Caiazzo


caiazzo-tommaso-sguegliaCaiazzo(Ce)- Nuove misure per alleggerire il carico fiscale ai cittadini più indigenti sono allo studio dell’amministrazione comunale. . Cogliendo al volo l’opportunità offerta dal recente Decreto Sblocca Italia varato dal governo centrale, la maggioranza di Caiazzo Bene Comune che sostiene il sindaco Tommaso Sgueglia sta lavorando sull’applicabilità dell’importante novità legislativa alla realtà locale al fine di andare incontro alle esigenze dei residenti più bisognosi che, versando in condizioni economiche più difficili come i disoccupati ed i lavoratori in mobilità, meno possibilità hanno di saldare il loro conto con il Comune in termini di pagamento di tasse, tributi e tariffe municipali.  Da qui, la facoltà di (altro…)

Pubblicità

LOCANDINA-A3_2015_con-logo_WEBCaiazzo(Ce)- La Fondazione “Casa dello Studente – don Gregorio Mormile”, gestita dalla Diocesi di Alife-Caiazzo consegnerà, sabato 14 (altro…)

“Anno scolastico 1991/1992, Liceo Scientifico “Nicola Covelli” di rao raffaele classe 1992Caiazzo, 22 studenti sostengono con profitto l’esame di maturità. Quei ragazzi e quelle ragazze, oggi uomini, donne, padri, madri, si ritrovano lunedì 29 (altro…)

francesco papaUn’altra uscita coraggiosa di Papa Francesco: stop alla lista dei prezzi per i sacramenti nelle chiese. Ancora una volta il pontefice ammonisce e critica gli “affari” legati alla religione. “Quante volte vediamo che entrando in una chiesa (altro…)

colline caiatine PASSEGGIATA IN NATURA SULLE COLLINE CAIATINE – CAIAZZO (CE) 9 NOVEMBRE 2014

DOMENICA 9 NOVEMBRE 2014

Partenza: piazza della Seta – San Leucio di Caserta ore 9 si raccomanda la puntualità – (altro…)

alife- valentino di cerbo vescovoLa Diocesi di Alife-Caiazzo, piccola di numeri, ma ricca di storia, si trova ad essere colpita ancora una volta nelle sue cose più care: la comunione tra il Vescovo e i presbiteri, i presbiteri e il popolo di Dio. Duole vedere una raffigurazione della nostra (altro…)

stefano-giaquintoCaiazzo(Ce)– Intende fare chiarezza e, sottolinea, non polemica l’assessore provinciale all’ Agricoltura Stefano Giaquinto rispondendo alle dichiarazioni del consigliere Udc Luigi Menditto circa la forestazione e la diminuzione di ore di lavoro per le maestranze a causa della scarsità di risorse. Il delegato della giunta retta dal presidente on. Domenico Zinzi innanzitutto ricorda che “la forestazione è una materia (altro…)

foto corsoGiornata dedicata alla passione per la fotografia e l’amore per la natura, rivolta non solo ai professionisti ma soprattutto ai principianti.

Durante il percorso verranno illustrate le basi della ripresa fotografica naturalistica. Un’intera mattinata immersi nella natura dei giardini di San Bartolomeo per trovare lo “scatto giusto”, grazie all’aiuto di un esperto di fotografia Daniele Mari (altro…)

copertina libro io ho visto di pier vittorio buffaCOMMEMORAZIONE 71° ANNIVERSARIO “ECCIDIO DI MONTE CARMIGNANO”

“Io ho visto”, il libro scritto dal noto giornalista Pier Vittorio Buffa, chiuderà domani sabato le celebrazioni promosse dall’Amministrazione comunale per commemorare il 71esimo anniversario di Monte Carmignano, la località caiatina dove, il 13 ottobre 1943, i soldati tedeschi appartenenti al 29° reggimento granatieri motorizzato, agli ordini del Tenente Wolfgang Lehnigk Emden, uccisero 22 civili residenti in città. La presentazione del testo è in programma per le ore 17,30 di domani nella sala consiliare del Municipio, alla presenza dell’autore, già capo della redazione politica e redazione web dei giornali locali de L’Espresso, vice direttore de “Il Mattino” di Padova, di “Nuova Venezia” e “Tribuna di Treviso” e direttore del “Centro”. Dopo i saluti introduttivi del Sindaco di Caiazzo, Tommaso Sgueglia, Buffa sarà intervistato dal giornalista Enzo Perretta per ripercorrere insieme le fasi salienti di un libro edito da Nutrimenti, che raccoglie trenta storia di vittime e di sopravvissuti alle stragi naziste compiute tra il 1943 ed il 1945 durante l’occupazione tedesca in Italia. Testimonianze reali di uomini e

(altro…)

disabileIO NON ESISTO !!!!!!!

CAIAZZO -CASERTA – HO UNO SCOOTER ELETTRICO,NUOVO NUOVO;CHECHE SE NE DICA;SUPER TECNOLOGICO;MA NON LO POSSO USARE;PERCHE’,IN QUESTO PERIODO MI GIRA DI CONTINUO LA TESTA;GIORNO E NOTTE,NON SMETTE MAI DI GIRARE ! SE VOLESSI FARMI UNA PASSEGGIATA PER IL PAESE,UNA MEZZORETTA,TANTO PER SCATTARE DUE FOTOGRAFIE,TANTO PER SENTIRMI SUL VISO E NEL CUORE UN PIZZICO (altro…)

Locandina 10 ottobre 2014 Capobianco CaiazzoCaiazzo(CE)- Si terrà Venerdì 10 ottobre 2014 alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Piazza Martiri Caiatini in Caiazzo (CE), l’incontro pubblico dal titolo In memoria di Giuseppe Capobianco. A vent’anni dalla scomparsa (1994-2014), ideato dall’Associazione Storica del Caiatino in collaborazione con il Centro Studi “Francesco Daniele” di Caserta e Le Piazze del Sapere – Terra di Lavoro (Caserta).
Giuseppe Capobianco (1926-1994), militante comunista fin da giovanissimo, è stato – nel corso della sua vita – dirigente sindacale della CGIL, dirigente regionale del PCI, consigliere provinciale di Caserta, consigliere comunale di San Felice a Cancello, Maddaloni e Caserta. Dopo la cosiddetta svolta della Bolognina (1989-1991), si distacca dal partito, aderendo al movimento di Rifondazione Comunista (per il quale sarà segretario provinciale a Caserta). Negli ultimi vent’anni della sua vita, nella minuscola e sobria abitazione caiatina, conduce studi fondamentali per la storia della Resistenza in Terra di Lavoro e per il recupero della memoria delle stragi naziste. Nascono così, con il supporto editoriale (altro…)

Paolo-Brosio-CaiazzoCaiazzo(Ce)- Domenica 14 settembre nella frazione Cesarano (altro…)

Papa-Francesco-pretivescovo_Dicerbo_cappelloALIFE(CE)- Mentre Papa Francesco continua ad affannarsi    e ad indicare la strada per un rinnovamento della chiesa cattolica che la porti sempre più vicina ai fedeli, nella Diocesi di Alife – Caiazzo, in provincia di Caserta, si pensa ad altro. Molto garbatamente ma con (altro…)

stefano-giaquintoTASSE, IL J’ACCUSE DEL VICESINDACO STEFANO GIAQUINTO: “POCHE RISORSE DAL GOVERNO, CITTADINI TROPPO TARTASSATI”

Caiazzo(CE)- Pochi soldi nelle casse comunali, troppe tasse per i contribuenti. Il vicesindaco del comune di Caiazzo e assessore provinciale all’Agricoltura Stefano Giaquinto denuncia il momento di grave difficoltà in cui le amministrazioni versano e gli italiani in generale sono costretti a vivere, soprattutto con l’applicazione della legge di stabilità 2014 del Governo Renzi. “La legge ha introdotto la Tasi, oltre le già esistenti Imu e Tarsu, che insieme andranno a (altro…)

fotoCAIAZZO(Ce)- Nuovo importante riconoscimento per il capoluogo caiatino e la qualità della vita che offre ai suoi residenti, qualificandosi così sempre di più come Cittaslow del “buon (altro…)

caiazzo-tommaso-sguegliaCAIAZZO(Ce) – CONCESSIONE DI BENEFICI E CONTRIBUTI PER il TRASPORTO SCOLASTICO E l’ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI STUDENTI CAIATINI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO PER L’ANNO SCOLASTICO APPENA CONCLUSO.

A comunicarlo il sindaco Tommaso Sgueglia e l’assessore alla Pubblica Istruzione Patrizia Merola all’indomani dell’adozione, da parte della giunta regionale della Campania, della delibera con cui sono stati approvati i criteri e le modalità per la concessione per l’anno scolastico 2013/14 dei benefici e dei contributi per trasporto scolastico ed assistenza (altro…)

foto 1CAIAZZO(Ce)- C’è grande attesa nel capoluogo caiatino per Caiazzo Città Slow, il titolo della puntata speciale di Geo&Geo che andrà in onda oggi lunedì pomeriggio su Rai Tre e che sarà incentrata sul paesaggio ricco di bellezze e di attrattive che ne fanno un luogo del buon vivere. La (altro…)

foto 1Caiazzo (Ce)- Nella sua veste di coordinatore nazionale delle Cittaslow, il sindaco Tommaso Sgueglia ha partecipato al tavolo di presidenza del conclave mondiale delle comunità del buon vivere, guidando la vasta delegazione italiana che è stata unanimemente riconosciuta come la più attiva in termini di iniziative e politiche (altro…)

tromba 9d'aria porticiCaiazzo(CE)- L’amministrazione guidata dal sindaco Tommaso Sgueglia, già dalla giornata di martedì, ha prontamente avviato una verifica capillare di tutte le situazioni di pericolo e di emergenza che si sono venute a creare o che potrebbero insorgere nei prossimi giorni, atteso anche il perdurare delle abbondanti piogge che stanno precipitando anche sul capoluogo caiatino e che hanno determinato il prolungamento della dichiarazione dell’allerta meteo. Su coordinamento del primo cittadino, tutti gli assessori, ognuno per le proprie competenze, stanno seguendo l’evolversi della emergenza maltempo ed analizzando eventuali disservizi determinati dalle piogge torrenziali che, da domenica in poi, hanno inondato l’intero comprensorio caiatino. In particolare, sotto la stretta sorveglianza dell’amministrazione comunale, sono finite sotto la lente d’ingrandimento le strade rurali dove maggiormente si sono registrati allagamenti, canali di scolo laterali alle stesse arterie di periferia, fossi e cunette, fognature e tombini presenti nel centro storico come nelle frazioni e nelle zone di campagna; analoga attenzione è riservata agli alberi maggiormente danneggiati, alle scarpate e ai sentieri collinari e di montagna, alla rete idrica e ai sottoservizi che potrebbero provocare disagi alla popolazione locale (altro…)

caiazzo-tommaso-sguegliaCAIAZZO(CE)- Caiazzo Città Slow sarà il titolo della puntata di Geo&Geo che andrà in onda lunedì prossimo su Rai Tre e che sarà incentrata sul capoluogo caiatino e sul suo paesaggio ricco di bellezze e di attrattive che ne fanno un luogo del buon vivere.  A renderlo noto il sindaco Tommaso Sgueglia che, in mattinata, ha avuto la conferma dalla produzione del fortunato programma condotto da Sveva Sagramola della messa in onda delle riprese effettuate di recente sul territorio caiatino per l’inizio della prossima settimana, a partire dalle ore 17,15. La puntata metterà in vetrina su scala nazionale il modello Caiazzo e le sue pratiche di vivibilità e (altro…)

caiazzo-tommaso-sguegliaCaiazzo(Ce)– Il complesso delle Opere Pie Riunite è un bene comune della città di Caiazzo e rimarrà nella piena disponibilità della comunità caiatina e della sua popolazione con finalità culturali, socio-ricreative e aggregative, dovendo esso “riconquistare” il ruolo di attrattore del centro storico e dell’intero capoluogo caiatino. L’annuncio arriva direttamente dal sindaco Tommaso Sgueglia che,nin vista della definitiva estinzione dell’Ente di Assistenza e Beneficenza decisa dalla Regione Campania, è pronto a proporre l’acquisizione al patrimonio comunale degli immobili che rappresentano il cuore della città e che saranno chiamati a ridare vitalità sociale ed economica al centro storico. La procedura di cessazione definitiva delle Opere Pie Riunite prevede, infatti, che le strutture vengano assegnate al Comune o, in alternativa ad altro Ipab, ma il primo cittadino ha tutta l’intenzione di avvalersi fino in fondo del diritto di prelazione. “Il destino del complesso delle Opere Pie sarà al centro di un gruppo di lavoro costituito da componenti designati da tutto il consiglio comunale. Caiazzo per la prima volta dovrà vedere collaborare “fianco a fianco” tutti i rappresentanti delle forze politiche che siedono nell’assise cittadina e non. Per arrivare poi ad una seduta ad hoc – spiega Sgueglia – al fine di sancire un unico “percorso di sviluppo” per tutelare e conservare alle future generazioni caiatine un bene (altro…)

massimo gerardo carrese 2014Immaginazioni e parole
A Napoli un incontro con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese
La Libreria Perditempo di Napoli (S. Pietro a Maiella, 8) ospita mercoledì 4 giugno alle 18:30 un incontro di Massimo Gerardo Carrese, studioso di storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione, più conosciuto come “il fantasiologo”. Carrese dialogherà sui ruoli che l’immaginazione (che è diversa dalla fantasia e dalla creatività) ricopre in ambito comunicativo. Il titolo dell’incontro è “immaginazione non collettiva” e cpoinvolgerà attivamente i partecipanti in dimostrazioni pratiche ed esercizi fantasiologici. Da Aristotele a Bruno Munari, da Gianni Rodari ad Antonio Rezza, da Carmelo Bene a Lev Vygotsky. Che cosa (altro…)

massimo gerardo carrese 2014Fantasiologia: didattica e quotidianità della fantasia- Il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese in Lombardia per un tour culturale

Caiazzo. Dal prossimo 23 al 24 maggio, lo studioso Massimo Gerardo Carrese, sarà impegnato in un tour culturale nella città di Milano e in provincia di Varese. Il tour, organizzato in collaborazione con le scuole, librerie, biblioteche e l’Accademia dei Ludogrammatici, è incentrato sul tema della fantasiologia, uno studio delle storie e caratteristiche dell’immaginazione e della fantasia viste nella pratica quotidiana e nelle discipline scientitiche, ludiche, umanistiche e artistiche. Il fantasiologo Carrese è un saggista, enigmista, poeta onomaturgo e musicista e da molti anni si occupa di “fantasiologia” promuovendo lezioni universitarie e corsi in scuole di ogni ordine e grado. Di “Fantasiologia e didattica” discuterà la mattina del 23 maggio presso l’Istituto scolastico “Sorelle Agazzi” mentre nel pomeriggio sarà in un caffè letterario nel centro di Milano (via Bernardino Luini 9) con l’autrice del libro-dizionario “Il passadondolo”, (altro…)

festa anzianiCaiazzo(Ce)- Chiesa della Santissima Maria di Bucciano gremita domenica pomeriggio per l’ottava edizione della Festa dell’anziano. La parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo e San Rufo Martire guidata da don Jean Libog, in collaborazione con (altro…)

Caiazzo(Ce)- Pasquetta all' insegna della spensieratezza. "Roberto Di Iorio" invece racconta la sua "Pasquetta"CAIAZZO(CASERTA )- Mi rivolgo al Sindaco di Caiazzo ( CE ) Dott.T.Sgueglia,al Dirigente dei Servizi Sociali del Comune,Dott.A. Di Sorbo,al Direttore dell’ASL CE 1 distr.15,Dott.E. Filetti,all’Ambito Territoriale C/4 (altro…)

raffaele ginocchio Ciclismo: L’alifano Raffaele GINOCCHIO del gruppo “Cubulteria Bike” vince il Campionato Regionale al 10° Gran fondo Valle del Sele a Contursi Terme(Sa) nella Categoria M5. Il Gran fondo si è svolto domenica 4 Maggio 2014. Con Raffaele Ginocchio (altro…)

Caiazzo(Ce)- Pasquetta all' insegna della spensieratezza. "Roberto Di Iorio" invece racconta la sua "Pasquetta"QUESTE SONO LE ISTITUZIONI ISTITUZIONI ITALIANE ?????

Caiazzo(Ce)- Vorrei riassumere a chi non sa,quello che mi sta accadendo, innanzitutto, io mi chiamo Roberto,sono un disabile su carrozzina,vivo in un vicolo del centro storico di Caiazzo ( CE ),non ho la patente,non ho amici e familiari,che possano aiutarmi,nella mia semplicissima mobilità. I miei unici spostamenti,si limitano a qualche visita medica,esami diagnostici,a fare la spesa,questa è tutta la mia vita,diurna e mondana !! Non avendo (altro…)

Pagina successiva »