Casapesenna


salvatore-zUn atto dovuto, da parte del Vescovo di Alife-Caiazzo, Mons. Valentino Di Cerbo, far presente alla Comunità diocesana la scomunica in cui è incorso il sacerdote Salvatore Zagaria, presente in Diocesi dal 2011 al 2015.
La scomunica latae sententiae, come stabilisce il Codice di Diritto Canonico, consiste in una forma di comminazione della pena non legata a una decisione dell’Autorità Ecclesiastica, ma solo al fatto che un fedele o un ecclesiastico abbia commesso uno specifico delitto, in questo caso il delitto di scisma che lacera gravemente la comunione ecclesiale.

DIOCESI ALIFE- CAIAZZO: Il 27 ottobre 2016, il Sac. Salvatore Zagaria, per più di 4 anni (gennaio 2011- luglio 2015) Amministratore parrocchiale della Comunità di Liberi (CE), che nel luglio 2016 ha lasciato spontaneamente la Diocesi di Alife-Caiazzo, veniva illecitamente ordinato corepiscopo della Chiesa ortodossa della Nazioni e assumeva l’incarico di abate di un Monastero Ortodosso Celestino dell’Ordine Patriarcale dei Monaci celestini, contestualmente inaugurato in Casapesenna (CE), via Ciglio III, trav. n.4.
Con grande sofferenza per tale gravissimo atto di lacerazione della comunione ecclesiale e di disobbedienza al Papa, si rende noto che il menzionato ecclesiastico, avendo commesso un delitto di scisma, è (altro…)

Pubblicità

raffaella zagaria pd renziCasapesenna(CE)- “Fila liscia” la giornata solidale dedicata alla consegna delle derrate alimentari per le famiglie in difficoltà. Tanta la soddisfazione e la gratitudine dei cittadini beneficiari.

Una giornata dedicata al sociale e all’aiuto delle famiglie bisognose, quella di ieri a Casapesenna, che ha visto una nutrita pattuglia di Amministratori locali coadiuvati dalla delegata alla Politiche (altro…)

image001

(altro…)

Casapesenna(CE) – (di Nunzio De Pinto) Celebrata  la 7a Giornata del Creato 2012 con la piantumazione dell’ “Albero della Pace“. Molto sentita, raccolta e partecipata é stata la manifestazione svoltasi domenica scorsa in piazza Petrillo, é stato lanciato un forte messaggio di (altro…)

CASAPESENNA(CE)- (di Nunzio De Pinto) Prosegue senza soste il cammino della testimonial della Pace, Agnese Ginocchio, verso un domani senza se e senza ma, dove la Pace e l’Amore fra (altro…)

Il Consiglio dei ministri ha sciolto per camorra tre comuni della provincia di Caserta: Casal di Principe, Castel Volturno e Casapesenna. Una decisione che ha provocato una certa disapprovazione perché arrivata dopo la presentazione delle liste per il rinnovo dei consigli comunali. «In questo modo viene mortificata la città di Casal di Principe e la voglia di rinnovamento dimostrata dai cittadini con l’ampia partecipazione alle liste civiche che hanno sostenuto la mia candidatura a sindaco – ha detto Renato Natale, candidato sindaco del comune casertano appoggiato sia dal centrodestra che dal centrosinistra – Era questo il momento giusto per far svolgere le elezioni, c’era voglia di riscatto dopo gli arresti dei mesi scorsi».

CASAL DI PRINCIPE – Capitale di Gomorra e centro nevralgico dell’economia del clan dei Casalesi, il comune casertano negli ultimi venti anni non ha mai concluso il suo mandato. Attualmente è gestito da un commissario prefettizio in seguito alle dimissioni dei consiglieri comunali e gli arresti di diversi Continua a leggere

Casapesenna(Ce)- (Di Giampiero Casoni )Arresto eccellente messo a segno con una indagine condotta tra il Casertano e il Basso Lazio dalla Direzione investigativa Antimafia in merito al presunto favoreggiamento del clan dei Casalesi, orfano da poco di Michele “Capastorta” Zagaria, generalissimo riconosciuto arrestato dagli uomini in pettorina blu di recente. Schiavettoni in salsa 416/bis per Fortunato Zagaria, sindaco di Casapesenna, tana storica del superboss, che secondo una circostanziata ipotesi di reato avallata dalla firma del Gip avrebbe minacciato il suo predecessore in amministrazione, Giannino Zara, noto sindaco “anticamorra”. Secondo l’ordinanza esposta per sommi capi dal Procuratore aggiunto di Napoli, Federico Cafiero de Rhao, ex super Pm del Processo “Spartacus”, al primo cittadino di Casapesenna sarebbero risultati sgraditi eventi come Convegni in beni confiscati, interviste in COntinua a leggere

Stanato in un’operazione della polizia. All’uscita del bunker l’entusiasmo dei poliziotti: «Viva la legalità» Nel 2006 Saviano scrisse: è nella sua Casapesenna

Casapesenna(Ce) – Alle 11.30 di questa mattina, mercoledì, un’operazione della polizia coordinata dal pool di magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, ha posto fine alla latitanza del superboss del clan dei Casalesi, Michele Zagaria.
L’ultimo capo della cosca casertana è stato scovato all’interno di un covo individuato sin dai giorni scorsi in un fondo agricolo di via Mascagni, una traversa di via Crocelle nel cuore della sua Casapesenna (Caserta), dove gli investigatori erano sicuri si nascondesse la primula rossa della feroce organizzazione criminale, latitante dal 1995. Continua a leggere

Casapesenna(Ce)- Martedì 25 maggio pv alle ore 10’00 presso il Centro Sociale di Casapesenna sito al Corso Europa si svolgerà l’evento di intitolazione del predetto Centro all’ing. Antonio Cangiano, vittima innocente della criminalità organizzata ferito in modo grave in un agguato il 4 ottobre 1988, all’epoca dei fatti vice sindaco dell’ Amministrazione Comunale, e morto lo scorso 23 ottobre 2009. Una intitolazione fortemente voluta da tutta l’ Amministrazione Comunale di Casapesenna, la quale già il 15 novembre.2009, a pochi giorni dalla scomparsa dell’ingegnere, ha deliberato all’unanimità l’intitolazione del predetto Centro Sociale allo stesso Cangiano e seguito l’iter amministrativo presso la Prefettura di Caserta. Continua a leggere

Il Video della Vergogna(cliccare quì per aprire la pagina)

Caserta- Se c’è qualcuno che in questa brutta storia ci ha guadagnato è la “Hydrogest Campania spa“, la società a cui la Regione Campania ha affidato la gestione degli impianti di depurazione di Villa Literno, Marcianise e Orta di Atella: 250 milioni euro l’anno per inquinare i Regi Lagni (nella foto), lasciare nel degrado gli impianti e distruggere una terra diventata ormai infelix. Gravissime le accuse mosse dalla Procura alla società: per aumentare i guadagni avrebbe lesinato sugli interventi di manutenzione degli impianti.

Continua a leggere

discarica 1WWF RICHIEDE UN NUOVO FORTE IMPEGNO AI SINDACI PER I CONTROLLI AMBIENTALI.

Aversa(Ce)- (Da Alessandro Gatto Wwf AlessandroAversa) Il WWF è costretto a ritornare ancora a denunciare uno stato di INQUINAMENTO ECCEZIONALE di tutto il territorio dell’agro discarica 2aversano, che va da Villa Literno ad Orta di Atella, includendo anche il territorio di Giugliano e dell’area a nord di Napoli, perchè l’inquinamento non ha confini geografici. (Le foto si riferiscono alla discarica abusica di amianto tra S. Marcellino e Casapesenna) In tutti questi comuni – commenta Alessandro Gatto, referente del settore rifiuti ed inquinamento del WWF Campania – si pratica smaltimento abusivo di rifiuti solidi urbani ordinari e rifiuti speciali e pericolosi, Continua a leggere

rosa con mastrominico antonio e teresa dianaAncora Importantissimi Riconoscimenti e Premi conferiti alla prof.ssa Rosa Arbolino di Caserta. Le più vive congratulazioni da tutto il coordinamento della redazione del portale provinciale “Alto Casertano-Matesino & d”

Caserta- (da red. cultura) Nel corso della manifestazione organizzata dall’ ACCADEMIA NAZIONALE D’ARTE E CULTURA-IL ROMBO in merito ai concorsi nazionali ed internazionali di poesie, il giorno 14-06-09 a Casapesenna (NA), presso la sala “GIOVANNI PAOLO II”, Continua a leggere

Caserta e prov.- Con il 37,46% è stato eletto sindaco di Sparanise Sorvillo Mariano Fausto che batte Salvatore Piccolo, Antonio Merola e Luigi Marchione. Elezioni annullate a Teverola dove c’era una sola lista a concorrere e non è stato raggiunto il quorum minmo dei votanti necessari per convalidare l’elezione. Con il 35,44% delle preferenze è stato eletto sindaco di Portico di Caserta Carlo Piccirillo che batte Giuseppe De Simone, Carlo Iodice e Francesco Saverio Piccirillo. A Santa Maria La Fossa Antonio Papa, a capo della lista civica “Le Rose” batte con 51,28% delle preferenze l’unico avversario Antonio Mirra candidato per la lista “L’Aurora”. A Casapesenna Fortunato Zagaria è sindaco battendo Giuseppe Piccolo. A Vitulazio vittoria al fotofinish per Achille Cuccari che batte per 4 voti Luigi Romano. Ad Alife netta vittoria per Fernando Iannelli che batte nettamente Santagata e Cirioli. Continua a leggere

In manette nove persone per tutta una serie di reati dalla concussione all’incendio, dalla concussione al falso

Pietravairano(Ce)-  È durata tre anni l’inchiesta battezzata longa manus, della Guardia di Finanza. A finire in manette sono stati il sindaco di Pietravairano Dario Rotondo, l’ingegnere Giuseppe Panarello, l’architetto Giuseppe Di Duca, l’assessore ai lavori pubblici Enzo Del Sesto, il cognato di quest’ulimo Pietro Cerbo titolare di una ditta a Venafro (Isernia); gli imprenditori Raffaele Rotondo (domiciliari), Gennaro Di Bello (San Cipriano d’Aversa), Giovanni Zagaria (di San Cipriano d’Aversa, ai domiciliari), Maria Teresa Zagaria (segretaria della ditta di San Cipriano D’Aversa, agli arresti domiciliari). Nessu legame con esponenti del crimine organizzato, a quanto si apprende, per quanto riguarda i due Zagaria indagati. Con questa indagine prosegue senza soste l’attivitàpietravairano posta in essere dalla Guardia di Finanza di Caserta (nella foto il colonnello Manozzi del comando prov.)  al fine di scoprire e reprimere gli illeciti nel settore degli appalti pubblici e i reati contro la pubblica amministrazione. I Finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno eseguito 9 ordinanze di custodia cautelare per i reati di “associazione a delinquere”, “concussione”, “corruzione”, “turbativa d’asta”, “truffa ai danni dello Stato”, “falso”, “abuso d’ufficio” e “incendio”. Le indagini sono scattate nel 2007 dopo una denuncia di un imprenditore che aveva altresì lamentato la progressiva esclusione dalle gare di numerosi imprenditori – che pure avevano i requisiti necessari per prendervi parte – a beneficio di soggetti economici di San Cipriano d’Aversa e Casapesenna. Continua a leggere

Caserta- L’on. Americo Porfidia – Capogruppo per L’Italia dei Valori alla Commissione Difesa della Camera dei Deputati – esprime solidarietà alle Forze dell’Ordine ed alle famiglie degli agenti Francesco Alighieri e Gabriele Rossi morti durante un inseguimento a Casapesenna nel Casertano. Ancora due vittime la cui morte poteva, forse, essere evitata se il Governo nei mesi passati avesse risposto al grido di allarme che più volte noi dell’Italia dei Valori di Caserta avevamo lanciato dopo i ripetuti episodi di atti camorristici verificatisi. Tutto ciò spero che – continua il Deputato dell’IdV – recatosi stamani a rendere omaggio ai due caduti presso la camera ardente preparata all’interno della Scuola di Polizia di Caserta – faccia rinsavire il Governo dal continuare quella politica scellerata fatta solo di tagli: se i tagli devono esserci, certamente non a danno delle Forze dell’Ordine che tutelano la sicurezza sul territorio mettendo a repentaglio la vita dei propri appartenenti. Perché non si riducono i costi della politica? Continua a leggere

Alife(Ce)- Plauso del senatore del Popolo della Libertà Carlo Sarro (nella foto) alla decisione del Governo Berlusconi di inviare l’esercito nella zona di Castel Volturno dopo i tragici fatti della scorsa settimana che hanno allungato la lista di vittime di una mattanza criminale che ormai non è più tollerabile. Un provvedimento quello dell’esecutivo nazionale che il senatore matesino aveva auspicato proprio sabato scorso, in occasione della visita in Terra di Lavoro del capogruppo del Pdl al Senato della Repubblica Maurizio   Gasparri, e che ora si è concretizzato divenendo fondamentale dinanzi ad una vera e propria emergenza criminalità resa ancora più drammatica all’indomani della morte dei due agenti della Polizia di Stato, Francesco Alighieri e Gabriele Rossi, che hanno trovato la morte ieri mattina mentre inseguivano lungo la Nola-Villa Literno un’auto che non si era  fermata all’alt degli agenti, forzandone i controlli. Il senatore Sarro ha reso omaggio stamattina, nella camera ardente allestita presso la Scuola della Polizia di Caserta, alle salme dei due poliziotti insieme ai sottosegretari agli Interni Alfredo Mantovano e all’Economia Nicola Cosentino, al Capo della Polizia Antonio Manganelli e alla delegazione di parlamentari del Pdl della provincia di Caserta, Continua a leggere

Caserta-(di Salvatore Candalino) La Funzione Pubblica CGIL Nazionale, Regionale e della Provincia di Caserta esprime il più sentito cordoglio per il decesso dei poliziotti Francesco Alighieri e Gabriele Rossi coinvolti in un incidente mentre erano impegnati sul territorio Casertano a contrastare la camorra. Anche queste morti sono da aggiungere al crescente elenco di quanti perdono la vita sul posto di lavoro. A quelle provocate per mancanza di sicurezza, purtroppo, questa volta si sommano Uomini che erano chiamati a garantirla sul territorio. Continua a leggere

Castel Volturno(Ce)- A nome del Centro Studi Officina Volturno, Informare, Italia dei Valori il nostro più sentito cordoglio, per il grave lutto che ha colpito la Polizia di Stato e le famiglie di Francesco e Gabriele.  “Chi muore per garantire il rispetto della legge è un eroe”

Tommaso Morlando – Fabio Russo

Comunicato inviato da Officina Volturno Continua a leggere

VIlla Literno(Ce)- (di Pietro Cuccaro)Un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Francesco Alighieri e Gabriele Rossi, agenti di polizia caduti nel compimento del proprio dovere. In questo modo il Consiglio Comunale di Villa Literno ha espresso il proprio cordoglio per la tragedia di ieri mattina.  “Chi muore per garantire il rispetto della legge è un eroe“, aveva commentato a caldo il Sindaco Enrico Fabozzi. Appena appresa la notizia, il Segretario generale del Comune, a nome dell’intera amministrazione, aveva contattato i vertici della Polizia di Stato e il comando di Casapesenna per anticipare un messaggio di condoglianze e sincerarsi delle condizioni di salute di Davide Venerando Fiaschetti, l’agente rimasto ferito. Inviato anche un telegramma di cordoglio. Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto)Il consigliere comunale Domenico Russo di Forza Italia ha espresso “profondo cordoglio e dolore per la tragica morte del sovrintendente di PS Francesco Alighieri. Pochi minuti fa all’ospedale di Caserta è spirato anche Gabriele Rossi, che aveva riportato un gravissimo trauma cranico e toracico. Serie anche le condizioni dell”autista della pattuglia, Davide Venerando Fischetti, anch’egli piemontese, che ha riportato, secondo il primo esame, varie ferite in molte parti del corpo. Ancora una volta” – ha sottolineato il consigliere Russo – “le forze dell’ordine sono caduti nell’adempimento coraggioso e puntuale dei loro compiti istituzionali. È un ulteriore altissimo e durissimo prezzo che viene pagato dalle Forze dell’Ordine impegnate, soprattutto in questa fase così delicata per il territorio Casertano, nella lotta senza quartiere alla criminalità organizzata e ad ogni attività delinquenziale. Continua a leggere