Clima e cambiamenti climatici


Riscaldamento del pianeta, strage di api, Fukushima, il cambiamento del nostro ambiente ha tanti nomi quante ripercussioni negative sulla nostra vita. Ci accorgiamo ogni giorno di più che è proprio il caso di fare qualcosa. Una delle idee è smettere di produrre plastica, limitandoci a riciclare quella che (altro…)

Pubblicità

foto tromba d'aria portici tromba 2d'aria portici tromba 3d'aria portici tromba 4d'aria portici tromba 5d'aria portici tromba 6d'aria portici tromba 7d'aria portici tromba 8d'aria portici tromba 9d'aria portici tromba 10d'aria portici tromba 11d'aria portici tromba 12d'aria portici

Dopo l’autorevole analisi redatta dal geologo prof. Franco Ortolani sull’accumulo di (altro…)

L’uragano che ha recentemente devastato le Filippine, mietendo migliaia di vittime (sit eis terra levis), è stato il risultato di armi a microonde che hanno creato le condizioni adatte a potenziare una tempesta tropicale? Lo sostengono alcuni ricercatori, basandosi su una documentazione imponente e sull’ analisi delle satellitari e dei radar Doppler che evidenziano zone irradiate esattamente il giorno prima che l’uragano Haiyan assumesse una forza inaudita. La fonte era in corrispondenza di una postazione radar statunitense.

Quando l’esperto Michael Janitch (alias Dutchsinse) ha caricato un video in cui dimostra che degli impulsi a microonde hanno preceduto la formazione dell’ uragano Yolanda-Haiyan, il micidiale tifone che ha colpito le Filippine, molti abitanti dell’arcipelago hanno inviato il documento alle redazioni dei media nazionali per chiedere spiegazioni.  (altro…)

22 Aprile, 43esima Giornata Internazionale della Terra tanto è stato compiuto, ma molto resta ancora da fareearth_day_2013_giornata_mondiale_della_terra

È il tempo, anche quest’anno, di celebrare il nostro Pianeta e forse mai come ora la Terra richiede l’attenzione di tutti.  Si auto-affermano necessità che non possono ancora essere ignorate; (altro…)

Allarme della World Allergy Organization. In Italia la prevalenza di asma è aumentata del 38% negli ultimi 10 anni. Gli effetti negativi sulle vie respiratorie dei motori diesel e degli eventi atmosferici straordinari. Per gli esperti occorre ridurre (altro…)

Metereologia: Riflessioni sui cambiamenti climatici 05/10/2012

Nell’ambito del ciclo di incontri:
«Risorse Ambientali e Sviluppo Sostenibile – Realtà ed ipotesi nel territorio matesino» a cura della Commissione Sezionale di Tutela Ambiente Montano

Interverranno:
Gen. B. (ris) Elia RUBINO
Prof. Nicolino LOMBARDI

c/o Auditorium San Tommaso d’Aquino – Largo San Domenico ore 19:30

Per informazioni: http://www.caipiedimontematese.it

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”

Scie Chimiche e Geoingegneria Clandestina
(Teleconferenza del 20-08-12)
www.youtube.com/watch?v=Bp0OPzq7pOc
(altro…)

Caro Amico,  la Ribellione degli Orsi polari è cominciata. In tutto il  mondo è partita la più grande campagna in difesa  dell’Artico. Più di 100 mila persone come te hanno già  chiesto ai leader del mondo di creare un Santuario globale al Polo  Nord e vietare le perforazioni (altro…)

Progetto LIFE+- SUN EAGLE, CONVEGNO:
“Il cambiamento climatico e la nuova governance nei contesti Mediterranei d’Europa”,
Venerdì 18 maggio 2012 ore 10,30, Aula Magna della Facoltà d’Ingegneria della Seconda
Università di Napoli, via Roma 29 (Real Casa dell’Annunziata), Aversa (CE). Il convegno organizzato per le celebrazioni – Continua a leggere

Haarp è un programma di ricerca nato per studiare le proprietà della ionosfera e le avanzate tecnologie nelle comunicazioni radio applicabili nel campo della difesa. Il termine HAARP indica l’acronimo di High-frequency Active Auroral Research Project: Programma di Ricerca Aurorale Attivo ad Alta frequenza. E’ un progetto del Dipartimento della Difesa Statunitense (DoD), coordinato dalla Marina e dall’Aviazione e considerato il nucleo del programma “Guerre Stellari” avviato sotto le amministrazioni Regan–Bush negli anni ’80. Continua a leggere

S. FELICE A CANCELLO(Ce)– Grande partecipazione sabato sera in Piazza Giovanni XXIII a San Felice a Cancello  per l’evento mondiale del Wwf  Earth Hour 2012. Contemporaneamente a miliardi di persone che Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (Di Nunzio De Pinto) Come ogni anno dal 1970, anche quest’ anno torna l’ appuntamento con Earth Hour, “L’ora della terra” che si svolgerà il 31 marzo prossimo a livello planetario. L’iniziativa, promossa dal WWF, ha come obiettivo principale la mobilitazione collettiva contro il cambiamento climatico e coinvolgerà cittadini, imprese, istituzioni e governi di tutto il mondo che saranno chiamati a spegnere simbolicamente le luci per un’ora: Quest’anno il focus della manifestazione – giunta alla 5^ Edizione Mondiale – sarà “La terra non aspetta”, un messaggio che vuole mettere in primo piano le problematiche ambientali legate alle emissioni di gas serra e ai conseguenti cambiamenti climatici che minacciano il pianeta. L’ Amministrazione Comunale retta dal sindaco Pasquale Delli Paoli aderisce, così come è stato anche negli anni precedenti, a questo Continua a leggere

UNA NUOVA COSCIENZA PER
UN NUOVO PIANETA
“Abbiamo raggiunto un punto di cruciale importanza nella nostra storia.
Siamo all’inizio di un nuovo periodo di evoluzione sociale, spirituale e culturale.
Stiamo evolvendo verso un sistema interconnesso, basato sull’informazione,
che abbraccia l’intero pianeta. Continua a leggere

ALLARME RISCALDAMENTO GLOBALE! Il Caldo estivo sul polo Nord condiziona l’ inverno successivo. Alterati venti e pressione: indebolito l’anticiclone delle Azzorre, l’aria polare si può così espandere sul continente

Il grande freddo che in questi giorni ha trasformato l’Europa centro-orientale e anche l’Italia in una Continua a leggere

Le conseguenze, estremizzate, se dovesse verificarsi l’eruzione, porterebbero ad evacuazioni di massa e raffreddamento globale a causa dell’ oscuramento del Sole dovuto alla nube di cenere..

(di Federica Vitale )Una nuova notizia pseudo-catastrofica sta circolando in queste ore sulla rete e, sebbene abbia il sapore della infondatezza, un pensiero alla profezia Maya per questo 2012 è inevitabile. È stato il Daily Mail a diffondere il comunicato secondo il quale, in Germania, il vulcano Laacher, dal nome del lago Continua a leggere

Da tanti carismatici nel mondo arrivano messaggi sostanzialmente concordi e convergenti. Danno l’impressione che il tempo della conclusione sia vicino, anche se con le profezie è facile fare brutta figura (Giona docet).

“SONO ARRIVATI I TEMPI PREDETTI”

Dall’ inizio del 2010, il tenore dei messaggi della Madonna di Anguera (a Bahia, in Brasile) è completamente cambiato. Mentre fino al 2009 venivano solo dati avvertimenti per il futuro, ora si parla al presente:

Messaggio n° 3260 (01.01.2010)
Ecco i tempi che vi ho annunciato in passato. Continua a leggere

Appello SALVIAMO LA PACHAMAMA (di p. Alex Zanotelli, missionario comboniano)

“Come abbiamo salvato Sorella acqua, così ora dobbiamo salvare Madre Terra”, potrebbe essere lo slogan delle Giornate appena trascorse a Genova e di quel colorato corteo di oltre 50.000 persone, che ha sfilato per le vie di quella città. Da Genova gridiamo a tutti che la cittadinanza attiva, che i poteri forti avevano tentato di Continua a leggere

 

Entro il 2100 potrebbe estinguersi una specie vivente su 10. L’estinzione di massa delle specie non è un’esagerazione e il ​​cambiamento climatico la aiuta

Proceedings of National Academy of Sciences(Pnas) pubblica i risultati di una ricerca dell’ università britannica di Exeter che esamina gli studi sugli effetti dei recenti cambiamenti climatici sulle specie vegetali e animali e li confronta con le previsioni di un futuro declino della biodiversità del pianeta, giungendo alla sconfortante conclusione che «La terra sta sperimentando un’ estinzione mondiale di massa». Continua a leggere

Alife(Ce)- Video di denuncia(aggiornato): “SALVIAMO la TERRA” che accompagna il brano d’ impegno per la Pace e i diritti dell’ambiente dedicato al 40° anniversario della ‘Giornata mondiale della Terra – Eath Day’ del 22 Aprile. Continua a leggere

ALIFE(Ce)- (di Nunzio De Pinto) La colonna sonora per l’anniversario della 40^ “Giornata Mondiale della Terra” dal titolo “Salviamo la Terra” è stata pubblicata su “Decrescita”(vedi quì), l’ Organizzazione ufficiale Italiana della ‘Earth – day’. Il brano d’impegno per la Pace e i diritti dell’ ambiente é stato composto dalla cantautrice e Testimonial del “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato“, Agnese Ginocchio, originaria di una delle terre più colpite dai disastri ambientali: la Campania, un tempo definita Felix. L’ultimo scandalo saltato fuori proprio nelle ultime settimane é stato quello dei “Regi Lagni” nella provincia casertana, la provincia di cui l’artista é nativa. Continua a leggere

Il vulcanologo: «L’ultima eruzione durò un anno e sprigionò gas letali». La nube di cenere causata dall’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokull si sta spostando dal nord dell’Europa, passando per l’Inghilterra, il centro Europa, verso il sud dell’ Europa… aereoporti chiusi, ma il rischio è un’ennesima mutazione del clima perchè i gas sprigionano particelle che fanno da filtro ai raggi del sole, e quindi conseguente abbassamento della temperatura. Allarme in Islanda: maschere antigas contro i veleni
 
   

 LONDRA -(Di Enrico Franceschini)  Non siamo soffocati da una pioggia di lapilli come duemila anni or sono a Pompei. Ma siamo isolati dal resto d´Europa e del mondo, almeno per via di cielo, ossia del mezzo di trasporto di massa più usato per turismo, lavoro e commercio. L´eruzione di un vulcano in Islanda ha sparso ieri sulla Gran Bretagna e gran parte dell´Europa nord-occidentale una nube di cenere che, sebbene non visibile a occhio nudo, ha sconvolto i trasporti internazionali e i piani di milioni di viaggiatori. Ciò che nemmeno i terroristi di al Qaeda avevano potuto fare con l´attacco all´ America dell´11 settembre 2001 e quello a Londra del luglio 2005 è riuscito alla cenere vulcanica: un aeroporto dopo l´altro, dall´Irlanda alla Scozia all´Inghilterra, ha prima temporaneamente cancellato i voli, finché le autorità dell´aviazione civile hanno dichiarato lo spazio aereo britannico “chiuso” a tutti, in partenza o in arrivo, creando una situazione senza precedenti. Continua a leggere

Italia- L’ultimo tentativo del vertice a Copenhagen per fermare la catastrofe del riscaldamento globale sta fallendo; soltanto una forte azione pubblica puo’ salvare il pianeta. Firma la petizione qui sotto – puo essere la petizione piú imponente della storia: A soli 3 giorni dalla sua conclusione, l’importantissimo vertice di Copenhagen sul clima sta fallendo. Domani i leader mondiali si riuniranno per avviare negoziazioni senza precedenti di 60 ore. Gli esperti affermano che senza una grande ondata di protesta e pressione pubblica il vertice non riuscirà a fermare il catastrofico aumento della temperatura globale di 2 gradi. Clicca qui sotto per firmare la petizione per un vero accordo a Copenhagen – la campagna ha ormai attratto 11 milioni di sostenitori – facciamo nelle prossime 72 ore che questa diventi la petizione piú imponente della storia! Ogni singolo nome sara infatti letto ad alta voce nel vertice – firma nel link qui sotto e inoltra questa e-mail a tutti: http://www.avaaz.org/it/save_copenhagen . Continua a leggere

Copenhagen– Vertice clima: MELES ZENAWI* Il cambiamento climatico colpirà per prima, e con la massima forza, l’Africa, un continente che non ha praticamente contribuito al danno. A parte l’Antartide, è l’unico continente non industrializzato. Quel po’ di industrializzazione che aveva avuto luogo a partire dagli Anni 80, è stata più o meno smantellata. Per questo l’Africa non ha contribuito allo storico accumulo dei gas serra attraverso l’industrializzazione basata sul carbonio. E anche il suo attuale contributo è trascurabile, dato che è praticamente tutto causato dalla deforestazione e dal degrado delle terre coltivabili. Eppure il cambiamento climatico la colpirà con estrema durezza, perché azzopperà il suo vulnerabile settore agricolo, dal quale dipende il 70 per cento della popolazione. Tutte le stime del possibile impatto del riscaldamento globale suggeriscono che gran parte del continente diventerà più secca e che il continente nel suo insieme sperimenterà una maggiore variabilità climatica. Sappiamo bene quale sia stato in passato l’impatto delle siccità sulle vite di decine di milioni di africani. Possiamo perciò immaginare quale potrebbe essere quello di un clima ancora più secco. Le condizioni dell’agricoltura, un settore economico assolutamente vitale, diventeranno ancora più precarie di quanto già non siano adesso. Come dicevo, l’Africa sarà colpita per prima. Il temuto impatto del cambiamento climatico ci è già addosso. Continua a leggere

Si celebra il 5 Giugno il World Environment Day (WED), la giornata mondiale per l’ambiente istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 e festeggiata da allora ogni anno, il cinque di Giugno. Lo stesso anno, le Nazioni Unite davano vita ad un organismo istituzionale preposto alla tutela ambientale e dell’utilizzo sostenibile delle risorse naturali: l’UNEP (United Nations Environment Programme).Come è facile immaginare, nel corso degli anni l’UNEP ha adottato il WED, come strumento essenziale per accrescere la consapevolezza e l’attenzione mondiale verso i temi ambientali. A circa sei mesi dall’attesissima Conference of the Parties di Copenhagen (COP15) per il cambiamento climatico, il WED  assume un significato ancora più importante proponendo il tema ‘Your Planet needs You! Unite to combat climate change’ ossia “Il pianeta ha bisogno di te! Uniti per combattere il cambiamento climatico“. E’ dunque in nome dell’unione verso uno stesso obiettivo, che quest’anno si celebra l’ambiente in circa 100 diversi paesi nel mondo Le iniziative, spaziano dall’istituzionale al dilettevole e vanno dalla conferenza sull’ambiente nello Yucatan, in Messico, a cui partecipa anche il Governatore della California Arnold Schwarzenegger

Continua a leggere

eart-day-09EARTH DAY – È IL GIORNO DELLA TERRA: ATTIVATI PER IL CLIMA!

Quì a Greenpeace siamo spacciatori di una sostanza particolare… si chiama “speranza”. E il nostro nuovo video – “Inspiring Action” – ha a che fare con essa. Quando entriamo in azione contro i peggiori crimini ambientali, agiamo anche contro la disperazione. Gli effetti dei cambiamenti climatici possono sembrare a qualcuno senza appello. Ma noi sappiamo che non è troppo tardi. Questo ripeteremo ogni giorno fino a Dicembre, quando tutti i paesi del mondo si riuniranno a Copenhagen per decidere le nuove misure per combattere il riscaldamento globale. E il destino del Protocollo di Kyoto.

Earth Day? Ogni giorno da oggi a dicembre è un Earth Day.

eart-dayIn questo “Giorno della Terra”, vogliamo mostrare a tutto il mondo il nostro nuovo video per spingerlo a muoversi. Siamo più di tre milioni di attivisti on line. Vogliamo aggiungere altri tre milioni di cyberattivisti nei prossimi mesi per dire ai nostri governi di non perdere tempo, che il clima va salvato ora. Ci sono diverse ragioni per disperarsi. E c’è Greenpeace per richiamare tutti al dovere della speranza. Per favore, spedisci questo video ai tuoi amici. Metti un link su Facebook. Fai un post sul tuo blog. Grazie. Continua a leggere

Eventi socio-culturali a Caserta e dintorni dal 20 al 29-3-‘09. Rubrica settimanale a cura del prof. Aldo Altieri, giornalista, storico e ambientalista casertano

Lunedì 23

*Ce, Spazio Donna,via De Falco7, Mostra contro le violenze alla donna, fino al  3 aprile . Ore 18,00, S. Eisemberg presenta il libro di R.Gioeiella “Dall’imperfezione alla perfezione”

Martedì 24 *Ce. Libreria Guida, h.17,00, A. Cannella e L. Farina presentano il libro “Perle  e palafitte…” di Orazio Patti * Ce., Assoc. 50 e più, via Galilei 31, h.18,00, “I cambiamenti climatici”, relatore  ing. Poldo Coleti, presidente di Legambiente Ce.

 Mercoledì 25  **Ce.,Teatro Officina, h. 21,00, Omaggio Multimediale a P.P.Pasolini, Continua a leggere

(di Deborah Zabarenko ) E’ l’acqua il nuovo petrolio? Se l’acqua è il nuovo tipo di bene prezioso che è stato il petrolio nel 20esimo secolo, la produzione di acqua pulita avrà la stessa forza politica del movimento (Foto a dx: immagine d’archivio di una bambina egiziana che beve dell’acqua a Dar El Salam, Il Cairo)ambientalista in un’epoca di cambiamenti climatici? E in tempi di scarsità d’acqua, ci sono soldi da fare? La risposta a queste domande, secondo gli attivisti ambientalisti che partecipano a un forum mondiale sull’acqua, è sì. La conferenza di una settimana organizzata annualmente dalle Nazioni Unite e che terminato il 22 Marzo, Giorno Internazionale dell’Acqua, a Istanbul, fa il punto sulla gestione sostenibile delle risorse di acqua fresca. La conferenza riconosce l’acqua come un bisogno umano assoluto: le persone possono vivere anche 30 giorni senza cibo, ma solo una settimana senza acqua. Quanto può vivere una persona senza petrolio? Oltre un miliardo di persone non hanno accesso ad acqua pulita, e 2 miliardi e mezzo sono prive di acqua per uso igienico, e l’80% delle malattie sono causate da acqua sporca. Potrebbe sembrare un’ironia, dato che la Terra è davvero un pianeta blu, vista dallo spazio, in gran parte ricoperto dall’acqua. Continua a leggere

Pagina successiva »