Festivita sacre solennità


lucio arrivo gruppo 1 005 Castello del Matese – 108° Pellegrinaggio a piedi alla Basilica di Castelpetroso “Indulgenza Plenaria Straordinaria“

I Cammini di fede nell’Anno Santo della Misericordia – Pellegrinaggio storico a piedi da Castello del Matese a Castelpetroso, un pellegrinaggio storico che si (altro…)

Pubblicità

alife-san-sisto-evento-2016Alife(CE)- Al via le celebrazioni per il Terzo Centenario del ritrovamento del Corpo del Santo patrono Sisto I papa e martire nella Cripta della Cattedrale. La (altro…)

don tonino coraggio pasquaCari amici,
come vorrei che il mio augurio, invece che giungervi con le formule consumate del vocabolario di circostanza, vi arrivasse con una stretta di mano, con uno sguardo profondo, con un sorriso senza parole! (altro…)

12918990_10208908672172589_1211827421_nDal “Giardino della Pace e del Creato e Giardino dei Giusti” (in allestimento), dove l’anno scorso fu piantato l’Albero della Pace durante il passaggio della Fiaccola della Pace dei 100 anni della grande guerra. L’area si trova nel piazzale antistante la scuola dell’infanzia in Via Volturno ad ALIFE(CE). Per info e visite contattare il “Movimento per la PACE” tramite la pagina Fb MATESE TERRA DI PACE  https://www.facebook.com/mateseterradipace/

BUONA PASQUA di PACE e di RESURREZIONE.

A Pasqua risorge il Cristo morto in croce in mezzo a due banditi, a due ribelli all’Impero romano, a persone che rifiutano il potere, poveri ed emarginati, a coloro che vogliono la giustizia. A loro promise il Paradiso. Ed è in mezzo a loro, ai ribelli, ai poveri ed (altro…)

auguri-di-pasqua-messaggi-frasi-dediche-di-pace-e-amore-come-vedere-oggi-venerd-santo-streaming-via-crucis-papa-francesco

Pope Francis delivers his message during the Via Crucis (Way of the Cross) torchlight procession on Good Friday in front of Rome's Colosseum, Friday, March 25, 2016. (AP Photo/Gregorio Borgia)

Pope Francis delivers his message during the Via Crucis (Way of the Cross) torchlight procession on Good Friday in front of Rome’s Colosseum, Friday, March 25, 2016. (AP Photo/Gregorio Borgia)

Al termine della via crucis del venerdì santo al Colosseo Papa Francesco ha letto una preghiera scritta da lui per questa occasione. Nel testo si rivolge anche “contro” chi produce e vende armi e dà da mangiare ai propri figli cibo insanguinato! Eccola in versione integrale

O Croce di Cristo!

O Croce di Cristo, simbolo dell’amore divino e dell’ingiustizia umana, icona del (altro…)

MANIFESTO PROGRAMMA 2015-1Piedimonte Matese (Ce)- Ricchissimo il programma religioso e civile con cui la Parrocchia e la Confraternita rilanciano e rinnovano un momento di Fede e di Festa molto amato ed atteso dai vallatani. In occasione della Festa della Madonna della Libera, la Parrocchia di Ave Gratia Plena, in collaborazione con la Confraternita di Santa Maria della Libera, rifondata esattamente un anno fa, proporrà per l’inizio del prossimo mese di settembre un nutrito programma di appuntamenti a metà tra la tradizione e l’innovazione che si fonderanno felicemente per promuovere la realtà del Rione Vallata, rilanciando al contempo un momento molto caro alla religiosità del quartiere, che nell’ ultimo decennio ha rischiato seriamente di perdersi in un ingiusto oblio: da una parte la plurisecolare devozione alla Vergine e dall’ altra tante novità che in particolar modo andranno a rivoluzionare e (altro…)

don arnaldo ricciutoAlife(Ce)- Il Vescovo Valentino Di Cerbo durante la celebrazione liturgica in onore del santo patrono S. Sisto I papa e martire, ha annunciato l’arrivo del nuovo parroco. Si tratta del giovanissimo don Arnaldo RICCIUTO di anni 29, con una forte esperienza formativa nei gruppi Scout di Piedimonte Matese. Ha studiato Teologia biblica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. In precedenza ha studiato presso l‘Istituto (altro…)

palio 2015IL “ PALIO DI CELESTINO V “ A RAVISCANINA
Più che famiglie di nobili del Medioevo che ispirano rievocazioni storiche, il Palio di Celestino V è e vuole rimanere la festa degli umili, delle persone che ad oggi vivono una esistenza disagiata, incerta e, perchè no, drammatica; vuole essere l’incontro tra la civiltà del Medioevo e di quella dei nostri giorni che fatica enormemente a tirare avanti in una società sempre più faziosa e ingiusta dove chi ha una vita agiata aumenta sempre più il tenore di essa (altro…)

san sisto no biogas10MATESE TERRA DI PACE- Alife(Ce) 11 Agosto 2015. Solenne festa S. Sisto, consegnata presso la Cappella fuori le mura la Bandiera della Pace (altro…)

pasquacolombapaceLa redazione tutta del portale d’informazione “Alto Casertano-Matesino & d”  Augura una Buona Pasqua di Pace e di Resurrezione 2015 a tutti i lettori, gli amici e collaboratori giornalisti del portale. Vi giungano gli auguri più sinceri di ogni bene, Pace e serenità, attraverso le parole di don Tonino Bello, Vescovo di Molfetta, (é in corso la causa di beatificazione)profeta di Pae, un “esempio”  da seguire per  laici, consacrati, credenti e non credenti. (altro…)

(Alessandro Notarnicola) Questo pomeriggio 3 Aprile 2015 nella suggestiva ambientazione della Basilica di San Pietro il Santo Padre ha presieduto la Celebrazione della Passione del Signore, (altro…)

Il racconto del commiato di Karol Wojtyla, scritto da un testimone diretto, monsignor Stanislaw Dziwisz, nel libro “Lasciatemi andare” (San Paolo). (altro…)

costantino 1ASSOCIAZIONE EUROPEA AMICI DI SAN ROCCO.
RITIRO SPIRITUALE NAZIONALE DEI GRUPPI E COMUNITÀ
DI SAN ROCCO CAPRIATI A VOLTURNO (CE) 22 FEBBRAIO 2015
Carissimi amici di San Rocco, (altro…)

presepe felSta proseguendo, senza un istante di tregua, l’attività di preparazione del presepe vivente a Maddaloni che tornerà ad animare le viuzze del centro storico dopo il (altro…)

presepe natalePietramelara(CE)- L’arte e la tradizione natalizia si fondono perfettamente nel presepe realizzato dal Signor Franco Natale di Pietramelara. Franco, (altro…)

buon-natale Auguri di un Sereno e Buon Natale a tutti i lettori vicini e lontani dal portale d’informazione “Alto Casertano-Matesino & d”, il giornale che da voce al territorio e a tutti i cittadini attivi. A voi tutti giunga un sentito ringraziamento peril sostegno che ci offrite con le vostre visite. Giunga un augurio sincero affinchè possiate trascorrere serenamente queste festività di Pace in famiglia, in compagnia dell’affetto dei più cari. E per chi questo Natale non potrà auguri scomodi2festeggiarlo con serenità, auguriamo fiducia e coraggio, con la fede e la speranza che ci viene dal messaggio del Bambinello che ancora una volta nasce (altro…)

IMG_5895PRESEPE VIVENTE A VALLE AGRICOLA 3° EDIZIONE.

Anche quest’anno a Valle Agricola si terrà il Presepe Vivente. La parrocchia
e l’Associazione Voci Colorate , dopo il successo conseguito (altro…)

presepe teano

il presepio permanente a san martino-cerreto sannitaCerreto Sannita(Bn)- Il Presepio Storico Popolare permanente nella Parrocchia di San Martino si completa di luce e di storia.’

Anche quest’anno il Presepio Storico popolare permanente presso la Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo a Cerreto Sannita si (altro…)

image001Gioia Sannitica e’ ancora una volta pronta a festeggiare il suo patrono: San Michele Arcangelo, il 29 settembre. La comunità e’ devotissima al suo Patrono. Dopo Maria Santissima, tra gli angeli rifulge per la sua bellezza spirituale uno che la Sacra Scrittura chiama Michele. Per i gioiesi, San Michele Arcangelo è la più gloriosa, la più poten¬te creatura uscita dalle mani di Dio e tra gli angeli rifulge per la sua bellezza spirituale! E’ proprio questo il sentimento che accomuna il popolo di Gioia Sannitica nella devozione all’Arcangelo, la più potente creatura uscita dalle mani di Dio è che difende Dio dalle insidie del demonio.

I festeggiamenti come di consueto sono iniziati il 20 settembre, con la processione penitenziale che dalla grotta di San Michele, nella frazione di Curti, ha portato tanti fedeli alla Chiesa patronale, dinanzi al trono dell’Arcangelo per partecipare, tra preghiere e canti, all’ascesa sul trono dell’Arcangelo San Michele Arcangelo e poi dare inizio al novenario di preghiera in onore del Santo Patrono.
Particolarmente suggestiva è stata la celebrazione del 21 settembre, durante la quale i bambini, i ragazzi, i giovanissimi e giovani della comunità hanno offerto un fiore al patrono e hanno fatto il loro atto di affidamento a San Michele ricevendo dal Parroco una benedizione particolare.
Il programma religioso che caratterizza il novenario, preparato accuratamente, e’ comunque molto ricco (altro…)

Madonna delle Grazie ALlfeAlife(CE)- Oggi domenica 21 Settembre la tradizionale Festa della Madonna della Grzia che si tiene presso l’omonimo santuario sito fuori le mura retto da Don Emilio Di Muccio. La festa è organizzata dal comitato festeggiamenti, presieduto da Antimo Zazzarino, In serata ci sarà il concerto del noto artista Sal Da Vinci.

Questo il programma completo della festa religiosa e civile

Sabato 20 Settembre

ore 18.00 – Rosario e Confessioni
ore 18.45 – Santa Messa e Vespri
ore 20.00 – Degustazione tradizionale “Peperone imbottito, pizze fritte e cocomero” offerto dal comitato.
La serata sarà allietata dal gruppo “La Musica all’Italiana” con musica dal vivo, liscio, balli di gruppo, latino e revival anni 70 80 90

Domenica 21 Settembre
Ore 7.00 – 8.45 – 10.00 – 11.45 SS Messe
Ore 15.30 – Processione
Ore 18.30 – SS Messa nella piazzetta “Giovanni Paolo II” presieduta da S.E. Mons Valentino Di Cerbo.
Ore 21.00 – Spettacolo musicale con il noto Cantante Sal Da Vinci in Concerto (altro…)

CELEBRAZIONE ANNUALE(Settembre anno 2014) DELLA MADONNA DELLE GRAZIE DI ALIFE A MONTREAL DA PARTE DEI CONCITTADINI EMIGRATI CHE VIVONO DA ANNI IN CANADA. E’ STATA UNA GIORNATA FREDDA MA DENSA DI FEDE E DI AMORE VERSO LA (altro…)

anthemisAd Ospedaletto d’Alpinolo (AV), con la partecipazione di migliaia di fedeli provenienti da tutta ‘Italia, si è conclusa l’appuntamento religioso-folcloristico della “ Juta a Montevergine “, giunta alla sua sedicesima edizione rievocando l’antico rito del pellegrinaggio al Santuario di Mamma Schiavona.
La Juta è una grande manifestazione che vanta circa otto secoli di storia.
Si saliva e si sale a piedi per espiare i propri peccati e per donare la propria fatica alla Madonna nel giorno della festa.
Nel corso degli anni,però, la “Juta” si sta evolvendo proponendo novità ed iniziative che aiutano a promuovere ed a valorizzare il territorio, ma si sono persi alcuni elementi tipici dell’evento, come “ l’ arretanata” ovvero la sfida tra i carri più veloci sulla via del ritorno dal Santuario di Montevergine, o della “ Cantata ‘a figliola “, una gara tra cantautori improvvisati che si sfidavano a suon (altro…)

Chiesa di San RoccoPietramelara(CE)- Dal 15 al 17 agosto si terranno i festeggiamenti per l’Assunzione di Maria in cielo e per San Rocco, patrono di Pietramelara. Nella mattinata di venerdì 15 agosto ci sarà il giro per il paese della Banda Musicale ‘Città di Pietramelara’. Alle ore 18.30 verrà celebrata la messa eucaristica e, successivamente, avverrà la processione di Maria SS. Assunta in cielo. Alle ore 21.30, in piazza San Rocco, Orchestra spettacolo con Fabiana Conte. Sabato 16 agosto, per la solennità del Santo Patrono Rocco, in mattinata, ci sarà il giro per il paese della Banda Musicale ‘Città di Ailano’. Alle ore 11 il corteo di tutte le autorità, con l’offerta dei ceri votivi al Santo Patrono e, a seguire, messa solenne con il predicatore Mons. Alfonso Punzo. Alle ore 19, subito dopo la santa messa, avverrà la seconda processione di San Rocco. Alle ore 21, in piazza San Rocco, intrattenimento musicale della predetta banda musicale diretta dal Maestro Nicola Hansalik Samale. Intorno alla mezzanotte, parata di fuochi pirotecnici. Domenica 17 agosto, dalle ore 21.30, in piazza San Rocco si terrà uno spettacolo musicale con Enrico Capuano e la sua tammurriata rock. A seguire i Jalisse e Francesco Baccini in concerto. I Jalisse sono un duo formato dai coniugi Fabio Ricci e Alessandra Drusian. Tra i momenti più importanti della loro carriera si segnalano il terzo posto al Festival di Sanremo nel 1995, nella categoria (altro…)

Alife(Ce)- Nel giorno in cui si è celebrata la solennità patronale di S. Sisto I papa e martire, alcuni membri del direttivo del Movimento per la Pace si sono incontrati in maniera strettamente privata presso la Cappella di S. Sisto fuori le mura, per una preghiera ed una invocazione di Pace espressa per la Terra Santa, il Medio Oriente , l’Africa d il mondo intero. In prosieguo agli anni precedenti anche quest’anno è avvenuta, davanti alla sacra effige del Santo patrono Sisto I papa, la consegna della Bandiera della Pace, consegnata al prof. Carlo Pastore esperto escursionista( già storico presidente del Cai sezione matesina) membro del Movimento per la Pace e all’atleta biker alifano Antonio Alfano, (altro…)

San sisto alife 2014Alife(CE)- Di seguito si riporta il  programma completo dei festeggiamenti in onore del santo patrono della Città di Alife, Sisto I papa e martire:
1 AGOSTO
Ore 10:30 Santa Messa e solenne intronizzazione della sacra immagine del Patrono. La paratura artistica è opera della Ditta Cimmino da Frattamaggiore (NA).
Ore 12:00 Fuochi Pirotecnici
Ore 19:30 Inizio del sacro novenario
Ore 20:30 Novena del Santo Patrono (L’animazione e i canti sono della Schola Cantorum parocchiale).

10 AGOSTO
Tradizionale Fiera di San Lorenzo.
Ore 8:00 Arrivo e giro per la città del gran complesso bandistico .
Ore 11:30 Matineè musicale in Piazza Vescovado.
Ore 20:00 Accensione delle artistiche luminarie allestite dalla premiata Ditta Migliore Nunzio da San Felice a Cancello.
Ore 21:00 Tradizionale processione
dell’immagine del Santo Patrono della Cattedrale alla Cappella di San Sisto fuori le mura, presiederà S.E. Mons. Valentino Di Cerbo. Fiaccolata di bengala e fuochi pirotecnici
Ore 22:00 In piazza Vescovado, concerto di musica  (altro…)

papa francescoTrecentomila fedeli. L’ultima previsione della prefettura suscita più di una preoccupazione. Il solo fatto che si tratti della prima volta di Papa Francesco in Campania fa pensare a (altro…)

vescovo d'aliseCaserta- Era già da giorni che circolava la notizia dell’arrivo del Papa a Caserta, ma si trattava di una visita privata presso il pastore evangelico Giovanni Traettino,  legato da una forte (altro…)

Pagina successiva »