Capodrise Recale


recale_auto-vestini-fiamme-incendio_271014RECALE(CE) – I carabinieri della compagnia di Santa Maria Capua Vetere, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un soggetto ritenuto responsabile di più atti intimidatori contro il Sindaco del Comune di Recale Patrizia (altro…)

capodrise_marcia_03PROVINCIA DI CASERTA, REGIONE CAMPANIA- Il passaggio della “Fiaccola della Pace” con l’Adesione all’appello per il Diritto alla Pace, il conferimento del Titolo di “Città per la Pace e di “Scuola di PACE”, in memoria del 100° anniversario dello scoppio della 1a guerra mondiale, tragico avvenimento che ha segnato profondamente il corso (altro…)

Lo storico passaggio della Fiaccola della Pace in Città per dire: “No alla Violenza. Arrendiamoci alla Pace!” E’ stato lanciato un forte messaggio contro la violenza in relazione agli ultimi atti intimidatori ai danni del Sindaco

Recale(CE)- Uno degli eventi storici di Pace più importanti che sta coinvolgendo i Comuni  (altro…)

nogaro capodriseCapodrise, in centinaia in città per il passaggio della “Fiaccola della Pace”. La Città riceve il titolo di “Città di PACE”
Il Sindaco Crescente: “Una manifestazione sentita, rivolta ai giovani, cui affidiamo il futuro”

CAPODRISE(CE)- Centinaia di bambini festanti, in una cornice tricolore, hanno animato la marcia per la pace a Capodrise. In occasione del Centesimo anniversario dello scoppio della Prima guerra mondiale (1914- 2014), della Festa dell’Unità nazionale, della Giornata delle forze armate e della Commemorazione dei caduti di tutte le guerre, il sindaco Angelo Crescente ha voluto ribadire l’impegno del Comune nella Campagna per capodrise fiaccola 1il riconoscimento del diritto alla Pace. La manifestazione, che si è svolta il 3 novembre, è stata organizzata da Antonio De Filippo, consigliere con delega agli eventi, in (altro…)

Capodrise Marcia Pace Perugia AssisiIl raduno il 3 novembre, alle 10.45, in via Dante, con il vescovo emerito Raffaele Nogaro, il presidente Zinzi ed altri

CAPODRISE(Ce)- In occasione del Centesimo anniversario dello scoppio della Prima guerra mondiale (1914- 2014), della Festa dell’Unità nazionale, della Giornata delle (altro…)

sindaco vestiniRecale(Ce)- Un cordone di solidarietà si sta stringendorecale_auto-vestini-fiamme-incendio_271014 intorno al sindaco di Recale Patrizia Vestini dopo il vile attentato subito nel tardo pomeriggio di lunedi 27 Ottobre. Verso le ore 19:00 infatti, proprio davanti alla residenza di famiglia, nello stesso punto dove aveva subito – poche settimane fa – un attentato con un ordigno rudimentale, è stata incendiata l’auto sotto casa a Recale al sindaco Patrizia Vestini. E se in quel caso era stata danneggiata la sua Passat Coupé, questa (altro…)

falco-anna_menditto-giovannaSviluppo del bambino, a Capodrise esperti a confronto sull’ essere genitori
Il 25 ottobre, alle 18, al “De Gasperi” di via Matteotti, il convegno dell’ A.ge. Campania

Crescita del bambino: le psicologhe Falco e Menditto al convegno A.ge. a Capodrise (altro…)

WP_20140420_11_41_48_ProMercatone Uno, il vescovo Nogaro: “I lavoratori hanno diritto al benessere sociale”
A Capodrise per Pasqua, l’alto prelato ha espresso solidarietà ai dipendenti del megastore

CAPODRISE(CE)– «Che questo luogo torni a essere “centro” di speranza e di futuro». Sono le parole con le quali Raffaele Nogaro, vescovo emerito di Caserta, ha salutato la folla di cittadini che, domenica scorsa, si è ritrovata al parcheggio de I Giardini del Sole per (altro…)

Colella_Sossio[1]Si svolgerà martedì 8 ottobre dalle ore 9 un seminario formativo rivolto a dipendenti comunali, funzionari pubblici, professionisti, amministratori locali, ed esperti del settore, promosso dall’ANCI Campania (Associazione azionale Comuni d’Italia) e la Fondazione IFEL (Istituto Finanza Enti Locali) in collaborazione con l’Assessorato Finanza e Tributi del Comune di Capodrise.

L’Incontro avrà ad oggetto “La riscossione dei tributi locali:attuale disciplina e prospettive future”,  ed assume oggi una notevole importanza soprattutto a seguito dell’attuazione della nuova normativa che vedrà Equitalia estromessa alla funzione di riscossione per gli Enti Locali. Interverranno: il Sindaco di Capodrise, Angelo Crescente; il Direttore Generale Anci Campania Pasquale Granata; Antonio Cepparulo, docente in Finanza degli Enti Locali e ricercatore presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze. Presenterà l’incontro Sossio Colella, vicesindaco con delega ai tributi e finanze del Comune di Capodrise, nonché (altro…)

Colella_Sossio[1]Caserta- In un articolo apparso su Il sole 24 ore di qualche settimana fa si è tornato a parlare di zone franche urbane (ZFU), un progetto nato dal 2006 e rilanciato dal decreto crescita bis del Governo tecnico. Il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero dell’Economia hanno definito la nuova mappa delle ZFU, individuando 44 aree, tra zone ammesse e finanziate dalla delibera Cipe 14/2009. Si tratta di zone caratterizzate da agevolazioni fiscali e previdenziali particolarmente vantaggiose per il rilancio produttivo e occupazionale di alcuni territori, tra Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Le agevolazioni avranno ad oggetto: 1) l’esenzione dalle imposte sui redditi fino a 100mila euro per periodo di imposta, 2) Esenzione dall’Irap per un quinquennio, 3) Esenzione dall’Imu per quattro anni, 4) Infine, per i contratti a tempo indeterminato oppure che non abbiano una durata inferiore a 12 mesi, è riconosciuto l’esonero al versamento dei contributi. Le (altro…)

Festa di Sant’Antonio, sabato evento-presentazione del programma. Il 26 novembre, alle 19, nella sede della Pro loco, in piazza Aldo Moro

RECALE(Ce)- L’associazione Pro Loco “Nuova Recale”, da sempre attenta alle realtà culturali e tradizionali della propria terra, si farà nuovamente promotrice, dopo il successo delle scorse edizioni, della riscoperta della “Festa di Sant’Antonio Abate”, che rievoca usanze antiche legate alla memoria di Antonio, eremita egiziano, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati. In quest’ottica, in via del tutto innovativa, ha ideato l’evento-presentazione della festa di gennaio, che si svolgerà Continua a leggere

Caserta e prov.- Con il 37,46% è stato eletto sindaco di Sparanise Sorvillo Mariano Fausto che batte Salvatore Piccolo, Antonio Merola e Luigi Marchione. Elezioni annullate a Teverola dove c’era una sola lista a concorrere e non è stato raggiunto il quorum minmo dei votanti necessari per convalidare l’elezione. Con il 35,44% delle preferenze è stato eletto sindaco di Portico di Caserta Carlo Piccirillo che batte Giuseppe De Simone, Carlo Iodice e Francesco Saverio Piccirillo. A Santa Maria La Fossa Antonio Papa, a capo della lista civica “Le Rose” batte con 51,28% delle preferenze l’unico avversario Antonio Mirra candidato per la lista “L’Aurora”. A Casapesenna Fortunato Zagaria è sindaco battendo Giuseppe Piccolo. A Vitulazio vittoria al fotofinish per Achille Cuccari che batte per 4 voti Luigi Romano. Ad Alife netta vittoria per Fernando Iannelli che batte nettamente Santagata e Cirioli. Continua a leggere

foto-paola-pontilloCapodrise(Ce)- C’è grande attesta a Capodrise per la festa “Carnevale a Capodrise 2009”, che si svolgerà oggi 22 febbraio in piazza Rodari alle ore 15.30. L’evento promosso dall’assessorato alle politiche sociali del comune di Capodrise, e a cura dall’associazione Noi Voci di Donne, quest’anno si svolgerà in un modo del tutto emblematico, attraverso rappresentazioni, giochi, feste e colori. L’iniziativa , vede al centro le famiglie, i giovani, gli anziani, che insieme potranno nel segno del divertimento, riscoprire la spontaneità e la gioia dello stare insieme. Il divertimento è assicurato grazie al coinvolgimento di associazioni presenti sul territorio. Ad aprire la festa saranno i ragazzi di Capodrise protagonisti e animatori del carro la “mummia” che con l’utilizzo di strumenti come, le falci, i tini e le botti, rievocano i suoni della nostra tradizione popolare. Coriandoli, stelle filanti, colori, e sculture di palloncini, avvolgeranno l’intera piazza Rodari. I più piccoli si diletteranno a ideare, creare, e colorare la maschera preferita, i più grandi saranno coinvolti dall’atmosfera carnevalesca con musica e suoni, scendendo in pista avvolti dai coinvolgenti balli di gruppo, latino americano, musica folcloristica. Grande attesa anche per la sfilata in maschera che vede coinvolti grandi e piccoli sotto gli occhi di una attenta giuria che premierà la maschera più bella. La festa di Carnevale, la tanto attesta da grandi e piccoli, ha antiche radici, viene celebrata nei paesi di tradizione cristiana, in modo particolare in quelli di tradizione cattolica, dice Pina Farina (foto 2 a dx) presidente dell’Associazione “Noi Voci di Donne”, ma non solo, essa viene rappresentata e festeggiata da maschere e colori.  L’assessore alle politiche sociali Paola Pontillo(foto 1 a sx) dice: i nostri giovani vanno valorizzati, loro rappresentano il nostro domani, la nostra società. Continua a leggere

San Nicola La Strada(Ce)- (di Nunzio De Pdon-pasquale-lunatointo) Incidenti stradali, don Pasquale tuona contro lo sballo del sabato sera. É morto nell’ospedale di Caserta, dove era stato ricoverato per le gravi ferite riportate nello scontro tra il motorino sul quale viaggiava ed una vettura, Giuseppe Dell’Aquila, di 17 anni, studente dell’Istituto Tecnico Industriale di Caserta. All’indomani della morte del giovane, interviene anche don Pasquale Lunato, (nella foto al centro, immagine di repertorio tratta da manifestazione e messa contro la discarica Lo Uttaro. Autore Andrea Pioltini, fotoreporter), parroco della monumentale Chiesa Santa Maria degli Angeli sita in piazza Parrocchia. Continua a leggere

Capodrise(Ce)- ( di Salvatore Candalino) Dal 14 Luglio prossimo, sarà riattivata a Capodrise, la raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema “porta a porta”. L’Acsa Ce3, che riprenderà ad effettuare il servizio, ha deciso, d’intesa con la locale Amministrazione comunale, di riproporre la campagna di sensibilizzazione e di informazione rivolta ai cittadini. Gli operatori del consorzio, coordinati dai responsabili del settore Raccolta differenziata, arch. Nicola Massimo, Mariarosaria Senneca, Andrea Torre e Umberto Buono, hanno avviato il programma di iniziative che prevede, tra l’altro, l’allestimento di stand nel centro cittadino e la consegna a domicilio dei kit per la separazione domestica dei rifiuti comprendenti : una confezione di sacchetti di diverso colore (opalino chiaro, giallo trasparente, grigio trasparente ed azzurro trasparente) ed un calendario settimanale di raccolta che illustra, nel dettaglio, il tipo di rifiuto da inserire nei diversi sacchetti Continua a leggere

Caserta– A seguito delle manifestazioni sindacali organizzate dai lavoratori del Carrefour di Capodrise, che avevano manifestato contro la paventata messa in mobilità di circa ottanta addetti e che avevano subito la inutile repressione da parte delle forze dell’ordine, si è svolta a Roma, una riunione alla quale hanno partecipato i vertici della multinazionale ed il Segretario Provinciale della categoria Commercio della Ugl Caserta Carmine Cimmino. A quanto si apprende da fonti sindacali, si sarebbero aperti interessanti spiragli di trattativa, a tal proposito la direzione Carrefour ha fissato un nuovo incontro con i lavoratori per il giorno 21/04/2008 presso la sede di Capodrise Continua a leggere

Portico di Caserta– Con la delibera di accettazione dell’accordo anche da parte del comune di Capodrise, si concretizza l’annosa problematica di giurisdizione della zona a ridosso dell’incrocio di Musicile. Musicile, lo ricordiamo amministrativamente dipende da lungo tempo dal comune di Portico ma, caso più unico che raro a livello nazionale, non rispondeva ai requisiti di unicità di giurisdizione di Polizia Comunale. In poche parole non si sapeva in questo ambito di chi fossero le competenze specifiche. Un caso che generava grosse difficoltà di gestione del territorio, intoppi e grosse incomprensioni e intolleranze da parte dei residenti e dei conducenti di autoveicoli. Fin dall’inizio del suo insediamento, il sindaco, Carlo Piccirillo (altro…)