ALLARME DIOSSINA IN VIA ACTON (NAPOLI)
NAPOLI- Allarme diossina in pieno centro di Napoli. La denuncia parte dai Circoli della Libertà della Campania, che hanno spulciato uno studio effettuato dall’A.P.A.T. nel giugno 2007, a firma dei professori Giuseppe Raspa, dell’Università La Sapienza di Roma, Antonio Di Guardo, dell’Università degli Studi dell’Insubria – Como, e Antonio Ranieri, dell’Università degli Studi Roma Tre, e commissionato dal Ministero dell’Ambiente,
conseguentemente alla legge n. 268 del 2003. «Dalla verifica condotta nell’intero territorio campano – spiega Antonio Sicignano (nella foto), vicepresidente regionale dei Circoli della Libertà della Campania – è emerso che, in tre casi, sono stati riscontrati notevoli superamenti dei limiti di legge (D.M. 471/99) per quanto riguarda la presenza di diossina nel suolo. Tali aree – continua – sono state individuate nel territorio di Caivano, nel territorio di Salerno Località Fratte, ed anche nel pieno centro di Napoli. Più precisamente, ai giardini di Via Acton, proprio nei pressi del circolo canottieri. Ebbene, in tale zona, con riferimento ai PCDD/F (un tipo di diossina), sono stati riscontrati valori, che andavano da 1,85 a 17,9 ngTEQ-WHO98/Kg. In questi casi il limite previsto dal DM 471/99 è di 10 ngTEQ-WHO98/Kg. Stesso discorso vale per i PCBdl Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.