Faicchio(Bn)


Comune di Faicchio: OK al bilancio di Previsione
Con l’Approvazione del bilancio di previsione il Comune esce fuori dal pre dissesto. Maggioranza compatta e la minoranza vota a favore del programma oo.pp e alienazioni e si astiene dal bilancio di previsione, grande prova dl responsabilità e collaborazione. Venerdì 31 l’Assise Comunale di Faicchio approva il Bilancio di previsione , la conferma delle tariffe …riduzione del piano Tari per 30.000€. Clima di festa in Consiglio Comunale, il Sindaco lombardi espone la situazione dell’Ente:
con l’approvazione del bilancio usciamo con due anni di anticipo dal piano di riequilibrio (pre dissesto) riportando l’ente in uno stato di normalità, anzi già da quest’anno ci sarà una riduzione delle tasse. il piano tari diminuirà di 30.000 € a favore dei (altro…)

Pubblicità

festival-faicchio“Rock&Roll STAMPEDE”, il primo festival rock del sud Italia a Faicchio. Attese 16 band provenienti da tutta Europa

FAICCHIO (BN) – Dalle 17:00 del 23 settembre alle 5:00 del 25 settembre musica no stop al Rock&Roll Stampede che si terrà presso il Parco Arenella di Faicchio (BN). (altro…)

BANCA-CAPASSO-ANTONIO-2Alife(CE)- Sono sei i defibrillatori che la Banca Capasso Antonio donerà alle comunità delle tre città che ospitano le sue filiali – Alife, Piedimonte Matese, Faicchio – facendosi promotrice di un’iniziativa che ben si (altro…)

Sant'Antonio di Padova Processione FestBruscianoCASALI DI FAICCHIO(Bn)-  grande attesa per la Festa del Santo Compatrono Antonio di Padova. Tre giorni di Fede, Devozione, Solidarietà, Musica, Gastronomia e tanto divertimento.

Da Venerdì 8 a Domenica 10 Agosto, il Comitato-Festa in Casali di Faicchio ha organizzato la tradizionale “Festa di Sant’Antonio di Padova”.
«Si tratta di tre serate di sano divertimento, una serie di manifestazioni e di eventi speciali oltre alle celebrazioni liturgiche, alla tradizionale processione del Santo Patrono che animerà la splendida piazza della comunità in Casali di Faicchio» – spiega il Parroco e Presidente del Comitato-Festa, don Saverio Goglia.
L’intero ricavato dello Stand Gastronomico sarà devoluto in Beneficenza a favore di un Ente prescelto per le varie iniziative caritative e/o per gesti concreti di solidarietà umana e cristiana, secondo lo spirito del Vangelo.
«Ringraziamo tutte le famiglie della comunità, – continua il Parroco – i tanti soci del Comitato-Festa che hanno cercato di organizzare tutto al meglio e soprattutto gli Sponsor e coloro che hanno contribuito alla realizzazione e alla buona riuscita dei festeggiamenti perché l’occasione della Festa del Santo Patrono sia un momento di Festa vera.» (altro…)

S. Potito Sannitico(Ce)- 30 Giugno e 1 Luglio 2012 la 5^ Ed.ne di "MietogranO  & MangiosanO" con tante macchine agricole d'epocaFaicchio(Bn)- Si è svolto lunedì 23 Giugno a Faicchio, nella suggestiva cornice de “Il ristoro del Borgo” in Piazza Palmieri, il convegno di apertura della IX edizione della Festa del Grano, organizzato dalla Pro loco Casali di Faicchio. Tema di quest’anno è stato: “La conservazione dei luoghi e dei prodotti tipici, il turismo rurale e la cooperazione tra le attività agricole ed artigianali per lo sviluppo economico dell’ entroterra sannita”. Dopo i saluti del presidente della Pro loco, sig. Vincenzo Maturo, hanno introdotto la discussione il sindaco del comune di Faicchio, dott. Nino Lombardi, il presidente dell’ UNPLI Benevento, sig. Antonio Lombardi, e il presidente dell’UNPLI Campania, dott. Mario Perrotti. Al tavolo dei relatori si sono quindi susseguiti gli autorevoli interventi del prof. Nicolino Lombardi, Dirigente Scolastico dell’ ISISS di Piedimonte Matese, e del prof. Luigi Zicarelli, Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. A seguire, il contributo del dott. Michele Liverini per Mangimi Liverini S.p.A., della dott.ssa Angela Crisci per Agriges S.r.l. e del dott. Salvatore Capasso per Banca Capasso Antonio S.p.A.. La parola è passata, infine, al sig. Antonio Ciabrelli, presidente di GAL Titerno S.C.a.R.L., e al dott. Vincenzo Lombardi, presidente di Confartigianato Benevento. A conclusione dei lavori è stato invitato don Gaetano Ciaburri, parroco di Faicchio e storico consigliere ecclesiastico diocesano di Coldiretti Benevento, a dare il suo omaggio ai presenti. L’evento ha visto la partecipazione di una ricca platea, nella quale sedevano rappresentanti di enti e istituzioni anche di comuni limitrofi, imprenditori, agricoltori e allevatori della zona, curiosi e appassionati. I partecipanti hanno manifestato il loro plauso agli organizzatori, rafforzando così il successo riscosso dall’ iniziativa in questi anni. L’appuntamento è ora per giovedì sera, con l’apertura degli stand enogastronomici, della fiera espositiva di macchine e attrezzature agricole d’epoca e moderne, gli spettacoli di musica folk e popolare. Sarà l’occasione per una full immersion tra natura, storia, arte e folklore, alla riscoperta del valore della terra e dei frutti di una cultura contadina, che, come ribadito durante il convegno, affonda le sue origini in un antico passato. Dott.ssa Immacolata Ciarlo (moderatrice) (Inviato da Giuseppe Pacelli, segretario Pro Loco Casali di Faicchio e consigliere regionale Unpli) (altro…)

Domenica 11 Maggio 2014, dalle 17.30 alle 22.30
Marafi di Faicchio, Torre Vecchia

è in programma la Festa Medievale

Ingresso libero.

E’ una occasione, informale e ludica, per conoscere da vicino alcuni aspetti della vita quotidiana del Medioevo. Infatti, si potranno osservare al lavoro alcuni artigiani (il cartaio, il miniatore, lo scrivano, il pittore, lo speziale, il vasaio), partecipare a dimostrazioni di musica e danza, assaggiare cibi e bevande dell’epoca nella taverna, divertirsi nel torneo di tiro con l’arco e con i giochi da tavolo del tempo, osservare le evoluzioni degli sbandieratori. (altro…)

Crucis alvignanoAlvignano(Ce)- Si è svolta domenica 12 aprile la “Via Crucis Vivente di Alvignano” organizzata e diretta dall’associazione RATA, ”Rinascita delle Antiche Tradizioni Alvignanesi”. La tradizionale processione, partita dal centro di Alvignano, ha percorso le stazioni salienti della crocifissione del Cristo, per poi terminare al Santuario dell’Addolorata. (altro…)

sisma piedimonte mateseMatese(CE)- La Giunta regionale della Campania ha dato il via libera al protocollo d’intera con i sei Comuni del Casertano (Alife, Castello del Matese, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese e San Potito Sannitico) e i quatto dei Beneventano (Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio e Guardia Sanframondi) più (altro…)

eolicoSalvare il Sannio dallo scempio delle pale eoliche!

C’è in atto un gravissimo accerchiamento al Sannio Beneventano da parte delle multinazionali dell’eolico.
Sul già devastato territorio del Fortore, che è diventato un deserto: anche i topi di campagna sono scappati, si aggiungono altri nuovi progetti presentati alla Regione Campania e in attesa di autorizzazione. (altro…)

faicchio terremotoTavolo di concertazione con il Corpo Forestale dello Stato tenutosi a Faicchio il 03 Gennaio 2014 alle ore 15 presso la Sala Giunta del Comune di Faicchio.

Faicchio(Bn)- Si è tenuto ieri alle 15, presso la sala Giunta del Comune di Faicchio, il tavolo di concertazione con  il Comando Regionale e Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, rappresentati rispettivamente dai Comandanti, Vincenzo Stabile e Angelo Marciano, (altro…)

foto terremoto alife transenna cattedralePolemiche sui fondi destinati alle chiese colpite dal sisma, sono stati stanziati i primi 2,5 milioni di euro per il recupero delle Chiese (nella foto il Duomo di Alife) dell’area colpite dal sisma del 29 Dicembre scorso. Per tuti i dettagli si riporta l’articolo in coda al Comunicato diramato dal Vescovo della diocesi di Alife-Caiazzo Valentino DI CERBO.

Alife(CE)– “Il terremoto colpisce soprattutto i poveri e i poveri sono la parte più (altro…)

sindaco borrelli faicchioMatese-SANNIO- Danni e disagi per la popolazione dopo il terremoto che ieri faicchio terremotoha colpito il Matese e si è avvertito anche a Napoli e a Roma. Il sisma infatti ha provocato la rottura di una conduttura del servizio idrico di San Gregorio Matese, in provincia di Caserta, lasciando così circa un migliaio di persone senz’acqua. Sul posto sono presenti autobotti dei vigili del fuoco mentre i tecnici sono al lavoro per (altro…)

Logo Comitato Presepe Vivente19° PRESEPE VIVENTE Borgo Storico “PORTI” in Casali di Faicchio (Bn)

26 – 28 – 29 dicembre 2013 4 gennaio 2014 dalle ore 18.00 alle ore 23.00

Presepe Vivente e le antiche tradizioni, già iniziati i preparativi.
Casali di Faicchio. Fervono i preparativi in vista della 19a Edizione del Presepe Vivente, si sta predisponendo una serie di iniziative finalizzate a preparare al meglio il suggestivo scenario del Borgo Storico “Porti”.
Il Comitato-organizzatore, infatti, sta programmando interventi tesi a migliorare l’area della Zona Storica, (altro…)

marcia pace alife2ALIFE(Ce) – Una moltitudine variopinta, tra striscioni della Pace e gonfaloni di comuni e associazioni, di cittadini e studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado ieri mattina ha (altro…)

Volantino Casali Pizza Fest 2013Casali di Faicchio(Bn)- Dal 10 al 13 Ottobre 2013 in Piazza Annunziata il  “CASALI PIZZA FEST”

DAL 10 AL 13 OTTOBRE 2013

PIAZZA ANNUNZIATA – CASALI DI FAICCHIO (Bn)

INGRESSO GRATUITO

APERTURA STAND: ORE 20.00.

AMPIO PARCHEGGIO E POSTI A SEDERE AL COPERTO CON RISCALDAMENTO.

SERATE ANIMATE CON KARAOKE, BALLI DI GRUPPO, LISCIO E LATINO AMERICANO, ZUMBA, BALLI CARAIBICI E TANTO ANCORA
(altro…)

 

Manifesto 2013Casali di Faicchio(Bn)- Tre giorni di Fede, Devozione, Solidarietà, Musica, Gastronomia e tanto divertimento. (altro…)

425352_10201454238026650_1811633599_n
Nuovo imperdibile appuntamento organizzato dalla sezione matesina del Club Alpino Italiano nel prossimo week-end. Questa volta, nella parte beneventana del Matese Campano, è di scena l’arrampicata con RAMPIKA. (altro…)

FAICCHIO(Bn) – Grande attesa in tutto il circondario di Faicchio per la presentazione del libro di Maria Carmela D’Andrea dal titolo “ Thesaurus 1700”.L’evento è stato fissato per sabato 12 gennaioprossimo alle ore 18,00 , presso il Castello di Faicchio,gentilmente messo a disposizione dai proprietari. Moderatore il giornalista dr. Gianfrancesco D’Andrea; relatori il dr. Reodolfo Mongillo Antonio, dirigente scolastico I.I Faicchio – Castelvenere e il dottor GiovanniGiammetti, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Amorosi. Alla fine (altro…)

Logo Comitato Presepe ViventeCon la presente è nostro piacere informarVi che il “Presepe Vivente di Faicchio” giunge quest’anno alla sua 18a edizione.

Le date di apertura ai visitatori sono:
26 – 29 – 30 dicembre 2012 e 5 gennaio 2013
dalle ore 18.00 in poi

NON SI PAGA L’INGRESSO

Il Presepe Vivente Faicchio, attraverso il percorso delle varie scene che ripropongono e fanno rinascere gli antichi mestieri nei vicoli dell’antico Borgo Storico “PORTI”, fa rivivere la suggestiva atmosfera di Betlemme.
(più di 200 figuranti in costumi d’epoca, 35 postazioni di antichi mestieri, 3 cantine dettagliatamente allestite e 3 zone ristoro, accesso preferenziale per portatori di handicap, servizio-navetta gratuito dal parcheggio).

Come per magia, il passato rivive con il suo caratteristico paesaggio, il suo folklore e le sue tradizioni, riprendono vita quegli antichi mestieri quasi dimenticati.
A fare da cornice alla nascita di Gesù, ci sono pastori, massaie, lavandaie, il ciabattino, il fabbro, il pescatore, il falegname e tanti altri artigiani. (altro…)

Faicchio(Bn) – VIIª Edizione Festa Del Grano 13-14-15 Luglio 2012 Casali di Faicchio(Bn) La festa in programma a Casali di Faicchio,è volta a ricreare il valore della cultura contadina tipica dell’entroterra sannita degli anni 50,in particolare a far rivivere il ciclo del grano:dall’aratura alla semina,dalla mietitura alla trebbiatura,dalla trasformazione del seme in farina a prodotti come pane e pasta che sono alla base della salutare dieta mediterranea, famosa in tutto il mondo e ai tanti altri prodotti che deliziano il palato e allietano le nostre feste. (altro…)

Casali di Faicchio((Bn)- 17° Presepe Vivente a Casali di Faicchio (Bn), si parte!
Ultime ore di grande attività per il “Comitato Presepe Vivente”, giunto con successo crescente alla 17ma edizione, uno dei più rinomati della provincia che accoglie ogni anno migliaia di visitatori. Per tutto il periodo Continua a leggere

Venerdì 7 ottobre · 18.00 – 20.30 Castello Ducale di Faicchio(Bn)

Maria Pia Selvaggio presenterà libro: Ai templari… il settimo libro

NTERVERRANNO:
– Don Giovanni Fusco (Diocesi Piedimonte – Alife – Caiazzo);
– Santo Mario Lolicato (Presidente del Centro Studi Parlamentare);
– Giuliano Crepaldi (Consulente Editoriale); Continua a leggere

PROGRAMMA RELIGIOSO

Da Giovedì 10 a sabato 13 agosto 2011, Chiesa “Ave Gratia Plena” in Casali di Faicchio (Bn): SACRO TRIDUO DI PREPARAZIONE ALLA SOLENNE FESTA IN ONORE DI SANT’ANTONIO DI PADOVA.
– ore 19.00: Recita del Santo Rosario. Continua a leggere

Il parroco di Casali di Faicchio, era fortemente impegnato per il recupero dei tossicodipendenti e la tenace lotta contro l’usura. Che il suo sia stato un’ omicidio di stampo camorristico? In seguito a nuovi elementi  emersi sulla vicenda circondata da molti particolari oscuri, gli inquirenti hanno riaperto il caso.

Faicchio(Bn)- Ad un anno dalla riapertura delle indagini, il settimanale on-line Sannio Week  nel suo ultimo numero prima della pausa estiva, ricostruisce la vicenda dell’omicidio di don Sergio Sergi, avvenuto 14 anni fa. Nell’articolo sono riportate tutte le dinamiche che hanno portato gli inquirenti a riaprire l’inchiesta.

DI seguito riportiamo lo “Speciale dedicato all’omicidio di don Sergio SERGI a cura di Giovanni Pio MARENNA, www.sannioweek)

IL CASO. Un anno dopo la riapertura della indagini ancora nessuna novità sulla morte di don Sergio Sergi di 14 anni fa: il parroco di Casali di Faicchio fu ammazzato dalla camorra o da qualcun altro? E per quale ragione? Sannio Week, sulle tracce di una verità ancora lontana, ricostruisce con ordine quanto è accaduto. Continua a leggere

Faicchio(Bn)- Festa del grano 2011 VI° edizione a Casali di Faicchio provincia di Benevento in Campania Organizzata dalla Pro Loco Casali di Faicchio, alla Frazione Casali, la manifestazione consta nella rappresentazione del processo tecnologico dell’aratura, della mietitura Continua a leggere

Faicchio(Bn)– In arrivo la Quinta Edizione della Festa della Lumaca, l’evento ormai famoso in Campania e non solo….. FESTA DELLA LUMACA E DELLE TAMMORRE 5a EDIZIONE – CENTRO STORICO FONTANAVECCHIA FAICCHIO (BN) 01-02-03-04-05 GIUGNO 2011 Evento organizzato in occasione della Festa di San Sancio e delle Tradizioni di Fontanavecchia Visita agli antichi frantoi- degustazioni nel Borgo- Letteratura e Poesia Bucolica – Tradizioni Locali Nel pittoresco borgo di Fontanavecchia di Faicchio (Bn), a pochi chilometri da Cerreto Sannita, Cusano Mutri e Telese Terme, dal 01 al 05 giugno una molteplicità di eventi animeranno come ogni anno il piccolo centro storico. Festa della Lumaca: In occasione della Festa di

Continua a leggere

Una leggera scossa di terremoto (magnitudo 1.6, profondità 11 chilometri) è stata registrata questa mattina alle 8 dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, localizzata dalla Rete Sismica Nazionale nella Piana del Volturno. Nessun problema a persone e cose anche nel Sannio, Continua a leggere

Casali di Faicchio(Bn)- Ultime ore di grande attività per il “Comitato Presepe Vivente”, giunto con successo crescente alla 16ma edizione. I consueti tre appuntamenti saranno il 26 dicembre 2010, il 2 e il 5 gennaio 2011. «Un’iniziativa che già l’anno scorso ha ricevuto un notevole successo -ha dichiarato il Parroco don Saverio Goglia– e che quest’anno si consolida in una edizione completamente nuova». Il Presepe Vivente in Continua a leggere

Pagina successiva »