Chieti e prov


asteroide terraPiedimonte Matese(CE)- Centinaia di cittadini del comune matesino hanno inviato segnalazioni al nostro portale chiedendo cosa fosse  accaduto nella serata di domenica 7 Settembre. Un forte bagliore infatti, è stato notato domenica sera alle 23 e 30 nei cieli del Molise e della Puglia e dell’Abruzzo. Il territorio dell’alto casertano – matesino è vicinissimo e confinante con il Molise, ecco perchè (altro…)

Pubblicità

Alvignano(Ce)- Scoperto un lager di cani . Gli animali erano denutriti e tenuti in gravi condizioni igienico-sanitarie. Nel corso di un blitz condotto dalla Stazione dei Carabinieri di Alvignano, nell’ambito di una serie di servizi predisposti dalla Compagnia di Piedimonte Matese, è stato scoperto un vero e proprio “lager” dove erano stati rinchiusi una decina di cani di provenienza sconosciuta e in prevalenza di razza meticcia, tutti in stato di denutrizione e tenuti in gravi condizioni igienico sanitarie. Il proprietario del caseggiato, trasformato in una sorta di prigione per i poveri animali, 50enne del luogo, dovrà ora rispondere di omessa custodia, malgoverno e maltrattamento di animali, reati per i quali è stata inviata una informativa alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Nella Continua a leggere

Esposizione del Laboratorio di grafica tridimensionale LabGraf3d di Piedimonte  Matese all’ ECOTUR – Nature Tourist Workshop – Fiera e la Borsa Internazionale  del Turismo Natura Chieti dal 13/14/15 aprile 2012.

In occasione dell’Ecotour, la Borsa internazionale del Turismo Natura che si  terrà fino al 15 aprile nel Centro espositivo e dei servizi della Camera di  Commercio a Chieti scalo, all’uscita dell’asse attrezzato Piceno-Aprutina, Il  labgraf3d, il laboratorio di grafica tridimensionale di Dante Occhibove,  esporrà le potenzialità dell’applicazioni tridimensionali alla valorizzazione  dei Borghi e delle eccellenze territoriali.  Alla 12 edizione dell’Ecotour saranno presenti: 150 espositori provenienti da  tutta Italia, 13 Paesi europei presenti con i loro tour operator, imprenditori  del settore ricettivo da 18 regioni, oltre 50 centri storici Continua a leggere

Vasto(Ch)- Comuni, devono dare una risposta immediata e decisa alla domanda di sicurezza che arriva dai cittadini di Vasto, San Salvo e dell’intero comprensorio”. E’ il commento a caldo del consigliere regionale Paolo Palomba (IdV) dopo gli ultimi e reiterati episodi di criminalità e di danneggiamento di cui è piena la cronaca vastese in questi primi giorni di estate. “Le ormai frequenti incursioni notturne dei delinquenti o dei semplici teppisti non sono più tollerabili. – riprende l’esponente dell’Italia dei Valori – Si moltiplicano i furti di autovetture, come in queste ultime notti a San Salvo, i danneggiamenti alle strutture pubbliche e private, non ultima alla rete di illuminazione della pista ciclabile di Vasto. Veri e propri episodi di criminalità in costante crescita che evidenziano il deficit di sicurezza in cui si trova il Vastese intero. In questo momento in cui bisogna tagliare i costi inutili e le spese dello Stato, va rimarcato con forza che il settore della sicurezza pubblica non può e non deve subire alcun ridimensionamento, come rimarcato anche dai sindacati di settore. Ipotesi del genere, contemplate, a quanto pare, anche nella legge finanziaria, vanno rigettate con forza. Con la sicurezza dei cittadini non si scherza. Per garantire la sicurezza la parola d’ordine è una sola: prevenzione. E la prevenzione è possibile soltanto con una presenza capillare, diffusa e costante del Continua a leggere