Capua


CAPUA Da sx Oggionni, Carbone, Marino, Villani e Cerchia - 300416Durante il dibattito sul volume di Fabio Carbone Sempre e per sempre dalla stessa parte mi troverai
Al serrato confronto han partecipato Adolfo Villani, Gianni Cerchia e Simone Oggionni (altro…)

Pubblicità

capua  parco   fort. (2)Capua(CE)- A seguito di una segnalazione anonima pervenuta alla nostra associazione di intestazione relativa a un pericolo per l’incolumità pubblica che riguarda alcune giostre di libero accesso verosimilmente vandalizzate all’ interno del parco delle fortificazioni di via Napoli a Capua , i volontari D.E.A si recavano sul luogo oggetto di segnalazione al fine di verificare la veridicità di quanto segnalato. Giunti in loco, e precisamente all’ interno del parco abbiamo accertato la presenza di alcune delle giostre di libero accesso che effettivamente presentavano un reale pericolo per l’incolumità pubblica riconducibile allo stato di precarie condizioni dovuto a reiterati episodi di vandalismo consumati su alcune attrezzature destinate a bambini di una fascia variabile fino a 12 anni di età,in particolare è stato evidenziato: tubi appuntiti sporgenti scalette per l’accesso agli scivoli tagliate,rete metallica di protezione sfondata,scaletta di legno dello scivolo rotta,catena dell’altalena (altro…)

Locandina Club aprile 2016AL VIA IL TERZO INCONTRO DEL “CLUB DELLA ZUPPA” DI SLOW FOOD TERRE DI CAPUA

Slow Food Terre di Capua propone un nuovo evento del “Club della Zuppa”, dopo il grande successo dei precedenti appuntamenti, martedì 12 aprile 2016, a S. Maria Capua Vetere, presso “Casa Vetere” in Via Lugnano 33, alle 20,30.
Si continua nel programma di valorizzazione dei legumi, sulla scia delle indicazioni dell’ONU e dopo ”Leguminosa 2016”, evento internazionale organizzato da Slow Food Campania che si è svolto a Napoli il mese scorso e che ha riscosso uno straordinario consenso.
Ospite di questo incontro è la Condotta Slow Food Massico e Roccamonfina con il socio Chef (altro…)

no gassificatoreDi seguito si pubblica il documento, inviato al Presidente della Regione On. De Luca e ai Consiglieri Regionali della provincia di Caserta, sottoscritto da partiti, movimenti e associazioni  che si oppongono alla costruzione del gassificatore.  ( Da Antonio Gucchierato consigliere comunale di Capua) (altro…)

image004

Presentazione gara podistica Corri per la Repubblica2CAPUA(CE) – Nella splendida location delle Torri di Federico II, nella serata del 25 aprile 2015, l’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) “Atletica Capua” ha presentato (altro…)

cira logoCASERTA – Il giorno 26 febbraio 2015, dalle ore 10:45, alla presenza delle autorità civili e militari della Città di Caserta, (altro…)

capua 1Capua(CE)- A cura della locale Associazione «Fidapa», diretta dalla preside Angelina Lanna, si è tenuta a Capua la celebrazione della «Giornata (altro…)

arcivescovo di capua mons. salvatore viscoCapua(CE)- Il Consiglio Episcopale Permanente ha nominato Membro della Commissione Episcopale per la liturgia S.E. Mons. Salvatore VISCO, (altro…)

image1Capua(CE)- Il prossimo 14 dicembre la Masseria Giosole di Capua organizzerà un mercatino natalizio di prodotti locali e dell’artigianato. (altro…)

 CAPUA Un'immagine della processione di Santa Barbara 041214AL PIROTECNICO NUOVA TOPONOMASTICA INTERNA
Inaugurata nella festosa atmosfera della ricorrenza di Santa Barbara

CAPUA(CE)– ( di Raffaele Raimondo) – Nello Stabilimento Militare Pirotecnico dell’Esercito Italiano, per la ricorrenza del 4 (altro…)

DAMA Museum 01Presentazione progetto A.A.A. Esposizione d’arte di Nicola Piscopo – Tetrislife 14 – 16 novembre 2014

Centro Fieristico Fiere della Campania

DAMA Museum di Capua, una realtà all’avanguardia nel mondo dell’arte (altro…)

logo terredicapua (3)Slow Food Terre di Capua è lieta di organizzare il suo primo
“PRANZO NARRATO”

Domenica 26 ottobre 2014 ore 11,00

presso l’Agriturismo “La Colombaia”

Il cibo, piacere della vita, (altro…)

raffaele-nogaro-vescovoCAPUA(CE)- La notizia del conferimento (alle ore 10 di sabato 18 ottobre nella sala delle lauree della Facoltà di Economia al Corso Gran Priorato di Malta) del “Premio Palasciano” all’ amatissimo vescovo emerito di Caserta, mons. Raffaele Nogàro, è di quelle che fanno immediatamente mutuare, in positivo, quel vecchio aforisma: “Quanto non distrussero i barbari, distrussero i Barberini”. Eh sì, giacché davvero “ciò che non seppero/vollero costruire i sindaci di Caserta …e dintorni, nel momento in cui il coraggioso eppur dolcissimo prelato concluse il suo tempo istituzionale al vertice della diocesi di cui fa parte il capoluogo di provincia, lo han fatto ‘alcuni’ eredi politici, ma soprattutto l’han realizzato – in termini di gratitudine esplicita-pronunciata-sussurrata, associazioni, enti socio-culturali – persone di “buona volontà”, semplici sacerdoti e cittadini di buona penna come Pasquale Sarnelli (il cui articolo del luglio scorso, UNA CITTADINANZA PER NOGARO, resta pietra miliare nel (altro…)

Fermate il mostro Pietravairano1ALIFE(CE)- “Sinistra Matesina” e non solo, ma tutte le realtà impegnate sul fronte ambientalista e della Salvaguardia del Creato, insorgono contro quello che all’orizzonte si prospetta essere (altro…)

Maxi sequestro banconote false nel Casertano, 17 mln di euroCapua, 24 Settembre 2014 Maxi sequestro di banconote contraffate a Marcianise Lopes (Economia monetaria): Il nuovo fenomeno è l’accumulo di denaro contante effettuato da diverse attività commerciali (altro…)

Laboratorio del Gusto di Slow Food Terre di Capua (CE)per conoscere il monlaboratorio-del-gusto-birra-artigianale-e1366179264137 (1)do della birra artigianale

La Condotta Slow Food Terre di Capua propone il Laboratorio del Gusto ”La Birra artigianale in Campania”, che si svolgerà il 18 Luglio a Capua, presso SETTESERPI, al Chiostro dell’Annunziata, in Corso Appio, 68. (altro…)

DE MICHELE Come un Fiume carsico - copertinaSabato 14 giugno 2014 ore 18,30 Biblioteca di Palazzo Lanza
corso Gran Priorato di Malta 25 81043 Capua (Ce) – Tel 0823 1874952 (altro…)

immagine per comunicato“Il linguaggio del Gusto” a Palazzo Lanza con la costituenda Condotta Slow Food Terre di Capua

La costituenda Condotta Slow Food Terre di Capua, nell’ambito di “Capua il Luogo della Lingua festival“, propone l’evento “Il linguaggio del Gusto” – Itinerario di degustazione e vendita di prodotti locali che si svolgerà domenica 1 giugno 2014, dalle 10.00 alle 14.00, a  Palazzo Lanza – Corso Gran Priorato di Malta, 25. (altro…)

MARIA SS.ADDOLORATA CAPUA(CE)- SABATO 3 MAGGIO 2014 alle ore 18 si è svolta la  processione dei sette busti d’argento raffiguranti altrettanti Santi che fanno parte del (altro…)

corsaCapua(Ce)- Lo scorso anno gli amanti del podismo e non hanno avvertito la sua mancanza. Quest’anno invece, con sacrificio del comitato organizzatore, torna a Capua “Corri per la Repubblica” . Il Comitato organizzatore “Corri per la Repubblica” in collaborazione con la “Consulta dei Commercianti”, l’A.S.D. ATLETICA CAPUA, con il patrocinio del Comune di Capua, della Provincia di Caserta e della Regione Campania, organizza la X Edizione “Corri per la Repubblica”. La gara è riservata ai tesserati FIDAL e ai tesserati ad altre Federazioni sportive o di enti di promozione sportiva, (altro…)

DSCF1553Pastorano(Ce)- Ritrarre con un click la Bufala Mediterranea Italiana: questa è la sfida che lancia l’Associazione Nazionale Allevatori Specie Bufalina (Anasb) con il concorso fotografico “Photobuba”, in occasione della decima (altro…)

al centro Evan de VildeL’artista campano premiato dalla storica cantina Bisol nel concorso bandito per scegliere la nuova etichetta dello spumante Talento.

Evan de Vilde è il vincitore della terza edizione del concorso “Talento cerca Talento”, indetto da Bisol, storica cantina veneta, in collaborazione con AAF, per decretare la creazione artistica che diventerà la nuova etichetta del pregiato (altro…)

bombaCapua(Ce)- Attualmente un team bcm della ditta CCM è impegnata in un lavoro di bonifica bellica all’interno della stazione di Capua. Normalmente questi delicatissimi (altro…)

Capua(Ce)- Il palazzo “ I Nobiluomini “, messo a disposizione dalla famiglia Pasquariello in Piazza De Renzis di Capua, ha accolto numerosi ( come non si (altro…)

???????????????????????????????CAPUA: IL PREMIO PALASCIANO 2013 AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA CORRADO LEMBO
La consegna avverrà il 7 dicembre presso la Facoltà di Economia aziendale della SUN

CAPUA(Ce)- (di Raffaele Raimondo) – Il presidente dell’Associazione “Ferdinando Palasciano”, Antonio Citarella, ha comunicato che l’omonimo Premio Nazionale per l’anno 2013 è stato assegnato al dott. Corrado Lembo, Procuratore della Repubblica di S. Maria Capua Vetere, con la seguente motivazione: “Per l’instancabile impegno profuso a favore della comunità, per il rispetto della legalità e della civile convivenza”. Il Premio sarà consegnato nel corso di una cerimonia che si terrà, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia Aziendale della SUN di Capua, il prossimo 7 dicembre. Lo stesso prestigioso riconoscimento è stato attribuito l’anno scorso al Centro Immigrati “Fernandes” di Castelvolturno, nella persona del direttore Antonio Casale, mentre nella (altro…)

1377057_10200422053705513_693729463_nAlife(CE) – Il bersagliere Francesco Occhibove dopo 70 anni ritorna nella sua città natale: le spoglie mortali del militare caduto in Germania a soli 20anni, nel corso della seconda guerra mondiale, riposeranno nel cimitero cittadino. L’amministrazione comunale di Alife, guidata dal Sindaco Giuseppe Avecone, gli attribuisce una manifestazione degna del suo sacrificio. Il primo cittadino di Alife ha dato ufficialmente il via, nella giornata di ieri, alla cerimonia (altro…)

image002Capua(Ce)- Ricorre oggi il settantesimo anniversario del bombardamento aereo americano su Capua, uno dei più devastanti tra quelli effettuati sull’ intero territorio italiano nel corso della seconda guerra mondiale.
Quel giovedì è il giorno stabilito per lo sbarco a Salerno, ma anche quello successivo alla dichiarazione dell’ armistizio. Così come nella maggior parte della penisola, anche i capuani sono scesi in strada a festeggiare la “conclusione” della guerra. Ma poche ore dopo, alla gioia si contrappone l’incredulità e il panico:
infatti, mentre le strade sono gremite di gente che sta tornando nelle proprie case dopo lo “sfollamento” e saluta con i fazzoletti il passaggio degli aerei, l’antico centro subisce l’incursione più devastante di tutto il conflitto. Sulla carta, come si (altro…)

Pagina successiva »