Raccolta incentivante, o per meglio dire, quando la raccolta differenziata premia con buoni sconto e bonus sulla spesa e fa risparmiare. Ormai anche in Italia, come da anni avviene già in alcuni Paesi esteri, si stanno diffondendo in modo capillare compattatori e cassonetti intelligenti dove portare lattine e bottiglie di plastica.
Carinola
ottobre 9, 2014
AMBIENTE- Bottiglie di plastica in cambio di bonus: dove trovare i compattatori per guadagnare con la differenziata. Un eco-compattatore sarà installato a breve anche a Carinola di Sessa Aurunca
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Carinola, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Sessa Aurunca, Storie & dintorni | Tag: bottiglie di plastica in cambio di bonus, eco compattatore, guadagno, riciclaggio |Lascia un commento
febbraio 19, 2014
A Monte Massico, c’è una base militare Nato fantasma. Un bunker antiatomico
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Carinola, Caserta e provincia, Esercito Aeronautica, Sessa Aurunca, Speciale "No Centrale Nucleare", Storie & dintorni | Tag: base nato monte massico, bunker antiatomico monte massico |Lascia un commento
Carinola(CE) – A Monte Massico, in provincia di Caserta, c’è una base militare Nato fantasma, conosciuta a pochissimi. Nome in codice Proto.
La struttura, accessibile solo attraverso un tunnel sotterraneo di due chilometri, è un centro d’ascolto costruito nel 1959 come avamposto strategico e bunker antiatomico“
Nel numero di Wired di settembre scorso(clicca qui per leggere), un reportage fotografico esclusivo dell’ interno della struttura e il racconto di tutti i suoi segreti: un viaggio che dà la sensazione di aggirarsi in un’astronave aliena, dove è impossibile qualunque forma di comunicazione con l’esterno.
(altro…)
aprile 8, 2012
Carinola(CE)- ORRORE! Offesa alla PASQUA. Un pascolo trasformato in macello abusivo. Trucidati decine di AGNELLI.
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Carinola, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Ingiustizie, Storie & dintorni | Tag: carinola pascolo agnelli in macello abusivo, Trucidati decine di agnelli. |Lascia un commento
CARINOLA(CE) – Un terreno adibito a pascolo sulla riva destra del fiume Savone trasformato, per il pranzo pasquale, in un mattatoio abusivo: e’ quanto hanno scoperto a Carinola (Caserta) i carabinieri, con l’ausilio del personale dell’Asl di Teano. E’ li’, nel terreno di Carinola, che un allevatore di 56 anni era intento a macellare clandestinamente carne ovina in cattivo stato di conservazione e pericolosa per la salute pubblica una volta messa in commercio. Ma le immagini piu’ macabre viste dai carabinieri sono state quelle relative ai 9 agnelli uccisi Continua a leggere
aprile 1, 2012
Carinola(Ce)- Terre di vino nuovo appuntamento svoltosi il 31 marzo
Posted by informazioneattualita under Carinola, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: michele sorvillo giornalista, terre di vino |Lascia un commento
Carinola(Ce)- Terre di Vino, nuovo appuntamento del Circuito socio-Culturale Caleno, in programmazione per sabato trentuno marzo a partire dalle diciannove. Così mentre i colossi del Falerno – Cantine Papa, Fattoria Pagano, e tanti altri ancora- si sono precipitati nello scorso weekend al Vinitaly di Verona – i ragazzi del Circuito continuano un percorso di ricerca di vini dei vitigni autoctoni, in occasione di una serata didattico-degustativa presso la sede Continua a leggere
marzo 16, 2012
Falciano del Massico, il paese dove è vietato morire!
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Carinola, Curiosità, Falciano del Massico(Ce), Informazione, Istituzioni, Storie & dintorni | Tag: falciano del massico senza cimitero, falciano del massico vietato morire, sindaco giulio cesare fava |1 commento
Falciano del Massico(CE)- (di Andrea De Luca) A Falciano del Massico, in provincia di Caserta, il sindaco Giulio Cesare Fava ha emanato pochi giorni fa una ordinanza che ha dell’incredibile: «è fatto divieto, per quanto nelle possibilità di ciascuno, ai cittadini residenti o comunque di passaggio di oltrepassare il confine della vita terrena per andare nell’aldilà». In parole povere, a Falciano del Massico è vietato morire. Il Continua a leggere
settembre 15, 2011
Casale di Carinola(Ce)- 24 e 25 Settembre XII Ed.ne Festa della Vendemmia
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Carinola, Eventi Manifestazioni Mostre, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni | Tag: 12 festa della vendemmia, casale di carinola |Lascia un commento
Casale di Carinola (CE) – Il Comitato Popolare Organizzatore è lieto di presentare la “XII Edizione della Festa della Vendemmia – 24 e 25 settembre 2011”, che avrà luogo in Continua a leggere
Maggio 18, 2011
Casale di Carinola(Ce)- 29 Maggio dopo tanti anni ritorna l’antichissima usanza de ‘Ru Carrettiegliu de ru priatoriu”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Carinola, Eventi culturali a cura di Aldo Altieri, Fede Religione Spiritualità, Folklore e tradizioni popolari, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 'Ru Carrettiegliu de ru priatoriu, giornalista daniele palazzo |Lascia un commento
CASALE DI CARINOLA-DA ANNI IN DISUSO, TORNA L’ANTICHISSIMA USANZA DE ‘RU CARRETTIGLIU DE RU PRIATORIU’
Casale di Carinola(Ce)- (di Daniele Palazzo) Rivive, a Casale di Carinola, l’antica tradizione de “Ru Carrettigliu de ru Priatoriu”. Pur trattandosi di un evento della storia sociale cittadina molto sentito ed amato dall’intera popolazione del grosso centro ed importante del Carinolese, Continua a leggere
settembre 13, 2010
Casale di Carinola(Ce)- 25 e 26 Settembre: XI Ed.ne “Festa della Vendemmia”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Carinola, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni, Storie & dintorni | Tag: 11 festa vendemmia, casale di carinola, comitato popolare, pietro ricciardi |Lascia un commento
Casale di Carinola (CE) – (da Pietro Ricciardi) Il Comitato Popolare Organizzatore è lieto di presentare la “XI Edizione della Festa della Vendemmia – 25 e 26 settembre 2010” Un importante ritorno, dopo un anno sabbatico, di questa “festa di popolo per il popolo e per tutti”, dove grazie all’impegno del Comitato e all’opera degli abitanti dei vari rioni si preparano con notevole spirito di sacrificio deliziose pietanze delle tradizione locale, il tutto innaffiato dall’ottimo “miele del cuore” altrimenti definibile come “sangue di terra”. Continua a leggere
aprile 27, 2010
Carinola(Ce)- Sindaco Mannillo e Capo SME Gen. Valotto inaugurano stadio alla memoria di Pezzulo
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Campania, Carinola, Caserta e provincia, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Solennità memorie cerimonie | Tag: cerimonia intitolazione stadio memoria, generale valotto, giornalista nunzio de pinto, prefetto ezio monaco, sindaco mannillo, sottotenente giovanni pezzulo |Lascia un commento
CARINOLA(Ce) – (di Nunzio De Pinto) Si è svolta, con inizio alle ore 10.30, la cerimonia di intitolazione dello stadio comunale di Carinola alla memoria del Sottotenente Giovanni PEZZULO, ucciso il 13 febbraio del 2008 da talebani mentre nella valle di Uzeebin, in Afghanistan, era intento ad effettuare una attività di distribuzione di viveri e di vestiario alla popolazione dell’area. “L’Esercito non dimentica i suoi uomini che hanno offerto tutto se stessi, sino al bene supremo della vita, in operazioni di pace”. È quanto ha affermato il Generale Valotto, Capo di SME presente alla cerimonia, alla presenza di centinaia di cittadini. “Oggi non potevo fare a meno di essere presente perché ad Oderzo (città di
residenza di Pezzullo) non ho potuto parteciparvi per precedenti impegni istituzionali. Il nome di Giovanni Pezzullo” – ha aggiunto – “rimarrà scolpito per sempre nei nostri cuori, non verrà dimenticato. Attualmente l’Esercito ha circa 8.000 uomini e donne impegnati sui diversi teatri operativi mondiali, ma sempre nell’ambito di missioni di pace. In Italia, inoltre, abbiamo 6.000 militari impegnati nelle operazioni “Strade Sicure” e “Strade Pulite” in sinergia con le altre Forze di Polizia”. All’evento ha partecipato l’Amministrazione comunale di
Carinola, guidata dal sindaco Gennaro Mannillo, la signora Maria D’Agostino, vedova Pezzullo, la mamma dell’ufficiale ucciso ed i suoi quattro fratelli, il Comandante del 2° Comando Forze di Difesa (F.O.D.), Generale di Corpo d’Armata Francesco Tarricone, il Prefetto di Caserta, Ezio Monaco, il Generale di Brigata Claudio Attilio Borreca, comandante del R.U.A. di Capua, il Generale di Brigata Luigi Roberto Epifanio, Comandante militare Esercito “Campania”, Continua a leggere
aprile 21, 2010
Carinola(Ce)- 24 Aprile Capo S.M. dell’Esercito Gen. Valotto a intiolazione campo di calcio al sottotenente Pezzulo
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Carinola, Commemorazione defunti ed eroi, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Solennità memorie cerimonie, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: generale giuseppe vallotto, guerra afghanistan, intitolazione campo di calcio, sindaco gennaro mannillo, sottotenente giovanni pezzulo |Lascia un commento
CARINOLA(Ce)– (di Nunzio De Pinto) Sabato
mattina, 24 Aprile, con inizio alle ore 10.00, l’ Amministrazione comunale di Carinola, guidata dal sindaco Gennaro Mannillo, nel corso di una solenne cerimonia, alla quale parteciperà la vedova del Sottotenente Giovanni Pezzulo, signora Maria D’Agostino, e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Valotto (nella foto 1 a sx) , intitolerà lo stadio comunale di calcio alla memoria dell’Eroe Giovanni Pezzulo (nella foto 2 a dx), ucciso a febbraio del 2008 da talibani mentre nella valle di Uzeebin, in Afghanistan, era intento ad effettuare una attività di distribuzione di viveri e di vestiario alla popolazione dell’area. Continua a leggere
aprile 9, 2010
Carinola(Ce)- 10 Aprile Arriva il presidente della Campania Stefano Caldoro
Posted by informazioneattualita under Campania, Carinola, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Napoli e provincia, Politica, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: capolista grimaldi, presidente caldoro a carinola, ufficio stampa alessandra cappabianca |Lascia un commento
Carinola(Ce)- Il presidente della regione Campania, Stefano Caldoro sarà domani sera (Sabato 10 Aprile) a Carinola per festeggiare il successo di Massimo Grimaldi, suo punto di riferimento in provincia di Caserta. L’appuntamento è alle 19:30, presso la villa comunale di Nocelleto, frazione del piccolo comune caleno, paese di origine e roccaforte di Grimaldi che, alle scorse amministrative, è stato rieletto al consiglio regionale con circa 11.000 voti. All’evento parteciperà anche Gennaro Salvatore, consigliere regionale e coordinatore regionale del Nuovo Psi. Continua a leggere
marzo 1, 2010
Alife(Ce)- Elezioni provincia 2010: I nomi dei candidati nel Collegio 1 Alife e in tutta la provincia di Caserta
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Aversa, Baia e Latina, Caiazzo, Capriati al Volturno, Capua, Carinola, Casal di Principe, Casaluce, Caserta e provincia, Castel Volturno, Ciorlano, Dragoni, Elezioni Comuni-Provincia-Regione- Europee, Fontegreca, Grazzanise, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Piedimonte Matese, Pignataro Maggiore, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Sant'Angelo D'AlifeLascia un commento
COLLEGIO 1 ALIFE Ailano Alife Baia e Latina Capriati al Volturno Ciorlano Dragoni Fontegreca Prata Sannita Pratella Raviscanina Sant’Angelo di Alife: Pdl Roberto Vitelli Udc Salvatore Bucci Vento centro Luigi Rega Zinzi Pres. Giuseppe Avecone Mpa Antonio Melillo Liberal Daniele Cirioli Adc Silvio Lavornia All. Popolo Vincenzo Di Franco N.vo Psi Giovanni Curtopasso Udeur Antonio Tafuri Noi Sud Domenico Scuncio La Destra Luigia Paglia Pri Giovanni Guadagno Pd Ermanno Masiello Idv Antonio Riccio Verdi Luciano Guadagno Api Francesco Delle Curti Sel Pasquale De Pasquale Camm. Ferdinando Zamprotta Moderati Vincenzo Ventriglia Fed. sinistra Vincenzo Rico Speranza Pietro Farro Mov. libertà Luigi D’Alessio Stop camorra
COLLEGIO 2 AVERSA 1 Aversa: Pdl Gianpaolo Dello Vicario Udc Luigi Menditto Vento cen. Francesco Pagliuca Zinzi Pres. Luigi Russo Mpa Antonio Pezone Liberal Antonio Arpaia Adc Luigi Vargas All. Continua a leggere
febbraio 25, 2010
Carinola(Ce)- 28 Febbraio presentazione libro “I Fora in Italia e gli esempi campani di Forum Popilii e Forum Claudii” di Ugo Zannini
Posted by informazioneattualita under Arte Cultura Spettacoli Musica, Attualità Informazione, Beni culturali architettonici, Carinola, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istruzione cultura storia, Libri Cultura, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: esempi campani Forum Popilii, Forum Claudii, giornalista salvatore candalino, I Fora in Italia, libro archeologia ugo zannini, libro di ugo zannini, vozza editore |Lascia un commento
Carinola (Ce) – (Di Salvatore Candalino) – Domenica prossima 28 febbraio con inizio alle ore 17.30 nel Palazzo Petrucci avrà luogo la presentazione del libro di archeologia “I Fora in Italia e gli esempi campani di Forum Popilii e Forum Claudii” di Ugo Zannini, per i tipi di Vozza editore. Interverranno: Gennaro Mannillo, sindaco di Carinola, Mattia Di Lorenzo, assessore alla Cultura del comune di Carinola, Nicola Lanna, sindaco di Francolise, Giuseppe Vozza, editore, Silvano Franco, università di Cassino, dom Faustino Avagliano, direttore dell’Archivio Storico dell’Abbazia di Montecassino, Mario Pagano, già soprintendente per i Beni Archeologici di Caserta e Benevento, Filippo Coarelli, università di Perugia, ed Ugo Zannini, autore. Nel sito http://www.vozzaeditore.it la pregevole pubblicazione viene così presentata: “Il volume esamina dettagliatamente la problematiche storico-archeologiche della Campania settentrionale senza sottrarsi dall’inquadrare tale tematiche in un contesto di più ampia portata nazionale. Continua a leggere
ottobre 19, 2009
Casale di Carinola(CE)- 27 Ottobre 2009 ore 20,00 – Master of Food “Birra”
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Carinola, Corsi di formazione lavoro concorsi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istruzione cultura storia, Roccamonfina, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Gianluca Polini, Giuseppe Orefice fiduciario condotta, Locanda 1880, Massico e Roccamonfina, Master of Food Birra, Slow Food Massico Roccamonfina, storia della birra |Lascia un commento
Slow Food Massico Roccamonfina & Locanda 1880 presentano
Master of Food Birra. Geografia, stili e produzioni.
Casale di Carinola(Ce)- (di Giuseppe Orefice) La birra ha una storia millenaria, ed è probabilmente la più antica bevanda alcolica dell’umanità: già presso i Sumeri tutti i ceti sociali avevano diritto ad una certa quantità di birra. Il mondo della birra è affascinante e molto più complesso di quanto comunemente si immagini: la sua relativa facilità di produzione ne ha sviluppato la diffusione in moltissimi luoghi diversi per geografia, storia, cultura. I quattro incontri del Master of Food presentano una panoramica sintetica ma completa sulle materie prime, sulle principali tipologie, sugli stili, sulle zone di produzione e su come imparare a degustare e a riconoscere la buona birra. La quota di partecipazione è di 100 € per i soci Slow Food e 125 € per i non soci e comprende: Continua a leggere
Maggio 7, 2009
Napolitano consegna ai familiari di Pezzulo croce d’onore alla memoria al sottotenente Giovanni Pezzulo, morto in Afghanistan, nel 2008
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Carinola, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Riconoscimenti Nomine e Premi, Solennità memorie cerimonie, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: croce d'onore familiari pezzullo, giornalista nunzio de pinto, Giovanni Pezzullo ucciso in afghanistan, Giovanni Pezzulo, presidente napolitano |Lascia un commento
Carinola(Ce) –(di Nunzio De Pinto) Si è svolta ieri mattina, presso la Caserma Gandin, il 148° Anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Nel corso della cerimonia il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha consegnato diverse onorificenza ai militari della Forza Armata che nel corso dell’ultimo anno si sono particolarmente distinti. Molto commovente la consegna della Croce d’Onore alla memoria del Sottotenente, Giovanni Pezzullo, 49 anni, originario di Carinola, ucciso in Afghanistan a febbraio 2008 a seguito dell’attacco da parte di elementi ostili mentre si trovava nei pressi della località di Rudbar, nella zona di pertinenza delle forze italiane, mentre portava aiuti umanitari alle popolazione stremate dal freddo intenso. Continua a leggere
settembre 1, 2008
Lobbycrazia e rifiuti in Campania: maggio 2009, il decreto legge che verrà (D.L.P.C.M.)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Carinola, Caserta e provincia, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Giugliano, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Marigliano (Na), Napoli e provincia, Pignataro Maggiore, Rifiuti, Salerno e provincia, Sannio - Benevento e prov, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Santa Maria la fossa(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Sviluppo territorio | Tag: 3 nuovi inceneritori e di 10 discariche, 4 discariche, cittadini campani parte lesa nello scandalo rifiuti, commissari di governo per oltre 14 anni, emergenza rifiuti, fermate il mostro, inquinamento ambientale, la truffa, Lobbycrazia e rifiuti in Campania, mancata dequalificazione ambientale, mancato sviluppo socio-economico, militarizzazione del territorio, Ordinario di Geologia, prof. franco ortolani, prof. franco ortolani ordinario di geologia universita, salvacampania, Università di Napoli Federico II |Lascia un commento
Napoli– (Intervento a cura del prof. Franco Ortolani, Ordinario di
Geologia, Università di Napoli Federico II ) Maggio si è caratterizzato come il mese dei decreti legge, indipendentemente dal tipo di coalizione di Governo Nazionale. I DL del 2007 (maggioranza di centro sinistra) e 2008 (maggioranza di centro destra) dovevano fare scrivere, con la mano dello stesso Commissario di Governo Bertolaso, resa ferma, decisiva e infallibile da poteri speciali sempre più “invasivi” e preoccupanti, la parola fine all’annoso e costoso scandalo-emergenza rifiuti. Il DL del 11 maggio 2007 “salvacampania” prescriveva la costruzione di 4 discariche; il Commissario di Governo Pansa invece di realizzarle ha provocato, dopo 7 mesi, la gravissima e inquietante crisi ambientale di dicembre. Il DL 90 del 23 maggio 2008 impone la costruzione e la militarizzazione di 3 nuovi inceneritori e di 10 discariche. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.