Economia


news_img1_84130_estorsione-199x22326 Settembre 2016 – E’ in arrivo, a beneficio di 10mila disoccupati, “l’assegno di ricollocazione” previsto dal decreto attuativo del Jobs Act. Si tratta di un progetto “pilota” che servirà a mettere a regime il modello per tutti i senza lavoro d’Italia, che potrebbe rappresentare la prima vera esperienza di politiche attive del lavoro nel nostro Paese.

L’ASSEGNO – innanzitutto va chiarito che il disoccupato non vedrà né banconote né assegni, ma riceverà una sorta di buono simbolico da spendere per ottenere un servizio. L’ammontare dipenderà da quanto è difficile collocare quella (altro…)

Pubblicità

aneaLa Grande Industria di Caserta in corsa per il Conto Termico 2.0: dal 28 settembre attivo lo Sportello per accedere agli incentivi nazionali. (altro…)

fiera-morconeINNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ SONO I TEMI CHE CARATTERIZZERANNO
IL PROGRAMMA DELLA 43° EDIZIONE DELLA FIERA CAMPIONARIA DI MORCONE

Il 21 settembre l’inaugurazione con la presenza di tanti rappresentanti istituzionali

Il sindaco Fortunato: “La Fiera è un momento importante per discutere sul futuro dei territori dell’entroterra e sulle opportunità da cogliere con i fondi comunitari”

Tutto pronto a Morcone (Benevento) per la quarantatreesima edizione della Fiera campionaria, promossa dal CentroFiere Morcone in collaborazione con il Comune di Morcone, la Pro Loco Morcone e la Confederazione Nazionale (altro…)

sindaco AveconeAlife(CE) – Conti perfettamente in ordine sono quelli lasciati dal Sindaco della Città di Alife, Giuseppe Avecone, e dall’intera sua squadra di governo, che risultano dai verbali dei passaggi di consegna della Tesoreria Provinciale di Caserta, dal Sindaco Avecone, appunto, al neo commissario prefettizio, Anna Manganelli. Dal saldo trimestrale al 31 marzo 2016 del conto acceso presso la Tesoreria Provinciale di Caserta (e tenuto dalla Banca di Credito Popolare Torre del Greco, tesoreria unica dell’Ente) risulta la cifra (positiva) di 481mila euro. “Una gestione finanziaria oculata” quella condotta dalla squadra di governo comunale capitanata da Avecone, dunque, e come confermato dallo stesso tesoriere, Morra, intervenuto al Comune (altro…)

8x1000allachiesa2014Nonostante «la fortissima riduzione della spesa pubblica in ogni campo» c’è una voce tra le uscite dello Stato che continua a lievitare: sono i fondi erogati attraverso il meccanismo dell’8 per (altro…)

fe944-mercatino_di_nataleALIFE(CE)- Dopo la bacchettata di  qualche settimana fa lanciata dai commercianti alifani su: “Si fa o non si fa il Mercatino di Natale?”, se non altro l’ interrogativo era nato dalla (altro…)

agenzia entrateI dati in possesso dell’agenzia delle Entrate con la nuova legge di stabilità saranno a disposizione dei singoli contribuenti che potranno verificarli e anche modificarli. Come racconta Italia Oggi, le informazioni su ricavi, compensi, redditi e detrazioni saranno comunicati dal Fisco agli italiani. Non si tratta di una vera e propria dichiarazione precompilata come quella che dovrebbe partire dal 2015, ma è un primo test in questa direzione. La mossa (altro…)

31204806_piedimonte-matese-agenzia-delle-entrateL’Agenzia delle Entrate pensa all’edificio della Comunità Montana per una nuova sede su proposta del sindaco Cappello e in accordo con l’Ente montano

E’ una speranza concreta quella che si profila all’ orizzonte per l’Agenzia delle Entrate di (altro…)

Maxi sequestro banconote false nel Casertano, 17 mln di euroCapua, 24 Settembre 2014 Maxi sequestro di banconote contraffate a Marcianise Lopes (Economia monetaria): Il nuovo fenomeno è l’accumulo di denaro contante effettuato da diverse attività commerciali (altro…)

alife consiglio comunale 8.9.2014 AVECONEAlife(CE) – Consiglio comunale cittadino convocato in seduta straordinaria ed urgente dal Sindaco della Città di Alife, Giuseppe Avecone, per discutere importanti punti posti (altro…)

Giuseppe Avecone Comunita Montana 2011COME SALVARE L’ALTO CASERTANO DALLO SPOPOLAMENTO: O SI CAMBIA O SI MUORE! LA NOSTRA IDEA DI DISTRETTO INTERREGIONALE PUO’ IMPRIMERE LA SVOLTA.

Distretto turistico interregionale: presentazione progetto 11 luglio 2014 – aula consiliare della Comunità Montana del Matese, ore 12,30- Piedimonte Matese, una grande occasione per i (altro…)

usare acetoAceto mille usi: in casa, in giardino e in lavatrice

L’uso dell’aceto in casa permette di eliminare i prodotti chimici e di sostituirli in maniera naturale. Insieme al bicarbonato, all’acido citrico, al limone e al sale, l’aceto è la base di tantissime ricette di detersivi fai da te.

L’ACETO è un prodotto molto versatile: può essere utilizzato in tanti modi diversi, dalla tavola alle pulizie. Non deve essere necessariamente di alta qualità.

L’uso dell’aceto in casa è davvero una scoperta, permette di eliminare i prodotti chimici e di sostituirli con l’aceto che, insieme al bicarbonato, all’acido citrico, al limone e al sale, è la base di tantissime ricette di detersivi fai da te. (altro…)

povertaCaserta- (di Nando Silvestri) E’ l’Istituto di statistica europeo a sentenziare l’amara realtà economica afferente Terra di Lavoro e provincia di Napoli. Già un’analisi condotta dal Sole 24 Ore qualche tempo fa, recentemente rielaborata dalla rubrica “Avidi & Impavidi” alla luce delle nuove tendenze del fisco nazionale e locale, denunciava il profondo malessere finanziario della Campania. Più precisamente sono i consumatori casertani e napoletani a totalizzare il record negativo per quanto concerne la Propensione Marginale al Consumo in Europa. La suddetta (altro…)

ALIFE - DI CAPRIO GIANFRANCOAlife(Ce)- I cittadini alifani che negli ultimi giorni si sono imbattuti, a vario titolo e con diverse finalità, con l’Albo pretorio del Comune di Alife e con i mezzi di comunicazione, hanno certamente compreso una cosa: le casse comunali sono al collasso. La Responsabile dell’Area Amministrativa ( Valentina Santini) ha negato alcuni finanziamenti motivando ampiamente la sua scelta con un elenco, non esaustivo, di debiti e sottolineando che il Comune opera, ormai “ordinariamente”, in anticipazione di cassa. Ha evidenziato, tra l’altro, che la situazione economica è tale che non si riesce più nemmeno a pagare le rate derivanti da accordi transattivi (ovvero, altri debiti dilazionati nel tempo!).
La Delibera di Giunta n. 39 del 20/05/2014 obbliga i responsabili delle varie aree a fornire, senza indugio e senza aspettare la prima ricognizione utile, a dichiarare tutti i debiti fuori bilancio. E qui un interrogativo (altro…)

canapaCaserta-Le prospettive economiche di Terra di Lavoro e di gran parte del meridione d’Italia propongono sempre più esplicitamente aspetti tradizionali del settore primario in chiave innovativa, profilando così reali occasioni di valorizzazione del territorio e nuove opportunità (altro…)

agenzia entrateNuovi tentativi di phishing ai danni di alcuni cittadini che hanno ricevuto via e-mail false notifiche di rimborsi fiscali, dall’ indirizzo  AgenziadelleEntrate@finanzi.it.   Queste comunicazioni utilizzano il logo dell’Agenzia e invitano il contribuente a cliccare sul link “Fornisci le informazioni” che, a sua volta, rimanda ad una finta pagina web del sito delle Entrate dove si chiede di inserire dati personali, tra cui quelli della carta di credito. L’Agenzia delle Entrate è totalmente estranea all’ invio di questi messaggi e (altro…)

basta-castaL’Europa ci dà lezioni di austerità? La casta italiana, tanto criticata per emolumenti, sprechi e pensioni d’oro, è però, in buona compagnia con quella europea. Un’Europa che a noi italiani costa 5,5 miliardi l’anno! In cambio di cosa? Signore e signori, vi presentiamo il Parlamento europeo All’esercito (altro…)

microcreditoTre soggetti danno vita ad un progetto sperimentale per sostenere nuove povertà e necessità urgenti. Un esempio già preso a modello dalla Provincia di Milano. A Busto Garolfo Comune, Banca di Credito Cooperativo e Caritas fanno rete. Al via anche la nuova carta sociale comunale ricaricabile per l’erogazione dei sussidi
Per rispondere ai bisogni occorre fare rete. Comune di Busto Garolfo, Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e Caritas parrocchiale hanno siglato una convenzione per dare vita al nuovo progetto sperimentale di microcredito in aiuto alle famiglie in difficoltà. L’obiettivo è sostenere la crescita socio-economica di famiglie a rischio di povertà o in stato di forte disagio sociale ed economico con dei piccoli prestiti mirati a risolvere emergenze contingenti.
La filosofia alla base è quella della responsabilità condivisa. O meglio, «dell’aiutarsi a vicenda», sottolinea il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. «Come realtà locale (altro…)

Alife(Ce)- Per riflettere: "Il NATALE é povertà. Cosa faranno i poveri a Natale? Con chi e dove saranno?" (Di Raffaele De SISTO)Cresce la differenza tra ricchi e poveri, la civiltà verso il collasso. Uno studio della Nasa: “Le elite consumano troppe risorse, e l’unica via di salvezza è una più equa distribuzione” (altro…)

 Bonus 50%, pubblicata la nuova guida delle EntrateLe nuove scadenze delle agevolazioni su ristrutturazioni, adeguamento antisismico e acquisto di mobili

di Paola Mammarella

L’Agenzia delle Entrate ha messo a punto la nuova guida alle detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia degli edifici. L’aggiornamento si è reso necessario dopo l’approvazione della Legge di Stabilità per il 2014, che ha prorogato la durata del bonus al 50%. (altro…)

made in italy vendesiAlife(Ce)(di Raffaele De SISTO) L’Italia che non c’è più ... Italiani ricordate il made in Italy? Eravamo cosi orgogliosi, tutti ci invidiavano i nostri prodotti. Il made in Italy era l’eccellenza, e questi famosi marchi erano nostri, fatti da aziende italiane, con materie prime italiane e con proprietari italiani! Oggi di tutto questo non rimane più niente! Dei marchi più prestigiosi Italiani c’è rimasto solo il nome Italiano. Dal 2008 al 2012 sono 437 aziende italiane sono passate in mani straniere. Perché è successo (altro…)

Santoro-Michele-primo-piano-seduto-IMG_5680BAIA LATINA(Ce)- La crisi economica che perdura oramai da diversi anni, e per la quale purtroppo non si intravedono ancora vie di uscite, sta interessando direttamente i giovani soprattutto quelli in cerca di prima occupazione. Nel piccolo Comune di Baia e Latina, di cui è Sindaco Michele Santoro, è da diversi mesi che purtroppo si assiste passivamente ad un continuo trasferimento di intere famiglie verso paesi europei, quali in primis Svizzera e Germania, in cerca di lavoro che possa dare un avvenire ed una dignità ai propri figli. Sembra quasi, dichiara Michele Santoro, di essere tornati molti anni indietro quando intere famiglie si spostavano o verso il nord Italia oppure all’ estero in (altro…)

Colella_Sossio[1]Si svolgerà martedì 8 ottobre dalle ore 9 un seminario formativo rivolto a dipendenti comunali, funzionari pubblici, professionisti, amministratori locali, ed esperti del settore, promosso dall’ANCI Campania (Associazione azionale Comuni d’Italia) e la Fondazione IFEL (Istituto Finanza Enti Locali) in collaborazione con l’Assessorato Finanza e Tributi del Comune di Capodrise.

L’Incontro avrà ad oggetto “La riscossione dei tributi locali:attuale disciplina e prospettive future”,  ed assume oggi una notevole importanza soprattutto a seguito dell’attuazione della nuova normativa che vedrà Equitalia estromessa alla funzione di riscossione per gli Enti Locali. Interverranno: il Sindaco di Capodrise, Angelo Crescente; il Direttore Generale Anci Campania Pasquale Granata; Antonio Cepparulo, docente in Finanza degli Enti Locali e ricercatore presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze. Presenterà l’incontro Sossio Colella, vicesindaco con delega ai tributi e finanze del Comune di Capodrise, nonché (altro…)

povertaIsernia– Aveva ragione il celebre economista inglese John Maynard Keynes quando sosteneva che la disoccupazione fosse un fenomeno potenzialmente duraturo e cronicamente insidioso per via della incapacità del sistema economico a mitigarlo in tempi certi. Le risorse pubbliche potrebbero rappresentare, in base alle teorie keynesiane, una valida alternativa alla disoccupazione, atta a contrastarla attraverso una sana e oculata attività espansiva della politica fiscale, ma non è affatto così nel Bel Paese. Anche a Keynes verrebbero seri dubbi sull’ utilità della spesa statale a vedere oggi quale sia l’impiego del denaro pubblico nel nostro (altro…)

forze armateCaserta- Dopo aver lucidamente constatato che gli appuntamenti elettorali sono valsi esclusivamente a sperperare denaro pubblico e a consolare gli elettori dissanguati con patetiche e truculente farse di democrazia, lo spreco resta l’unica effettiva eccellenza italiana. Non poteva essere diversamente dal momento che il nostro presidente della repubblica predica fervidamente l’unico culto che conosce, ovvero quello dell’attaccamento del deretano decrepito alla poltrona, dopo aver definito “vettori di pace e democrazia” i carri armati sovietici che nel 1956 (altro…)

image paesaggioDei 121 paesi italiani a forte vocazione turistica, storica, pastorale e rurale, come quelli recanti i castagneti toscani e i terrazzamenti liguri, molteplici sono quelli ubicati nell’area compresa fra la provincia di Caserta e i confini col Molise, a ridosso della catena del Matese, stretti nelle morse degli speciosi vincoli legislativi europei che ne impediscono valorizzazione e rinnovamento. Si tratta di limitazioni stringenti ed improprie che non tengono assolutamente conto delle innumerevoli diversità che caratterizzano la geografia economica, urbana e regionale dei paesi comunitari e che, mentre si rivelano adeguate per città (altro…)

Ci scrive un nostro lettore di Caserta, il prof Nando Silvestri. Docente di economia politica e politica economica all’università E-Campus di Milano, ha assistito la cattedra di Economia Politica presieduta dal Prof. Ricciotti Antinolfi della facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli studi di Napoli. Di seguito riportiamo delle sue interessanti riflessioni a sfondo economico finanziario tratte dal suo blog.

La Campania nelle morse del debito e dell’usura (a cura dell’economista Nando SILVESTRI)

E’ ancora la CGIA di Mestre a svelare il profilo concreto della nostra regione e del Sud del Bel Paese, brandizzato da clientele, privilegi e (altro…)

riciglianoPiedimonte Matese(Ce)- Domenica 21 luglio, con altri 22 compaesani del Gruppo Escursionisti del Matese, sono stato in gita a LIVIGNO, provincia di Sondrio, nel Parco Nazionale dello Stelvio. Da Wikipedia copio(….. dal 1805 il Comando (altro…)

Pagina successiva »