Alla Docente Rosanna Bianco, referente del progetto legalità
e Pace é stata consegnata la Croce internazionale della Pace. Un bellissimo ulivo della Pace donato dal Corpo Forestale dello Stato- stazione di Roccarainola- é stato piantato come segno di Impegno ed in ricordo della solenne giornata di Pace.Acerra(Na)- (
Di Antonio Castaldo) La pace e la legalità, l‘educazione civica e la progettualità sociale, i valori religiosi e civili, l’impegno e la coerenza comportamentale son

o stati i temi trattati durante la Cerimonia di consegna del Premio “
La Colomba della Pace” assegnato al IV Circolo Didattico di Acerra diretto dal nuovo dirigente scolastico prof.
Lorenzo Antonelli. Un diploma d’onore ha accompagnato l’investitura della Croce della Pace assegnata alla docente Rosanna Bianco referente del Progetto Legalità ed infine è stato messo a dimora nel corti

le di ingresso della scuola un “
Ulivo della Pace”donato dal Corpo Forestale dello Stato. Durante la manifestazione, Agnese Ginocchio, Presidente del “Movimento Internazionale della Pace e la Salvaguardia del Creato (III Millennio)” nel consegnare l’ambito riconosc

imento ha dichiarato di “essere
gratificata dalla collaborazione prestata nel corso di un progetto educativo e dalla riscontrata sensibilità dell’istituzione scolastica, dei dirigenti che si sono avvicendati, dei docenti e degli alunni e delle alunne. Ma occorre impegnarsi sempre di più per la legalità e la pace che sono alla base del vivere umano e del rispetto di Dio e del Creato. Ognuno deve fare la sua parte, quotidianamente, le Istituzioni, la Politica, la Società civile, i singoli e le associazioni coerentemente con quanto si enu

ncia nei principi etici e morali”. Il dirigente scolastico Antonelli, dopo il cordiale saluto di benvenuto alle Autorità civili, militari e religiose, ha affermato che “l’alto riconoscimento ci inorgoglisce e ci spinge a rinnovare l’impegno nei confronti dei ragazzi, nel rafforzare l’offerta formativa e potenziare i rapporti con tutto il territorio”. Il vescovo di Acerra, Mons.
Giovanni Rinaldi, ha ricordato “l’irrinunciabile ruolo della famiglia, veramente unita, che coltiva il bene tra i coniugi e soprattutto il bene ed i diritti dei bambini. E

poi il sacrosanto rispetto dell’ambiente, in una terra già martoriata. Ora che ci hanno messo l’inceneritore, l’abbiamo accettato, vogliamo però che ci sia un costante monitoraggio fatto da un organismo indipendente”. Il Sindaco di Acerra, Tommaso Esposito, ha scaldato la platea degli alunni e dei loro docenti suggerendo “una Giornata da Sindaco, una da Comandante dei Vigili Urbani, una da Comandante della Caserma dei Carabinieri, da praticare con i ragazzi nella diretta conos

cenza delle problematiche e dei servizi messi in campo per risolverle. Noi tutti staremo a vostra disposizione con l’ascolto e l’accompagnamento”. Il Presidente del Consiglio comunale, Raffaele Lettieri, presente con l’Assessore alle Politiche Scolastiche e Sociali, l’ex Sindaco Immacolata Verone, ha invitato gli alunni a realizzazione il “Consiglio Comunale dei Ragazzi”. Hanno presenziato la cerimonia anche i due Dirigenti scolas

tici del IV Circolo didattico, fra questi il prof. Mario Podda, che hanno diretto la scuola negli anni precendenti. Hanno allietato le note del Complesso Bandistico “G. Pinna” diretto da Modestino De Chiara. Hanno seguito la manifestazione il Comandante dei VV. UU.,
Felice D’Andrea; il Comandante della Caserma dei Carabinieri di Acerra, Mar.
Vincenzo Vacchiano; la delegazione del Corpo Forestale dello Stato guidata da
Mirco De Rosa della Stazione di Roccarainola. Era

no presenti anche il giornalista, direttore de “L’Ambasciatore”,
Francesco Martignetti ed il sociologo
Antonio Castaldo i quali insieme all’ Associazione “Città Invisibile”, Presidente Felice Marotta, stanno preparando l’incontro pubblico, con il Patrocinio del Comune di Brusciano, del 30 ottob

re alla Scuola “Dante Alighieri” di Brusciano, riguardante “Usura e Racket problematiche del nostro territorio” che avrà fra i vari partecipanti proprio la Testimonial della Pace Agnese Ginocchio. (Articolo a cura del giornalista
Antonio Castaldo)
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.