Amianto, copertoni, materiali edili e rifiuti speciali di ogni genere. Questa la discarica a cielo aperto fotografata ieri durante un sopralluogo a Qualiano, presso l’Asse di grande viabilità ch (altro…)
Chiaiano Marano Qualiano
Maggio 24, 2013
ALLARME SALUTE PUBBLICA- Amianto e degrado sulla Circumvallazione Esterna di Qualiano: I Verdi ecologisti chiedono l’intervento della Magistratura
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: allarme salute pubblica, amianto e degrado, carmine attanasio, Giovanni Sabatino, strade di qualiano, verdi ecologisti, vincenzo peretti |Lascia un commento
ottobre 29, 2012
Pietramelara(Ce)- La Manifestazione de 31 Ottobre (II Ed.ne di TERRORE AL BORGO) CAUSA MALTEMPO RINVIATA al 3 NOVEMBRE
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Brusciano(Na)&d, Casal di Principe, Chiaiano Marano Qualiano, Droga stupefacenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Governi mondiali, Liberi, Pietramelara, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Villa Literno(Ce) | Tag: 3 novembre, andrea de luca, terrore al borgo 2 ed.ne |Lascia un commento
ATTENZIONE! A CAUSA DEL MALTEMPO la MANIFESTAZIONE E’ STATA RINVIATA al 3 NOVEMBRE 2012
Pietramelara(Ce)- I giovani di Pietramelara per il giorno di halloween, il 31 ottobre, presentano la seconda edizione di ‘Terrore al borgo’, rappresentazione horror teatrale che andrà in scena nell’affascinante scenario del borgo medioevale di Pietramelara. Con quel tocco di timore e mistero in tema col giorno di halloween, ‘Terrore al borgo’ sarà una rappresentazione teatrale, come la scorsa edizione, itinerante. Infatti le tante zone delle splendido borgo medioevale di Pietramelara faranno da scenografia naturale per (altro…)
febbraio 2, 2012
Quarto(Na)- 4 Febbraio Manifestazione per dire “NO alla DISCARICA” ne al Castagnaro ne altrove!
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: NO alla discarica nel Castagnaro, quarto napoli, Rifiuti |Lascia un commento
MANIFESTAZIONE CORTEO SABATO 4 FEBBRAIO ORE 15,30 VILLA COMUNALE DI QUARTO NO ALLA DISCARICA NE AL CASTAGNARO NE ALTROVE!
Un’altra condanna a morte è stata emessa sulla nostra pelle: la provincia di Napoli vuole aprire una nuova discarica nella cava del Castagnaro. Continua a leggere
dicembre 16, 2010
S. Maria Capua Vetere(Ce)- Gerardo D’Amore su smaltimento rifiuti: Chi controlla il controllore?
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Castel Morrone, Chiaiano Marano Qualiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Santa Maria Capua Vetere, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Terzigno(NA) | Tag: arpac, discarica terzigno, gerardo d'amore ass abiTanti attivi, smaltimento rifiuti |Lascia un commento
S. Maria Capua Vetere(Ce)- (di Gerardo D’Amore) Le resistenze civili praticate in questi anni da comitati, associazioni e movimenti contro lo smaltimento abusivo e la fallimentare gestione privatistica dei rifiuti ordinari (basata su inceneritori, gassificatori, CDR , STIR, discariche, ecc..) ha l’obiettivo di definire i servizi Continua a leggere
ottobre 30, 2010
Rifiuti: Campania terra prediletta dal Cavaliere per fare i miracoli … sui rifiuti
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Governo Italiano, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni, Terzigno(NA) | Tag: bertolaso, campania terra prediletta del cavaliere, discarica terzigno chiaiano, discipline, emergenza rifiuti campania, miracolo campania, prof. franco ortolani |Lascia un commento
Napoli-(del prof. Franco Ortolani geologo) Puntuale il Presidente del Consiglio ha colto l’occasione della rivolta di Terzigno per calare sulla Campania e tirare fuori dal cilindro l’ennesimo miracolo: la seconda discarica di Terzigno non si farà e Napoli sarà ripulita in tre giorni. Da fare invidia al Creatore: lui ci ha messo ben sei giorni per fare il mondo! Altri miracoli mediatici hanno fatto da sfondo: ad esempio gli italiani hanno saputo da Bertolaso che la discarica di Chiaiano non puzza (la gente che si è ripetutamente Continua a leggere
settembre 8, 2010
Chiaiano(Na)- Geologo Prof. Franco Ortolani: Discarica di Chiaiano: qualcuno continua a “non stare bene”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: disastro ambientale, discarica chiaiano, inquinamento, prof franco ortolani geologo |Lascia un commento
Relazione a cura del prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia Università di Napoli Federico II 8 settembre 2010
Premessa
Chiaiano(Na)- (di Franco Ortolani) Come è noto la discarica di Chiaiano è stata realizzata tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 in una profonda cava a fossa scavata per l’estrazione del tufo giallo la cui proprietà risale ad una Arciconfraternita amministrata, sembra dalla Curia di Napoli. In essa era attivo un poligono di tiro autorizzato. Continua a leggere
Maggio 4, 2010
Napoli- Emergenza rifiuti in Campania: la Commissione Europea e l’eredità di 15 anni di potere straordinario
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Campania, Caserta e provincia, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Salerno e provincia, Sannio - Benevento e prov, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: veridicità denunce cittadini |Lascia un commento
Il prof. Franco Ortolani, geologo, ha partecipato alla visita dei siti di Campagna e Serre e, come tecnico indipendente, alla discussione a Benevento dove ha ricordato che la presenza della Commissione è stata sollecitata dalle petizioni inoltrate dai cittadini tra il 2005 e il 2008 e che alcuni siti (Basso dell’Olmo, Macchia Soprana, Chiaiano, Terzigno, Acerra) sono stati osservati in condizioni diverse rispetto a quelle esistenti quando sono state inoltrate
Napoli- ( A cura del prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia Università federico II Napoli) Dal 28 al 30 aprile c.a. si è svolta la missione d’informazione in Campania della Commissione per le petizioni della Comunità Europea. Continua a leggere
ottobre 22, 2009
I cittadini di Chiaiano in protesta sotto l’Arpac. “Denunciati per interruzione di pubblica truffa”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Informazione, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: arpac scandalo, presidio chiaiano discarica, sandra mastella, scandalo udeur |Lascia un commento
Chiaiano(NA)- Con uno striscione con la frase “Denunciati per interruzione di pubblica truffa – Chi sono i veri criminali?” gli attivisti del Presidio contro la discarica di Chiaiano e Marano sono stati in presidio sotto la sede dell’Arpac oggi in Via Don Bosco. 8 cittadini del presidio infatti sono stati denunciati per l’occupazione dello scorso 12 settembre in cui denunciavano il cattivo funzionamento del Arpac e la totale assenza di controlli e rilevamenti rispetto al piano rifiuti. Dopo lo scandalo che ha colpito Arpac ed Udeur gli attivisti del presidio si chiedono come sia possibile che vengano recapitate a loro provvedimenti giudiziari quando avevano proprio denunciato pubblicamente la cattiva gestione dell’ Agenzia Regionale per l’Ambiente. Sentiamo ogg i l’assessore Ganapini parlare di necessita’ di “rifondare” l’Arpac, ma a questo punto chiediamo che vengano nuovamente effettuati tutti i rilievi riguardanti la discarica di Chiaiano e tutti gli altri impianti. Se c’e’ da rifondare bisogna azzerare anche i lavori effettuati da un carrozzone politico e clientelare che era parte essenziale di un sistema di raccomandazioni, truffe e prebende. Per questo forse andremo a processo per interruzione di pubblica truffa !!! Nel presidio presenti anche attivisti dei centri sociali ed alcuni cartelli su Sandra Mastella. Continua a leggere
giugno 5, 2009
Napoli- SU discarica Chiaiano “Non possiamo, non vogliamo, non dobbiamo arrenderci”(di Gerardo Mazziotti)
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: disastro ambientale, Franco Ortolani, Gerardo Mazziotti, giovanni iorio, no a discarica chiaiano, palazzo marigliano |Lascia un commento
Intervento di Gerardo Mazziotti al convegno sulla discarica di Chiaiano di domenica 22 febbraio 2009 a palazzo Marigliano
Napoli- Condivido quel che ha detto l’amico Franco Ortolani contro la discarica di Chiaiano. Me ne sono occupato anch’io sulla stampa cittadina per dire tutto il male possibile di questa scelta inopportuna. E voglio richiamare la vostra attenzione su un’altra scelta scellerata : l’inceneritore di Acerra. Di fronte alle carenze progettuali ed esecutive la Commissione VIA ( verifica impatto ambientale) ha scritto al Ministro “ il funzionamento dell’inceneritore di Acerra, Continua a leggere
febbraio 19, 2009
Dossier Chiaiano(NA)- il Capo della Protezione Civile ha aperto la discarica. Ma è idonea o “fuori legge”?( del prof. F. Ortolani)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Esercito Aeronautica, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storia cultura, Storie & dintorniLascia un commento
Il Capo della Protezione Civile ha aperto la discarica. Ma è idonea o “fuori legge”?
Chiaiano (Na)- (a cura del prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia Università di Napoli Federico II ) Lo staff del sottosegretario all’emergenza rifiuti in Campania Bertolaso ha diramato una velina nella quale si rende noto che nella notte tra il 16 e 17 c.m. è stato effettuato il primo sversamento di rifiuti e che l’apertura della struttura è avvenuta dopo i lavori di bonifica che hanno interessato l’area dove erano stati trovati residui di lavorazioni edilizie contenenti frammenti di amianto; gli sversamenti sono continuati anche nella notte tra il 17 e 18 c.m.. La velina dice la verità? Sicuramente sono stati accumulati rifiuti coperti con terreno. La webcam evidenzia che tra i rifiuti vi sono materiali di grosse dimensioni, non identificabili, sicuramente non classificabili rifiuti solidi urbani. Chi controlla e certifica il tipo e pericolosità dei rifiuti? Alcuni autoreni carichi andavano a scaricare materiale fuori quadro. Perché? La velina non dice il vero circa la “bonifica”: avere asportato la parte superiore dei rifiuti con amianto non significa avere bonificato l’area dai materiali pericolosi. Vi sono migliaia di metri cubi di materiali sversati in passato nell’area interessata dalla realizzazione delle opere accessorie alla discarica: non sono stati caratterizzati e tra di essi vi potrebbero essere altri materiali pericolosi. Il terreno sul quale è stato appoggiato il materiale con amianto, costituito da alcune decine di metri di riempimento abusivo di una cava di tufo adiacente a quella del Poligono, non è stato disinquinato. Deve essere chiaro che la struttura sottosegretariale non gode di alcuna fiducia e Le veline non certificano che i rifiuti pericolosi siano stati veramente asportati e portati in discarica autorizzata. Veniamo ai fatti certi, documentati e verificabili! Durante il sopralluogo eseguito il 6 febbraio scorso nell’area della discarica con gli europarlamentari Frassoni e Aita si è potuto constatare e documentare fotograficamente come sia stata realizzata la discarica nella Cava del Poligono. Continua a leggere
febbraio 18, 2009
I MILLECINQUECENTO DI CHIAIANO (del dott. Antonio Marfella)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli dott.Antonio Marfella oncologo, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo GuerreLascia un commento
Napoli– (del dott. Antonio Marfella tossicologo, Oncologo- nella foto al centro. Autore Andrea Pioltini) Straniero, annunzia agli Spartani che qui giaciamo, obbedendo alle loro leggi. (Epigrafe in onore degli Spartani caduti alle Termopili). Straniero, annunzia agli Italiani che qui giaciamo, obbedendo alle loro leggi. (Epigrafe in onore dei residenti di Parco Poggio Vallesana di Chiaiano). L’epigrafe della leggenda dei 300 eroi di Sparta e di Leonida, immortale risuona nelle orecchie di ciascuno di noi al ricordo delle Termopili. 300 soldati eroi che hanno cambiato la Storia della Europa moderna. Oggi sembra l’epigrafe degli sventurati residenti del Parco di Poggio Vallesana, sorto a pochi metri dalla Cava oggetto di conquista e difesa strenua di ben 1500 soldati in assetto di guerra, di fatto uno per ogni residente del parco. Continua a leggere
febbraio 11, 2009
Italia-Attualità: In Europa 75 milioni di persone pari ad 1/5 degli adulti è affetto da dolore cronico
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli dott.Antonio Marfella oncologo, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorniLascia un commento
Il Dot. Antonio Marfella Oncologo e Tossicologo dell’Ospedale Pascale di Napoli ci invia un’ interessantissima riflessione sullo stato della nostra salute umana a cura dell’Avv. Raffale Di Monda, impegnato in prima linea con il Dott. Marfella e con tantissimi altri oltre che nella battaglia ambientalista a cercare di ridare una speranza per NAPOLI e Campania tutta con il PIN, Movimento Civico per recuperare NAPOLI.
Napoli- ( Di Raffaele Di Monda) In Europa 75 milioni di persone (il 49% della popolazione) pari ad 1/5 degli adulti è affetto da dolore cronico (oncologico e non). La maggiore prevalenza si ha in Italia (insieme alla Norvegia ed alla Polonia) dove un italiano su quattro soffre. Il 58% degli ammalati non riceve cure perché non viene (volutamente) assistito. La regione Campania detiene ovviamente, la maglia nera in Italia per investimenti nella ‘‘Terapia del Dolore”. Alcune strutture (reparti) sono stati aperti, poi dimezzati ed adesso in via di chiusura (Ospedale Cardarelli docet), altri come il Policlinico mai attivati ma ‘’ funzionanti” solo grazie alla grande generosità e professionalità di alcuni medici. Hospiss mai andati in funzione in netta controtendenza alla civile evoluzione etico-morale mostrata dall’Europa e dall’Italia stessa. Migliaia di famiglie distrutte per la sensazione di imbarazzante impotenza avvertita al grido di un
figlio, genitore ovvero fratello, delirante che invoca di smettere di soffrire. Svariati i milioni di euro stanziati e mai spesi dalla Regione Campania per la nascita dell’Hospiss previsto all’ospedale Cardarelli di Napoli per colpa di becere, ignoranti e criminali logiche politiche. Il 99% degli uomini comuni e Lei signor Presidente è una di queste, crede che la sofferenza regni solo nel malato terminale (soprattutto oncologico). Continua a leggere
febbraio 9, 2009
Chiaiano(Na)- Chiaiano: discarica da rifare. Resoconto del sopralluogo del 6 febbraio 09. (A cura del prof. Franco Ortolani)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storia cultura, Storie & dintorniLascia un commento
Chiaiano(Na)- (di Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II ) Resoconto del sopralluogo nella discarica del 6 febbraio 2009. Il giorno 6 febbraio è stato effettuato un sopralluogo nell’area interessata dalla realizzazione della discarica di Chiaiano grazie alla presenza di due europarlamentari. Stavamo ancora constatando ed evidenziando il dissesto che caratterizza la vasca e le varie e gravi inosservanze alle vigenti leggi non derogabili che rendono inutilizzabile la discarica (come tutti i giornalisti e i rappresentanti delle istituzioni pubbliche preposte alla tutela dell’ambiente, della salute dei cittadini e alla corretta utilizzazione del denaro pubblico possono e devono constatare, anche se non tecnici) che prontamente e
spregiudicatamente l’ambiente del sottosegretario ha divulgato una velina ai mass media nella quale affermava che la discarica era pronta e che fra 9 giorni sarà aperta. Gli elementi più significativi e preoccupanti relativi al dissesto nel quale si trova la vasca in approntamento, che dovrebbe contenere i rifiuti fra nove giorni, con spirito di collaborazione istituzionale sono stati illustrati ai tecnici che hanno guidato il sopralluogo con la speranza che ne sia tratto il necessario giovamento. Il ritrovamento di amianto nell’area interessata dai lavori per la realizzazione delle opere accessorie, ma propedeutiche al funzionamento della discarica, è da considerare un errore di progettazione in quanto nel progetto definitivo oggetto della Conferenza dei Servizi del 9 agosto non era previsto e quindi anche i costi per la rimozione bonifica non erano previsti. Continua a leggere
gennaio 28, 2009
Chiaiano(Na)- Amianto pericoloso nella discarica, ora lo dice Presidenza Consiglio dei Ministri
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, Scuola Università, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: amianto pericoloso, Cava Poligono Chiaiano, discarica chiaiano, ordinario geologia, prof. franco ortolani, stanziati 850.000 euro, università federico 2 napoli, web cam video prova |Lascia un commento
Chiaiano(Na)- ( a cura del prof. Franco Ortolani) Discarica di Chiaiano. Dice la Presidenza del Consiglio dei Ministri: l’amianto rinvenuto tre mesi fa è pericoloso e va rimosso con urgenza; stanziati 850.000 euro! Con l’ordinanza n. 8 del 21 gennaio 2009 della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono stati stanziati circa 850.000 euro per rimuovere l’amianto rinvenuto in ottobre 2008 durante i lavori di approntamento della discarica della Cava del Poligono di Chiaiano; la stessa ordinanza riconosce che la rimozione “costituisce una misura di estrema urgenza per la salvaguardia della salute pubblica” ed evidenzia che un ritardo “genererebbe gravi ripercussioni anche di ordine sociale”. Si ricorda che la Cava del Poligono è l’unica, o una delle poche, nella quale non è stato accumulato materiale dopo la fine dell’estrazione del tufo. A 20 metri di distanza vi sono altre cave che invece sono state in parte illegalmente colmate con alcune centinaia di migliaia di metri cubi di materiali di natura sconosciuta fino al 2006 come è stato possibile ricostruire mediante lo studio di foto aeree e da satellite. I tecnici dei comuni di Marano e Mugnano avevano sollecitato il Commissariato di Governo, tra giugno e luglio 2008, affinchè si eseguisse
un’indagine non solo nella cava ma anche nelle zone contigue che sarebbero state interessate dai lavori, dal momento che era evidente che vi erano stati sversamenti illegali. La proposta fu rigettata asserendo che si sarebbe perso tempo inutilmente. I tecnici del Comune di Marano sono stati autorizzati ad effettuare un solo sopralluogo nella zona della cava, il 13 ottobre 2008, prima del ritrovamento dei rifiuti contenenti amianto. Dopo non è più stato consentito l’accesso nemmeno a parlamentari italiani ed europei. Continua a leggere
gennaio 23, 2009
Discarica a Chiaiano(Na): dopo due frane lo staff di Bertolaso continua a sfidare il dissesto idrogeologico (del prof. Franco Ortolani)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: cava chiaianno nuova frana, chiaiano dissesto idrogeologico, Cupa del Cane, discarica chiaiano disastro, Ordinario di Geologia, problematiche idrogeologiche, prof. franco ortolani, Università di Napoli Federico II |Lascia un commento
Chiaiano(Na)- (del prof. Franco Ortolani Ordinario Geologia Università Federico II) Tra giugno e luglio 2008 gli esperti dei Comuni di Marano e Mugnano e dei Comitati dei cittadini avevano evidenziato il dissesto idrogeologico della Cava del Poligono di Chiaiano individuando tra i problemi il rischio di allagamento della cava, il crollo di grandi volumi di tufo fratturato e colate di fango dalle pareti della cava. Le stesse problematiche idrogeologiche erano già state riscontrate dall’Autorità di Bacino Campania Nordoccidentale che nella conferenza dei servizi del 9 agosto 2008 non aveva rilasciato alcun parere circa il
progetto di discarica in quanto carente. I lavori di approntamento della discarica sono iniziati senza una adeguata messa in sicurezza dei versanti dal momento che il progetto elaborato è sbagliato in relazione al pericolo di frana. Non è stata realizzata nemmeno la messa in sicurezza idraulica della Cupa del Cane, intervento dichiarato propedeutico dallo stesso progetto commissariale. Appena realizzata l’impermeabilizzazione artificiale del piazzale della cava del poligono, in seguito alle piogge, si è verificato l’allagamento dell’area da adibire a discarica come ripreso dalle web cams. Nella prima metà di dicembre 2008 e il 20 gennaio 2009 si sono verificate due colate di fango proprio come e dove previsto dagli esperti dei comuni e dei comitati, nell’area interessata dai lavori. Per miracolo nessuno si è fatto male! La web cam ha messo in evidenza che in coincidenza delle piogge il piazzale di cava si allaga e che dopo alcuni giorni il livello dell’acqua si abbassa. L’ultimo allagamento è avvenuto con le piogge del giorno 21 gennaio 2009. Continua a leggere
dicembre 15, 2008
Chiaiano(Na)-Rifiuti: Zanotelli a Corteo contro Cava Chiaiano
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: camion di Bertolaso, cave Chiaiano e Marano, Comitato in difesa delle cave, disastro AMBIENTALE cave, disastro totale cave, jatevenne.., l'albero della monnezza, manifestazione contro discarica chiaiano, rotonda "Titanic" chiaiano, zanotelli a corteo chiaiano |Lascia un commento

Fotonotizia: Alex Zanotelli a corteo contro cava Chiaiano(Na). Da notare il volantino che regge Zanotelli sul quale si legge: "Avete fatto un disastro AMBIENTALE alle nostre Cave. VERGOGNATEVI"!!!
Chiaiano(Na)- Diverse centinaia di persone questo pomeriggio hanno attraversato in corteo Chiaiano (vedi foto, cliccare sopra per ingrandire) , malgrado si sapesse già da ieri che a mancare l’appuntamento con la protesta sarebbero stati proprio i camion di Bertolaso, incaricati di inaugurare la “bomba ecologica” nella cava. Le piogge di questi giorni, con allagamenti e smottamenti nella cava, hanno impedito il confezionamento in tempo utile del “regalo”, dimostrando invece l’esattezza di una delle tante previsioni dei tecnici del comitato sull’inadeguatezza della cava. Ma dalla vicenda dell’amianto in poi abbiamo capito che per Berlusconi e il sottosegretario Bertolaso la ragionevolezza e la tutela dei cittadini sono un optional… Peccato che l’accaduto abbia scoraggiato anche la venuta domani di Berlusconi (primo caso al mondo di leader politico che rinuncia a una visita perchè ha piovuto… ma evidentemente dipende dal carattere puramente propagnandistico del suo rapporto con Napoli e stavolta il fiocchetto non era pronto!). Continua a leggere
dicembre 15, 2008
Chiaiano(Na)- Nuovo Video su Scandalo amianto e ricostruzione complessiva
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: amianto, disastro ambientale, generale giannini, materiale tossico in discarica, rete campana salute ambiente, Rifiuti, scandalo amianto cava chiaiano, video scandalo cava chiaiano |Lascia un commento

FotoNotizia: Discarica Chiaiano(Na) 11 Novembre 2008
Chiaiano(Na)- (da Rete Campana Salute Ambiente) Il video è una successione di sequenze, girate tra il 21 ottobre e il 29 ottobre 2008 e poi l’11 novembre 2008, realizzate da un punto di osservazione dal’alto della cava di Chiaiano dove vogliono fare la discarica (cava altrimenti inaccessibile per la legge che ne fà ormai un sito militare…). Per vedere il video cliccare quì:
1) La realizzazione di una misteriosa vasca impermeabilizzata in cui viene sversata terra visibilmente frammista a altri rifiuti speciali (e poi si vedono anche militari con maschere antigas che circondano la vasca con filo spinato) Continua a leggere
novembre 12, 2008
Napoli- Rifiuti: Procuratore Lepore conferma che i militari hanno interrato i Rifiuti Speciali a Chiaiano
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: allarme/denuncia video, amianto che fuoriesce dalla collinetta, amianto e rifiuti speciali cava chiaiano, Bonifica di tutta l'area di chiaiano, capo Procura di Napoli Giandomenico Lepore, deputata europea Monica Frassoni, fermate il mostro, generale giannini, interrati rifiuti tossici estremamente pericolosi, interrogazione a Commissione e aConsiglio d'Europa, primo crimine contro la legge, Procuratore Lepore, rete campana salute e ambiente, Stop alla discarica e ai lavori, vergogna, video denuncia su rifiuti tossici chiaiano |Lascia un commento

FERMATE IL MOSTRO dei Rifiuti tossici e della discarica a CHIAIANO
Napoli- (da Rete Campana Salute e Ambiente) Questa mattina una delegazione del Comitato dei cittadini di Chiaiano e Marano ha incontrato il capo della Procura di Napoli dott. Giandomenico Lepore, in merito all’ allarme/denuncia lanciato con la prova video sull’interramento di rifiuti speciali nella cava da parte dei militari e un conseguente esposto alla Procura del 29 ottobre. Allarme che ha trovato riscontri con le dichiarazioni dello stesso generale Giannini sui giornali quando parla del ritrovamento di diecimila (!) tonnellate di amianto. Continua a leggere
novembre 12, 2008
Napoli- Importante Video- denuncia che prova la presenza di rifiuti tossici nella cava di Chiaiano.
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Chiaiano Marano Qualiano, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Diritti violati violenze dittature, Esercito Aeronautica, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: cava chiaiano, commissario bertolaso, disastro ambientale, fermate il mostro, gen. Giannini: diecimila tonnellate di amianto, militari con le maschere antigas, rifiuti tossici cava chiaiano, video deuncia |Lascia un commento
Napoli- “Il video denuncia sulla gestione operata dal Commissario Bertolaso e dai militari dei rifiuti speciali trovati nella cava di Chiaiano dove vogliono fare la discarica ”
(il gen. Giannini in intervista ha parlato di diecimila tonnellate di amianto!!).”
Questi sono i link delle due parti di video. Sono vari spezzoni di riprese effettuate da un punto alto in cui è visibile la cava (militarizzata e quindi inaccessibile), in alcune giornate a partiredal 20 ottobre. Quindi ben prima che Bertolaso chiamasse il NOE dei carabinieri il 29 ottobre, dopo che era stato già notificato in procura anche un nostro esposto. Nel video si vedono militari con le maschere antigas e operai senza, si vede scavare una vasca impermeabilizzata e interrarci terreno misto con rifiuti speciali,
novembre 6, 2008
Berlusconi prima fece il DL 90/08 e poi…mandò Bertolaso e Giannini
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: crimini contro l'ambiente, decreto dl 90/08 di berlusconi, dossier di legambiente, ecocidio premeditato, emergenza rifiuti, fermate il mostro, frasi "bazookate, generale giannini braccio destro bertolaso, giornata del creato della cei a napoli, prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia, proteste di chiaiano, scempi ai danni dell'ambiente, scoperte 10 mila tonnellate amianto cava chiaiano, seppelliti veleni cava chiaiano, sversato materiale pericoloso in discariche abusive, terre di Biutiful Cauntri, Università di Napoli Federico II |Lascia un commento
Napoli- ( a cura del prof. Franco Ortolani, ordinario di Geologia dell’Università Federico II) Alte cariche del Commissariato per l’Emergenza Rifiuti in Campania, approfittando di importanti cerimonie religiose, continuano a fare affermazioni che lasciano alquanto perplessi. Ci riferiamo alle frasi di Bertolaso alla “Giornata del Creato” (organizzata dalla CEI a Napoli il 13 settembre c.a.); il Sottosegretario riferendosi all’articolo apparso su l’Espresso dell’11 settembre 2008 circa l’inquinamento del territorio campano che sarebbe avvenuto grazie alla collusione tra malavita e vari personaggi (funzionari, politici, imprenditori e anche cittadini che hanno garantito la copertura agli illeciti affari) ha freddamente sentenziato: «Dov´erano tutti quando avvenivano gli scempi ai danni dell´ambiente? E quando file di camion sversavano indisturbati nelle discariche abusive?» “in Campania si è sversato materiale pericoloso in discariche
abusive e si sono utilizzati fino a 150-200 camion con code lunghe fino a un chilometro e mezzo. Possibile che nessuno se ne sia accorto? Forse erano tutti distratti? In una di queste discariche abusive sono stati addirittura smaltiti i resti della nave Moby Prince”. Il Generale Giannini, braccio destro del Sottosegretario, due mesi dopo, a margine della cerimonia per i defunti presieduta dal cardinale Sepe il 2 novembre scorso, ha pronunciato le frasi riportate sul quotidiano “La Repubblica” del 3 marzo scorso con le quali ci ha informato di avere scoperto nei pressi della cava del Poligono di Chiaiano “ben 10 mila tonnellate di amianto e vari rifiuti pericolosi. Continua a leggere
novembre 5, 2008
Chiaiano(Na)- Trovate quattro vasche piene di amianto e rifiuti speciali nella cava di Chiaiano
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 4 vasche amianto discarica chiaiano, 8 novembre manifestazione chiaiano, allarme ambientale, amianto e eternit discarica chiaiano, blitz chiaiano discarica, bonifica territorio, fermate il mostro, Giovandomenico Lepore procuratore, leandro del gaudio, maggiore Lorenzo D'Aloya, noe capitano Achille Sirignano, pm Antonio D'Alessio, scenario desolante discarica chiaiano |Lascia un commento
Sabato 8 Novembre manifestazione “Nessuna discarica! Bonifica di tutto il territorio!”. Partenza ore 16:00 rotonda Titanic (Marano)
Chiaiano(Na)- (di LEANDRO DEL GAUDIO) Blitz a Chiaiano nell’area destinata ad ospitare la discarica napoletana. Un sopralluogo prezioso, che ha consentito di mettere a fuoco le condizioni di degrado in cui versa un’area strategica per le sorti del capoluogo napoletano, ma anche i probabili sversamenti abusivi avvenuti per anni alle porte di Napoli. Quattro vasche di cemento, eternit e amianto, ma anche altro genere di rifiuti speciali e pericolosi: è quanto rinvenuto ieri mattina, al termine dell’intervento voluto dal procuratore di Napoli Giovandomenico Lepore. Il blitz è stato coordinato dal pm Antonio D’Alessio, titolare del fascicolo sulla bonifica dell’area delle cave di Chiaiano, con il Noe del capitano Achille Sirignano, il nucleo operativo dei carabinieri coordinato dal maggiore Lorenzo D’Aloya. Lo scenario riscontrato a Chiaiano, nella zona difesa dai comitati cittadini nati negli ultimi mesi contro i piani del governo Berlusconi, è stato desolante: in almeno quattro vasche interrate c’era amianto e eternit. Continua a leggere
novembre 4, 2008
INCIDENTE STRADALE SULLA PROVINCIALE PIETRAMELA-BAIA LATINA (CE): MUORE 41ENNE NAPOLETANO
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Baia e Latina, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Incidenti stradali e aerei, Informazione, Napoli e provincia, Pietramelara, Tragedie incidenti su lavoro | Tag: 2 novembre incidente baia e latina, 2 novembre incidente stradale baia e latina, domenico mango incidente stradale |Lascia un commento
Baia e Latina(Ce)- (da red. cron.)Lo scorso 2 Novembre un uomo di 41 anni, napoletano originario di Marano, è morto e altre due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale Pietramela-Baia Latina. Uno scontro tra una Bmw 320 e una Renault 19. Sulla Bmw vi erano due fratelli, al volante Domenico Mango di 41 anni originario di Marano, mentre sull’atra auto M.P. residente di Baia e Latina. Secondo quanto raccontato dai carabinieri pare che nei presi della stazione di Pietramelara la Bmw avrebbe invaso la corsia opposta, per cause ancora da accertare. Lo scontro frontale é stato quindi inevitabile ed é risultato fatale per il 41 enne morto sul colpo. Gli occupanti dell´altra auto, sono rimasti feriti, e trasportati immediatamente all’ospedale di Piedimonte Matese, ma pare che le loro condizioni non destano preoccupazioni, i sanitari parlano di escoriazioni guaribili nel giro di pochi giorni. Resta ancora da chiarire la dinamica dell’inidente. Continua a leggere
ottobre 20, 2008
Chiaiano(Na)- Prof. Ortolani: La preparazione della discarica di Chiaiano: un’offesa all’Esercito Italiano!
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Cava del Poligono di Chiaiano discarica urbana, cava discarica dentro parco regionale, discarica chiaiano discarica illegale, discarica chiaiano offesa a eservito italiano, prof franco ortolani geologo, richiamo presidente repubblica napolitano, università napoli federico 2, video discarica chiaiano analisi prof ortolani, visita tecninca discarica chiaiano, visita tecninca e analisid el prof. franco ortolani chi |Lascia un commento
Relazione in merito alla visita tecnica a cura del prof. Franco Ortolani ( Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II 13 ottobre 2008 ) su discarica Chiaiano. In coda é possibile visualizzare addirittura il video della visita tecnica, messoci a disposizione dal colitato di Chiaiano No alla discarica)
Chiaiano(Na)- (a cura del prof. Franco Ortolani) Il 13 ottobre 2008 è stata eseguita la visita tecnica, richiesta dal sindaco di Marano al Sottosegretario Bertolaso, per verificare i lavori in corso per trasformare la Cava del Poligono di Chiaiano in discarica urbana nell’ambito di un parco regionale. Il sopralluogo è stato guidato dai militari dell’Esercito Italiano che ci hanno vietato di eseguire fotografie nella cava dove di militare non c’è assolutamente niente (tranne gli accompagnatori che ci hanno scrupolosamente scortato con le armi imbracciate, in base ai severi ordini loro impartiti. Benché l’ambiente commissariale sapesse che la visita si sarebbe svolta questa mattina, non abbiamo trovato nessun tecnico con cui dialogare; non era presente nemmeno il responsabile civile del cantiere e alcuni operai non lavoravano in condizioni di sicurezza come previsto dalle vigenti leggi, nonostante l’autorevole richiamo fatto recentemente dal Presidente della Repubblica. Le considerazioni principali scaturite dal sopralluogo sono le seguenti: Continua a leggere
settembre 26, 2008
Chiaiano(Na)-Rifiuti: Sabato 27 settembre MANIFESTAZIONE nazionale contro la discarica: “JATEVENNE DAY” ore 16.00 METRO di CHIAIANO
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: appello a venire alla manifestazione, Campania immondezzaio d'Italia, Comitati contro la discarica di Chiaiano e marano, discarica assurda e pericolosa, ecomafie, fermate il mostro, fermiamoli, MANIFESTAZIONE NAZIONALE "JATEVENNE DAY", rete campana salute e ambiente, sabato 27 chiaiano no discarica |Lascia un commento
SABATO 27 SETTEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE “JATEVENNE DAY” ORE 16.00 METRO DI CHIAIANO
Si è tenuta stamani la conferenza stampa del presidio dei Comitati contro la discarica di Chiaiano e Marano, della ‘Rete Campana Salute e Ambiente’ e l’amministrazione di Marano (che parteciperà compatta al corteo) sul Jatevenne Day, la manifestazione di sabato prossimo (alla manifestazione parteciperanno diversi comitati ambientalisti della Campania e spezzoni del movimentoambientalista nazionale). Continua a leggere
settembre 10, 2008
Napoli- Emergenza rifiuti: la legge è uguale per tutti (a cura del prof. Franco Ortolani ordinario Geologia Università)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Italia, Legalità antimafia, Napoli e provincia, Rifiuti, San Tammaro, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: Assetto Idrogeologico, Autorità di Bacino Nazionale del Liri, crisi campania rifiuti, decreto-legge 23 maggio 2008, disastro ambientale, discarica di Chiaiano, dissesto impedisce azione gestione rifiuti campania, emergenza rifiuti, fermate il mostro, Garigliano, grave crisi ambientale socio-economica, la legge é uguale per tutti, nuova discarica a San Tammaro, Presidente del Consiglio dei Ministri non ha scampo, prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia, Università Napoli Federico II, vasche in costruzione discarica S.Arcangelo Trimonte, volturno |Lascia un commento
Non rispettando la legge la Campania corre il rischio di precipitare
di nuovo in una grave crisi ambientale e socio-economica
Napoli- (del prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia Università di Napoli Federico II) La legge n. 123 del 14 luglio 2008 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 90, recante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile”, all’articolo 2 (Attribuzioni del Sottosegretario di Stato) prevede che il Sottosegretario di Stato possa attivare i siti da destinare a discarica rispettando l’obbligo di assicurare le misure indispensabili alla tutela della salute e dell’ambiente, vale a dire che le opere devono essere realizzate rispettando le normative tecniche previste dalle leggi vigenti. In altre parole, non può essere consentito che a causa dell’urgenza una discarica venga realizzata non solo in un sito non idoneo geologicamente ma anche in maniera non adeguata. Per fare un esempio, in emergenza è ammesso che le procedure per costruire un edificio in cemento armato siano velocizzate; non è consentito, per l’urgenza, realizzare l’edificio (in cemento armato) senza le idonee armature. Il comma 9 dell’articolo 2 prevede che “…chiunque impedisce, (ostacola) o rende piu’ difficoltosa l’azione di gestione dei rifiuti e’ punito a norma dell’articolo 340 del codice penale. Il comma 10 sancisce che “Chiunque distrugge, deteriora o rende inservibili, in tutto o in parte, componenti impiantistiche e beni strumentali connessi con la gestione dei rifiuti, e’ punito ai sensi dell’articolo 635, secondo comma, del codice penale.”Bene! Dura lex, sed lex; la legge, uguale per tutti, deve essere applicata. Continua a leggere
settembre 2, 2008
Emergenza rifiuti Campania- Denuncia: smaltimento criminale di Rifiuti Speciali. Ora BASTA! Il Video di denuncia
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Chiaiano Marano Qualiano, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Giugliano, Napoli e provincia, Piedimonte Matese, Rifiuti, Salute Medicina, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: disastro ecologico, fermate il mostro, fuochi di rifiuti che brucianoe ci avvelenano, gomorra, inquinamento, la terra dei fuochi, ranieri vitagliano, scempio ambientale, tutto è contaminato, video denuncia |Lascia un commento
Piedimonte Matese(CE)-(di Ranieri Vitagliano) Denuncia: smaltimento criminale di Rifiuti Speciali* ora BASTA !!! Fuochi che non ci bruciano, ma ci avvelenano. Ogni giorno, centinaia di “piccoli” fuochi ardono in tutta la provincia tra Napoli e Caserta. In modo particolare, nei territori dei Comuni di Giugliano, Qualiano e Villaricca. Tristemente denominati la terra dei fuochi, nel best seller “Gomorra”. In questo libro, lo scrittore e giornalista Roberto Saviano ci racconta la realtà! Anzi, possiamo dire con certezza che forse è stato fin troppo “buono”. Dalle riprese effettuate e dalle prove raccolte, considerata la situazione attuale, il fenomeno è ben più grave di quanto noi stessi potevamo immaginare. Col nostro impegno, abbiamo “semplicemente” fornito e reso pubbliche le prove di tutto ciò !! In questi incendi, detti oramai roghi, si brucia di tutto. Continua a leggere
settembre 1, 2008
Lobbycrazia e rifiuti in Campania: maggio 2009, il decreto legge che verrà (D.L.P.C.M.)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Carinola, Caserta e provincia, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Giugliano, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Marigliano (Na), Napoli e provincia, Pignataro Maggiore, Rifiuti, Salerno e provincia, Sannio - Benevento e prov, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Santa Maria la fossa(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Sviluppo territorio | Tag: 3 nuovi inceneritori e di 10 discariche, 4 discariche, cittadini campani parte lesa nello scandalo rifiuti, commissari di governo per oltre 14 anni, emergenza rifiuti, fermate il mostro, inquinamento ambientale, la truffa, Lobbycrazia e rifiuti in Campania, mancata dequalificazione ambientale, mancato sviluppo socio-economico, militarizzazione del territorio, Ordinario di Geologia, prof. franco ortolani, prof. franco ortolani ordinario di geologia universita, salvacampania, Università di Napoli Federico II |Lascia un commento
Napoli– (Intervento a cura del prof. Franco Ortolani, Ordinario di
Geologia, Università di Napoli Federico II ) Maggio si è caratterizzato come il mese dei decreti legge, indipendentemente dal tipo di coalizione di Governo Nazionale. I DL del 2007 (maggioranza di centro sinistra) e 2008 (maggioranza di centro destra) dovevano fare scrivere, con la mano dello stesso Commissario di Governo Bertolaso, resa ferma, decisiva e infallibile da poteri speciali sempre più “invasivi” e preoccupanti, la parola fine all’annoso e costoso scandalo-emergenza rifiuti. Il DL del 11 maggio 2007 “salvacampania” prescriveva la costruzione di 4 discariche; il Commissario di Governo Pansa invece di realizzarle ha provocato, dopo 7 mesi, la gravissima e inquietante crisi ambientale di dicembre. Il DL 90 del 23 maggio 2008 impone la costruzione e la militarizzazione di 3 nuovi inceneritori e di 10 discariche. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.