Casal di Principe


aCasal di Principe(CE)- E stata ricevuta dal sindaco Dott. Renato Franco Natale e dall’assessore allo sport Ludovico Coronella la (altro…)

Pubblicità

torrefattricePiedimonte Matese(Ce)– Il fumo del caffè tostato che inquina, nella TERRA dei FUOCHI Uno spaccato del paese reale, i controlli dei preposti, assenti per i potenti o amici, puntigliosi e attenti per cittadini onesti.
Dopo la esperienza già vissuta, dei cumuli di spazzatura sparsi anche nelle nostre zone, sempre più spesso leggo anche dei mancati controlli da parte di chi doveva farlo, sull’  abusivo interramento delle più svariate schifezze in Terra di Lavoro, e quindi dell’ “inquinamento che si è creato (altro…)

Squadra 2014-15Casal Di Principe(CE)- Con una tripletta del bomber Salvatore Caterino, contro la Dinamo Aversa si apre ufficialmente la stagione calcistica (amatoriale) 2014 – 2015 della Polisportiva San Nicola in Casal di Principe. (altro…)

rifiuti tossici“Quando aprimmo la cisterna il liquido bruciava ogni cosa, al contatto le plastiche friggevano”. Così inizia il racconto del “ministro” della monnezza per i Casalesi. Il grande accusatore dell’ ex viceministro Cosentino ricorda gli incontri con Craxi, accusa grandi imprese pubbliche come Enel e Italsider. E rivela una trattativa con gli 007 per arrestare Iovine e Zagaria. Andata a vuoto

di Nello Trocchia |  Fonte Il FATTO QUOTIDIANO

Quando aprimmo la cisterna il liquido bruciava ogni cosa, al contatto le plastiche friggevano. Abbiamo scaricato milioni di tonnellate di rifiuti tossici ovunque possibile. Non ho mai messo un telo di protezione, (altro…)

SquadraCasal di Principe(CE)- La Polisportiva San Nicola di Casal di Principe giovedì 25 sarà ricevuta a Corso Trieste dal Presidente della Provincia Domenico Zinzi.
I ragazzi della Parrocchia San Nicola di Bari del rione Larina di Casal di Principe consegneranno al presidente Zinzi quale massimo esponente politico della provincia di Caserta la loro maglietta di calcio con la scritta (altro…)

Il racconto choc della “mentalità casalese”: «È la regola del 5%, della raccomandazione, dei favoritismi, che, prima dei camorristi, ha diffuso lo Stato sul nostro territorio»

«So benissimo di quali delitti mi sono macchiato, ma posso spiegare un sistema in cui la camorra non è l’unica responsabile». (altro…)

Caserta- CASO COSENTINO: On. D'ANNA, DA GIP MOTIVAZIONI INQUIETANTICostringevano i distributori del Casertano ad acquistare il petrolio della loro azienda di famiglia. Nella retata finiti anche due fratelli del boss casalese Michele Zagaria.

Caserta- Arrestato Nicola Cosentino e i due suoi fratelli, Giovanni e Antonio. L’ex sottosegretario all’Economia e i suoi congiunti sono stati arrestati dai carabinieri di Caserta con le accuse di estorsione e concorrenza sleale aggravata dalla finalità mafiosa. Nel corso dell’operazione sono stati arrestati anche Pasquale e Antonio Zagaria (peraltro già in galera), fratelli del boss Michele, uno dei grandi capi del clan dei Casalesi. IL «CARTELLO» - Gli arresti sono scattati perché i fratelli Cosentino avrebbero imposto, configurando una sorta di «cartello», la vendita nel Casertanodi prodotti petroliferi delle loro aziende di famiglia (Aversana Petroli, Aversana Gase Ip Service). In (altro…)

Quanto spesso ha risuonato il suo nome in questi giorni. Giorni di emozionato ricordo, di commemorazioni, di approfondimenti e discussioni sul suo (altro…)

DonPeppecartelloneCalvi Risorta(CE)- 19 Marzo a Calvi Risorta(Ce). L’Istituto Comprensivo CALES (http://www.icscales.gov.it/ ) diretto dalla d.ssa Assunta Adriana Roviello, che parteciperà anche alla prossima Manifestazione del 27 Marzo con una delegazione di (altro…)

PER AMORE DEL MIO POPOLO, IL 18 E 19 MARZO SU RAI 1 –per amore del mio popolo film La prima serata di martedì 18 marzo e mercoledì 19 su Rai 1, sarà dedicata alla messa in onda di un film tv in due puntate incentrato sulla vita (altro…)

19 Marzo 2014..Sono vent’anni…(del prof. Antonio Fontana, ex Sindaco ed amico di Don Diana)
don peppe dianaNella sala riunione dell’Istituto Tecnico Industriale A.Volta di Aversa, nella ricorrenza di onomastici e compleanni di operatori scolastici, il tavolo grande veniva sempre riempito di “guantiere” con paste e altri dolci offerti dal “festeggiato” di turno. Il 19 (altro…)

CORTEO CASALE DI PRINCIPERaid teppistico contro la scuola intitolata a “Don Diana”. Grimaldi: atto deplorevole, spero si individuino subito i responsabili

“Il raid vandalico della notte scorsa nella scuola elementare a Casal di Principe intitolata ad uno dei simboli della lotta alla camorra, il compianto Don (altro…)

denuncia del pci casal di principe stato camorra e rifiuti anno 1988Denuncia della sezione della sezione del PCI “Pio La Torre ” di Casal di Principe del 1988 su caso rifiuti e complicità tra Stato camorra. Lo Stato e le sue Istituzioni ha condannato questa terra (altro…)

Per chi ancora non ha capito che i campani stanno lottando con un mostro a 4 teste (Stato / massoneria deviata / industriali del Nord / camorra), si riporta la testimonianza del poliziotto laziale si tratta del Sostituto Commissario di Polizia di Stato Roberto Mancini, colpito da tumore nei territori inquinati tra Napoli e Caserta.
Dietro il business dei RIFIUTI c’é la MASSONERIA! IL VIDEO INTERVISTA DI SKY 24 DEL POLIZIOTTO COLPITO DA TUMORE (altro…)

QUESTE SOLO ALCUNE DELLE AZIENDE CHE HANNO SVERSATO RIFIUTI TOSSICI IN CAMPANIA…È BENE SAPERE …E CONDIVIDERE , (altro…)

roghi 2Caserta– tra Napoli e Caserta, sono stati oltre 6.000. Il dato è contenuto in un rapporto di Legambiente sulla base delle analisi dei Vigili del fuoco incaricati dal viceprefetto Donato Carfagna. Dei 6.034 roghi, 3.049 riguardano la provincia di Napoli e 2.085 quella di (altro…)

antonio marfellaL’Oncologo tossicologo ambientalista napoletano dell’Istituto Nazionale  Tumori G. Pascale e membro dell’ISDE (Medici per l’ambiente) Campania, sarà l’Ospite d’onore alla Manifestazione (altro…)

++ Rifiuti: trovati fusti a Casal di principe ++Casal di Principe(Ce)-  Alcuni fusti contenenti rifiuti tossici, probabilmente fanghi industriali, sono stati trovati in data odierna (martedi 17 Settembre 2013)  un terreno a Casal di Principe. Sulla base delle rivelazioni di un collaboratore di giustizia, che avrebbe indicato il punto in cui i rifiuti erano stati interrati, i tecnici dell’ Arpac e i Vigili del fuoco di Caserta, insieme al (altro…)

AGGHIACCIANTI RIVELAZIONI di Carmine SCHIAVONE, ex Boss pentito dei casalesi e collaboratore di giustizia sostiene: “Le istituzioni ci hanno abbandonato” . E poi:  “le terre del Sud sono state avvelenate, il vero affare del clan è il traffico dei rifiuti dal Nord e dall’Europa”. INFINE: “La mafia non sarà mai distrutta perché ci sono troppo interessi, sia a livello economico sia a livello elettorale. L’organizzazione mafiosa non morirà mai” (altro…)

image001

(altro…)

prof antonio fontana e don peppino dianaCasal di Principe(Ce) – 19 marzo  1994, Don Peppe Diana fu ucciso dai killer della Camorra. Nella sua Chiesa e nel giorno dell’ onomastico.

FOTONOTIZIA: L ‘ex Sindaco di Casal Di Principe Prof. Antonio FONTANA con (altro…)

Corteo per don Diana a Casal di Principe

Il presidente di Libera partecipa al lungo corteo in onore del prete assassinato dalla camorra il 19 marzo 1994. Studenti da tutta Italia (altro…)

cosentino_nicolaPdl-choc a poche ore dal termine per la presentazione delle liste. Alla fine di un faticoso braccio di ferro Nicola Cosentino è stato escluso dalla candidatura in Campania, ma a un certo si è diffusa la voce che le liste per la Camera nella stessa regione (Campania 2) sono misteriosamente sparite. Un caos che ha (altro…)

ATTENZIONE! A CAUSA DEL MALTEMPO la MANIFESTAZIONE E’ STATA RINVIATA al 3 NOVEMBRE 2012

Pietramelara(Ce)- I giovani di Pietramelara per il giorno di halloween, il 31 ottobre, presentano la seconda edizione di ‘Terrore al borgo’, rappresentazione horror teatrale che andrà in scena nell’affascinante scenario del borgo medioevale di Pietramelara. Con quel tocco di timore e mistero in tema col giorno di halloween, ‘Terrore al borgo’ sarà una rappresentazione teatrale, come la scorsa edizione, itinerante. Infatti le tante zone delle splendido borgo medioevale di Pietramelara faranno da scenografia naturale per (altro…)

In ordine a quanto si apprende in merito all’ insediamento del dott. Aldo De Chiara quale vice procuratore a Salerno, riportiamo all’ attenzione, quanto di recente pubblicato con alcune necessarie integrazioni.

“Pur certi che quanto di seguito, difficilmente possa essere oggetto di personale lettura, siamo in dovere di illustrare alcuni fondamentali aspetti, a nostro dire, di quello che è ormai diventato un vero e proprio “caso campano”, da più parti sottovalutato, da altre superficialmente ricondotto a luoghi comuni. Aspetti che tentiamo di illustrare se non altro perchè viviamo in prima persona un fenomeno che, per la particolarità e la complessità che lo caratterizza, sta finendo per assumere le forme di un dramma sociale senza precedenti. (altro…)

Casal di Principe(CE)- Ogni protesta civile che non taccia sulle responsabilità del passato, mi trova solidale. Perchè dire no agli abbattimenti..! L’ abusivismo edilizio speculativo e affaristico o quello realizzato su terreni vincolati da norme paesaggistiche e ambientali, è sicuramente distinguibile da quello di necessità ovvero prima casa. Se poi si guarda ai villaggi abusivi realizzati sul demanio statale, lungo tutto il litorale Domitio (altro…)

“ABBIAMO SBAGLIATO VOGLIAMO RECUPERARE…COME?”

Casal di Principe(Ce)– “Abbiamo sbagliato vogliamo recuperare…Come?”. Questo è uno degli slogan che annunciano la “fiaccolata silenziosa” che domani, venerdì 5 ottobre 2012 si svolgerà a Casal di Principe contro gli avvenuti abbattimenti di due case popolari con una terza ancora in forse. Ad organizzare la manifestazione sono i parroci di Casal di (altro…)

CASAL DI PRINCIPE(CE) – “Ma dov’è lo Stato a Casal di Principe, dove si è preferito abbattere la casa di un precario, con moglie disoccupata a carico, figlia di due anni e suocera malata di tumore, invece di pensare ad abbattere ecomostri o di combattere la speculazione edilizia di faccendieri politici/camorristici?”. Se lo domanda Lucilla Parlato, segretario politico di Insorgenza Civile, il movimento che nei giorni scorsi ha sostenuto la battaglia contro gli abbattimenti a Casal di Principe, con cortei e presidi. (altro…)

Pagina successiva »