di carditello è dello stato, tommaso cestrone |Lascia un commento
San Tammaro (CE)- Una buona notizia, non solo per la provincia di Caserta e la Regione Campania, ma anche per l’intera Nazione. Dopo una serie infinita di problemi (vari tormenti societari, innumerevoli razzie vandaliche e degrado persistente della struttura n.d.r.), la meravigliosa Reggia di Carditello, sita in San Tammaro (CE), adesso appartiene a tutti gli italiani. La stupenda Versailles agreste dei Borbone, infatti, ora è di proprietà (altro…)
gennaio 10, 2014
Casagiove(CE)- Comes(PD): Carditello Patrimonio dell’ITALIA, diventi simbolo di rinascita dell’ intero territorio provinciale
Posted by informazioneattualita under Beni Comuni, Beni culturali architettonici, Campania, Carditello(Ce), Casagiove, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Politica, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: carditello patrimonio d'italia, carlo comes pd, ministro massimo bray, tommaso cestrone angelo di carditello |Lascia un commento
Casagiove(Ce)- Finalmente torna in mano pubblica la magnifica Reggia di Carditello. Il nostro gioiello d’architettura e d’arte vandalizzato in continuità per decenni, (altro…)
gennaio 8, 2014
Vairano Patenora(Ce)- Politica, Gianpiero Martone(Gruppo Torre): Il Popolo deve decidere e i BENI COMUNI sono beni pubblici sociali
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Beni Comuni, Informazione, Istituzioni, Politica, Vairano Patenora | Tag: Beni Comuni, Gianpiero Martone gruppo torre, popolo |Lascia un commento
Vairano Patenora(Ce)– Una delle prime iniziative importanti promossa dall’ attuale Maggioranza guidata da Cantelmo è stata la costituzione delle Consulte. Cosa importante a cui incita, insieme ad altri strumenti di coinvolgimento popolare, il Testo Unico sugli Enti Locali,267/2000. Tuttavia non abbiamo trovato di buon gusto, ne condividiamo, la logica di composizione di questi Organi Consultivi secondo criteri di proporzionalità maggioranza-minoranza. Il coinvolgimento (altro…)
ottobre 30, 2013
TERRA dei FUOCHI- La Condotta SLOW FOOD dell’ AGRO NOLANO premia la Testimonial della Pace Agnese Ginocchio per l’impegno a difesa di “Madre TERRA”
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, AMBIENTE: EARTH Day Giornata della TERRA, Associazionismo Movimenti, Beni Comuni, Campania, Caserta e provincia, Diritti, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Movimento per la Pace, Nola, Riconoscimenti Nomine e Premi, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: categoria slow life, personaggi pubblici, premio ruperto da nola, slow food agro nolano, terra dei fuochi, terra madre |Lascia un commento
Caserta- Ennesimo riconoscimento per la Testimonial e cantautrice per la Pace Agnese GINOCCHIO, presidente del “Movimento Internazionale per la Pace e la (altro…)
ottobre 25, 2013
PRIMO PIANO- AMBIENTE: Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici(COP 19), Padre ZANOTELLI: SIAMO SULL’ORLO DEll’ ABISSO ECOLOGICO. E’ IN ATTO UN BIOCIDIO, UN GENOCIDIO! COSA FA LA POLITICA A RIGUARDO?
Posted by informazioneattualita under Ambiente, AMBIENTE: EARTH Day Giornata della TERRA, Appelli e notizie, Beni Comuni, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: Appello SALVIAMO LA PACHAMAMA, cambiamenti climatici, disastro ecologico, emissioni gas serra, padre alex zanotelli, salvare pianeta terra, sull'orlo di un abisso ecologico |Lascia un commento
VERSO IL COP 19- VARSAVIA, 11-12 NOVEMBRE 2013 SULL’ ORLO DELL’ ABISSO ECOLOGICO
APPELLO del padre Missionario comboniano Alex ZANOTELLI per SALVARE IL PIANETA TERRA – PACHA MAMA
Stiamo andando nel silenzio generale verso un altro importante appuntamento internazionale: la Conferenza delle Parti (COP 19) che si terrà a Varsavia, 11-12 novembre. Eppure non c’è nell’ agenda dei nostri politici. (altro…)
ottobre 13, 2013
ALIFE(Ce)- GLI ALBERI DELLE SCUOLE MEDIE NON DEVONO MORIRE! “CHI” VUOLE ABBATTERE QUESTI MAGNIFICI ARBUSTI??? SVEGLIATEVI ALIFANI E IMPEDITELO!
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Beni Comuni, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: abbattimento alberi scuole medie??? salviamo gli alberi delle scuole medie, caso alberi alife scuole medie |Lascia un commento
Alife(Ce)- Sta circolando una notizia alquanto sconcertante, secondo voci di corridoio pare che vogliano abbattere senza un motivo ben preciso i maestosi Alberi sempreverdi presenti da anni nel (altro…)
ottobre 7, 2013
L’ “Albero della Pace e della Giustizia” è un progetto promosso dal “Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio” della provincia
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Campania, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Storie & dintorni | Tag: albero della pace e della giustizia del movimento per la pace, Beni Comuni, educazione alla pace, giornata custodia creato, impegno civile, nonviolenza, obiezione di coscienza |Lascia un commento
CASERTA – (ALIFE area Matese)- Il progetto “Albero della Pace e della Giustizia”, importante iniziativa di alto contenuto sociale e civile che ha lo scopo di (altro…)
settembre 2, 2013
MATESE- Rifiuti e DEGRADO nel PARCO Regionale. L’altra faccia del Matese: il sentiero sulla strada per Campo Braca pieno di gommoni abbandonati. FOTODENUNCIA
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Beni Comuni, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: degrado e rifiuti nel parco del matese, gommoni abbandonati, sentiero strada campo braca |Lascia un commento
Parco Regionale del MATESE- L’altra faccia del Matese. Sul sentiero verso la strada per Campo Braca sono stati abbandonati illecitamente gommoni di auto e camion dismessi. Le foto di denuncia realizzate in data 30 (altro…)
agosto 5, 2013
S. Antimo(Na)- dal 1 Agosto il Comune entra a far parte dei “Comuni Virtuosi” di “Comieco”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Beni Comuni, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rifiuti, Sant' Antimo(Na) | Tag: consorzio comieco, giornalista salvatore candalino, raccolta differenziata, s. antimo comune virtuoco, sindaco francesco piemonte |Lascia un commento
S. Antimo(Na)– (di Salvatore Candalino) Dal 1 agosto 2013 il Comune di Sant’ Antimo è entrato a far parte del Club Comuni Virtuosi di Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica).
La notizia giunge alle porte della pausa estiva e consentirà al sindaco Francesco Piemonte, all’Assessore Andrea Petito, al dirigente del settore Ambiente Lucia Nardi ed ai responsabili di Cite, il Consorzio che si occupa del servizio raccolta rifiuti, di andare in ferie sereni e soddisfatti per un altro importante risultato conseguito.
Il Club, che riunisce i Comuni campani che si distinguono nella raccolta differenziata della
carta e cartone, intende dimostrare che in Campania si possono ottenere buoni risultati nella raccolta differenziata e attribuire un segno di riconoscibilità per i Comuni aderenti. La condivisione delle (altro…)
luglio 24, 2013
CANCELLO ED ARNONE(Ce)- L’ ex Sindaco FRANCESCO DI PASQUALE SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA PER UN URGENTE INTERVENTO DI PULIZIA E BONIFICA DEGLI ARGINI NEL CENTRO DEL PAESE.
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Art. a cura di Francesco(Franco) Di Pasquale già sindaco, Beni Comuni, Cancello ed Arnone(Ce), Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Storie & dintorni | Tag: bonifica e pulizia argini, ex sindaco Francesco Di Pasquale, presidente provincia zinzi, recordman petizioni |Lascia un commento
Cancello ed Arnone(Ce)- Domenica scorsa è stata inviata una e-mail e lunedì e oggi mercoledì è stato telefonato alla segreteria del Presidente, a cui è stato portato l’attenzione la nota inviata.
Si aspetta di avere risposta in merito, visto comunque che è stata data massima attenzione all’esposto.
Meno di un mese fa la Provincia aveva già risposto alle numerose segnalazioni comunicando che l’intervento era subordinato ai fondi disponibili, visto anche che i lavori da darsi nel territorio erano estesi.
Da qui la richiesta d’intervento presso il Presidente, che già l’anno scorso era stato sollecitato in merito. (altro…)
luglio 24, 2013
Calvi Risorta(Ce)- 25 Luglio Il Comitato Agro Caleno No Biomasse Invita al Consiglio popolare. L’AGRO CALENO dice NO a questo scempio!
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Beni Comuni, Calvi Risorta, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: agro caleno dice no alla biomasse, carovana, comitato agro caleno no biomasse, consiglio popolare |Lascia un commento
CALVI RISORTA(Ce) – Il “Comitato per l’Agro Caleno: No alla Centrale a Biomasse” invita tutti a prendere parte al Consiglio popolare dell’Agro Caleno di giovedì 25 luglio alle (altro…)
giugno 26, 2013
Alife(Ce)- Denuncia pubblica di un lettore: Nel Cimitero di Alife, una cappella, nella Confraternita dell’Immacolata, si trova in uno stato fatiscente. Le foto che denunciano il grave stato di abbandono
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Beni Comuni, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: cappellina confraternita immacolata stato fatiscente, cimitero vecchio alife |Lascia un commento
Riceviamo da un lettore la seguente denuncia pubblica con foto correlate, che pubblichiamo dalle pagine del nostro portale, riguardante lo stato di fatiscenza e di abbandono in cui versa una cappellina – edicola situata all’interno della Confraternita dell’Immacolata del Cimitero vecchio di Alife. Di seguito l’appello del lettore.
Alife(Ce)- Circa un anno fa, i familiari dei defunti presenti in una cappella del vecchio (altro…)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.