SERATA DI GALA 23 NOVEMBRE 2014
I tecnici dell’Associazione Alifana Arteatro lavorano incessantemente per ultimare i preparativi e dare così l’avvio alla IV Rassegna Teatrale “Teatro D’Amatore”. Come da manifesti e locandine già in (altro…)
novembre 16, 2014
SERATA DI GALA 23 NOVEMBRE 2014
I tecnici dell’Associazione Alifana Arteatro lavorano incessantemente per ultimare i preparativi e dare così l’avvio alla IV Rassegna Teatrale “Teatro D’Amatore”. Come da manifesti e locandine già in (altro…)
novembre 10, 2014
Al Al Country House “La Torre Rossa ” di Castel di Sasso. Musiche, favole, burattini e bolle di sapone: questa è la sintesi dello strepitoso successo dell’ iniziativa promossa da “Le Maschere”, (altro…)
agosto 12, 2014
Riardo(CE)- In questi giorni a Riardo si stanno girando le riprese del film ‘Ci devo pensare’, con la regia di Francesco Albanese. Il film è prodotto da Run Film e Rai Cinema. La prima parte delle riprese ha visto come protagonista la città di Napoli, la seconda ha come location il piccolo paese di Riardo. In particolare gran parte delle scene si stanno realizzando all’interno della Fiera del Mobile che fa da set e da elemento fondamentale nella storia. Nella sceneggiatura è infatti previsto che Davide, il protagonista interpretato da Francesco, sia un impiegato all’interno di un mobilificio e la produzione ha scelto il centro di eccellenza nel casertano come location, grazie pure alla disponibilità di proprietari e dirigenti, (altro…)
agosto 9, 2014
aprile 28, 2014
Piedimonte Matese(Ce)- La Caserta Film Commission, associazione ideatrice della rassegna “Il Mestiere del Cinema” , impegnata a valorizzare il territorio Matesino attraverso la cultura cinematografica ed il cineturismo, con la Città di Piedimonte Matese, in collaborazione con le Associazioni Rena Rossa “LOVE MATESE”, Legambiente Matese, Slow Food condotta Matese, Arcieri del Matese, il gruppo Cuore Sannita, presentano il Primo Maggio al Parco Archeologico del Monte Cila, sito di straordinaria bellezza naturalistica ed eccezionale rilevanza storico-archeologica. “La sinergia tra le associazioni, i gruppi, gli enti e i singoli individui”, affermano gli organizzatori “è l’origine, ed insieme il traguardo, del benessere dei luoghi e di chi ne è, tradizionalmente, un ospite. Il Primo Maggio, simbolo dell’impegno e del sacrificio di chi ha lottato per la conquista dei diritti, della tutela e della dignità del lavoratore, rappresenta, per chi vive in – e di queste terre e sceglie arditamente ogni giorno di rimanerci, oltre un momento per riflettere e confrontarsi, anche, principalmente, (altro…)
marzo 17, 2014
PER AMORE DEL MIO POPOLO, IL 18 E 19 MARZO SU RAI 1 – La prima serata di martedì 18 marzo e mercoledì 19 su Rai 1, sarà dedicata alla messa in onda di un film tv in due puntate incentrato sulla vita (altro…)
marzo 3, 2014
febbraio 26, 2014
UNO SPETTACOLO CONFEZIONATO DALLA COMPAGNIA TEATRALE “AMICI DISPONIBILI “C.D.M. PER CONIUGARE BUON CIBO E INTRATTENIMENTO. E’ stato commesso un atroce delitto e con indizi giusti è stato scoperto il colpevole (altro…)
febbraio 22, 2014
Alife(Ce)- Una grande storia d’amore, bella e tragica come tutte le storie d’amore. È questa la trama del prossimo spettacolo teatrale che andrà in scena domenica 23 febbraio alle ore 20.00 sul grande palco dell’Auditorium dell’Istituto Professionale “M. Bosco” di Alife. L’Associazione ArTeatro è sempre più orgogliosa del successo che sta riscuotendo la Rassegna Teatrale, “Teatro D’Amatore”, fama che è arrivata a lambire commenti positivi anche in terra partenopea. Ritornando allo spettacolo di domenica, l’Associazione ArTeatro è particolarmente legata a questa compagnia teatrale “La Classe Nuova” formata da giovani attori che (altro…)
gennaio 23, 2014
Salve a tutti, come da cartellone domenica 26 gennaio ci sarà il quarto
appuntamento teatrale della rassegna TEATRO D’AMATORE organizzata
dall’ASSOCIAZIONE ARTEATRO.
Pertanto come di consueto invio il comunicato stampa che vi fornirà le notizie in dettaglio dello spettacolo che sarà di scena domenica sera. Vi ricordo inoltre che chi volesse partecipare alla visione dello spettacolo è pregato dare un cenno (altro…)
gennaio 11, 2014
Alife(CE)- Il sipario si riapre…. I riflettori si riaccendono… il pubblico ritorna in sala…. Dopo la lunga pausa del periodo natalizio l’Associazione Arteatro riapre le porte dell’ Audiotorium dell’Istituto Professionale “Bosco” di Alife per accogliere nuovamente il caloroso pubblico che siede nella vasta platea dell’Auditorium. Domenica 12 gennaio 2014 alle ore 20.00 sarà, infatti, di scena il terzo spettacolo in cartellone della Rassegna Teatrale “Teatro d’Amatore” giunta alla 3° edizione ed organizzata dall’ Associazione Alifana Arteatro. In quest’anno appena entrato, il 2014, viene commemorato il trentennale della morte del grande drammaturgo napoletano Eduardo De Filippo. Per l’occasione, infatti, l’Associazione Arteatro ha voluto ricordare questo importante avvenimento inserendo come primo spettacolo del 2014 una commedia considerata tra le più belle e più amate per la forte (altro…)
gennaio 10, 2014
PIANA DI MONTE VERNA(CE)- Domenica 12 gennaio alle ore 18.30 a Piana di Monte Verna, tornano ad accendersi i riflettori sul ,”Teatro Festival Annibale Renzo Mastroianni “e Compagnia Teatrale “Amici Disponibili “.Per il 6° anno consecutivo il palco del teatro comunale (Piazza xxi Maggio ) ospiterà la rassegna che ancora una volta intende affermare il significato artistico che ha contraddistinto nel tempo la realtà pianese. Otto (8) spettacoli ,in concorso che porteranno in scena artisti emergenti ,scelti tra una selezione molto ampia di proposte. Il progetto , nasce su iniziativa della Compagnia teatrale “Amici disponibili ” che con il passare degli anni si è arricchita di nuovi “amici “,conservando l’obiettivo di promuovere (altro…)
novembre 15, 2013
SERATA DI GALA –DOMENICA 17 NOVEMBRE 2013
Tutto è pronto per la serata di gala che segna l’apertura ufficiale della III edizione della rassegna teatrale “Teatro d’Amatore”, manifestazione organizzata e curata dall’Associazione Alifana ArTeatro.
«La Rassegna “Teatro d’Amatore” – ha spiegato Vincenza Venditto Martino, presidente dell’ Associazione Arteatro – testimonia come l’attività teatrale amatoriale possa raggiungere livelli di grande valore e di come il teatro riesca a dare il suo contributo alla crescita culturale, sociale ed umana ad un territorio”.
La kermesse si terrà domenica 17 novembre 2013 alle ore 20.00 presso l’Auditorium dell’IPIA “Bosco” di Alife e già si preannuncia come una (altro…)
novembre 11, 2013
ALIFE(Ce)- Domenica 17 novembre 2013 alle ore 20.00 presso l’Auditorium dell’Istituto IPIA di Alife si aprirà ufficialmente il sipario della 3° Rassegna Teatrale “TEATRO D’AMATORE” organizzata dall’ Associazione Alifana ARTEATRO.
Questa rassegna è diventata oramai un appuntamento molto atteso da tutto il pubblico matesino appassionato di teatro. L’evento infatti richiama una platea di circa 300 presenze per ogni serata, numero che fa molto onore al lavoro assiduo e costante dei membri di tutta l’Associazione.
Nel 2014 ricorrerà il 30° anniversario della morte del grande drammaturgo napoletano Eduardo (altro…)
novembre 5, 2013
Alife(Ce)- Salve a tutti, tra poche settimane avrà inizio la 3° Rassegna Teatrale “Teatro d’Amatore” organizzata dall’ Associazione Alifana ARTEATRO e, anche per quest’anno, sarò io, Carmen Isabella, ad occuparmi della rassegna stampa della Rassegna teatrale. Pertanto, colgo l’occasione di chiedere a tutti voi giornalisti di essere vicini all’ Associazione invitando a dare, per tutta la durata della Rassegna, il vostro prezioso sostegno professionale che risulta essere di fondamentale importanza nonché necessario e indispensabile per la migliore riuscita di tutto l’evento così come è avvenuto nell’anno precedente. A differenza dello scorso anno però, per motivi organizzativi, quest’anno non è stata indetta alcuna conferenza stampa pertanto i contatti, le informazioni e le notizie relative alla Rassegna vi verranno trasmesse (altro…)
settembre 3, 2013
I paesaggi hanno storie da raccontare e sono molto di più che semplici luoghi; possono essere veramente personaggi (Wim Wenders)
Piedimonte Matese(Ce)- La “Caserta Film Commission“ in collaborazione con l’Associazione culturale “Noumenon“ con il patrocinio del Comune di Piedimonte Matese presentano la prima edizione de “Il mestiere del Cinema”, in programma dal 19 al 22 settembre 2013 a Piedimonte Matese.“ L’iniziativa” spiegano gli organizzatori “ è rivolta a promuovere le professionalità del Cinema a 360° coinvolgendo tutte le risorse del territorio; nel modo in cui (altro…)
agosto 6, 2013
S. Potito Sannitico(Ce)- Programmazione film di Gino Mattera. Il centro sociale polivalente ‘A Voce Ru Tiempu dedica 5 proiezioni cinematografiche alla grande figura di Gino Mattera. Il prossimo 10 e 11 (altro…)
luglio 17, 2013
CASTEL VOLTURNO(Ce) – Prenderà il via venerdì prossimo, 19 luglio 2013, con inizio alle ore 19.00, presso il Centro culturale intitolato a Miriam Makeba, sito in Via Matilde Serao nr. 10 a Castel Volturno, la prima edizione della rassegna cinematografica Afro-Napoletana denominata “Sotto il Baobab”, una rassegna che vuole intrecciare un rapporto tra uomini, razze e culture diverse. Film africani e non solo da far conoscere ai napoletani e film napoletani da far conoscere agli africani e a tutti quelli che risiedono sul litorale domizio. “La produzione cinematografica internazionale” – ha affermato il direttore artistico della rassegna, il regista partenopeo Salvatore Nappa – “si è arricchita, negli ultimi anni, dell’apporto di autori e registi africani che, con i loro film, stanno raccontando un Africa diversa lontana dal vittimismo e dal colonialismo di un (altro…)
Maggio 29, 2013
Aveva 84 e da tempo era malata. Con il marito, il premio Nobel Dario Fo, fu sempre in prima fila nelle battaglie civili. Con la Comune prese parte a (altro…)
Maggio 22, 2013
Pietramelara(Ce)– 25 Maggio Il circolo culturale L’arco di Pietramelara dedicherà una serata ai bambini e ai ragazzi. Sabato 25 maggio in piazza San Rocco alle ore 21 verrà proiettato il film di animazione ‘Gladiatori di Roma’, un film di Iginio Straffi, con Luca Argentero, Laura Chiatti e Belen Rodriguez. Un divertente film di animazione sulla città eterna in 3D, semplice e con una morale evidente. Timo, un orfanello scampato alla storica eruzione di Pompei, viene salvato da un gladiatore che lo porta con sé a Roma, lo accoglie nella sua famiglia e cerca di instradarlo all’arte del combattimento nella sua rinomata “accademia” per gladiatori. Ma Timo tutto è tranne che un combattente coraggioso. Impacciato a dir poco, goffo, molliccio, indolente, sembra non avere nessuna passione (altro…)
aprile 29, 2013
Pietramelara(Ce)- Elogi e applausi meritati per la compagnia teatrale ‘Liberi Liberi’ di Pietramelara che, sabato 27 aprile, ha rappresentato in maniera impeccabile ‘Miseria e nobiltà’, una commedia in 3 atti di Eduardo Scarpetta, riadattata con la regia di Gino Lauro. Centinaia di persone hanno potuto ammirare nella palestra comunale di Pietramelara, luogo scelto per la rappresentazione, il divertente spettacolo offerto dalla compagnia teatrale ‘Liberi Liberi’. La rappresentazione di questa meravigliosa commedia di Eduardo Scarpetta è stata riadattata con la regia di Gino Lauro che ha curato nei dettagli lo spettacolo. Grande è stato l’impegno dei ragazzi che hanno recitato benissimo calandosi perfettamente nelle varie parti. Per la preparazione della commedia c’è stato dietro un lungo e sacrificato lavoro. (altro…)
aprile 15, 2013
Pietramelara(Ce)– (di Andrea De Luca) La compagnia teatrale ‘Liberi Liberi’ di Pietramelara andrà in scena il 27 e 28 aprile rappresentando ‘Miseria e nobiltà’, una (altro…)
marzo 20, 2013
” LA FORZA DI DIRE NO!”
Stamane su qualche quotidiano si legge che il prossimo mese di Aprile si gireranno a Castel Volturno alcune scene della Fiction “Gomorra”, la stessa che a Scampia (altro…)
febbraio 14, 2013
La pellicola svela i pericoli del fracking
Qui il link al trailer http://youtu.be/u3B6zIAPGB4
La fratturazione idraulica, meglio conosciuta come fracking, per estrarre gas e petrolio dagli scisti è diventata ormai una dei più grandi motivi di scontro tra associazioni ambientaliste e comunità locali e l’industria degli idrocarburi ed i governi. Se sono note le conseguenze sulle falde idriche e il contributo a scatenare piccoli terremoti, il fracking viene anche accusato di provocare danni alla salute umana (e un recente studio statunitense mostra anche danni al bestiame), emissioni accidentali molto alte di metano ed altri gas serra e un impatto ambientale forte.
Per chi volesse informarsi su tutto questo guardando un film interessante, dal 14 febbraio uscirà anche in Italia “Promised Land” il nuovo film diretto da Gus Van Sant e interpretato da Matt Damon, co-sceneggiatore del film insieme a John Krasinski ed di nuovo insieme dopo 15 dall’uscita di Will Hunting – Genio Ribelle. La sceneggiatura è tratta da un racconto di Dave Eggers e nel cast ci sono anche Frances McDormand, Hal Holbrook e Rosmarie DeWitt. “Promised Land” il 9 febbraio sarà presentato in concorso al Festival internazionale del cinema di Berlino. (altro…)
gennaio 16, 2013
Piana di Monte Verna(Ce)- Dal 19 gennaio alle ore 20.30 alle 21 aprile alle ore 23.30 teatro comunale Piana di Monte Verna Piazza XXI maggio 1860 il teatro festival, organizzato dalla “Compagnia teatrale Amici Disponibili Concetta Di Monaco, giunto alla quinta edizione, presenta 9 compagnie teatrali amatoriali che saranno in gara, che a decorrere dal prossimo 19 gennaio si daranno battaglia a colpi di …. battute!!!
Di seguito vi elenchiamo il calendario :
1. sabato 19/01/2013 ore 20:30 “I BEL…VEDERE” di Caserta presenta “A BILANCIA E (altro…)
gennaio 11, 2013
ROMA – E’ morta a Roma l’attrice Mariangela Melato. Aveva 71 anni: nata a Milano, era malata di tumore al pancreas. Si è spenta nel Centro Antea per malati terminali all’interno del Complesso S. Maria della Pietà: al suo fianco fino all’ultimo la sorella Anna. Un gravissimo lutto nel mondo del cinema, del teatro e della cultura per la scomparsa della grandissima attrice chealternò ruoli drammatici a quelli da commedia. Mariangela Melato vincitrice di tantissimi premi, dal Davide di Donatello al Nastro d’argento, ha lavorato con Pupi Avati, Wertmuller, Bertolucci, Monicelli, : tra i suoi film più famosi con Giancarlo Giannini Mimì metallurgico ferito nell’onore, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, Casotto e La classe operaia va in paradiso. La Melato (altro…)
gennaio 2, 2013
Pietramelara(Ce)– (di Andrea De Luca) Giovedì 3 gennaio alle ore 19 nella palestra comunale di Pietramelara si svolgerà il consueto spettacolo di ‘Natale in canto’. Lo storico appuntamento con i canti e le poesie natalizie per questa occasione presenta alcune novità. La prima è che lo spettacolo non si si svolgerà come da tradizione nella chiesa madre di San Rocco, bensì nella palestra comunale. La seconda novità, quella sicuramente più importante, è che l’edizione di quest’anno è caratterizzata dalla presenza all’interno dello stesso ‘Natale in canto’ di una commedia musicale dal titolo ‘Una storia d’amore’, musical su Giuseppe e Maria. Il musical sarà diretto dall’eccellente Maestra Andreana (altro…)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.