Grazzanise(Ce)– Alle osservazioni di Ciontoli, fatte su FB qualche giorno fa, circa il radicale cambio di rotta governativa in relazione all’aeroporto di Grazzanise, in (altro…)
Dossier su Aeroporto Grazzanise
febbraio 4, 2013
Caso AEROPORTO GRAZZANISE(Ce)- L’intervento di Lino MARTONE(Cicc – SIAAB): ripercorrendo la memoria storica per mettere a tacere i tanti idioti che parlano a vuoto!
Posted by informazioneattualita under Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Politica, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: antonio ciontoli, caso aeroporto grazzanise, lino martone |Lascia un commento
febbraio 2, 2013
Grazzanise(Ce)- Raffaele RAIMONDO(già candidato politico) su Aeroporto si scaglia contro i politici casertani: STATE ZITTI !
Posted by informazioneattualita under Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Politica, Storie & dintorni | Tag: aeroporto grazzanise, raffaele raimondo nuovi orizzonti, state zitti |Lascia un commento
RAFFAELE RAIMONDO: già candidato, per NUOVI ORIZZONTI, alle Amministrative del 2010 a GRAZZANISE fino al 29 febbraio 2012 dirigente del PD di GRAZZANISE
DICHIARAZIONE POLITICA STATE ZITTI SULL’AEROPORTO DI GRAZZANISE
Grazzanise(Ce)– “Spero che si calmino presto i politici casertani d’ogni sponda arrabbiati per la questione-aeroporto di Grazzanise. L’impressionante sequenza delle dichiarazioni riportate dai canali d’informazione all’indomani del piano di Riordino firmato dal ministro Passera rinnova soltanto le dolenti piaghe della popolazione del Basso Volturno e dell’ intera provincia di Caserta. E, pertanto, agli (altro…)
agosto 23, 2012
Piedimonte Matese(Ce)- Il sindaco Vincenzo Cappello dirigente del Pd spinge per l’Aeroporto di Grazzanise: ‘ Interessi pubblici anteposti ai localismi!’
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Politica, Storie & dintorni | Tag: caso aeroporto grazzanise, pd, sindaco vincenzo cappello |Lascia un commento

agosto 23, 2012
Il Sindacalista Lino Martone interviene dopo le preoccupanti dichiarazioni del sindaco Cappello sulla questione Aeroporto di Grazzanise
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Informazione, Piedimonte Matese, Politica, Sindacati, Vairano Patenora | Tag: caso aeroporto grazzanise, sindacalista lino martone |Lascia un commento
Dopo le preoccupanti dichiarazioni del sindaco Cappello sulla questione aeroporto di Grazzanise mi preme lasciare la seguente nota:
“Si continua a perseverare nell’idea di una Piedimonte Matese con il suo locale potere clientelare, da cui sono nati ospedale e la presenza di tutti gli Enti possibili, come contropartita per essere stata a disposizione di una nascita di affari speculativi intorno alle costruzioni e ai lavori pubblici e da dove è nata la camorra più aggressiva. Esattamente come (altro…)
marzo 9, 2012
Cancello Arnone(Ce)- Niente aeroporto grazzanisano, niente sviluppo locale. I cittadini sono tutti uguali davanti allo stato?
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Cancello ed Arnone(Ce), Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti violati violenze dittature, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Ingiustizie, Nord e sud, Storie & dintorni | Tag: aeroporto grazzanise, pasquale leggiero, vergogna |Lascia un commento
I cittadini sono tutti uguali davanti allo stato?
Cancello ed Arnone(CE)- (di Pasquale Leggiero) In questi giorni assistiamo a uno scenario poco piacevole per uno stato che si dice democratico e che considera i suoi cittadini tutti uguali: nord, centro, sud e isole. Mentre le tv ci mostrano immagini di nordisti che non vogliono la TAV nel loro Continua a leggere
febbraio 13, 2012
Vairano Patenora(Ce)- Lino Martone commenta il documento della FDS di Caserta sulla farsa dell’Aeroporto di GRAZZANISE
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Caserta e provincia, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Molise, Politica, Storie & dintorni, Vairano Patenora | Tag: aeroporto molise, farsa aeroporto di grazzanise, gesac, gianpiero martone fds, lino martone |Lascia un commento
Spett. Redazione, Ho ritenuto giusto e d’obbligo riproporvi il documento allegato della FDS di Caserta, sollecitato dal circolo di Vairano, aggiungendo un doveroso commento da parte mia.
Quanto contenuto nel documento FDS va tenuto nella particolare attenzione dalla vostra redazione poichè va sottolineato particolarmente ai comuni dell’Alto Casertano.
A nessuno può sfuggire come questa idiota gara sul fantasmatico aeroporto di Grazzanise, anche nella più probabile delle ipotesi della pura propaganda, danneggia in primo luogo i comuni della zona interna e dell’alto casertano, poichè fa perdere tempo intorno a obiettivi caldeggiati dai soliti speculatori delle costruzioni e non ci si siede per definire le effettive e Continua a leggere
dicembre 3, 2011
Grazzanise(Ce)- Sulla telenovela dell’ aeroporto civile Vigila e soccorre il 21° Gruppo
Posted by informazioneattualita under Dossier su Aeroporto Grazzanise, Governo Italiano, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Politica, Storie & dintorniLascia un commento
GRAZZANISE(Ce)- (di Raffaele Raimondo) – E’ trascorso più d’ un anno e mezzo dal promettente discorso che giunse a fare, a Grazzanise, il ministro Matteoli in compagnia del presidente della Provincia, Zinzi. E nell’ attesa dell’ ennesima…singolarissima puntata di quella Continua a leggere
Maggio 2, 2011
Grazzanise(Ce)- Dossier. Continua la storia infinita dell’Aeroporto. (a cura di Giovanni Iorio)
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Politica, Storie & dintorni | Tag: dossier aeroporto grazzanise, dott giovanni iorio, presidente zinzi |Lascia un commento
(A cura del dott. Giovanni IORIO) La storia non fa sconti a nessuno e, prima o poi, tutti i nodi vengono al pettine! Una telenovela infinita, tante promesse, tutte, scandalosamente, disattese! La maxibeffa di un aeroporto virtuale, sempre promesso e mai realizzato!
Piano Nazionale degli Aeroporti………………………………………………1971
Piano Regolatore Generale di Napoli……………………………………….. 1972
Piano Generale dei Trasporti……………………………..DPCM – 10 Aprile.1986
Piano Regionale dei Trasporti………………………….L.R. n. 34, punto,2, 1993 Continua a leggere
agosto 18, 2010
Grazzanise(Ce)- Caso Aeroporto: Ennesima sceneggiata tutta napoletana
Posted by informazioneattualita under Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: cronistoria aeroporto grazzanise, giovanni iorio, maxibeffa aeroporto |Lascia un commento
Grazzanise(Ce)- (Di Giovanni Iorio) Sul magazine Volare, N° 292, Aprile 2008, a pag. 43, nella rubrica Aeroporti curata da Antonio Bordoni :è riportata la seguente nota:
-La Regione Campania e il ministero dei Trasporti hanno firmato l’ accordo per il nuovo scalo di Napoli – Continua a leggere
aprile 9, 2010
Grazzanise(Ce)- Caso Aeroporto: Ing. Iorio: BASTA con il continuo blaterale. E’ tempo di passare dalle parole ai fatti
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Politica, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: caso aeroporto grazzanise, dossier aeroporto, ing giovanni iorio, LINATE DOCET, presidente domenico zinzi |Lascia un commento
ZINZI: “SINISTRA SI AUTOCELEBRA
DOPO BOICOTTAGGIO”
“Apprendo dalla stampa che il governatore della Regione Campania sarà oggi a Caserta per siglare un protocollo d’intesa sull’aeroporto di Grazzanise. Peccato che il documento giunga sette anni dopo un analogo protocollo (1999) firmato da me in rappresentanza della Regione Campania, dall’ex presidente della Provincia Ventre, dal Ministero dei Trasporti, dal Ministero della Difesa e dal Comune di Grazzanise, che portò alla stesura di un accordo di programma con gli enti interessati alla realizzazione dell’opera, e che avrebbe dovuto essere siglato al Ministero dei Trasporti, il 30 marzo 2000. Ma la sinistra al Governo, su pressione dei Ds campani, fece saltare la sottoscrizione. Accordo mancato ed ennesimo studio di fattibilità del 2004 per riconvertire l’aeroporto militare in scalo civile. Nel frattempo, lo scenario internazionale è cambiato e con esso anche le esigenze di sicurezza nazionale delle Forze Armate. E solo oggi, la Regione Campania si accorge della necessità di valutare nuove soluzioni sulla realizzazione dell’opera, inscenando l’ennesimo protocollo d’intesa, quando l’aeroporto avrebbe potuto e dovuto essere già attivato nel 2005, causando notevoli ritardi allo sviluppo dell’intero territorio regionale”. Continua a leggere
agosto 13, 2009
Grazzanise(Ce)- Dichiarazione del Sottosegretario Domenico Zinzi su Caso Aeroporto Grazzanise
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Campania, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Politica, Storie & dintorni | Tag: aeroporto grazzanise, domenico zinzi sottosegretario, giovanni iorio |Lascia un commento
Dichiarazione del Sottosegretario alla Salute, Domenico Zinzi all’ annuncio del protocollo d’intesa del 16 gennaio 2006 tra la Regione Campania e la Provincia di Caserta sull’aeroporto di Grazzanise .
Grazzanise(Ce)- (Di Giovanni Iorio) “Apprendo dalla stampa che la sinistra si autocelebra dopo un lungo boicottaggio. Il governatore della Regione Campania sarà oggi a Caserta per siglare un protocollo d’ intesa sull’ aeroporto di Grazzanise. Peccato che il documento giunga sette anni dopo un analogo protocollo (1999) firmato da me in rappresentanza della Regione Campania, dall’ ex presidente della Provincia Ventre, dal Ministero dei Trasporti, dal Ministero della Difesa e dal Comune di Grazzanise, che portò alla stesura di un accordo di programma con gli enti interessati alla realizzazione dell’opera, e che avrebbe dovuto essere siglato al Ministero dei Trasporti, il 30 marzo 2000. Ma la sinistra al Governo, su pressione dei Ds campani, fece saltare la sottoscrizione. Continua a leggere
marzo 2, 2009
Grazzanise(Ce)- La crisi della Fiat – auto: Uomini e fatti dal 1946 ad oggi! (di Giovanni Iorio)
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Beni Comuni, Campania, Cronaca, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Industria, Informazione, Istituzioni, Italia, Pomigliano D'Arco (NA), Società civile, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: cronistoria crici fiat, fratelli agnelli, General Motors, giovanni iorio ing. pasquale marrazzo, Tangentopoli docet |Lascia un commento
Relazione presentata dall’ing. Giovanni IORIO ai seminari sui “Problemi di attualità” tenutisi presso laFacoltà di Sociologia della Università degli Studi di Fisciano (Salerno) nei giorni 20 e 27 Novembre 2002
Il vergognoso epilogo di un impero e il miserevole declino di una dinastia !
Grazzanise(Ce)- (di Giovanni Iorio) La Fiat da circa un mese ha dichiarato pubblicamente lo stato di crisi e, come al solito, contestualmente e pretestuosamente, ha annunciato un piano di ristrutturazione e di sviluppo del settore auto che prevede 8.100 dipendenti in esubero (3.350 a Mirafiori, 1.000 ad Arese, 1.200 a Cassino, 250 a Pomigliano d’Arco, 1.800 a Termini Imerese e 500 nella Componentistica) e, per tutti, il 5 Dicembre p.v. scatterebbe, quindi, la Cassa integrazione straordinaria.e la mobilità. Ha manifestato, altresì, l’intenzione di sospendere, in pari data, le attività lavorative negli stabilimenti di Termini Imerese in Sicilia e di Arese in Lombardia ed ha precisato, con inaudito cinismo, che, anche nel caso che l’attuale situazione di mercato presentasse chiari segni di ripresa, soltanto il 50% degli esuberi sarebbero reintegrati. Vale a dire che, anche nella migliore delle ipotesi, oltre 4.000 dipendenti possono considerarsi, già da quella deprecabile data, dei potenziali disoccupati. Comunicati del genere, negli ultimi vent’anni la Fiat ne ha fatti tanti e solitamente, guarda caso, allorquando, lo smodato profitto programmato risultava non congruente con quello a consuntivo. Continua a leggere
febbraio 21, 2009
Finalmente una risposta politica chiara… sulla questione dello scalo di Grazzanise (di Giovanni Iorio)
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Diritti, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Eventi Manifestazioni Mostre, Governo Italiano, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Politica, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorniLascia un commento
Sul caso Aeroporto di Grazzanise sollevato dall’ing. Giovanni Iorio (leggi tutto alla voce: “Dossier su Aeroporto Grazzanise” nella rubrica Categorie), arriva finalmente la risposta dell’ on. Salvatore Ronghi, vice Presidente del Consiglio regione Campania
Caro ingegnere Iorio,
le ricordo che nel 1997 ero presidente della “Commissione Regionale Trasporti” e fu in quel periodo che l’associazione piloti ci denunciò i rischi rappresentati per la sicurezza dei voli, dalla presenza della collina dei Camaldoli, avvertendoci che, bisognava provvedere nel più breve tempo possibile alla realizzazione di un altro aeroporto. A seguito di detta segnalazione, ebbe inizio lo studio e la redazione di un progetto ad opera della “Giunta Rastrelli” e che fu approvato all’unanimità dal “Consiglio Regionale della Campania” il 9 gennaio del 1998 e valutato positivamente dagli organismi ministeriali di controllo, mettendo, inoltre, la successiva “Giunta del ribaltone” in condizione di sottoscrivere il 31 marzo 1999 un protocollo d’intesa con i Ministeri dei Trasporti, della Difesa e del Tesoro, nonché la Provincia di Caserta ed il Comune di Grazzanise. (altro…)
febbraio 19, 2009
Aeroporto di Grazzanise(Ce): La maxibeffa di uno scalo virtuale, sempre promesso e mai realizzato (del dott. Giovanni Iorio)
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Politica, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorioLascia un commento
L’aeroporto di GRAZZANISE è anche una questione morale (? !) La morale in politica vuol dire agire per il bene della collettività ! La maxibeffa di uno scalo virtuale, sempre promesso e mai realizzato ! Le enormi responsabilità degli Enti Locali nell’annosa vicenda dell’ aeroporto al lago Patria nel 1939 e quello a Grazzanise nel 1998 ! Il più deprecabile esempio di neoplasia politico-affaristica di tutti i tempi ! (Cliccare sopra le immagini per ingrandire)
Grazzanise(Ce)- (a cura del dott Giovanni Iorio) Purtroppo, si ha l’impressione che, evidentemente, nella coscienza di alcuni Amministratori della Regione Campania, delle Province e dei Comuni di Napoli e di Caserta, da oltre un decennio, non alberghi, assolutamente, questo nobile sentimento ! Infatti, in alcuni prevale l’improvvisazione, l’inettitudine, l’irresponsabilità ed altri sono persino incapaci e demotivati ad operare efficacemente per il pubblico interesse. Costoro trovano più comodo decidere di non decidere, salvo, beninteso, che per quanto è utile e conveniente per il potere, le clientele e non so che altro… Qui si pensa solo alla barca e non agli aerei e alle infrastrutture aeroportuali adeguate alle reali esigenze del bacino di utenza: Finché la barca và, lasciala andare ! La inverosimile telenovela sulla realizzazione del nuovo aeroporto in Campania sembra ormai giunta all’ultima puntata. Cominciò il 1939, allorquando fu ravvisata la necessità di dotare la Regione di uno scalo alternativo a quello di Capodichino, fin d’allora, ritenuto angusto, pericoloso, inquinante per l’ambiente e non all’altezza di una città come Napoli che voleva assurgere a ruolo di grande metropoli europea e per il suo insediamento fu prescelta la zona del Lago Patria da utilizzare anche da idroscalo. Continua a leggere
febbraio 2, 2009
Grazzanise(Ce)- La telenovela dell’ Aeroporto di Grazzanise(parte 2) di Giovanni Iorio
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Politica, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: AERBUS A380, disastro linate, dossier aeroporto grazzanise, dott giovanni iorio, dott. P.Mannu, Eurofly, Giovanni Lettieri, intervista Mazzamurro, LINATE DOCET, maxibeffa aeroporto, Tangentopoli docet, telenovela aeroporto a grazzanise |Lascia un commento
Grazzanise(Ce)- (di Giovanni Iorio )venerdì 4 maggio 2007 18.03. Sul quotidiano la Repubblica del 28 Aprile sono riportate le seguenti miserevoli dichiarazioni di due eminenti personalità di indiscusso valore, di grande prestigio e di assoluta credibilità circa il riattamento dell’ex ILVA e del litorale di Bagnoli: Giovanni Lettieri.(Presidente degli Imprenditori napoletani) :
“Il problema è che su Bagnoli si è parlato troppo e fatto troppo poco” Enrico Cardillo……….(Assessore comunale alle Finanze):
“Si è perso troppo tempo per il piano urbanistico e non abbiamo saputo ascoltare la città”
09 Gennaio 1998 – 09 Gennaio 2009: Undici anni trascorsi invano !
Fra qualche anno leggeremo le medesime compassionevoli ammissioni sullo scalo di Grazzanise (?!)
From: Segreteria Direzione
To: Giovanni Iorio
Sent: Wednesday, February 22, 2006 5:17 PM
Subject: Re: La maxibeffa di un aeroporto virtuale, sempre promesso e mai rtealizzato, nel ’39 a Lago Patria, no !, nel ’98 a Grazzanise, sì !, ma quando ?
Egregio Dr. Iorio
Le sue osservazioni sull’opportunità di avviare, finalmente, i lavori per lo scalo aeroportuale a Grazzanise non possono essere che condivise. Continua a leggere
gennaio 21, 2009
Grazzanise(Ce)- Dossier: La Telenovela dell’Aeroporto di Grazzanise (di Giovanni Iorio)
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Dossier su Aeroporto Grazzanise, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Politica, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: aeroporto grazzanise telenovela, aldo masullo prof, dossier aeroporto grazzanise, Ennio Cascetta, LINATE DOCET, prof. Giovanni Iorio |Lascia un commento
L’aeroporto di GRAZZANISE è anche una questione morale (? !)
La morale in politica vuol dire agire per il bene della collettività ! La maxibeffa di uno scalo virtuale, sempre promesso e mai realizzato: nel 1939 a Lago Patria, no ! nel 1998 a Grazzanise, sì !, ma quando ? Il più deprecabile esempio di neoplasia politico-affaristica di tutti i tempi ! Le enormi responsabilità politiche nel caso dello aeroporto al Lago Patria e quello di Grazzanise
Purtroppo, si ha l’impressione che, evidentemente, nella coscienza di alcuni Amministratori della Regione Campania, delle Province e dei Comuni di Napoli e di Caserta, da oltre un decennio, non alberghi, assolutamente, questo nobile sentimento ! Infatti, in alcuni prevale l’improvvisazione, l’inettitudine, l’irresponsabilità ed altri sono persino incapaci e demotivati ad operare efficacemente per il pubblico interesse. Costoro trovano più comodo decidere di non decidere, salvo, beninteso, che per quanto è utile e conveniente per il potere, le clientele e non so che altro…Qui si pensa solo alla barca e non agli aerei e alle infrastrutture aeroportuali adeguate alle reali esigenze del bacino di utenza: Finché la barca và, lasciala andare ! La inverosimile telenovela sulla realizzazione del nuovo aeroporto in Campania sembra ormai giunta all’ultima puntata. Cominciò il 1939, allorquando fu ravvisata la necessità
di dotare la Regione di uno scalo alternativo a quello di Capodichino, fin d’allora, ritenuto angusto, pericoloso, inquinante per l’ambiente e non all’altezza di una città come Napoli che voleva assurgere a ruolo di grande metropoli europea e per il suo insediamento fu prescelta la zona del Lago Patria da utilizzare anche da idroscalo. Dopo la guerra, già alla fine degli anni ’40, si è susseguito lo stillicidio di proclami, puntualmente disattesi, inneggianti alla creazione di uno scalo, sempre al Lago Patria, degno di essere definito al passo con i tempi, che investirono l’opinione pubblica e venne perfino costituita la S.p.A. Aeroporti di Napoli ed infine, dal 1995, si cominciato a blaterare anche dello scalo militare Francesco Baracca di Grazzanise. Le vicissitudini che hanno accompagnato i rispettivi travagliati iter, hanno evidenziato che l’attuale Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.