Il presidente del “De Gasperi” di Capodrise, Liquori: «Era una donna che amava Capodrise»
CAPODRISE. «Era una donna che amava la sua città». È il commento, commosso, del presidente del Centro studi “Alcide De (altro…)
febbraio 24, 2015
Il presidente del “De Gasperi” di Capodrise, Liquori: «Era una donna che amava Capodrise»
CAPODRISE. «Era una donna che amava la sua città». È il commento, commosso, del presidente del Centro studi “Alcide De (altro…)
gennaio 8, 2015
Al via la quattro giorni di eventi “Sant’Antuono da Festa a Festival”
Portico di Caserta– Partirà SABATO 17 Gennaio 2015 il grande evento annunciato dal Comitato Civico “è festa a Sant’Antuono” costituito da 4 Associazioni molto attive sul territorio Portichese e nello specifico: Proloco di Portico di Caserta – Associazione SS. Madonna dell’ Arco – Fondazione S.Antonio Abate- Associazione Portico Lab. (altro…)
novembre 10, 2014
PROVINCIA DI CASERTA, REGIONE CAMPANIA- Il passaggio della “Fiaccola della Pace” con l’Adesione all’appello per il Diritto alla Pace, il conferimento del Titolo di “Città per la Pace e di “Scuola di PACE”, in memoria del 100° anniversario dello scoppio della 1a guerra mondiale, tragico avvenimento che ha segnato profondamente il corso (altro…)
novembre 10, 2014
Lo storico passaggio della Fiaccola della Pace in Città per dire: “No alla Violenza. Arrendiamoci alla Pace!” E’ stato lanciato un forte messaggio contro la violenza in relazione agli ultimi atti intimidatori ai danni del Sindaco
Recale(CE)- Uno degli eventi storici di Pace più importanti che sta coinvolgendo i Comuni (altro…)
novembre 5, 2014
Capodrise, in centinaia in città per il passaggio della “Fiaccola della Pace”. La Città riceve il titolo di “Città di PACE”
Il Sindaco Crescente: “Una manifestazione sentita, rivolta ai giovani, cui affidiamo il futuro”
CAPODRISE(CE)- Centinaia di bambini festanti, in una cornice tricolore, hanno animato la marcia per la pace a Capodrise. In occasione del Centesimo anniversario dello scoppio della Prima guerra mondiale (1914- 2014), della Festa dell’Unità nazionale, della Giornata delle forze armate e della Commemorazione dei caduti di tutte le guerre, il sindaco Angelo Crescente ha voluto ribadire l’impegno del Comune nella Campagna per il riconoscimento del diritto alla Pace. La manifestazione, che si è svolta il 3 novembre, è stata organizzata da Antonio De Filippo, consigliere con delega agli eventi, in (altro…)
novembre 1, 2014
Il raduno il 3 novembre, alle 10.45, in via Dante, con il vescovo emerito Raffaele Nogaro, il presidente Zinzi ed altri
CAPODRISE(Ce)- In occasione del Centesimo anniversario dello scoppio della Prima guerra mondiale (1914- 2014), della Festa dell’Unità nazionale, della Giornata delle (altro…)
ottobre 22, 2014
Sviluppo del bambino, a Capodrise esperti a confronto sull’ essere genitori
Il 25 ottobre, alle 18, al “De Gasperi” di via Matteotti, il convegno dell’ A.ge. Campania
Crescita del bambino: le psicologhe Falco e Menditto al convegno A.ge. a Capodrise (altro…)
ottobre 1, 2014
Massaro: tro
ppi errori della vecchia giunta, fondi salvi in extremis
«Siamo pronti a rimettere a nuovo i plessi scolastici di Musicile e della scuola secondaria di primo grado “San Giovanni Bosco”», spiega il sindaco di Portico di Caserta Gerardo Massaro, dopo la firma (avvenuta venerdì scorso in Regione Campania) dei decreti che garantiscono al Comune di Portico di Caserta quasi un milione e mezzo di euro da destinare all’ efficientamento energetico e (altro…)
ottobre 15, 2013
Inaugurazione Casa Famiglia “Nonno Felice”
Portico di Caserta- La costante attività di volontariato sul territorio dell’ Associazione “Madames”, ha permesso di conseguire un risultato che consentirà il miglioramento del benessere per tanti cittadini di Portico e comuni limitrofi, che hanno varcato la soglia della terza età. Il 13 ottobre, è stata aperta al pubblico la sede della casa per anziani “Nonno Felice”. (altro…)
ottobre 7, 2013
Si svolgerà martedì 8 ottobre dalle ore 9 un seminario formativo rivolto a dipendenti comunali, funzionari pubblici, professionisti, amministratori locali, ed esperti del settore, promosso dall’ANCI Campania (Associazione azionale Comuni d’Italia) e la Fondazione IFEL (Istituto Finanza Enti Locali) in collaborazione con l’Assessorato Finanza e Tributi del Comune di Capodrise.
L’Incontro avrà ad oggetto “La riscossione dei tributi locali:attuale disciplina e prospettive future”, ed assume oggi una notevole importanza soprattutto a seguito dell’attuazione della nuova normativa che vedrà Equitalia estromessa alla funzione di riscossione per gli Enti Locali. Interverranno: il Sindaco di Capodrise, Angelo Crescente; il Direttore Generale Anci Campania Pasquale Granata; Antonio Cepparulo, docente in Finanza degli Enti Locali e ricercatore presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze. Presenterà l’incontro Sossio Colella, vicesindaco con delega ai tributi e finanze del Comune di Capodrise, nonché (altro…)
luglio 2, 2013
Morto bambino Francesco De Crescenzo a Capodrise, Caserta: l’appello di don Maurizio Patriciello
Francesco viveva nella “Terra dei fuochi”, l’area fra Napoli e Caserta dove morire di cancro è più facile che nel resto d’Italia. Inquinamento e rifiuti la fanno da padrone. Ma per il ministro Lorenzin contano di più “gli stili di vita”“Morto bambino Francesco De Crescenzo a Capodrise, Caserta: l’appello di don Maurizio Patriciello (altro…)
settembre 6, 2010
CAPODRISE(CE)- “Vi saluto con due impegni e una speranza”. Domenica pomeriggio, Domenico Zinzi ha partecipato alla seconda edizione della “Festa dell’Amicizia”, organizzata dal centro studi «Alcide De Gasperi» di Capodrise. Continua a leggere
gennaio 29, 2010
CAPODRISE (Ce)– (di Nunzio De Pinto) Nell’era
della globalizzazione, dove si può fare qualsiasi cosa alla velocità della luce, presso il Comune di Capodrise pare non si rilasciano carte d’identità o per meglio dire, occorrono 20 giorni perché un qualsiasi cittadino ottenga il documento di riconoscimento. Un tempo siderale, stratosferico che nemmeno nell’allora Regno delle Due Sicilie, cioé prima dell’unificazione dell’Italia, era immaginabile. Eppure, nel Terzio Millennio a Capodrise è possibile. E non è questa una notizia inventata di sana pianta, è tutto vero. Continua a leggere
gennaio 2, 2009
Caserta e prov. -(di Nunzio De Pinto) “In conclusione esiste un’area determinata che comprende la parte sud-orientale della Provincia di Caserta e la parte settentrionale della Provincia di Napoli in cui: • si è riscontrata la presenza di diossina nel latte e suoi derivati, negli animali d’allevamento e nei pascoli; • esiste un eccesso di tumori, malformazioni, mortalità generale; • si è concentrata l’attività criminale legata allo smaltimento illegale di rifiuti; • si è localizzata la maggior parte degli impianti di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti della regione”, così si conclude un articolo a firma del Prof. Alessandro Di Domenico,
Direttore del Reparto Ecotossicologia dell’I.S.S. componente del Comitato tecnico scientifico per l’attuazione del “Piano di interventi per l’emergenza diossina” della Regione Campania, a riguardo dell’intossicazione da diossina. Non avendo titoli professionali o accademici che mi consentano di poter parlare di questi argomenti relativi all’emergenza ambientale e sanitaria che ha colpito la Campania ed in particolare le province di Napoli e Caserta, Continua a leggere
luglio 4, 2008
Capodrise(Ce)- ( di Salvatore Candalino) Dal 14 Luglio prossimo, sarà riattivata a Capodrise, la raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema “porta a porta”. L’Acsa Ce3, che riprenderà ad effettuare il servizio, ha deciso, d’intesa con la locale Amministrazione comunale, di riproporre la campagna di sensibilizzazione e di informazione rivolta ai cittadini. Gli operatori del consorzio, coordinati dai responsabili del settore Raccolta differenziata, arch. Nicola Massimo, Mariarosaria Senneca, Andrea Torre e Umberto Buono, hanno avviato il programma di iniziative che prevede, tra l’altro, l’allestimento di stand nel centro cittadino e la consegna a domicilio dei kit per la separazione domestica dei rifiuti comprendenti : una confezione di sacchetti di diverso colore (opalino chiaro, giallo trasparente, grigio trasparente ed azzurro trasparente) ed un calendario settimanale di raccolta che illustra, nel dettaglio, il tipo di rifiuto da inserire nei diversi sacchetti Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.